Non vedo voci anomale. L'unica perplessità è il 185010AKIT, che non so che cosa sia in quanto non è un codice Honda Europe.
Innanzitutto bisogna ricordarsi che un tagliando è cosa diversa da un cambio olio e filtri (nel tagliando viene eseguita una serie di controlli - ad esempio serraggi vari, lubrificazione cerniere, ecc - che richiedono tempo e si pagano sotto forma di manodopera).
Il costo unitario dei ricambi ed i tempi di lavoro sono decisi dalla casa e non sono molto distanti dagli altri OEM. Mediamente per un tagliando di questo tipo sono normali tempi intorno all'ora e mezzo (ma se Honda ha calcolato 1,70 ore, il concessionario non può calcolare tempi diversi).
L'arredo di montaggio scolatore è il filtro carburante (
https://www.ricambi-honda.it/honda-macchina/parti_di_ricambio_di_assegnazione/16900RZ0G01), articolo che non costa poco, ma comunque meno di altri marchi (ho appena controllato, il filtro gasolio per una BMW 116d costa 237 euro + iva)
Il filtro abitacolo (80292TV1E01) costa anche meno rispetto ad altre case.
Il costo del tagliando è:
Olio motore 90,63
f. olio 11,34
rondella 1,17
filtro abitacolo 25,41
detergente cristalli 2,5
arredo di mont. 115,61
mat consumo 4
Smaltimento rifiuti 1,57
manodopera tagliando 76,5
manodopera filtro gasolio 40
Totale 368,73 + iva
Il resto sono ricambi e prestazioni extra.
Mi lasciano perplessi i chilometraggi delle pastiglie posteriori. 60.000 km per le anteriori è la media che risulta a tanti (Io non faccio media, sull'ultima auto le ho cambiate dopo 115.000 km, ma si sa che l'usura dipende dallo stile di guida e dal tipo di percorsi, a mio fratello per dire durano al massimo 50.000 km)