<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Civic Type R 2017 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Civic Type R 2017

secondo voi è ipotizzabile un utilizzo quotidiano di questa auto (come unica auto)?
consideriamo il mio chilometraggio annuale di 10 km al giorno su strada provinciale deserta con qualche puntata sul medio raggio nei week end (diciamo 400-600 km ogni tanto). 12000 km complessivi.
E' un utilizzo logorante per questo tipo di auto? I costi di manutenzione mediamente su che spesa si aggirano?
 
@AurisBari
tutti i video postati in queste pagine confermano che in modalità Comfort la ctr è ben guidabile sulle normali strade e anche in Sport l'assetto non è poi così estremo come ci si aspetterebbe. In uno dei video test la provano sul pavè con un bicchiere pieno di acqua in mano al tester. I consumi del motore variano molto a seconda di quanto si spinge ma, con un minimo di accortezza, non dovrebbero essere esorbitanti, in alcune review lo affermano. Il superbollo la rende piuttosto costosetta come spese di gestione...
 
Ultima modifica:
Tutto dipende dalla disponibilità economica , tra bollo e super bollo dovrebbe pagare circa 1750 euro all'anno poi c'è l'assicurazione il cui costo dipende dalla propria classe di merito , un treno di gomme sono circa 1000 euro poi c'è il consumo che secondo me se usata bene saranno i 10 al litro (voglio essere ottimista) poi ci sono i tagliandi , ma non ho idea ogni quanti chilometri vadano fatti e quanto costano , ci sono anche i freni ma non so quanto possano durare e cosa costi cambiare dischi e pastiglie .
Per i miei gusti è troppo vistosa e ci vorrei un bel cambio automatico
sportivo.

saluti Alessio
 
Tutto dipende dalla disponibilità economica , tra bollo e super bollo dovrebbe pagare circa 1750 euro all'anno poi c'è l'assicurazione il cui costo dipende dalla propria classe di merito , un treno di gomme sono circa 1000 euro poi c'è il consumo che secondo me se usata bene saranno i 10 al litro (voglio essere ottimista) poi ci sono i tagliandi , ma non ho idea ogni quanti chilometri vadano fatti e quanto costano , ci sono anche i freni ma non so quanto possano durare e cosa costi cambiare dischi e pastiglie .
Per i miei gusti è troppo vistosa e ci vorrei un bel cambio automatico
sportivo.

saluti Alessio

Anche per me un cambio automatico veloce (sportivo è un ossimoro) se fosse questa una vettura pensata come GT e non come auto per gente che va in pista sarebbe perfetto. Peccato non lo sia.

Probabilmente in altri mercati questo genere di auto (e le GT) le amano con il manuale e pure vistose... anche la Si ha il suo bel manuale.
 
Back
Alto