<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

E' una spiegazione plausibile . Ieri va bene tutto ma SE ti giochi una briciola di chance per un mondiale devi stare attento e non farti passare . Poi se la sarebbero giocata eh ,vettel primo al secondo giro non avrebbe detto nulla vista la red bull in quelle condizioni li. Però ha perso tutto
Secondo me ieri a Vettel e' mancata un po' di malizia. Avrebbe dovuto bloccare leggermente le gomme alla frenata della prima curva e a quel punto voglio vedere se Verstappen avrebbe avuto il coraggio di tentare di affiancarlo all'esterno.

Aggiungo anche che mi sarei aspetto un Hamilton piu' attento e invece appena ha visto il duello tra Verst e Vettel ha cercato subito di trarne profitto ricavandone invece un brutto contatto.
L'istinto e' duro da reprimere !!!
A questo punto penso che in Malesia quando a fatto passare Verstappen evidentemente aveva capito di avere una macchina inferiore.
 
Aggiungo anche che mi sarei aspetto un Hamilton piu' attento e invece appena ha visto il duello tra Verst e Vettel ha cercato subito di trarne profitto ricavandone invece un brutto contatto.

io ieri l'ho scritto subito qui, secondo me Hamilton doveva stare un pco più accorto ma si è fatto prendere come dici tu dall'agonismo, bene gli è andata che Vettel si è dovuto fermare perchè altrimenti rimandava al prossimo GP il match point, credo che il tedesco avrebbe avuto la possibilità di vincere se non si doveva fermare
 
scusa non ero sicuro di aver capito bene la tua domanda :)
ma indubbiamente la Ferrari ha fatto un ottima stagione , assolutamente la migliore nella nuova era , ma non so se per un team glorioso come quello di Maranello possa valere questo discorso, credo che andando cosi vicino alla vittoria , che manca ormai da 10 anni ,purtroppo le somme si devono tirare e capire quali sono stati i i punti deboli per cui non si sono vinti i titoli.
Ovviamente ognuno qui di noi legge la stagione a proprio modo, io credo che i maggiori problemi sono stati nella gestione del team, probabilmente non per quanto riguardo lo sviluppo della vettura che invece per la prima volta da anni ha dato sempre i suoi frutti, ma proprio il saper prendere decisioni in merito ai piloti o alle situazioni che avvenivano durante la gara.

Secondo me nel 2013 la Ferrari avrebbe dovuto fare carte false per strappare Hamilton alla Mercedes............
 
Mah, io la superiorità la misuro in altri termini:
Sei superiore quando sia in prova che in gara giri più veloce dell'avversario e non hai problemi a scaldare le gomme ma non le distruggi.
La superiorità quindi è quella di Montecarlo ed in Ungheria ma in Spagna, Austria, Silverstone, Monza e Suzuka c'è stata quella MB.
E a Baku Ham è stato fermato da una banalità (come per Vettel in Malesia).

Purtroppo non abbiamo controprove perché ieri non sappiamo come sarebbe finita con Max ed a Singapore pure.

Concludo che mentre la seconda MB ha vinto due volte la seconda Ferrari non ha mai vinto, considerato che BOT non mi pare poi molto meglio di Kimi.

C'è anche un dato oggettivo a sostegno della competitività Ferrari: Fino a Spa (gara 12) Vettel era in testa al mondiale, con 4 vittorie e 5 secondi posti. Hamilton era 2°, con 5 vittorie e solo 2 secondi posti. Poi, dopo la sconfitta rossa di Monza, erano ancora pari. E' stato il devastante trittico asiatico che ha tarpato le ali a Vettel. Tanto che il noto giornalista Leo Turrini, ancora dopo Monza era arrivato a dire che avrebbe stracciato il tesserino di giornalista se Vettel avesse perso il mondiale. Cosa che poi però non ha fatto...............
Io quest'anno la superiorità Mercedes non l'ho vista.
 
Appunto! Arrivabene io non ce lo vedo nominato, ma evidentemente qui, nel forum, non va bene proprio a nessuno.

ma non è che uno si appassiona o fa il tifo per un TP, per me è una figura di servizio e non altro, ovviamente sempre a mio modesto avviso non ha le caratteristiche per quel ruolo, poi se Marchionne lo conferma avrà le sue buone ragioni e auguri a lui, io non lo farei , tutto qua.
 
Beh, io non posso dire se sono contro o pro le regole, fattostà che secondo me dentro a tutto il discorso "parte elettrica" inclusi i 2 motori elettrici e sopratt. la centralina di controllo/inverter, ci possono stare abbondanti margini per idee migliorative. Quasi sicuro IMHO che le MB riescano ad avere l'aiuto del K (161cv) spalmato per tutto il giro, cosa che altri non hanno.
Leggi cio che scrive Andy Cowell e finirai di credere che possa esserci altro .....
Cmq, il problema non sono le regole o se la MB Riesce a spalmare i 161KW e piu.. per tutto il giro, qui sono ignoratelli gli altri a non capire.... pur sapendo del Button magic.
Il Guaio principale é che la FIA accetti che si introduca un tale sistema a richiesta di MB con la scusa che si deve risparmiare i costi sui motori e che questi possono essere venduti ai loro team che forniscono meno ricchi con prezzo piu basso. Fia era a conoscenza che MB lavorava su questo tipo di PU gia dal 2009, ma non ha fatto niente per dire no. Secondo me avrebbe dovuto mettere tutto in chiaro e dire ufficialmente che tale sistema si introduceva due anni piu tardi dopo il 2012 ("014)a far si che gli altri team facessero conoscenza e ricerca cosi come aveva fatto MB.
A quanto sembra, MB era a conoscenza pure della data di introduzione almeno un anno prima o... cosa vergognosa se risultasse a veritá.
A suo tempo non ho capito del perché Montezemolo ha ricattato la Fia con il ritiro della Ferrari, non vorrei fosse questo il motivo?
Tutto ció che ho scritto si puo trovare in rete internet, addirittura con intervista all'ingegnere capo, motori MB, Andy Cowell
 
Concordo al 100%.

Aggiungo che secondo me l'ala anteriore andrebbe ristretta di almeno 30cm e arretrata un po', perche' trovo molto fastidiosi questi piccoli contatti che creano danni importanti all'ala e peggio ancora le forature che spesso subisce chi e' davanti.
Quest'anno hanno perso un'importante occasione per risolvere questa problematica.

Grazie Danilo. Del resto siamo quasi sempre d'accordo. Ho molta stima dei tuoi commenti. Sembri un pilota esperto.
Con questo non voglio affatto dire che chi non è pilota non possa fare commenti eccellenti eh. Anche in TV piloti e non piloti si scambiano opinioni, a volte simili, a volte differenti, ma sempre interessanti. Come paraltro nel calcio o in altri sport.
 
Ultima modifica:
io ieri l'ho scritto subito qui, secondo me Hamilton doveva stare un pco più accorto ma si è fatto prendere come dici tu dall'agonismo, bene gli è andata che Vettel si è dovuto fermare perchè altrimenti rimandava al prossimo GP il match point, credo che il tedesco avrebbe avuto la possibilità di vincere se non si doveva fermare

Vero, però se Hamilton avesse alzato il piede, forse staremmo qui a dire che è stato un codardo, che ha voluto portare a casa il risultato da fifone eccetera.
A me ha fatto piacere questo suo istinto di passare avanti, è una prova di umanità da parte sua. E comunque poteva rischiare molto di più. Secondo me ha fatto una manovra con basso rischio. peccato che basso rischio non vuol dire che non capita e infatti... Ha avuto un po' di sfiga, diciamolo.
A me alla fine dispiace un po' per lui. Tanto, vinto per vinto, allora preferivo vederlo festeggiare sul podio, anziché vederlo correre i 5000m mentre Verstappen stappava Champagne.
Oh, io preferivo che vinceva la Ferrari. Ma a questo punto, ormai...
 
ma non è che uno si appassiona o fa il tifo per un TP, per me è una figura di servizio e non altro, ovviamente sempre a mio modesto avviso non ha le caratteristiche per quel ruolo, poi se Marchionne lo conferma avrà le sue buone ragioni e auguri a lui, io non lo farei , tutto qua.
Ma nemmeno io faccio il tifo per Arrivabene, nel senso che non lo reputo il TP definitivo di tutti i tempi. E' chiaro che anche lui è destinato ad andar via prima o poi, ma ritengo che non sia questo il momento giusto. Non è cambiando continuamente la squadra che si vincono i mondiali.
 
Back
Alto