<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non vende | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Honda non vende

Perchè zona Lame forse ha tanti altri concessionari ed è zona centrale, probabilmente con un flusso di utenti più eterogeneo rispetto a zona maggiormente residenziale quale è la Cicogna-S.Lazzaro.
Può essere, in ogni caso in zona lame la presenza di nuove honda è estremamente limitata nonostante vi sia una concessionaria ufficiale.
 
Tuttavia ho fatto caso che le auto quasi invendute si vedono con maggiore fequenza man mano che ci si avvicina a quei pochi concessionari che le vendono.
Imho chi cerca "in zona", se passando per andare a casa sbatte il naso su una di queste, quando è il momento di cambiare auto un piede in autosalone ce lo mette. E magari...
Ho un concessionario a 8km ma oltre alla mia gira solo un'altra jazz quindi non credo che il problema sia quello che dici tu, oltretutto a Roma centro dove lavoro finora ho visto un solo taxi Jazz.
 
secondo voi se ci fossero in honda versioni entry level, come le altre case, in modo da fare le famose pubblicita "tua a 10000 euro etc.."
in effetti forse il cliente italiano si sente rassicurato se sente che il prezzo è a partire da una cifra bassa, poi decide in concessionaria se metterci sopra il doppio con gli accessori....
in effetti (non le sto paragonando)propone una segmento c , una tipo a partire da 12500 o un focus da 14000 e poi la civic che parte da 22000, tagli fuori tantissimi clienti magari non troppo appassionati o competenti ma che magari potendole comparare meglio sceglierebbero la civic
ps la sedan molto molto meglio della hatchback mi auguro il mercato la premi
 
Ho un concessionario a 8km ma oltre alla mia gira solo un'altra jazz quindi non credo che il problema sia quello che dici tu, oltretutto a Roma centro dove lavoro finora ho visto un solo taxi Jazz.
Mmmh stavolta imho ha in parte ragione, nel senso che la rete distributiva è parte del problema vendite, come la mancanza di spinte promozionali e pubblicitarie, come il design, come i prezzi, come la mancanza di modelli e motorizzazioni e ibrido, come le lunghe attese su modelli richiesti e chi più ne ha più ne emetta.
 
secondo voi se ci fossero in honda versioni entry level, come le altre case, in modo da fare le famose pubblicita "tua a 10000 euro etc.."
in effetti forse il cliente italiano si sente rassicurato se sente che il prezzo è a partire da una cifra bassa, poi decide in concessionaria se metterci sopra il doppio con gli accessori....
in effetti (non le sto paragonando)propone una segmento c , una tipo a partire da 12500 o un focus da 14000 e poi la civic che parte da 22000, tagli fuori tantissimi clienti magari non troppo appassionati o competenti ma che magari potendole comparare meglio sceglierebbero la civic
ps la sedan molto molto meglio della hatchback mi auguro il mercato la premi
Penso preferiscano fare Hara-Kiri piuttosto che queste politiche commerciali.
Tuttavia è bene si decidano a fare qualcosa... o auto identica con gommine e luccichini da vendere come premuim ...oppure una low cost seria.

Edit: Mazda pure, vorrebbe fare la premium ma gnaafà, dato che le manca l'infarcimento e i materiali preziosi, gli allestimenti con millemila accessori, le campagne giuste, i navigatori modi Cartoonia, i motori declinati con lo step più pompato, le awd ovunque e i concessionari chic: risultato.. non vende.

Tuttavia non sono case supergeneraliste, nè qui nè tantomeno all'estero... quindi restano in un Limbo indefinibile...
 
ma poi davvero costa cosi tanto di piu produrre un auto con queste famose plastiche morbide o soft touch tipo audi mercedes? ogni recensione di testata mette sempre in risalto questo tra i difetti o come sintomo inequivocabile di appartenza alle generaliste , che poi io salito ieri su una q2 e tutto sto lusso non l'ho visto...
inoltre l infotaiment credo sia appaltato all'esterno alle ditte di elettronica , che proprio i jap siano indietro su questo è quasi inconcepibile
 
ma poi davvero costa cosi tanto di piu produrre un auto con queste famose plastiche morbide o soft touch tipo audi mercedes? ogni recensione di testata mette sempre in risalto questo tra i difetti o come sintomo inequivocabile di appartenza alle generaliste , che poi io salito ieri su una q2 e tutto sto lusso non l'ho visto...
inoltre l infotaiment credo sia appaltato all'esterno alle ditte di elettronica , che proprio i jap siano indietro su questo è quasi inconcepibile
Allora... conta l'apparenza per vendere a prezzo sostenuto... oppure devi svendere con sconti e campagne (ma ci sono le note generaliste in agguato... che poi non sono magari neppure dei bidoni, anzi).
Considerando che (a me) su una BMW nuova da 41.000 euro il concessionario mi faceva 31.000 euro il gioco in buona parte è fatto, ovvero la tenaglia tra generaliste e premium si chiude.
 
ma poi davvero costa cosi tanto di piu produrre un auto con queste famose plastiche morbide o soft touch tipo audi mercedes? ogni recensione di testata mette sempre in risalto questo tra i difetti o come sintomo inequivocabile di appartenza alle generaliste , che poi io salito ieri su una q2 e tutto sto lusso non l'ho visto...
inoltre l infotaiment credo sia appaltato all'esterno alle ditte di elettronica , che proprio i jap siano indietro su questo è quasi inconcepibile
Io ho preso una Jazz Elegance, quella con il soft touch in plancia ed il clima automatico in luogo dei tre manopoloni; posso dire che l'impressione, il colpo d'occhio fra le versioni a plastica dura e la mia è notevole, la elegance è decisamente più appagante nel suo insieme costituito da soft touch, plancetta clima liscia e "unita" al 7' del navi, agli alzavetro tutti illuminati. Di listino il delta di prezzo è di 1100€ in più per la elegance, che oltre al sof touch, al clima automatico, ai comandi illuminati comprende fendinebbia, retrocamera, 4 cerchi in lega da 16', sellerie in vellutino morbido, automatismo alzavetro anche ant dx, sedile passeggero regolabile in altezza più sicuramente qualcosa che ora scordo. Quindi mi vien da dire che no, il soft touch non deve costar così tanto e che potevano quindi estenderlo anche alle versioni meno ricche senza il rischio di fallire. Forse sarebbe stato inutile nel cambiar le sorti commerciali delle Jazz, non sarebbe stato sufficiente a portarla in ambito premium, ma male non avrebbe fatto aiutando un profano a percepire un pò di qualità in più.
Infotainment, non so gli apparati delle CivicX ma quelli delle IX, HRV, Jazz3 e Crv in fine produzione son roba Panasonic con sistema operativo Android (un 4.0.4) lievemente modificato per renderlo proprietario. Sistema che era buono nel momento in cui uscì, all'incirca 5 anni fa, quando la base android lasciava ben sperare su aggiornamenti del sistema ma soprattutto sulla possibilità di installarsi app ufficiali che sarebbero state presentate ma anche app di terze parti come per un normale smartphone o tablet... cose che invece non si son verificate, o meglio, si son verificate solo in parte. Infatti il mirrorlink indicato nei depliant è una chimera, niente android auto, di app ufficiali ne son state proposte 2 (DUE) in 5 anni e mi fermo qui, c'è la possibilità di mettersi delle app di terze parti mediante una procedura ufficiosa ma che verrà invalidata con l'aggiornamento nr7 del connect, già inserito negli ultimi CRV e che verrà proposto nelle auto già dotate di Connect (quindi se volete le app, evitatelo). Quindi sì, si tratta di qualcosa di ben migliorabile. Non parlo del Connect della CivicX con Android Auto, non lo conosco, non ho però letto meraviglie e so che già esiste la possibilità di rootarlo.
 
Ultima modifica:
non sapevo sulla jazz differissero le plastiche a seconda della versione, io ho l hrv elegance che credo sia uguale alla base confort e alla superiore exetuive come finiture, e tutte hanno la parte superiore dura e un tessutino nelle portiere
poi sulle plastiche se ne sentono di ogni, c'e chi dice durino di piu , si graffiano meno, però certo sono meno appaganti...
 
no, sede di padova.
Appunto,io nella "vecchia" sede di Vicenza dove e' nata,tra l'altro li a Pd lavora un venditore(prima era a VI)che reputo uno dei piu' capaci e appassionati del settore,quelli che ci sono adesso a mio modesto parere non sono all'altezza o perlomeno al momento troppo giovani.
 
Back
Alto