<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando 60mila km... vi sembra normale? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tagliando 60mila km... vi sembra normale?

Sempre più spesso si sentono queste cifre dei tagliandi ufficiali nel periodo di garanzia...
Era emerso in una precedente discussione.....la teoria è che si dirotta sui tagliandi "obbligatori" lo sconto del nuovo....oppure che tanto sei quasi obbligato ( anche psicologicamente ) a farli da loro.....

In pratica quando compri l'auto il prezzo reale è quello addizionato dei tagliandi dei primi 2 anni.

In alcune case costruttrici è semplice, nero su bianco nel sito .....Mercedes Smart tagliando a 24 mesi:

tagliando base: 300euro
Tagliando + pasticche anteriori: 400euro
Tagliando + pasticche +dischi: 600euro

Questo per una Smart 453 con un 3 cilindri e 3 litri di olio....

Per le smart con + di 3 anni il prezzo in promozione è di 180 euro....stesso olio candele e controlli....questo perchè sanno che dopo i 2 anni di furti li saluti...


Anche bmw a partire dal quarto anno di targa sconta
 
Sempre più spesso si sentono queste cifre dei tagliandi ufficiali nel periodo di garanzia...
Era emerso in una precedente discussione.....la teoria è che si dirotta sui tagliandi "obbligatori" lo sconto del nuovo....oppure che tanto sei quasi obbligato ( anche psicologicamente ) a farli da loro.....

In pratica quando compri l'auto il prezzo reale è quello addizionato dei tagliandi dei primi 2 anni.

In alcune case costruttrici è semplice, nero su bianco nel sito .....Mercedes Smart tagliando a 24 mesi:

tagliando base: 300euro
Tagliando + pasticche anteriori: 400euro
Tagliando + pasticche +dischi: 600euro

Questo per una Smart 453 con un 3 cilindri e 3 litri di olio....

Per le smart con + di 3 anni il prezzo in promozione è di 180 euro....stesso olio candele e controlli....questo perchè sanno che dopo i 2 anni di furti li saluti...
Smart 4Four 453, secondo tagliando a 24 mesi pagato ufficiale 190 euro. Fatto da loro solo per avere una eventuale correntezza, il prossimo me lo faccio da solo con meno della metà.

Il primo tagliando, quello base, era costato circa 160/170 euro
 
politica di retention cliente Honda Italia ne fa zero. Su questo altre case sono molto più forti (per esempio BMW che vende 3 anni di manutenzione prepagata a 500 euro ivati su alcuni modelli) o Toyota con i prezzi calmierati a forfait.
Sono 5 anni o 100.000 km di tagliando base (olio e filtro) per 290 euro
 
Se posso, porto la mia testimonianza: tagliando dei 40.000 Ford focus ... sostituito olio + filtro e filtro aria. Il resto erano tutte voci aggiuntive (controlli, ispezioni, regolazioni ecc) totale 546 euro.

Nonostante - da vero fesso - avessi già fatto l'estensione di Garanzia per altri 3 anni, in quella Concessionaria non mi hanno più visto!

Era il 2010, adesso l'auto ha 182mila Km (a Gpl) i tagliandi me li faccio da me, con olio che io scelgo e che io svuoto personalmente, idem per le candele, Ittryum oppure Doppio Platino.
Non ho dovuto sostituire fin'ora niente (tranne ovviamente i 4 ammo e le 2 cinghie servizi + pompa acqua) e per dirla tutta, ho ancora le pastiglie freni a metà vita! E i dischi ant. e post. hanno un mezzo millimetro di usura (è il 2.0 duratech).
:emoji_grin::emoji_grin:
 
dubito che sia titanium edge 0w30... io trovo il mio a bidoni da 50 al massimo a 10€ al litro
A parte che da un paio d’anni sono passati ad uno Shell esclusivo per loro, ti confermo 6+Iva al litro. Il bidone da 50 litri se lo bruciano in una mattina di una qualsiasi officina periferica, hanno quantitativi impressionanti. Io il Titanium Edge FST 0W30 lo pago dal ricambista fisico 16 al litro in confezione da un litro, questi usano le cisternette da 1.000 litri, ed un concessionario di medie dimensioni ne ordina un Tir alla volta di fusti da 1.000 litri, da qui gli sconti. Tieni anche conto che i 6 sono quello che pagano a Bmw Italia, che a sua volta lo prende da Monaco (come giro di soldi e fatture, poi la merce viaggia su altri canali). Considera che il greggio venga circa 30 cent al litro, con 3 euro al litro (sempre Iva esclusa) di prodotto raffinato franco stabilimento ci stai dentro alla grande e, guarda caso, rientra perfettamente nella regola del 1:10 che copre la maggior parte dei ricambi automotive. Per capirci, il filtro gasolio che la casa prezza a 70+Iva, franco stabilimento del produttore verrà 7+Iva. Sui componenti più complessi (un cambio ad esempio) siamo 1:5
 
A parte che da un paio d’anni sono passati ad uno Shell esclusivo per loro, ti confermo 6+Iva al litro. Il bidone da 50 litri se lo bruciano in una mattina di una qualsiasi officina periferica, hanno quantitativi impressionanti. Io il Titanium Edge FST 0W30 lo pago dal ricambista fisico 16 al litro in confezione da un litro, questi ordinano camion di bidoni da 200 litri, da qui gli sconti. Tieni anche conto che i 6 sono quello che pagano a Bmw Italia, che a sua volta lo prende da Monaco (come giro di soldi e fatture, poi la merce viaggia su altri canali). Considera che il greggio venga circa 30 cent al litro, con 3 euro al litro (sempre Iva esclusa) di prodotto raffinato franco stabilimento ci stai dentro alla grande e, guarda caso, rientra perfettamente nella regola del 1:10 che copre la maggior parte dei ricambi automotive. Per capirci, il filtro gasolio che la casa prezza a 70+Iva, franco stabilimento del produttore verrà 7+Iva. Sui componenti più complessi (un cambio ad esempio) siamo 1:5
io so che il castrol edge titanium 0w30 è in formulazione per bmw, e che è sintetico al 100%, per cui poco conta il prezzo del greggio...
 
io so che il castrol edge titanium 0w30 è in formulazione per bmw, e che è sintetico al 100%, per cui poco conta il prezzo del greggio...
Era, non lo è più, hanno tolto il tracciante fluorescente. “Full synthetic” è un parolone usato impropriamente, se fosse tale costerebbe 10 volte tanto
 
Back
Alto