<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 56 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

Evidentemente le tedesche sono messe a punto per rendere al meglio con i climi nordici piu' freschi, mentre le auto nostrane gradiscono climi mediterranei !!!
Vado OT ma mi viene in mente un tipo che mi raccontava (se è vero non lo so) che la sua ragazza tedesca più stava al freddo e più mollava i suoi freni "inibitori".
Fu costretto, diceva, per arrivare , usiamo un eufemismo, al "sodo", a portarsela quasi al polo nord, in quel hotel tutto di ghiaccio.
Chiudo OT.
 
A tal proposito sono molto interessanti le rilevazioni delle prove di 4 ruote :

- STELVIO 2.2TD Q4 210cv _______ 1,24,49__KG 1876__235-55-19
- Q5 2.0TDI 190cv 4x4 S-Tronic __ 1,29,13__KG 2077__255-45-20
- MACAN S 3.0D 258cv __________ 1,23,70__KG 2103__295-40-20
- BMW X4 xDrive 30d M 258cv ___ 1,27,39__KG 2061__ 275-35-20

Bestia, ci credo che la Macan batte la Stelvio nonostante i kg in più: c'ha un'impronta a terra di un carro armato coi cingoli!

La Stelvio aveva solo dei 235? Forse al posteriore erano 255
 
A qualcuno non è piaciuto il color metallo nel paraurti posteriore... Devo dire che col nero rende bene!

Forse in Alfa dovrebbero pensarci ad un allestimento total black. ;)

img_8111-jpg.141532
Mah, ho riconosciuto l'auto in foto, io sono uno dei pochi ad avergli scritto che preferiva la versione originale. Non so perché si stia diffondendo questa moda del total black, a me, allestite così, sembrano auto da mafiosi....:emoji_blush:
 
Nuovo topic, nuova discussione e sempre Stelvio.
Curiosavo nel web e sono capitato nel sito USA dell'Alfa Romeo.
Ovviamente vado a vedere i modelli del desiderato suv e... che vedo?
La denominazione: non esiste il Super ma esiste il Ti!
Colpo al cuore! Come sarebbe stato più bella la denominazione Ti che tanto mi ricorda la Giulia degli anni Sessanta. Molto meglio della denominazione Executive europea. Ma tant'è.
E i prezzi?
Colpo al cuore (in negativo): a partire da circa 37 mila euro (nella versione da 280 cv)?
Ma deve essere trasportato attraverso un oceano e magari un continente se lo vendono a Los Angeles e lo vendono a 13 mila euro in meno che in Europa? Qualcosa non mi quadra... o ci perdono tantissino in USA o ci guadagnano tantissimo in Europa.
i prezzi negli stati uniti sono senza tasse che cambiano da stato a stato
 
Secondo me l'unico modo per far doppiare una Stelvio da una Q5 è tirare su il piede, ma probabilmente oltre a tirare su il piede i crucchetti avranno tirato su anche il freno a mano e sgonfiato le gomme

A quanto ho letto è la Porsche Macan che ha doppiato la Stelvio, la quale è stata invece + veloce della Q5. Peraltro a Vairano sembra che la Stelvio sia stata più veloce anche della Macan, non so se con altre versioni, diverse da quelle testate in Germania.
 
A proposito di assistenza, sono OT, ma solo per un attimo, come mai nella mia Giulia 2.2 con 3.6 litri di olio motore dichiarati sul manuale (coppa + filtro), in fattura del tagliando me ne trovo 4 ? Motivi tecnici mi sfuggono, ma di certo, dato che la rete di assistenza è il punto di contatto tra cliente e casa costruttrice, e per tanti clienti in qualche maniera "coincidono", e se mi fregano sull' olio in assistenza, non è che l'immagine generale della casa ne rimanga indenne.

Questa è una cosa che segnalerei al servizio clienti. Sulla mia Giulietta, nelle officine della rete, hanno sempre fatturato la quantità giusta. Evidentemente è un'usanza scorretta dell'officina presso la quale ti servi.
 
Back
Alto