<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda jazz 3a serie | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Honda jazz 3a serie

I miei tempi si chiamavano pompa principale e ripetitore, ora noto che qui in Canton Ticino lo chiamano cilindro maestro (la pompa) e cilindro secondario (il ripetitore)... comunque il succo è quello.
Giustamente come dice Jazzaro il rumore che si sente all'interno non è detto che venga solo dal perno del pedale ma potrebbe provenire anche dalla pompa stessa perciò ci vuole "orecchio" e " tatto" nel senso che si ascolta e contemporaneamente si mette anche la mano sulla zona sospetta per avvertire oltre che il suono anche la vibrazione.
 
Io prenderò le Hankook a 400€ della misura della Elegance....non è male.


Una cosa ho 4000 km e 4 mesi e la mia macchina ha già un piccolo problema...non funziona più il pulsante del finestrino passeggero lato guidatore.....avete una vaga idea di cosa può essere?

Per il resto mi trovo bene, e faccio i 20/22 km/lt alla pompa
 
Una cosa ho 4000 km e 4 mesi e la mia macchina ha già un piccolo problema...non funziona più il pulsante del finestrino passeggero lato guidatore.....avete una vaga idea di cosa può essere?
E' successo anche a me due volte dopo averla lavata, ma si è risolto da solo, la prima volta dopo due settimane, la seconda dopo due giorni.
Probabilmente il pulsante lato passeggero funziona, ma non ti va l'automatismo. Falla vedere in assistenza, poi son curioso di sapere cos'è...
 
Grazie perchè sono curioso.
Quando aveva il difetto conclamato l'avevo portata in assistenza, ma non avendo tempo mi avevano fissato un appuntamento dopo 20gg. Nel frattempo l'alzavetro ha ripreso ad andare per cui, riportandola, non gli hanno fatto nulla..
 
Io prenderò le Hankook a 400€ della misura della Elegance....non è male.


Una cosa ho 4000 km e 4 mesi e la mia macchina ha già un piccolo problema...non funziona più il pulsante del finestrino passeggero lato guidatore.....avete una vaga idea di cosa può essere?

Per il resto mi trovo bene, e faccio i 20/22 km/lt alla pompa

Ciao Simone, per curiosità che modello di pneumatici hai puntato?
 
I 185/55/16 della Hankook....ma parlo delle invernali eh....poi il modello preciso sinceramente non lo so, ma da quello che ho capito sentendo 3 gommisti le gomme di quella dimensione sul cerchio originale, sono solo 3 produttori....e per i cerchi in ferro della medesima misura non ho capito se non li fanno o se sono introvabili...inoltre mi hanno riferito che bisogna vedere se il sensore della pressione è dentro al cerchio o se è attaccato al sensore ABS....se fosse l'ultima bisogna tenere i cerchi originali...

Io non voglio problemi, quindi userò i cerchi originali
 
Per il sensore non ci sono problemi io ho sostituito i cerchi in ferro della trend montando i cerchi in lega nel catalogo optional non avendo problemi . Almeno su questo fattore si può stare sereni ....
 
per i sensori evidentemente anche la nuova Jazz monta il sistema indiretto, cioè quello che effettivamente sfrutta il sensore Abs per rilevare gli abbassamenti di pressione.
Sistema, questo, che non avendo i sensori sulla ruota, se da un lato crea meno problemi nei cambi stagionali, dall'altro è molto meno immediato e sicuro del sistema diretto che rileva costantemente la pressione effettiva e tramite i sensori (che sono di fatto trasmettitori wireless) in real time monitora ogni variazione e tramite la centralina che elabora il tutto ne trasmette il valore in Bar al display.
Ovviamente non pensiate che la casa attui l'indiretto per facilitare il cliente.... giammai ! Questa è una pura e semplice economia di scala: il diretto costa molto di più del semplice indiretto perciò...
 
Ultima modifica:
per i sensori evidentemente anche la nuova Jazz monta il sistema indiretto, cioè quello che effettivamente sfrutta il sensore Abs
Io non credo invece: ho scoperto al momento del 2° tagliando che già la mia (fine 2^ serie inizio 2015) ha i sensori nel cerchio dopo averlo chiesto al capo officina (al check dell'accensione mi ritrovavo sempre la spia "bassa pressione gomme" che si accendeva, mentre sul manuale non è proprio prevista).
Mi ha spiegato (e poi ho approfondito) che l'ultimo lotto li montava di serie (norma del novembre 2014 che prevede per tutte le auto nuove in vendita l'obbligo di dotarsi di un sistema di monitoraggio della pressione gomme). Quindi, se avessero voluto, già all'epoca, essendo un fine serie, avrebbero potuto risparmiare e mettere il sistema indiretto, invece lui ha risposto con certezza dopo aver solo guardato il tipo di "spinotto" della valvola di gonfiaggio della gomma (tra l'altro, tempo fa anche Jazzaro si pronunciò possibilista sulla cosa dopo aver visto una foto di un mio cerchio nel quale si intravedeva la suddetta valvola).
Aggiunse inoltre che quando sarebbe giunto il momento di sostituire gli pneumatici vecchi, il gommista avrebbe dovuto fare attenzione a
sfilarli nel modo opportuno all'atto di rimuovere la gomma dal cerchio per non distruggerli.
 
Io non credo invece: ho scoperto al momento del 2° tagliando che già la mia (fine 2^ serie inizio 2015) ha i sensori nel cerchio dopo averlo chiesto al capo officina (al check dell'accensione mi ritrovavo sempre la spia "bassa pressione gomme" che si accendeva, mentre sul manuale non è proprio prevista).
Mi ha spiegato (e poi ho approfondito) che l'ultimo lotto li montava di serie (norma del novembre 2014 che prevede per tutte le auto nuove in vendita l'obbligo di dotarsi di un sistema di monitoraggio della pressione gomme). Quindi, se avessero voluto, già all'epoca, essendo un fine serie, avrebbero potuto risparmiare e mettere il sistema indiretto, invece lui ha risposto con certezza dopo aver solo guardato il tipo di "spinotto" della valvola di gonfiaggio della gomma (tra l'altro, tempo fa anche Jazzaro si pronunciò possibilista sulla cosa dopo aver visto una foto di un mio cerchio nel quale si intravedeva la suddetta valvola).
Aggiunse inoltre che quando sarebbe giunto il momento di sostituire gli pneumatici vecchi, il gommista avrebbe dovuto fare attenzione a
sfilarli nel modo opportuno all'atto di rimuovere la gomma dal cerchio per non distruggerli.
prima avevo letto di chi cambiando i cerchi non ha avuto problemi di spie accese e non menzionando i sensori avevo dedotto che non ci fossero.
Meglio così, all'inizio tutti brontolavamo per la doppia spesa nel caso che ci si voglia dotare di un kit invernale completo ma dopo una brutta esperienza personale anch'io mi sono convinto che per la sicurezza sono davvero utili.
 
:emoji_thinking: Allora mi manca qualche fondamentale; ma il sensore ABS non è sul mozzo, o comunque sulla parte sospesa?
Il sensore ABS è sul mozzo, e non inficia minimamente la tipologia di cerchio da montare.
Se si parla invece di sensori di pressione, bisogna che il canale del cerchio ne consenta il montaggio per spazio e conformazione.
Jazz GK3, in vendita da 09/2015 in Eu, hanno sicuramente il sistema indiretto quindi si può montare qualsiasi cerchio compatibilmente con le misure indicate a libretto, che per le versioni Elegance si riducono all'unica misura di serie. Non esistono cerchi in ferro e pure per i cerchi in lega i modelli son molto pochi.
 
Back
Alto