<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda jazz 3a serie | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Honda jazz 3a serie

allora l'avevo capito giusta: Honda monta - come ha sempre montato - il sistema indiretto.
Economia a tutto spiano anche in casa Honda, ne deduco...
Strano perché Hyundai (e non solo) anche sulla piccola i10 monta i sui bei 4 sensori TPMS sulle ruote, sistema che ha poi la utilissima funzione di apprendimento, nel senso che al cambio stagionale non è necessaria la ritaratura dei sensori con le apposite apparecchiature perché questi si autotarano dopo poche centinaia di metri di marcia della vettura.

E' chiaro che il sistema indiretto obbliga a rispettare le misure (nello specifico la circonferenza di rotolamento) per il quale è stato progettato.
 
allora l'avevo capito giusta: Honda monta - come ha sempre montato - il sistema indiretto.
Economia a tutto spiano anche in casa Honda, ne deduco...
Strano perché Hyundai (e non solo) anche sulla piccola i10 monta i sui bei 4 sensori TPMS sulle ruote, sistema che ha poi la utilissima funzione di apprendimento, nel senso che al cambio stagionale non è necessaria la ritaratura dei sensori con le apposite apparecchiature perché questi si autotarano dopo poche centinaia di metri di marcia della vettura.
Se è per quello pure le Dacia hanno il sistema diretto.
Ognuno ha pregi e difetti.
E' chiaro che il sistema indiretto obbliga a rispettare le misure (nello specifico la circonferenza di rotolamento) per il quale è stato progettato.
Tutt'altro, è estremamente elastico, è sufficiente che ad ogni operazione sulle ruote (sostituzione, inversione, gonfiaggio, cambio di misura) si resetti il sistema con l'apposito comando. Ben più elastico del sistema a sensori diretti.
 
Se è per quello pure le Dacia hanno il sistema diretto.
Ognuno ha pregi e difetti.

Tutt'altro, è estremamente elastico, è sufficiente che ad ogni operazione sulle ruote (sostituzione, inversione, gonfiaggio, cambio di misura) si resetti il sistema con l'apposito comando. Ben più elastico del sistema a sensori diretti.
bhé è chiaro che si può resettarlo dal menù del CdB è un altro discorso, diverso fosse se ad ogni intervento per il reset toccherebbe usare il tester specifico con le seccature e le spese che ne conseguono... ad ogni modo, secondo il mio punto di vista, non c'è niente di meglio del sistema diretto, sistema effettivamente più costoso ma immediato e preciso.
Non per niente nessuna vettura di un certo livello monta l'indiretto bensì tutte il diretto come pure Hyundai in tutta la gamma e (se lo dici tu io non lo sapevo) persino la low cost Dacia a differenza di Honda - una delle più care dei relativi segmenti - che va al risparmio anche sui sensori.... mmmmhhh
 
Nella scelta della nuova auto, la presenza dei sensori diretti era per me un minus possibilmente da evitare. Fra i due preferisco il sistema indiretto.
 
Nella scelta della nuova auto, la presenza dei sensori diretti era per me un minus possibilmente da evitare. Fra i due preferisco il sistema indiretto.
ovvio che mica si sceglie la macchina nuova in funzione del sistema TPMS .... ci mancherebbe ! Se però spendo dei soldi (e non pochi perché la Jazz, in tutte le sue serie, non è mai costata meno delle altre...) gradisco e pretendo che sia equipaggiata perlomeno a livello delle altre. Peccato che pare non sia così, per questo e per altro molti come me finiscono per guardare altrove.
 
Ultima modifica:
Personalmente io (ed anche mia moglie che pure lei è piuttosto amante dei motori...) sono molto esigente e anche da quella che per noi rappresenta solo la macchina "da battaglia" mi piace che, oltre al rendimento dinamico stesso, essa offra tutti i dispositivi in materia di sicurezza più attuali uniti ad una dotazione accessoristica completa a tutti i livelli.
 
Personalmente io (ed anche mia moglie che pure lei è piuttosto amante dei motori...) sono molto esigente e anche da quella che per noi rappresenta solo la macchina "da battaglia" mi piace che, oltre al rendimento dinamico stesso, essa offra tutti i dispositivi in materia di sicurezza più attuali uniti ad una dotazione accessoristica completa a tutti i livelli.
Infatti ha 4 stelle euroncap se non ricordo male
 
Chissà se riuscirò a a dormire stanotte sapendo che la mia auto ha il sistema indiretto e le hyundai diretto...
già... credo che non ti sarà facile comunque sappi che ti sono affettivamente vicino... chiudi gli occhi e pensa intensamente a Soichiro e quanto di buono a fatto e vedrai che ti addormenterai come un angioletto.
 
già... credo che non ti sarà facile comunque sappi che ti sono affettivamente vicino... chiudi gli occhi e pensa intensamente a Soichiro e quanto di buono a fatto e vedrai che ti addormenterai come un angioletto.
Continui come i bambini a postare roba e fare rimandi continui alla tua hyundai (4 stelle euroncap, ricordiamolo visto che hai citato la sicurezza). Già hai fatto chiudere un topic sulla jazz, vedo che sei tornato alla carica complimenti.
 
Back
Alto