<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Golf GTD o BMW 120d | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Golf GTD o BMW 120d

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lascia perdere il sentito dire jambana,le conosco e anche bene le golf. La questione dei vetri è risaputa,dei primi tsi doppia sovralimentazione anche. Cose trite e ritrite,stai sereno che le auto è una vita che le guardo dal dentro per motivi familiari,non leggo solo le notizie. Ma vogliamo parlare di chi è rimasto a piedi con gli ultimi pde con dpf? Con gli alberini delle pompe dell'olio in plastica? Delle testate difettose sempre sui.pde anni 2003/4? Dai lascia perdere il mezzo forum ,o meglio li conosco volentieri,ma lasciamo stare sti discorsi da bar e atteniamoci al confronto. Tu per chi parteggi? 120d o gtd?

Non si tratta di discorsi da bar, caro Gallongi... nel mio caso si tratta di esperienze vissute, di uso quotidiano e conoscenza approfondita di un'auto, di fermi macchina, fatture pagate al meccanico, carri attrezzi, corsie di emergenza... tutte cose molto reali e concrete.
Così come non mi sembra un discorso da bar il fatto di conoscere e documentarsi su problemi di affidabilità non trascurabili che hanno caratterizzato anche altre serie e versioni della stessa macchina.

Detto questo, per rispondere alla tua domanda su cosa sceglierei tra le due contendenti, premetto prima una cosa: personalmente non trovo ideale tale tipologia di usato, perché si tratta di auto molto apprezzate sul mercato nostrano, quindi con quotazioni relativamente care (e imho, sempre per l'elevata commerciabilità, e anche per la stessa tipologia di auto e clientela, che impongono di tenere gli occhi bene aperti controllando in modo ancora più approfondito la vettura); penso che con lo stesso budget, che per un usato non è poco, si possano comprare auto usate ben più sfiziose.

Detto questo - che ovviamente non ha importanza, perché chi ha aperto il thread è appassionato proprio di queste due auto, e queste giustamente vuole - tra le due probabilmente sceglierei la 120d, se non altro per il fatto che probabilmente sarà l'ultima con questa impostazione meccanica, come mi pare sia stato annunciato. Inoltre, risolta la moria di catene di distribuzione che aveva avuto il motore N47, sembrerebbe essere un'auto affidabile. La Golf mi pare un po' più pratica ed un pelo più spaziosa, soprattutto nella parte posteriore, ma capire se la Serie 1 è adatta alle sue esigenze in termini di spazi non dovrebbe essere un problema, anche con una semplice "prova" statica degli interni.

Detto anche questo, mi domando se chi ha aperto il thread le abbia provate bene, di solito quando si hanno questi dubbi niente è meglio di una prova su strada, in genere si capisce velocemente qual è l'auto che veramente è fatta per noi, soprattutto quando hanno un'impostazione meccanica abbastanza diversa, come in questo caso. Per finire, visto che si tratta di auto usate, penso che siano fondamentali le condizioni del singolo esemplare, probabilmente trovarne una molto bella, ben allestita, ben tenuta, con chilometraggio e storia manutentiva certi e un prezzo interessante, potrebbe dirimere la questione, indipendentemente dal modello. Il mio consiglio è quello di andarne a vedere e provare diverse, che aiuta sia a trovare l'esemplare davvero giusto che a capire davvero quali siano le proprie preferenze tra le due.
 
Non si tratta di discorsi da bar, caro Gallongi... nel mio caso si tratta di esperienze vissute, di uso quotidiano e conoscenza approfondita di un'auto, di fermi macchina, fatture pagate al meccanico, carri attrezzi, corsie di emergenza... tutte cose molto reali e concrete.
Così come non mi sembra un discorso da bar il fatto di conoscere e documentarsi su problemi di affidabilità non trascurabili che hanno caratterizzato anche altre serie e versioni della stessa macchina.



Se hai avute esperienze negative spiace ma non autorizza a generalizzare secondo me anche se ci sono state difettosita' riconosciute e gravi che ben conosciamo. ( e dipende di che motori,cambi e quant'altro parliamo!). Detto ciò ,tornando al tread sono effettivamente auto diverse che vanno valutate dal potenziale acquirente e anche io sarei più per la bmw .
 
Ultima modifica:
Anche io onestamente propendo, tra le due, per Serie 1, anche se nella realtà non l'acquisterei.
Se non altro perchè trovo più divertente e sfiziosa l'impostazione a TP su un'auto compatta.
Guido due auto, una a TA ed una a TP, (con un impostazione completamente diversa) la sensazione della trazione che spinge da dietro e che ti permetta, con le dovute attenzioni, anche di toglierti qualche piccolo sfizio, sentire lo sterzo che sterza e basta con maggiore precisione e leggerezza, per me la fa preferire di gran lunga ad una TA....
E' una piacevolezza quotidiana che ti ripaga, anche in vista di una eventuale spesa maggiore.
 
.
Guido due auto, una a TA ed una a TP,.


Interessante,io pure. Devo dir la verità,dipende sempre di che auto parliamo ma ciò che apprezzo di.più sulla mia tp è lo sterzo ,libero da tutto da una sensazione diversa e piacevole. Per il resto una TA ben fatta resta facile da condurre anche se fa moltissimo l'abitudine e la storia di guida di ognuno di noi.
 
Interessante,io pure. Devo dir la verità,dipende sempre di che auto parliamo ma ciò che apprezzo di.più sulla mia tp è lo sterzo ,libero da tutto da una sensazione diversa e piacevole. Per il resto una TA ben fatta resta facile da condurre anche se fa moltissimo l'abitudine e la storia di guida di ognuno di noi.

Quoto......le TA, fatte come si dve, nei percorsi giusti possono essere altrettanto divertenti...
 
Interessante,io pure. Devo dir la verità,dipende sempre di che auto parliamo ma ciò che apprezzo di.più sulla mia tp è lo sterzo ,libero da tutto da una sensazione diversa e piacevole. Per il resto una TA ben fatta resta facile da condurre anche se fa moltissimo l'abitudine e la storia di guida di ognuno di noi.

Megane ed MX-5.
Io comunque credo che una TA oltre i 250cv smette di avere senso, lo sterzo non regge più quando si cominciano a scaricare cv.
Una TP in genere rende più godibile la guida, per esperienza personale parlando di auto normali, specialmente quando si percorrono quotidianamente strade tortuose.
 
Ultima modifica:
Ma io non mi riferivo alla qualità ma al design degli interni e di forma. Dire che quelli della Honda sono stilisticamente avanti di 10 anni, significa o che si ha il prosciutto sugli occhi, o che si hanno gusti differenti

Mi pare che qualcuno abbia gia' postato una foto di una vecchia plancia Golf vantandone il legame stilistico quindi.....il fatto che siano piu' moderni (forse anche 20 anni avanti) e' assolutamente incontestabile, poi ti potranno piacere o meno ma quello e' una opinione personale....un'esempio estremo per chiarirci.....non ammettere che la plancia di una Tesla sia assai piu' moderna di quella di una Golf significa non avere il prosciutto sugli occhi ma averli proprio foderati di mortadella (mi sta pure venendo fame)....poi puo' non piacere (ed infatti a me non piace proprio)
 
Mi pare che qualcuno abbia gia' postato una foto di una vecchia plancia Golf vantandone il legame stilistico quindi.....il fatto che siano piu' moderni (forse anche 20 anni avanti) e' assolutamente incontestabile, poi ti potranno piacere o meno ma quello e' una opinione personale....un'esempio estremo per chiarirci.....non ammettere che la plancia di una Tesla sia assai piu' moderna di quella di una Golf significa non avere il prosciutto sugli occhi ma averli proprio foderati di mortadella (mi sta pure venendo fame)....poi puo' non piacere (ed infatti a me non piace proprio)

Le VW sono ben fatte, ma stilisticamente semplici....sono come le commedie americane con la Zellweger, ben fatte sotto il profilo tecnico, ma dalle trame semplici per accontentare ed intrattenere la maggior parte delle persone.
Le Honda sono come un film diretto e prodotto rcontemporaneamente da Christopher Nolan e Michael Bay.... alta qualità tecnica ma dalla trama complessa ed intrecciata e scene piene di esplosioni esagerate.
C'è chi preferisce i film semplici e leggeri e chi i film incasinati e pesanti....questione di gusti....
In entrambe ritroviamo qualità tecniche elevate, ma rivolte a due pubblici diversi.
Personalmente gradisco e so apprezzare un film della Zellweger, ma generalmente preferisco i film di Nolan con un pizzico di Michael Bay.
 
Ultima modifica:
Due osservazioni :
1) Oggi tutte le TP sono ANCHE ben fatte mentre la maggior parte delle TA sono utilitarie o monovolume;
2) Nessuno di noi credo abbia esperienza di guida delle ultime Hot hatch (vere) che devono per forza di cose essere ad uno step sconosciuto visti i tempi e l'efficacia, smentendo molti luoghi comuni su sottosterzi vari e presunto "dispiacere di guidare".
 
Mi pare che qualcuno abbia gia' postato una foto di una vecchia plancia Golf vantandone il legame stilistico quindi.....il fatto che siano piu' moderni (forse anche 20 anni avanti) e' assolutamente incontestabile, poi ti potranno piacere o meno ma quello e' una opinione personale....un'esempio estremo per chiarirci.....non ammettere che la plancia di una Tesla sia assai piu' moderna di quella di una Golf significa non avere il prosciutto sugli occhi ma averli proprio foderati di mortadella (mi sta pure venendo fame)....poi puo' non piacere (ed infatti a me non piace proprio)

A me la tesla sembra di stare seduto a tavolino con uno schermo di computer davanti. Poi se per qualcuno, quello interno è un design innovativo, ne prendo atto.
 
Le Tesla non sono curatissime negli assemblaggi...o quantomeno non sono curatissime per auto da 100.000 e passa euro....
Per quanto riguarda Tesla per me va aperto un discorso a parte....ha una filosofia costruttiva particolare e non paragonabile, attualmente, a nessun'altra vettura....la plancia è fatta interamente con materiali riciclati, gli inserti in legno provengono solo da alberi e foglie caduti naturalmente ecc...ecc....
 
Se Musk vuole fare l'ecologico, saranno fatti suoi ma credo che noi europei non siamo tanto d'accordo a essere così ecologici per lui coi soldi nostri
 
Due osservazioni :
1) Oggi tutte le TP sono ANCHE ben fatte mentre la maggior parte delle TA sono utilitarie o monovolume;
2) Nessuno di noi credo abbia esperienza di guida delle ultime Hot hatch (vere) che devono per forza di cose essere ad uno step sconosciuto visti i tempi e l'efficacia, smentendo molti luoghi comuni su sottosterzi vari e presunto "dispiacere di guidare".


Quoto....e non c'e' nemmeno da scomodare una super Hot Hatch (tipo Focus da 350 CV) per rendersene conto, anche una Golf GTI e' efficacissima.....
Oggi le TA ben fatte di dimensioni grosso modo come la Insignia possono scaricare benissimo fino a 300 CV (parlo di benzina) pur mantenendo un'assetto abbastanza confortevole.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto