Per i suoi 81 anni il mitico ingegnere Dallara si è fatto un bel regalo: la "Dallara Stradale". E' una vettura che sembra un omaggio a Colin Chapman, ma non è altro che il "manifesto" dell'arte automobilistica dell'ing. varanese.
Lo stesso ing. Dallara peraltro ha dichiarato di essersi ispirato proprio al mitico ing. britannico nella realizzazione di questa vettura, che costerà, pare, 155.000 euro + IVA:
“Mi piace pensare che Colin Chapman, che ho incominciato ad ammirare fin dai tempi della sua Lotus Seven, approverebbe l’essenzialità e la semplicità di questa vettura.
In questo progetto c’è tutto ciò che abbiamo imparato dalle corse e dalle collaborazioni con i nostri clienti, e sono convinto che chi utilizzerà questa vettura potrà provare il gusto del viaggio per il viaggio, la voglia di salire in macchina per fare un bel giro, il piacere della guida” (fonte motorsport.com)
Una vettura estrema, certamente, declinata in due versioni, coupè e spider, sostanzialmente da pista, da track-day, ma comunque omologata per la circolazione stradale. Il motore è un 2.300 4 cilindri turbo da 400 cv, di probabili origini Ford,e il peso è di soli 820 kg. La vettura è in grado di fare lo 0-100 in 3.2 secondi e di raggiungere i 280 kmh. A parte la velocità massima, prestazioni da Ferrari 488, ma sicuramente capace di un giro di pista molto più veloce................
L'articolo di Quattroruote.it
https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2017/11/16/dallara_stradale_foto_caratteristiche.html
Lo stesso ing. Dallara peraltro ha dichiarato di essersi ispirato proprio al mitico ing. britannico nella realizzazione di questa vettura, che costerà, pare, 155.000 euro + IVA:
“Mi piace pensare che Colin Chapman, che ho incominciato ad ammirare fin dai tempi della sua Lotus Seven, approverebbe l’essenzialità e la semplicità di questa vettura.
In questo progetto c’è tutto ciò che abbiamo imparato dalle corse e dalle collaborazioni con i nostri clienti, e sono convinto che chi utilizzerà questa vettura potrà provare il gusto del viaggio per il viaggio, la voglia di salire in macchina per fare un bel giro, il piacere della guida” (fonte motorsport.com)
Una vettura estrema, certamente, declinata in due versioni, coupè e spider, sostanzialmente da pista, da track-day, ma comunque omologata per la circolazione stradale. Il motore è un 2.300 4 cilindri turbo da 400 cv, di probabili origini Ford,e il peso è di soli 820 kg. La vettura è in grado di fare lo 0-100 in 3.2 secondi e di raggiungere i 280 kmh. A parte la velocità massima, prestazioni da Ferrari 488, ma sicuramente capace di un giro di pista molto più veloce................
L'articolo di Quattroruote.it
https://www.quattroruote.it/news/nuovi-modelli/2017/11/16/dallara_stradale_foto_caratteristiche.html


Ultima modifica: