<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 595 competiz. vs Mini Cooper JCW vs Ds3 Performance | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 595 competiz. vs Mini Cooper JCW vs Ds3 Performance

La mia preferita

  • Abarth 595 competizione

    Votes: 16 48,5%
  • DS 3 Performance

    Votes: 7 21,2%
  • Mini JCW

    Votes: 6 18,2%
  • Nessuna delle 3

    Votes: 4 12,1%

  • Total voters
    33
@topomillo
Aspettavo il tuo giudizio visto che tu o le hai provate o te le sei trovate o davanti o dietro tra i cordoli...
Io le ho provate tutte tranne la Mini nuova, ma in strada aperta al traffico, ed in strada non vai a cercare la corda tra le rotonde della città o una staccata al semaforo...
 
Ultima modifica di un moderatore:
la jcw di motore attualmente non ha rivali, anche da stock.
delle tre piu equilibrata e veloce nel complesso sicuro la ds3
 
Sondaggio solo su queste tre perché le alternative si sprecano e non si finisce più ;)

Si, ma anche e soprattutto perchè stiamo valutando un test delle 3 vetture, quello fatto da QR. Se vogliamo parlare di altri test e altre vetture basta aprire altri topics..................:emoji_slight_smile:
 
la ds3 performance è tutto fuorchè una segmento b normale.
è la copia citroen dell'ottima 208gti by peugeot sport, quindi 208 cv, carreggiate e assetto dedicato, freni maggiorati brembo, interni sportivi e sedili uso sportivo, e torsen anteriore meccanico, una belva tra i cordoli. A tratti se su alcuni circuiti più veloce ed efficace come assetto della cugina 208.
La 595, molto bella da vedere ma con quella guida cosi alta e il cambio cosi cosi non mi ha mai convinto e poi cara come il fuoco.
La mini, moltissimo potenziale e motore senza fine,
http://www.zeperfs.com/it/duel5558-5899.htm



Senza colore opaco e altre cosette credo si possa comprare sotto i 30000€

https://www.autoscout24.it/annunci/...d9e94a-b6d8-ba01-e053-e250040a4b5d?cldtidx=13


Ad esempio a trovare occasioni cosi. Domanda: questa linkata ha le stesse cose della vettura del video?
 
Ultima modifica:
Sono rimasto un po' deluso dalla mini, mi sarei aspettato qualcosa di più, e allo stesso tempo sorpreso dalla ds3, comunque credo che un test di tre auto guidate ognuna da un pilota diverso non sia attendibilissimo per quanto riguarda le differenze, soprattutto nel tempo sul giro, perché vuoi o non vuoi tra i tre driver qualche differenza nel modo di guidare c'è, nel senso che magari qualcuno ci ha messo del suo, quindi avrei preferito un unico driver o perlomeno scambiarsi le varie auto, e un po' come in formula 1, se alla Ferrari c' era Hamilton e alla Metcedes Vettel le cose darebbero andate alla stessa maniera? Lo so che la formula 1 non c'entra niente ma è per rendere l'idea di cosa voglio dire.
 
comunque credo che un test di tre auto guidate ognuna da un pilota diverso non sia attendibilissimo per quanto riguarda le differenze, soprattutto nel tempo sul giro,

Se i tempi sono stati fatti effettivamente da coloro che esponevano il loro parere sulle vetture hai ragione.
Ma potrebbe darsi che le vetture siano poi state date ad un collaudatore professionista (es. Fugazza) per "fare il tempo".

Anche perchè il tempo della DS3 è davvero sorprendente e velocissimo (a 1 secondo dalla Lotus Elise S) e non penso, con tutto il rispetto possibile, che la cronista potesse fare quel tempo.
 
Credo anche io che il tempo in pista sia stato rilevato dallo staff che si occupa solo di quello. Così come il resto delle rilevazioni.
Poi hanno montato la simpatica scenetta della sfida da bar.
 
Si, in effetti non ci avevo pensato, probabile che sia così, diversamente però, la redazione, con tutto il massimo rispetto, ha fatto una c....poi concordo con pilota54 sul tempo della ds3, veramente sorprendente
 
Se i tempi sono stati fatti effettivamente da coloro che esponevano il loro parere sulle vetture hai ragione.
Ma potrebbe darsi che le vetture siano poi state date ad un collaudatore professionista (es. Fugazza) per "fare il tempo".

Anche perchè il tempo della DS3 è davvero sorprendente e velocissimo (a 1 secondo dalla Lotus Elise S) e non penso, con tutto il rispetto possibile, che la cronista potesse fare quel tempo.


Per quanto la giornalista sia simpatica credo.non sia in grado di fare quel tempo li. Avranno dato le auto a un collaudatore professionista. La ds3 ha fatto un tempo meritato e vuol dire che va forte davvero
 
Se i tempi sono stati fatti effettivamente da coloro che esponevano il loro parere sulle vetture hai ragione.
Ma potrebbe darsi che le vetture siano poi state date ad un collaudatore professionista (es. Fugazza) per "fare il tempo".

Anche perchè il tempo della DS3 è davvero sorprendente e velocissimo (a 1 secondo dalla Lotus Elise S) e non penso, con tutto il rispetto possibile, che la cronista potesse fare quel tempo.


Si anche secondo me il tempo l'ha fatto Fugazza o comunque qualcuno dei piloti della redazione che testano anche le supercar.

Però guarda che la DS3 performance è, come da scuola "francese" (la Clio/Megane RS ha la stessa filosofia) una specie di auto pronto-pista. Rispetto alla DS3 THP "normale" ha un assetto molto più pistaiolo, differenziale autobloccante meccanico - credo - anche regolabile in trazione e rilascio, e un ESP tarato molto più per essere un "aiuto ad andar forte" che un "aiuto a non ammazzarsi", e comunque lo si può escludere (sulla 500 non credo, a meno di togliere fisicamente il fusibile, sempre se poi la centralina non va in protezione..).
A differenza dalle varie Abarth e Alfa quadrifoglio che - Giulia a parte - hanno comunque un ESP più stradale che da pista, che poi in pista un pò le penalizza, cosa sempre rilevata da 4R.

Quindi considerato il vantaggio di potenza sulla 500 e di peso sulla Mini non mi stupisce che sia così veloce, certo, solo 1 sec più lento della Elise S è pazzesco..che poi a Vairano 1 secondo non è nemmeno poi così poco vista la pista relativamente corta.
Poi magari la Elise ha fatto il tempo sull'umido o con pista fredda ecc, ma comunque...
 
E' Fugazza, gran manico, ho visto il video del giro della mini e sotto il casco sembra ci sia proprio lui, chiedo scusa alla redazione per aver messo in discussione la loro, a questo punto, indiscutibile professionalità
 
Però guarda che la DS3 performance è, come da scuola "francese" (la Clio/Megane RS ha la stessa filosofia) una specie di auto pronto-pista. Rispetto alla DS3 THP "normale" ha un assetto molto più pistaiolo, differenziale autobloccante meccanico - credo - anche regolabile in trazione e rilascio, e un ESP tarato molto più per essere un "aiuto ad andar forte" che un "aiuto a non ammazzarsi", e comunque lo si può escludere

Si confermo, e ti fornisco una "chicca". Qualche anno fa, quando i mod fummo convocati a Vairano per farci vedere come venivano effettuate le prove su strada, ci fecero fare un "hot lap" al fianco di Fugazza proprio con la Citroen DS3 più performante, che allora aveva 200 cv.

La vettura mi impressionò soprattutto per la tenuta di strada. Il curvone in pieno fu affrontato ad una velocità elevatissima, credo 170-180 se ricordo bene, senza che la vettura si scomponesse minimamente. Per avere un paragone, con la Giulia Q. si fa a 190 circa.
 
Back
Alto