<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Motori V6 , V8 in via di estinzione ..? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Motori V6 , V8 in via di estinzione ..?

Per la ferrari , che ha sempre avuto solo auto con motore v8 e v12 ( a parte la dino v6 ) il passaggio della f1 ( che divrebbe essere il massimo della tecnica motoristica ) a motori 4 cilindri non é certo una buona pubblicità.
Tornando in tema stradali l' altro giorno ho avuto modo di poter confrontare nel giro di un minuto il rumore di un 4 cilindri tra i migliori in quanto a sound ( escort cosworth ) con un boxer porche raffreddato ad aria con un v8 ad albero piatto (maserati mc stradale ).
Per quanto anche un 4 cilindri possa suonare bene non avrà mai la stessa armonia dei motori con più cilindri , così come anche in quanto a erogazione non c' é confronto.
 
mi pare di ricordare che si dicesse che era la sola Ferrari ad essere fermamente contraria a ridursi a 4 cilindri, con l' avvento dell' ibrdio, principalmente per questioni di marketing "stradale". Ricordo male?

Forse era la più contraria, ma gli altri costruttori gli andarono dietro................
 
E pensare che tra i v8 Maserati e i più potenti 4 cilindri turbo , come ad esempio quello montato su focus rs o mercedes a45 , non ballano piú di 100 cv.
 
con un v8 ad albero piatto (maserati mc stradale ).

Credo che l'albero piatto (con perni di manovella a 180°) nell'ambito del gruppo lo abbiano solo le Ferrari. Potrei sbagliarmi ma nessuna Maserati dovrebbe avere un motore ad "albero piatto", infatti rispetto ai Ferrari il sound è più cupo. Potrebbe darsi però che gli ultimi motori di derivazione Ferrari (i 4.700) siano con l'albero "piatto".
 
Ultima modifica:
Non lo so, ho letto al riguardo notizie contrastanti. Alcuni dicono l' albero sia piatto altri sia a croce. A sentire il suono é una via di mezzo tra i motori ferrari molto acuti e i classici motori v8 borbottanti.
 
Si, infatti, sul web non si trovano analisi tecniche esaurienti purtroppo.

La Maserati GranTurismo MY 2018. Monta un V8 4.700 quadrialbero 32 valvole aspirato su base Ferrari. Uno dei pochi aspirati europei di questa cilindrata ancora in commercio.

GranTurismo18-exterior-side-gallery.jpg

GranTurismo18-dashboard.jpg

GranTurismo18-interior-seats.jpg
 
Ultima modifica:
Credo che l'albero piatto (con perni di manovella a 180°) nell'ambito del gruppo lo abbiano solo le Ferrari. Potrei sbagliarmi ma nessuna Maserati dovrebbe avere un motore ad "albero piatto", infatti rispetto ai Ferrari il sound è più cupo. Potrebbe darsi però che gli ultimi motori di derivazione Ferrari (i 4.700) siano con l'albero "piatto".

Si anche perchè Ferrari è l'unica, nel gruppo FCA - Italia, a usare i V8 (il Maserati in pratica è un motore Ferrari)...proprio per questo motivo secondo me il Maserati 4.7 è anch'esso flat plane, sarebbe una modifica troppo "pesante"...

Mentre invece i V8 HEMI FCA-USA (Dodge), sono ovviamente crossplane, dubito che l'americano medio si possa accorgere delle differenze, ma i V8 made in USA hanno sempre avuto l'albero a croce, ormai è una tradizione...
 
Si anche perchè Ferrari è l'unica, nel gruppo FCA - Italia, a usare i V8 (il Maserati in pratica è un motore Ferrari)...proprio per questo motivo secondo me il Maserati 4.7 è anch'esso flat plane, sarebbe una modifica troppo "pesante"...

Mentre invece i V8 HEMI FCA-USA (Dodge), sono ovviamente crossplane, dubito che l'americano medio si possa accorgere delle differenze, ma i V8 made in USA hanno sempre avuto l'albero a croce, ormai è una tradizione...

Potresti avere ragione, modifica troppo pesante. Sono comunque quasi sicuro che i 4.200 non erano "piatti", il sound era troppo più cupo dei Ferrari, mentre il Maserati DOC 3.200 GT 8 cilindri turbo non era "piatto" sicuramente.

Comunque la Ferrari oltre ai V8 ha ancora il V12......................
 
Back
Alto