io ti posso fare l'esempio di Roma, i prezzi delle case all'interno del raccordo anche se calati sono proibitivi, le giovani coppie devono andare a vivere nei nuovi quartieri dormitorio, che sono fuori dal raccordo, quasi mai collegati con i mezzi di trasporto pubblici , quindi sono costretti a prendere la macchina e a macinare km su km, il tutto magari su stipendi che si basano su contratti quasi sempre a termine. I fortunati che hanno case vicino al lavoro sono di solito persone con retribuzioni discretamente alte e che si possono permettere di acquistare una casa vicino al lavoro quindi all'interno del raccordo,l'automobile non sono costretti a prenderla.
Io continuo a sostenere che la soluzione , soprattutto per i tanti che vivono nelle città o comunque nelle vicinanze quello di non rendere l'automobile un bene necessario.