<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Stelvio | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Stelvio

Questa è una cosa che segnalerei al servizio clienti. Sulla mia Giulietta, nelle officine della rete, hanno sempre fatturato la quantità giusta. Evidentemente è un'usanza scorretta dell'officina presso la quale ti servi.
le confezioni sono da un litro o multlipli non ti possono fatturare 0.6 litri ,al massimo richiedi di darti lo 0.4
 
le confezioni sono da un litro o multlipli non ti possono fatturare 0.6 litri ,al massimo richiedi di darti lo 0.4
Non possono, o non vogliono?
Questo è l'estratto di una fattura postata in un altro forum che seguo, c'è scritto 3,6.
estratt fattura.jpg

Se vogliamo essere pignoli, manca l' unità di misura (lt o kg), quindi il mistero rimane ( se il peso specifico del lubrificante è in media 0.9 kg/litro, allora 4 litri pesano 3.6 kg).
 
Ma mica hanno le tolle da 1Lt..in officina hanno quella da 50 o più litri..

Purtroppo il rifornimento licquidi è un capito spiacevole..sul1.6mjet ho dovuto ripeterlo tre volte per farmi fatturare il giusto..quando non sono andato più in rete ufficiale mi sono fatto dare il boccettino con l'olio rimasto..

Anche il refrigerante..sempre al masssimo e poi usciva..
 
le confezioni sono da un litro o multlipli non ti possono fatturare 0.6 litri ,al massimo richiedi di darti lo 0.4

In rete ufficiale, sia in officina del concessionario sia in quella dove mi servo ora, mi hanno fatturato la quantità esatta e poi si sono tenuti il rimanente, evidentemente per rabbocchi ad altri clienti (è comunque olio nuovo!).
Di molti oli hanno il bidone da 50l o simili, ma dello 0W30 di solito tengono le latte da 1l.
 
Nei giorni scorsi mi trovavo a Torino e davanti al Palazzo Reale c'è un piccolo stand AR dove fa bella mostra di sé una Stelvio. Scelta che trovo molto azzeccata, dato il grande passaggio di persone (turisti e non) in quella zona, oltre al fatto che in questi giorni, sempre davanti al palazzo, si stanno svolgendo una serie di spettacoli serali (e quindi altra gente che passa).

A parte questo, ho avuto la riprova di come i pregiudizi su AR/FCA siano radicati: passando davanti alla Stelvio, davanti a me camminavano delle persone, presumibilmente una famiglia, con padre, madre ed un ragazzo e una ragazza sui 25 anni. Il presunto padre dice, con fare di chi la sa lunga: "bella, ma mi fa inc@zzare che su un'auto così abbiano messo dei motori che sono ancora quelli della 147. E' così difficile mettere dei motori migliori?"
Mi viene anche il dubbio che la comunicazione AR, troppo incentrata sul "desiderio" e non sulla tecnica, stia fallendo, almeno per chi non si mette ad approfondire e crede al sentito dire (purtroppo un grande problema in generale, questo).
 
Mi viene anche il dubbio che la comunicazione AR, troppo incentrata sul "desiderio" e non sulla tecnica, stia fallendo, almeno per chi non si mette ad approfondire e crede al sentito dire (purtroppo un grande problema in generale, questo).

L'ho già scritto pure io... secondo me devono spingere di più una comunicazione tecnica. Devono mettere il risalto i plus dell'hardware che hanno. Invece se non si è appassionati che si va a spulciare le cose il grande pubblico ha quell'idea... i motori della 147.
 
In realtà é ben difficile confondere i motori 147 con quelli attuali: a benzina c' erano un 1.6 e un 2.0 aspirati piú il 3.2 ora invece abbiamo un 2.0 turbo e un 2.9 biturbo. I diesel erano 1.9 contro i 2.2 attuali. Giá così é molto evidente la differenza tra i motori. Poi comunque le pubblicità parlano chiaramente di " NUOVI MOTORI IN ALLUMINIO " quindi per quale motivo bisogna pensare che siano ancora i motori vecchi?

No , semplicemente c' é una fetta di persone che anche se non sa niente deve per forza sparlare di alfa...é uno sport nazionale non c' é niente da fare.
Esempio personale mio zio trova ogni scusa possibile e immaginabile per andare contro alfa e fiat...é arrivato a dire che lo scandalo dieselgate vw é una cavolata rispetto a quello di fca...io ci ho rinunciato é impossibile dargli cambiare idea.

C' é da dire che queste persone non comprerebbero comunque uno Stelvio e quindi é assolutamente inutile cercare di convincerli...comunque noto che anche Alfa sta migliorando anche per quanto riguarda il marketing ( Stelvio rispetto a Giulia é più pubblicizzato ) e spero che possano continuare così.
 
A parte questo, ho avuto la riprova di come i pregiudizi su AR/FCA siano radicati: passando davanti alla Stelvio, davanti a me camminavano delle persone, presumibilmente una famiglia, con padre, madre ed un ragazzo e una ragazza sui 25 anni. Il presunto padre dice, con fare di chi la sa lunga: "bella, ma mi fa inc@zzare che su un'auto così abbiano messo dei motori che sono ancora quelli della 147. E' così difficile mettere dei motori migliori?"
Mi viene anche il dubbio che la comunicazione AR, troppo incentrata
sul "desiderio" e non sulla tecnica, stia fallendo, almeno per chi non si mette ad approfondire e crede al sentito dire (purtroppo un grande problema in generale, questo).


Non mi sembra un pregiudizio:
Un pregiudizio sarebbe: bella ma BMW andra' sempre di piu'.
questa e' una tipica uscita da " saputello " presuntuoso.
 
Oggi avevo davanti una Stelvio demo.
Ho notato (forse lo avrete giá scritto nelle 57 pagine precedenti che non ho letto del tutto) che i tubi di scarico "veri" si intravedono all´interno dei buchi cromati super sportivi.
Non potevano almeno farli neri i tubi in modo che non si vedessero molto? Non capisco queste cose, sembra un "vorrei ma non posso", quando invece la reputo una vettura da "posso eccome!".
 
Lo so che è difficile confondere i 2 motori e può benissimo essere che la persona che ho sentito stesse solo sparlando tanto per. E' solo che mi è sembrato sintomatico della situazione e di come la gente ragiona riguardo ad AR, come del resto dici anche tu.

In realtà é ben difficile confondere i motori 147 con quelli attuali: a benzina c' erano un 1.6 e un 2.0 aspirati piú il 3.2 ora invece abbiamo un 2.0 turbo e un 2.9 biturbo. I diesel erano 1.9 contro i 2.2 attuali. Giá così é molto evidente la differenza tra i motori. Poi comunque le pubblicità parlano chiaramente di " NUOVI MOTORI IN ALLUMINIO " quindi per quale motivo bisogna pensare che siano ancora i motori vecchi?

No , semplicemente c' é una fetta di persone che anche se non sa niente deve per forza sparlare di alfa...é uno sport nazionale non c' é niente da fare.
Esempio personale mio zio trova ogni scusa possibile e immaginabile per andare contro alfa e fiat...é arrivato a dire che lo scandalo dieselgate vw é una cavolata rispetto a quello di fca...io ci ho rinunciato é impossibile dargli cambiare idea.

C' é da dire che queste persone non comprerebbero comunque uno Stelvio e quindi é assolutamente inutile cercare di convincerli...comunque noto che anche Alfa sta migliorando anche per quanto riguarda il marketing ( Stelvio rispetto a Giulia é più pubblicizzato ) e spero che possano continuare così.
 
Lo ritengo un pregiudizio perché, senza informarsi, ha dato per scontato che dovesse avere un difetto, ma posso benissimo sbagliarmi :)
Lo ritengo un pregiudizio perché, senza informarsi, ha dato per scontato che dovesse avere un difetto, ma posso benissimo sbagliarmi :)



Se dici una cosa OGGETTIVAMENTE sbagliata e su quello
basi un giudizio....
Sei un....quel che ti pare....
P.s.:
Mentre il pregiudizio vien da lontano ed e' su base strettamente soggettiva
 
Senza voler stare a discutere se fosse un pregiudizio o meno, l'ho ritenuto tale perché ci ho visto il ragionamento: è un'Alfa e quindi hanno sicuramente fatto qualcosa che non va. Esteticamente è a posto quindi i motori sono sicuramente vecchi e poco performanti, nemmeno m'informo.
Quindi pregiudizio in questo senso (è un'Alfa e quindi ...).

Poi siamo d'accordo che questa persona abbia detto una cosa oggettivamente sbagliata.

Se dici una cosa OGGETTIVAMENTE sbagliata e su quello
basi un giudizio....
Sei un....quel che ti pare....
P.s.:
Mentre il pregiudizio vien da lontano ed e' su base strettamente soggettiva
 
Back
Alto