<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda jazz 3a serie | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda jazz 3a serie

Molto bene per le catene, mi sa che le prendo pure io....
Ierisera guardavo la Opel Karl di un'amica... pagata neanche 11000€, fendinebbia con cornering light, ha un impianto di illuminazione più sofisticato di quello della mia Jazz Elegance...
:emoji_sob::emoji_sob:
 
Oggi dopo ho notato una magagna quando rilascio la frizione sento il pedale che fa rumore e siamo solo a 6000km ..qualcuno l ha già notato?
 
Su certi aspetti sì, la qualità è veramente a livelli poco compatibili con il prezzo versato e con la fama del marchio...
Domanda, a qualcuno per caso saltellano le spazzole dei tergi?
 
Il mio sembra un rumore di una molla che si sente in rilascio ... Su una macchina nuova.. Che qualità honda!!!
se è la molla di riorno del pedale basta una spruzzata di VD 40 (o Svitol) sullo snodo del pedale stesso.
Se smette di far rumore, l'ideale è poi lubrificarle l'articolazione come si deve applicando del grasso.
Fossero solo questi i problemi, credo che ogni altra casa ci metterebbe la firma ! :emoji_smiley:
 
Su certi aspetti sì, la qualità è veramente a livelli poco compatibili con il prezzo versato e con la fama del marchio...
Domanda, a qualcuno per caso saltellano le spazzole dei tergi?
Quando saltellano è molto probabile che siano ancora sporche di quella cera protettiva che spruzzano sull'intera vettura a fine ciclo di fabbricazione.
Prova a pulirle per bene e poi passarle con l'alcol, il più delle volte si risolve il problema del saltellamento.
Pensa che il Cr-v (My'09 ma uscita da Swindon a fine 2007...) ha ancora le spazzole originali che puliscono ancora più che decentemente, ogni tanto le pulisco per bene con una spugnetta leggermente abrasiva (tipo quella dei piatti) e poi le passo con l'alcol.
 
Quando saltellano è molto probabile che siano ancora sporche di quella cera protettiva che spruzzano sull'intera vettura a fine ciclo di fabbricazione.
Prova a pulirle per bene e poi passarle con l'alcol, il più delle volte si risolve il problema del saltellamento.
Pensa che il Cr-v (My'09 ma uscita da Swindon a fine 2007...) ha ancora le spazzole originali che puliscono ancora più che decentemente, ogni tanto le pulisco per bene con una spugnetta leggermente abrasiva (tipo quella dei piatti) e poi le passo con l'alcol.
Già fatto, e comunque a 13000km la cera dovrebbe esser andata via. Propendo più per un tempo eccessivo passato in deposito, mi saltellano la spazzola piccina esterna anteriore e quella del tergilunotto, che fra l'altro ha un'area di pulitura piccola e decentrata, altra economia su una delle B più costose del mercato europeo..
 
sgrat sgrat :emoji_wink::emoji_grin:
Io mi atterrei a quanto riportato nel post: se il rumorino arriva dal pedale, arriva dal pedale...
Eh ma il pedale è attaccato alla pompa idraulica che spinge il liquido verso l'attuatore, che comunque nelle Jazz è posto fuori dalla campana frizione (soluzione meno elegante ma che facilita eventuali sostituzioni..). Quindi se si sente del rumore dalla zona pedaliera possono esser entrambi, anche se è raro che la pompa gnicchi, di solito piscia olio oppure smette di spingerlo.
 
No specificavo perché spesso sento e leggo confusione fra pompa ed attuatore, più di qualcuno chiama pompa il coso che preme lo spingidisco....
 
Back
Alto