gbortolo
0
Ricordavo la red bull girata diciamo parallelamente all uscita box ecco
riguardavo, CHE GARA!!!
Diciamo che Vettel a certi kasini in partenza un po' è abituato
Ricordavo la red bull girata diciamo parallelamente all uscita box ecco
riguardavo, CHE GARA!!!
Diciamo che Vettel a certi kasini in partenza un po' è abituatoe Webber fece di tutto "per agevolarlo"
Compliments.............
![]()
Devo dire che ho in parte rivalutato Hamilton, soprattutto per quanto riguarda il lato comportamentale.Non glieli avesse fatti faceva una figuraccia. Quest'anno e' stato campione fino in fondo ,pure restituendo i favori ! Bravo.
Devo dire che ho in parte rivalutato Hamilton, soprattutto per quanto riguarda il lato comportamentale.
Se fino allo scorso anno si comportava un pó da piagnone e ogni tanto andava in crisi questa stagione é sempre stato lucido e in grado di migliorare la macchina in uno o due giorni...e non ha fatto nulla per rendersi antipatico come aveva fatto in passato.
.... la cosa assurda e' che non esista un cerimoniale per chi conquista il titolo mondiale !!!Vero, però se Hamilton avesse alzato il piede, forse staremmo qui a dire che è stato un codardo, che ha voluto portare a casa il risultato da fifone eccetera.
A me ha fatto piacere questo suo istinto di passare avanti, è una prova di umanità da parte sua. E comunque poteva rischiare molto di più. Secondo me ha fatto una manovra con basso rischio. peccato che basso rischio non vuol dire che non capita e infatti... Ha avuto un po' di sfiga, diciamolo.
A me alla fine dispiace un po' per lui. Tanto, vinto per vinto, allora preferivo vederlo festeggiare sul podio, anziché vederlo correre i 5000m mentre Verstappen stappava Champagne.
Oh, io preferivo che vinceva la Ferrari. Ma a questo punto, ormai...
Questo e' vero, pero' Rosberg non avrebbe fatto da seconda guida come invece ha fatto Bottas quindi si sarebbero tolti punti a vicenda creando una situazione piu' favorevole a Vettel.secondo me no, quest'anno Hamilton era in uno stato di grazia e credo che Rosberg avrebbe fatto poco, del resto lo scorso anno con un Hamilton molto meno concentrato il tedesco ha vinto anche grazie alla rottura del motore del compagno.
Concordo.Il problema della riconferma o meno di Arrivabene è un problema di "stabilità". E' risaputo che per ottenere risultati in F.1 un team deve avere stabilità di squadra per qualche anno.
Togliere ora il discusso Maurizio potrebbe destabilizzare la squadra, quindi anch'io, che non ne ho certo parlato sempre bene, non so se sarei per una sostituzione immediata. Penso di no.
Di sicuro (salvo sorprese delle prime gare) o con lui o senza di lui Vettel resterà il pilota con trattamento da prima guida. Ha dimostrato di essere un po' più forte del Raikkonen di oggi, e lo dico da storico fan del finnico. Per lui sarà l'ultimo anno, e gli chiederanno sicuramente di aiutare Vettel a vincere il titolo.
Salvo che la Ferrari diventi nel 2018 la Mercedes 2014-2016. Allora potrebbero avere gara libera, ma è una utopia...............
Mi sarebbe piaciuto vedere Kimi e Seb compagni nel 2003-2009, ma è impossibile................
Cambiando un poco soggetto del discorso:
- che dire di Ocon?
A questo punto posso dire con mia grande sorpresa che per il post Vettel ci vedrei bene anche un Ham come questo...che ne dite del nero vestito di rosso?
Con Verstappen si giocheranno in mondiali post 2020. Forse anche con Leclerc e Giovinazzi.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa