<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Piccola 4x4 d´annata | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Piccola 4x4 d´annata

Segnalerei anche Daihatsu Feroza, Suzuki old Vitara, e pure il suv Toyota rav4 mk1 che dovrebbe almeno essere dotata di differenziale cx bloccabile (nelle mk2/3 sicuramente).

Il Daihatsu Terios è un 4×4 permanente ma sprovvisto di ridotte.


Ma con blocco del differenziale centrale...il rav mk1 col torsen non dovrebbe avere nessun blocco manuale essendo un autobloccante
 
Attendo conferme da chi ne sa di più, ma mi pare che fosse integrale anche il vecchio Dahiatsu Terios:
daihterios_750_500_70.jpg

che, a trovarlo, potrebbe essere la quadratura del cerchio. Stretto, 5 posti, baule accettabile, poco "spanciabile su neve" e TI.


Ottima idea sempre del genere " trattore asettico " ;)
 
Raga, qui state perdendo il succo della discussione, l'utente non cerca un 4x4 per arrampicarsi sulla neve, ma uno per fare una "stage notturna" su asfalto innevato (con strada rigorosamente chiusa al traffico :D , ovviamente... )

I vari fuoristrada o suv che state indicando non c'entrano una fava con un tornante fatto in spendolata
 
Raga, qui state perdendo il succo della discussione, l'utente non cerca un 4x4 per arrampicarsi sulla neve, ma uno per fare una "stage notturna" su asfalto innevato (con strada rigorosamente chiusa al traffico :D , ovviamente... )

I vari fuoristrada o suv che state indicando non c'entrano una fava con un tornante fatto in spendolata


No infatti! quando poi lui ha specificato per cosa la userà ognuno ha specificato il consiglio. Basta rileggere i post bene e si vede benissimo


“Adesso che ho capito meglio la situazione mi permetto di darti un consiglio visto che hai una situazione simile alla mia . Dunque per divertimento su strade innevate non c’è auto migliore di qualsiasi Subaru ,prova provata ! Solo una vera Audi quattro permanente ci si può avvicinare ma preferisco Subaru lo stesso. Riesci a guidare in sicurezza ,fare qualche traverso e avere grip elevato ( pensa che sono riuscito a fare tratti su neve fresca col giunto centrale rotto ) . Però c’ è un però. non essendo altissime da terra anche se non ho mai avuto particolari problemi col Forester mk1 ( strade innevate non boschi per capirci ) devi vedere che percorsi vuoi fare perché un fuoristrada classico ti fa arrampicare dappertutto ma divertimento di guida (fare il rallysta per intenderci ) ZERO. Guidi semplicemente un trattore che non teme nessun fondo innevato e si arrampica. Ma un tornante giocando a fare il loeb dei poveri scordatelo. Ai tempi andavo a cercarmela e mi riferisco a terrano ,Suzukino,panda 4x4mk1 e feroza. Più altri mezzi ma da passeggero. Vedi tu come e dove vorrai usarla”

Ecco il mio post
 
Un pò di tempo fa mi era presa le stessa scimmia e per gli stessi motivi!
Avevo ristretto il campo a due auto:
  • Rav4 mk1 (integrale on demand con solo blocco diff. centrale).
  • Pajero Pinin (versioni gdi con trazione superselect: 2wd posteriore con torsen, 4wd, 4wd con ridotte).
Entrambe esistite solo benzina.
Poi non ho realizzato, ma non è detto, già questo post mi ha riacceso la voglia...
L'unico maledetto problema è che su auto un pò vecchie con cilindrate 1.8/2.0 le assicurazioni sono molto alte, anche su mezzi oltre 20 anni non si hanno buoni sconti.
 
Il pajero pinin in effetti ha un sistema completissimo

Ce l'aveva mio fratello, in versione 3 porte (agilissimo, ma bagagliaio inesistente e accessibilità ai posti posteriori critica) e motore 1.8 Gli (che consumava uno sproposito), ma con i differenziali (centrale e posteriore) bloccabili e le ridotte era inarrestabile.
 
Ce l'aveva mio fratello, in versione 3 porte (agilissimo, ma bagagliaio inesistente e accessibilità ai posti posteriori critica) e motore 1.8 Gli (che consumava uno sproposito), ma con i differenziali (centrale e posteriore) bloccabili e le ridotte era inarrestabile.



Non stenti a crederlo ! Il superselect è quanto di più completo si possa trovare secondo me. In fascia umana,il G klass lasciamolo in santa pace :)
 
Quando ero uno scavezzacollo, per divertirmi sulle strade innevate, di notte, nel quartiere industriale, adoperavo una semplice R5 TL gommata "furba" con le chiodate, più chiodi all'anteriore che al posteriore... e vai di freno a mano.
con gli amici mettevamo anche dei coni (che qualcuno aveva recuperato non si è mai saputo dove) , per creare la linea di partenza o chicane artificiali.
Però posso assicurarti che quei due o tre della compagnia che avevano le trazioni posteriori, facevano più numeri.
Se vuoi divertirti e basta ti consiglio anche un vecchio BMW mezzo decrepito, le trazioni intergali le eviterei perchè tendono a farti "viaggiare" troppo forte e rischi il muretto, col posteriore "telegrafi" dolce e vai di controsterzo.
Se, invece, vuoi vedere fin dove arriva il 4x4, allora prenditi un Samurai con sotto 4 ricoperte da fango e divertiti, in montagna facevamo le sfide a chi risaliva la pista da sci, ma tra Pajero, Nissan e Land la spuntavano sempre i Suzuki per via della leggerezza, solo un tizio col G e tutto bloccato ha saputo fare sempre meglio.
Comunque interveniva spesso il nostro amico col "gatto" a tirarci fuori...
Erano comunque tempi dove tutto era più concesso e goliardico.:emoji_thumbsup:
 
Back
Alto