<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

Passione o ragione, cuore o mente, ovvero l'essere appassionati di un marchio e cercare di essere obbiettivi comunque, per trovare un punto di equilibrio, è sempre un dilemma, a volte una sfida.
Il cuore, si dice, a volte ha delle ragioni che la ragione non conosce.
Quindi:
(per lukkinen) grazie, Sei troppo buono, sono obbiettivo ma son sempre un alfista.
(Per BufaloBic) hai ragione anche Tu, sono un alfista ma son anche obbiettivo (beh almeno ci provo....).
E, come citato da arizona77 in diverse discussioni recenti, un po' di sana concorrenza non potrà che essere di stimolo per le case costruttrici, sia per chi (forse) si stava cullando sugli allori tranquillo di aver fatto (automobilisticamente) terra bruciata attorno, sia per chi (come Alfa) è (ri)partito da un foglio bianco dopo anni di anticamera.
 
Ultima modifica:
Amineo61 condivido praticamente sempre i tuoi commenti che sono mossi da passione, cmq obiettivi e simpatici. Stavolta tuo ho trovato un poco pessimista! Quello che dici è giusto ma come abbiamo sempre detto servono anche i modelli bandiera. Poi fare una Stelvio quadrifoglio non costa molto visto che hanno tutto praticamente pronto. Cmq sono sicuro che appena tornerai sulla tua giulia ti tornerà il sorriso!
 
Secondo me l'unico modo per far doppiare una Stelvio da una Q5 è tirare su il piede, ma probabilmente oltre a tirare su il piede i crucchetti avranno tirato su anche il freno a mano e sgonfiato le gomme
A tal proposito sono molto interessanti le rilevazioni delle prove di 4 ruote :

- STELVIO 2.2TD Q4 210cv _______ 1,24,49__KG 1876__235-55-19
- Q5 2.0TDI 190cv 4x4 S-Tronic __ 1,29,13__KG 2077__255-45-20
- MACAN S 3.0D 258cv __________ 1,23,70__KG 2103__295-40-20
- BMW X4 xDrive 30d M 258cv ___ 1,27,39__KG 2061__ 275-35-20

Nel tracciato di handling della pista di 4ruote la Macan, nonostante il 6 cilindri con 50cv in piu' e la supergommatura, fatica a staccare la Stelvio che nonostante gli pneumatici /55 beneficia di oltre 200kg in meno ed evidentemente anche di un ottimo bilanciamento.
 
Ultima modifica:
A tal proposito sono molto interessanti le rilevazioni delle prove di 4 ruote :

- STELVIO 2.2TD Q4 210cv _______ 1,24,49__KG 1876__235-55-19
- Q5 2.0TDI 190cv 4x4 S-Tronic __ 1,29,13__KG 2077__255-45-20
- MACAN S 3.0D 258cv __________ 1,23,70__KG 2103__295-40-20
- BMW X4 xDrive 30d M 258cv ___ 1,27,39__KG 2061__ 275-35-20

Nel tracciato di handling della pista di 4ruote la Macan, nonostante il 6 cilindri con 50cv in piu' e la supergommatura, fatica a staccare la Stelvio che nonostante gli pneumatici /55 beneficia di oltre 200kg in meno ed evidentemente anche di un ottimo bilanciamento.

Quindi a parità di gommatura anche Macan e X4 si sarebbero prese una pista dalla Stelvio nonostante la cilindrata 3 litri. Immagino il deretano del povero pilota della Macan come deve aver sofferto con le 295-40-20 :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
A qualcuno non è piaciuto il color metallo nel paraurti posteriore... Devo dire che col nero rende bene!

Forse in Alfa dovrebbero pensarci ad un allestimento total black. ;)

img_8111-jpg.141532
 
Non mi voglio lamentare, il 20 o 30% di QV sono belle percentuali, ma su quali volumi di vendita? Vero che i margini sono maggiori con i modelli top, ma secondo te in BMW ( tanto per citarne una) i 2.3 milioni di auto vendute a 2016 li hanno fatti con le versioni M?
Va benissimo partire alla grande, alla riscossa, ma per quella clientela che guarda alla sostanza i 510 CV potranno essere motivo di orgoglio con gli amici al bar, ma basterà il primo cigolio delle plastiche a farli ricredere e dubitare sulla bontà del loro acquisto. O una cronica mancanza di aggeggi come i fari LED, o la SW di Giulia.
Vero che Stelvio e Giulia sono state sfornate con tempi di progettazione e sviluppo abbastanza rapidi, e da subito tecnologicamente/prestazionalmente almeno pari alle dirette concorrenti, ma 40 o 50 anni di lavoro costante dei tedeschi (che oltre in meccanica si sono fatti bravi anche nel vendere e comunicare) non si possono comprimere in uno o due anni, per quanto si possa essere bravi.
Comunque per ora ho fatto 20000 km senza cigolii...
come dici giustamente ci vuole tempo per recuperare decenni di lavoro costante della concorrenza e ci vorranno forse un paio di generazioni di modelli per allineare l'immagine del brand ai migliori del mercato.
Per fare questo è indispensabile che ogni modello sia curato sotto tanti punti di vista da quello tecnico, alle finiture alla completezza della gamma incluse le versioni prestazionali che proprio all'immagine puntano. Indubbiamente le serie QV come le M non fanno la maggioranza delle versioni vendute dai rispettivi marchi, ma la loro esistenza aiuta il mercato ad attribuire un valore maggiore anche ai modelli di base, quindi è bene che vengano realizzati in tempi celeri.
 
come dici giustamente ci vuole tempo per recuperare decenni di lavoro costante della concorrenza e ci vorranno forse un paio di generazioni di modelli per allineare l'immagine del brand ai migliori del mercato.
Per fare questo è indispensabile che ogni modello sia curato sotto tanti punti di vista da quello tecnico, alle finiture alla completezza della gamma incluse le versioni prestazionali che proprio all'immagine puntano. Indubbiamente le serie QV come le M non fanno la maggioranza delle versioni vendute dai rispettivi marchi, ma la loro esistenza aiuta il mercato ad attribuire un valore maggiore anche ai
modelli di base, quindi è bene che vengano realizzati in tempi celeri.


....E allo svaccamento dei prezzi....
Vedere prova Giulia 200 cv benza ultimo 4R
 
Io proporrei anche i colori opachi del rosso e del nero.
Tempo fa avevano presentato anche una 4c (mi sembra) colore rosso opaco. Splendida!
 
Back
Alto