Ho capito, ma se vuoi uno status symbol (segmento B) prendi al massimo la Mini Cooper S (192 cv), o ancora meglio una Countryman.
....ma anche la, solo Cooper, coi suoi 140 cv e un accettabilissimo 7,9
sullo 0/100
Ho capito, ma se vuoi uno status symbol (segmento B) prendi al massimo la Mini Cooper S (192 cv), o ancora meglio una Countryman.
Ma si,le mercedes sono infinite. Ti avrebbe giusto frenato l'ecopass e basta ma non è il tuo caso![]()
....ma anche la, solo Cooper, coi suoi 140 cv e un accettabilissimo 7,9
sullo 0/100
Si, sperando che chi di dovere non si faccia strane idee sulle euro 2 a benzina...![]()
Si, ma sicuro dei 140 cv? Mi sembrano pochini...a meno che sia leggerissima la Mini, ma allora parliamo della serie precedente..SI....
Ci ho fatto la ripresa involontariamente
( ero partito un po' piu' allegro del solito
allora lui spinse
allora spinsi giu' anche io )
E restammo pari con la mia accreditata di 8,0
P.s.: nel mio stupore andai cosi' a vedere i dati di 4R: 7,9
Infatti,io adoro la mini ma dopo questa prova se dovessi scegliere o la prendo usata vecchio tipo o la ds3 tutta la vita. Duemila da 200 cv per andare più piano? E avere una frenata lunga? Che per me sarebbe un razzo ,ovviamente, ma sarebbe una questione di principio. Ragionando a 360 gradi come altri.aspetti si inverte tuttosulla scelta della jcw sono d'accordo con te ma dubito che la platea sia di pistaioli,quelli vanno di altri tipi di auto secondo me
La Mini sarà anche una gran macchina, io ho provato la JCW in un piccolo aereoporto e mi sembrava in effetti una bomba.
Tuttavia gran parte della fama della berlinetta anglo/tedesca è immeritata e frutto di un marketing molto capace, il famoso kart feeling è un po' una fanfaluca, anche la 126 aveva tale effetto ed era molto divertente da guidare.
Anche nelle prime serie, la Mini le prendeva sonore mazzate in pista dalle piccole e pepate bombette francesi 206 e Clio mi ricordo molto bene a tal proposito una prova dell'epoca di 4ruote.
Per quanto riguarda il mio gusto personale non prenderei nessuna delle tre, l'effetto claustrofobico dell'abitalicolo, unito a sospensioni dure come il marmo sulle strade italiane, ne fanno per i miei gusti macchine da cui stare alla larga, anche se la 500 è davvero bella!
Si, ma sicuro dei 140 cv? Mi sembrano pochini...a meno che sia leggerissima la Mini, ma allora parliamo della serie precedente..
Penso però che la prima mini fosse ben più performante di questa a quanto dicono i patiti del marchio. Per me resta preferibile una bombetta francese visto che le hanno sempre fatte benegeneralmente parlando neanche a me piacciono sti generi qui
Beh, io tendo ad essere nazionalista e sono abbastanza legato ai nostri marchi, però in effetti in Francia hanno sempre avuto un approccio molto più pistaiolo alle hot hatch..di solito fanno una versione sportiva, che più o meno è equivalente alla concorrenza, e poi una versione estrema che è un'auto più da pista che da strada, che ovviamente in pista bastona tutti, pur rimanendo utilizzabile su strada con qualche sacrificio in fatto di comfort (anche se poi la DS3 Performance ha clima automatico, navi, impianto multimediale..non è poi così spartana, immagino sarà scomodissima per via dell'assetto estremo).
L'unico caso analogo è la Corsa OPC di una generazione fa, c'era la OPC normale (non particolarmente riuscita, pare) e poi la "OPC 'ring edition" con 20 cv in più, ma sopratutto un assetto da...Nurburgring, che in pista era una bestia e in strada poco meno che inutilizzabile (235/35R18, assetto ribassato di 25mm rispetto alla OPC normale..)
AKA_Zinzanbr - 32 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa