Lascia perdere il sentito dire jambana,le conosco e anche bene le golf. La questione dei vetri è risaputa,dei primi tsi doppia sovralimentazione anche. Cose trite e ritrite,stai sereno che le auto è una vita che le guardo dal dentro per motivi familiari,non leggo solo le notizie. Ma vogliamo parlare di chi è rimasto a piedi con gli ultimi pde con dpf? Con gli alberini delle pompe dell'olio in plastica? Delle testate difettose sempre sui.pde anni 2003/4? Dai lascia perdere il mezzo forum ,o meglio li conosco volentieri,ma lasciamo stare sti discorsi da bar e atteniamoci al confronto. Tu per chi parteggi? 120d o gtd?
Non si tratta di discorsi da bar, caro Gallongi... nel mio caso si tratta di esperienze vissute, di uso quotidiano e conoscenza approfondita di un'auto, di fermi macchina, fatture pagate al meccanico, carri attrezzi, corsie di emergenza... tutte cose molto reali e concrete.
Così come non mi sembra un discorso da bar il fatto di conoscere e documentarsi su problemi di affidabilità non trascurabili che hanno caratterizzato anche altre serie e versioni della stessa macchina.
Detto questo, per rispondere alla tua domanda su cosa sceglierei tra le due contendenti, premetto prima una cosa: personalmente non trovo ideale tale tipologia di usato, perché si tratta di auto molto apprezzate sul mercato nostrano, quindi con quotazioni relativamente care (e imho, sempre per l'elevata commerciabilità, e anche per la stessa tipologia di auto e clientela, che impongono di tenere gli occhi bene aperti controllando in modo ancora più approfondito la vettura); penso che con lo stesso budget, che per un usato non è poco, si possano comprare auto usate ben più sfiziose.
Detto questo - che ovviamente non ha importanza, perché chi ha aperto il thread è appassionato proprio di queste due auto, e queste giustamente vuole - tra le due probabilmente sceglierei la 120d, se non altro per il fatto che probabilmente sarà l'ultima con questa impostazione meccanica, come mi pare sia stato annunciato. Inoltre, risolta la moria di catene di distribuzione che aveva avuto il motore N47, sembrerebbe essere un'auto affidabile. La Golf mi pare un po' più pratica ed un pelo più spaziosa, soprattutto nella parte posteriore, ma capire se la Serie 1 è adatta alle sue esigenze in termini di spazi non dovrebbe essere un problema, anche con una semplice "prova" statica degli interni.
Detto anche questo, mi domando se chi ha aperto il thread le abbia provate bene, di solito quando si hanno questi dubbi niente è meglio di una prova su strada, in genere si capisce velocemente qual è l'auto che veramente è fatta per noi, soprattutto quando hanno un'impostazione meccanica abbastanza diversa, come in questo caso. Per finire, visto che si tratta di auto usate, penso che siano fondamentali le condizioni del singolo esemplare, probabilmente trovarne una molto bella, ben allestita, ben tenuta, con chilometraggio e storia manutentiva certi e un prezzo interessante, potrebbe dirimere la questione, indipendentemente dal modello. Il mio consiglio è quello di andarne a vedere e provare diverse, che aiuta sia a trovare l'esemplare davvero giusto che a capire davvero quali siano le proprie preferenze tra le due.