<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 53 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

Testato lo Stelvio anche su Auto di luglio; voti lusinghieri, tranne il 6,5 in finitura (sprofilature sull'esemplare in esame) e in infotainement (peccato però che nello stesso numero della rivista ci sia anche la prova del Discovery che, pur avendo le solite up solo a pagamento e costando almeno 20 k € in più, prenda comunque 8 in questo campo...).
Quello che davvero colpisce, anche in questo caso, è l'efficacia micidiale di questo suv su strada, tanto che a Balocco fa segnare un 3'11"55 contro ad esempio i 3'19"50 di X3 184 cv e 3'22"10 di Q5 170 cv; vero che Stelvio è in versione 210 cv, ma le differenze sono abissali, giusto x sottolinearne l'eccellenza in campo handling, in cui anche il peso non eccessivo dice certamente la sua....Saluti
su Auto zeitung
Ho davanti a me il test tra Stelvio 280 CV,Q5 TFSI Quattro 252 CV,Porsche Macan 252 CV
Prezzo
Stelvio 49000
Q5 49900
Macan 56264
Chi pensi vince? e chi si distingue proprio nel Handling di eccellenza?
Cosa succede nella loro pista con tratto curvoso . Ti dico solo,
sul rettilineo la stelvio a 180KM/H sta con piu d 2 s avanti alla Q5
e sulla macan sopra 4s
Cosa credi succede sul tratto curvoso?:emoji_grin::emoji_japanese_goblin:
 
su Auto zeitung
Ho davanti a me il test tra Stelvio 280 CV,Q5 TFSI Quattro 252 CV,Porsche Macan 252 CV
Prezzo
Stelvio 49000
Q5 49900
Macan 56264
Chi pensi vince? e chi si distingue proprio nel Handling di eccellenza?
Cosa succede nella loro pista con tratto curvoso . Ti dico solo,
sul rettilineo la stelvio a 180KM/H sta con piu d 2 s avanti alla Q5
e sulla macan sopra 4s
Cosa credi succede sul tratto curvoso?:emoji_grin::emoji_japanese_goblin:
prima che uscisse lo Stelvio non credevo potessero realizzare un mezzo a baricentro alto con una dinamica di guida così superiore alla concorrenza
 
Testato lo Stelvio anche su Auto di luglio; voti lusinghieri, tranne il 6,5 in finitura (sprofilature sull'esemplare in esame) e in infotainement (peccato però che nello stesso numero della rivista ci sia anche la prova del Discovery che, pur avendo le solite up solo a pagamento e costando almeno 20 k € in più, prenda comunque 8 in questo campo...).
Quello che davvero colpisce, anche in questo caso, è l'efficacia micidiale di questo suv su strada, tanto che a Balocco fa segnare un 3'11"55 contro ad esempio i 3'19"50 di X3 184 cv e 3'22"10 di Q5 170 cv; vero che Stelvio è in versione 210 cv, ma le differenze sono abissali, giusto x sottolinearne l'eccellenza in campo handling, in cui anche il peso non eccessivo dice certamente la sua....Saluti
Purtroppo, come per Giulia, al 99% dei potenziali clienti le superiori capacità prestazionali non faranno nè caldo nè freddo, al contrario dell'infotainment et similia che dopo averci giocato una settimana, verranno usati al 10% delle possibilità, forse.
Ma che faranno la differenza nel decidere sull'acquisto, altrochè albero in carbonio, vuoi mettere un bel LED che ci illumina la via?
 
Ok ma su 50 mila euro una differenza di 13 mila euro è circa il 26% facendo i conti con la carta da formaggio. Alla faccia del break event point.
Mi è venuto il dubbio che fosse un prezzo netto da tutte le tasse che gravitano stato per stato, ma lo stesso la differenza è notevole, considerando i costi di trasporto, tasse d'importazione ecc.
E la politica di prezzo del low cost per aggredire l'America, si scontrerebbe contro la teoria europea che invece vuole un prezzo alto per equilibrarsi con le tedesche.

Guardati anche i prezzi della concorrenza in USA, non è nessuna politica del low cost. Anzi ho visto che i prezzi di partenza di Audi Q5, BMW X3 e Mercedes GLC sono di 2-3mila dollari meno di Slevio.
 
Ultima modifica:
su Auto zeitung
Ho davanti a me il test tra Stelvio 280 CV,Q5 TFSI Quattro 252 CV,Porsche Macan 252 CV
Prezzo
Stelvio 49000
Q5 49900
Macan 56264
Chi pensi vince? e chi si distingue proprio nel Handling di eccellenza?
Cosa succede nella loro pista con tratto curvoso . Ti dico solo,
sul rettilineo la stelvio a 180KM/H sta con piu d 2 s avanti alla Q5
e sulla macan sopra 4s
Cosa credi succede sul tratto curvoso?:emoji_grin::emoji_japanese_goblin:
Per come conosco io i tedeschi (di certo Tu meglio di me) queste superprestazioni di Stelvio rispetto ai loro top, saranno proprio un buon motivo non non acquistarlo, pur di non darci soddisfazione.
 
ai tempi della 159 però non si perdeva occasione per denigrare il prodotto. Ora che questi dati sono a sfavore della concorrenza passano stranamente inosservati ed alla triade tedesca si perdona tutto
Vero, hai ragione.
Infatti dal punto di vista tecnico Alfa ha dimostrato le proprie capacità progettuali ed industriali, e soprattutto si sente il salto di qualità ( io che vengo da 156 e 159 con Giulia si percepisce eccome, quindi di certo pure con Stelvio).
Ma alle case tedesche, il salto di qualità non serviva farlo nella meccanica, tanto l'hanno sapientemente fatto nella comunicazione, creando il "mito" della loro superiorità, così forte da mettere tutti in soggezione o peggio in condizioni di inferiorità psicologica, per non dire sudditanza.
E trovare mercati disposti a perdonarli, sempre, anche se il loro prodotto non è all'altezza delle aspettative.
 
Vero, hai ragione.
Infatti dal punto di vista tecnico Alfa ha dimostrato le proprie capacità progettuali ed industriali, e soprattutto si sente il salto di qualità ( io che vengo da 156 e 159 con Giulia si percepisce eccome, quindi di certo pure con Stelvio).
Ma alle case tedesche, il salto di qualità non serviva farlo nella meccanica, tanto l'hanno sapientemente fatto nella comunicazione, creando il "mito" della loro superiorità, così forte da mettere tutti in soggezione o peggio in condizioni di inferiorità psicologica, per non dire sudditanza.
E trovare mercati disposti a perdonarli, sempre, anche se il loro prodotto non è all'altezza delle aspettative.

Meno male che in Italia non è proprio così. Giulia e soprattutto Stelvio stanno vendendo in questo momento più delle dirette concorrenti. Quindi almeno nel nostro paese pare che il prodotto sia apprezzato.
 
Ultima modifica:
Vero, hai ragione.
Infatti dal punto di vista tecnico Alfa ha dimostrato le proprie capacità progettuali ed industriali, e soprattutto si sente il salto di qualità ( io che vengo da 156 e 159 con Giulia si percepisce eccome, quindi di certo pure con Stelvio).
Ma alle case tedesche, il salto di qualità non serviva farlo nella meccanica, tanto l'hanno sapientemente fatto nella comunicazione, creando il "mito" della loro superiorità, così forte da mettere tutti in soggezione o peggio in condizioni di inferiorità psicologica, per non dire sudditanza.
E trovare mercati disposti a perdonarli, sempre, anche se il loro prodotto non è all'altezza delle aspettative.
esattamente, all'occhio della massa dei consumatori il loro prodotto è comunque sempre superiore anche quando manca il supporto di dati oggettivi.
 
Per come conosco io i tedeschi (di certo Tu meglio di me) queste superprestazioni di Stelvio rispetto ai loro top, saranno proprio un buon motivo non non acquistarlo, pur di non darci soddisfazione.
Infatti alla fine ,ha fatto il terzo posto. Primo posto Q5 secondo il Macan
Riguardo al handling é migliore della Q5 ma secondo di molto alla Macan, che nel loro circuito curvoso é stato doppiato dalla Porsche nonostante l handling della Stelvio sia buono non arriva a quello della Macan.
Qu non l aiuta , ne i 28 CV in piu e ne i 100KG di meno
Nel complesso ha fatto il terzo posto per colpa del imfotaiment cosa conosciuta, connessione internet lenta conqualche bloccaggio,
non all altezza delle tedesche bla bla... comfort e finiture dietro le tedesche. C é da dire che la stelvio del test non era monita di sospenzione attive mentre Q5 e Mecan lo erano, ma nonostante ció lo stelvio stava alla pari con mecan sul comfort ma non arriva alla Q5 che sembra essere la piu equilibrata dei tre
Certo per essere stata doppiata nel circuito curvoso sta Mecan deve essere un mostro di handling e stabilitá.....
Appena ho tempo vi posto tutto il test tradotto.
 
Infatti alla fine ,ha fatto il terzo posto. Primo posto Q5 secondo il Macan
Qu non l aiuta , ne i 28 CV in piu e ne i 100KG di meno

quali versioni hanno messo a confronto?

28 cv in più, sembrerebbe Stelvio 2000 280 cv benzina (listino € 52800==)
confrontato con Macan 3000 252 cv diesel (oppure 2000 252 cv benzina - listino € 61.188 nude look)?
 
quali versioni hanno messo a confronto?

28 cv in più, sembrerebbe Stelvio 2000 280 cv benzina (listino € 52800==)
confrontato con Macan 3000 252 cv diesel (oppure 2000 252 cv benzina - listino € 61.188 nude look)?
Nel primo post di questa pagina trovi anche i prezzi,cmq, si tratta della 280 CV conro Q5 252 CV e Macan 252CV
 
Buon inizio settimana a tutti!
Dopo la visita in concessionaria per lo Stelvio mi sono scaricato anche il libretto uso e manutenzione, liberamente scaricabile dal sito.
Arrivato alla descrizione motori e meccaniche mi accorgo che alla prima riga appare il motore con 150 cv e trazione posteriore!
Non è la motorizzazione che sceglierei, ma è una notizia interessante.
Dunque la gamma non è ancora terminata ad essere rappresentata.
 
Testato lo Stelvio anche su Auto di luglio; voti lusinghieri, tranne il 6,5 in finitura (sprofilature sull'esemplare in esame) e in infotainement (peccato però che nello stesso numero della rivista ci sia anche la prova del Discovery che, pur avendo le solite up solo a pagamento e costando almeno 20 k € in più, prenda comunque 8 in questo campo...).
Quello che davvero colpisce, anche in questo caso, è l'efficacia micidiale di questo suv su strada, tanto che a Balocco fa segnare un 3'11"55 contro ad esempio i 3'19"50 di X3 184 cv e 3'22"10 di Q5 170 cv; vero che Stelvio è in versione 210 cv, ma le differenze sono abissali, giusto x
sottolinearne l'eccellenza in campo handling, in cui anche il peso non eccessivo dice certamente la sua....Saluti


Sai cosa colpisce....
Che essendoci il 180 cv continuino a testare il 210

ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah:emoji_slight_smile:
 
ai tempi della 159 però non si perdeva occasione per denigrare il prodotto. Ora che questi dati sono a sfavore della concorrenza passano stranamente inosservati ed alla triade tedesca si perdona tutto
Concordo, adesso la Bmw adotterà la trazione anteriore sulla serie 1 ed i commenti che leggi sono molto accondiscendenti. Strana la vita, riserva sempre molte sorprese.
 
Back
Alto