<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 595 competiz. vs Mini Cooper JCW vs Ds3 Performance | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 595 competiz. vs Mini Cooper JCW vs Ds3 Performance

La mia preferita

  • Abarth 595 competizione

    Votes: 16 48,5%
  • DS 3 Performance

    Votes: 7 21,2%
  • Mini JCW

    Votes: 6 18,2%
  • Nessuna delle 3

    Votes: 4 12,1%

  • Total voters
    33
Beh, mi fa piacere averci preso senza mai averla guidata (ho però provato la C3 PureTech 1.2 di mia zia - aspirata 82cv - e ha lo stesso difetto, anche se meno rilevante), ma non ci voleva un ingegnere :D...130 cv, meno di 1100 kg, 0-100 in 9 secondi (buono), km da fermo in più di 30 (roba da berlina td qualsiasi)...mmmh...


Un'attimo però..non si.può pretendere di meglio spendendo poco,avendo costi di mantenimento umani e un 1.2 sotto al cofano. Hanno tutte prestazioni similari se hai guidato auto analoghe. La differenza vera la fa il piacere di guida e l'handling,se no per correre sul serio bisogna raddoppiare cilindrara e cavalli :)

http://www.zeperfs.com/it/fiche5560-seat-ibiza-iv-1-2-tsi.htm

Questa va meno con rapporto peso/Potenza peggiore


http://www.zeperfs.com/it/fiche5547-ford-fiesta-1-0-ecoboost.htm

Questa va simile con più cv e rapporto peso/potenza migliore
 
Praticamente gran parte delle auto a listino "normali" hanno i rapporti tendenzialmente lunghi, specialmente le piccole. Serve per la questione consumi. Gli esempi si sprecano ma basta vedere la velocità massima e lo 0-100 della A180cdi per capire le tendenze attuali. Però imho sulla ds3 una brillantezza sufficiente c'e'

Si, ma per la DS3 200 cv ho letto che erano più lunghi delle vetture concorrenti, mentre era mediamente migliore la tenuta di strada.
 
È un aspetto che non interessa più a nessuno o meglio al bacino di clienti maggiore

Un attimo, non interessa se prendi una normale Mini Cooper, ma se prenidi una JCW, che ha da 230 cv e un aspetto decisamente "cattivo" interessa eccome imho.

La Mini JCW 2017

00041311.JPG
 
Un attimo, non interessa se prendi una normale Mini Cooper, ma se prenidi una JCW interessa eccome imho.


Secondo me no,la mini è uno status symbol. Ti faccio il solito esempio pratico per capire: in.compagnia uno aveva la primi mini ,il kart. Un amico comune la prova con possessore ,io e un altro a bordo andando come un pazzo. Tenuta di strada folle e il possessore ne era ignaro,mai aveva spinto tanto e mai lo avrebbe fatto. Non sono molti i " piloti" seri,ci sono molti più clienti che guardano la moda. Quanti qui nel sondaggio han votato mini? Va più piano di tutte ,perché la voti? Perché segui una tendenza o una preferenza personale in quanto oggettivamente uno che vuole andare forte qui ha la scelta obbligata. Ds3 che da la paga a tutte. ;)
 
Secondo me no,la mini è uno status symbol.

Ho capito, ma se vuoi uno status symbol (segmento B) prendi al massimo la Mini Cooper S (192 cv), o ancora meglio una Countryman. Che te ne fai di una bomba da 230 cv, sempre se vuoi solo farti ammirare con una vettura trendy?

E se prendi una bomba segmento B da 230 cv vorresti anche che non pesi 1.300 kg.
 
Ho capito, ma se vuoi uno status symbol (segmento B) prendi al massimo la Mini Cooper S (192 cv), o ancora meglio una Countryman. Che te ne fai di una bomba da 230 cv, sempre se vuoi solo farti ammirare con una vettura trendy?

E se prendi una bomba segmento B da 230 cv vorresti anche che non pesi 1.300 kg.


Infatti,io adoro la mini ma dopo questa prova se dovessi scegliere o la prendo usata vecchio tipo o la ds3 tutta la vita. Duemila da 200 cv per andare più piano? E avere una frenata lunga? Che per me sarebbe un razzo ,ovviamente, ma sarebbe una questione di principio. Ragionando a 360 gradi come altri.aspetti si inverte tutto ;) sulla scelta della jcw sono d'accordo con te ma dubito che la platea sia di pistaioli,quelli vanno di altri tipi di auto secondo me
 
Si, si può fare la puntata in pista, ma ovviamente non è proprio una "track-day car". Ma non lo è qualsiasi hot hatch.

Diciamo che sono vetture esteticamente caratterizzate, telaisticamente ottime, veloci e scattanti, con buona tenuta di strada e che si prestano quindi ad una guida sportiva (ove ciò sia possibile, es. montagna....).

Poi non disdegnano la pista e magari una volta ogni 2 mesi ci puoi andare, divertendoti, anche se non sono delle Lotus..........
 
Si, si può fare la puntata in pista, ma ovviamente non è proprio una "track-day car". Ma non lo è qualsiasi hot hatch.

Diciamo che sono vetture esteticamente caratterizzate, telaisticamente ottime, veloci e scattanti, con buona tenuta di strada e che si prestano quindi ad una guida sportiva (ove ciò sia possibile, es. montagna....).

Poi non disdegnano la pista e magari una volta ogni 2 mesi ci puoi andare, divertendoti, anche se non sono delle Lotus..........


Concordo in pieno!
 
Un'attimo però..non si.può pretendere di meglio spendendo poco,avendo costi di mantenimento umani e un 1.2 sotto al cofano. Hanno tutte prestazioni similari se hai guidato auto analoghe. La differenza vera la fa il piacere di guida e l'handling,se no per correre sul serio bisogna raddoppiare cilindrara e cavalli :)

http://www.zeperfs.com/it/fiche5560-seat-ibiza-iv-1-2-tsi.htm

Questa va meno con rapporto peso/Potenza peggiore


http://www.zeperfs.com/it/fiche5547-ford-fiesta-1-0-ecoboost.htm

Questa va simile con più cv e rapporto peso/potenza migliore


No no, non è che pretendo di meglio, è che di solito un'auto che fa lo 0-100 in 9 secondi il km lo fa in 28-29", così a spanne. In questo caso invece evidentemente gli ultimi 2-3 rapporti sono molto lunghi e l'aerodinamica non è particolarmente vantaggiosa (normalissimo, per una 2 volumi senza particolari appendici) il che la penalizza una votla raggiunta una certa velocità. A velocità più basse e usando i rapporti corti (a 100km/h ci arriverà in terza, tirando le marce al limitatore) invece il motore brillante e il peso ridotto prendono il sopravvento, da qui il dato decisamente interessante dello 0-100.

Nel complesso comunque la PureTech 130 sembra andare molto molto bene..non vado a provarla solo perchè poi mi tocca comprarla davvero :D
 
C'è sempre di meglio in tutto ;) . Però una macchina cosi per me avanza anche. I 200 non li farai mai o una volta l'anno,lo zero cento è brillante e con la sesta probabilmente bevi poco. Avresti una macchina divertente e mantenibile a mio avviso

Si infatti...il bere poco, attualmente, è un problema relativo, la mia fa 10km/l abbondanti di media, con un 1.2 e un'auto più corta di mezzo metro e più leggera di 4 quintali minimo minimo i 13 li faccio...ma facendo 9k km/anno tutto sommato non mi fa sta grande differenza.

Certo dovrei rinunciare alla capacità di carico della mia, ma tanto un'altra SW sui 4 metri e mezzo non me la potrei permettere in ogni caso. E comunque finchè mi ci sta il cane, la bici e l'attrezzatura per suonare (non tutto contemporaneamente eh :D) anche ribaltando i sedili dietro sono a posto...

Il problema è che il cambio auto sarebbe subordinato al passaggio a miglior vita di quella attuale :D...
 
No no, non è che pretendo di meglio, è che di solito un'auto che fa lo 0-100 in 9 secondi il km lo fa in 28-29", così a spanne. In questo caso invece evidentemente gli ultimi 2-3 rapporti sono molto lunghi e l'aerodinamica non è particolarmente vantaggiosa (normalissimo, per una 2 volumi senza particolari appendici) il che la penalizza una votla raggiunta una certa velocità. A velocità più basse e usando i rapporti corti (a 100km/h ci arriverà in terza, tirando le marce al limitatore) invece il motore brillante e il peso ridotto prendono il sopravvento, da qui il dato decisamente interessante dello 0-100.

Nel complesso comunque la PureTech 130 sembra andare molto molto bene..non vado a provarla solo perchè poi mi tocca comprarla davvero :D


Ah ah ah...anche l'ibiza ha la V lunga,sono scelte pro consumi o meglio pro consumi in fase di omologazione ;)
 
Si infatti...il bere poco, attualmente, è un problema relativo, la mia fa 10km/l abbondanti di media, con un 1.2 e un'auto più corta di mezzo metro e più leggera di 4 quintali minimo minimo i 13 li faccio...ma facendo 9k km/anno tutto sommato non mi fa sta grande differenza.

Certo dovrei rinunciare alla capacità di carico della mia, ma tanto un'altra SW sui 4 metri e mezzo non me la potrei permettere in ogni caso. E comunque finchè mi ci sta il cane, la bici e l'attrezzatura per suonare (non tutto contemporaneamente eh :D) anche ribaltando i sedili dietro sono a posto...

Il problema è che il cambio auto sarebbe subordinato al passaggio a miglior vita di quella attuale :D...


Penso ci stia tutto in ogni occasione . Attendi la fine della tua anche se teoricamente una mercedes diesel ...va beh non diciamo niente :)
 
Penso ci stia tutto in ogni occasione . Attendi la fine della tua anche se teoricamente una mercedes diesel ...va beh non diciamo niente :)

No, è benzina...1.8, per ora 165k km. Fosse stata diesel, a quest'ora avrei già la DS3 per colpa delle normative antiinquinamento, e lei starebbe ancora allegramente macinando km in centro-sud italia...

Ma a parte qualche modello iper-sportivo, le Mercedes di quegli anni benzina o diesel che fosse, cambiava poco..la mia ha il problema che è stata ferma 2 anni prima che la prendessi io, quindi qualche acciacco ce l'ha, ma nulla che impedisca di usarla anche per lunghi viaggi...
 
No, è benzina...1.8, per ora 165k km. Fosse stata diesel, a quest'ora avrei già la DS3 per colpa delle normative antiinquinamento, e lei starebbe ancora allegramente macinando km in centro-sud italia...

Ma a parte qualche modello iper-sportivo, le Mercedes di quegli anni benzina o diesel che fosse, cambiava poco..la mia ha il problema che è stata ferma 2 anni prima che la prendessi io, quindi qualche acciacco ce l'ha, ma nulla che impedisca di usarla anche per lunghi viaggi...


Ma si,le mercedes sono infinite. Ti avrebbe giusto frenato l'ecopass e basta ma non è il tuo caso ;)
 
Back
Alto