<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> TASSARE chi non può permettersi di acquistare un'auto nuova | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

TASSARE chi non può permettersi di acquistare un'auto nuova

L'auto come bene necessario deriva molto dalla frantumazione territoriale del paese. Questo dato non favorisce il trasporto pubblico. Quella degli immobili è un'altra caratteristica italica di bene durevole che si apprezza sempre (in barba ai cicli economici).

Gli immobili veramente negli ultimi anni hanno subìto un crollo di valore senza precedenti, quasi il 40%. Solo ora i prezzi stanno leggermente risalendo. Io ho una casa in vendita da un sacco di tempo perchè le cifre che mi vengono offerte sono ridicole. Riparametrando tutto, la vederei praticamente a meno di quanto l'ho comprata 26 anni fa.

Scusate l'OT ma era per precisare un dato errato.
 
Ma se questo stato di ..........(e qui mi fermo altrimenti rischio) fa passare alle revisioni veri catorci, poi vuoi tassarmi di più?
Se la revisione fosse seria non puoi dirmi: l'auto non è sicura, inquina, ecc.
Ma benedetto ragazzo, ma ti pare che si possa fare qualcosa? Occorre adeguarsi e adattrsi alla situazione in funzione delle proprie possibilità ed esigenze...
 
Ma se questo stato di ..........(e qui mi fermo altrimenti rischio) fa passare alle revisioni veri catorci, poi vuoi tassarmi di più?
Se la revisione fosse seria non puoi dirmi: l'auto non è sicura, inquina, ecc.
Certo che te lo posso dire: se giri con la Tipo di Montalbano puoi anche passare le revisioni senza spintarelle ma comunque ti ritroverai con una euro1 e con protezione agli urti risibile. La revisione serve a certificare che l'auto rimanga entro i parametri definiti al momento della sua costruzione, mica altro...
 
Gli immobili veramente negli ultimi anni hanno subìto un crollo di valore senza precedenti, quasi il 40%. Solo ora i prezzi stanno leggermente risalendo. Io ho una casa in vendita da un sacco di tempo perchè le cifre che mi vengono offerte sono ridicole. Riparametrando tutto, la vederei praticamente a meno di quanto l'ho comprata 26 anni fa.

Scusate l'OT ma era per precisare un dato errato.

si vero pilota, però questo è accaduto diciamo dal 2010 in poi,ed è la prima volta che succede da quando esiste la repubblica, prima il prezzo delle case era sempre andato ad aumentare con dei picchi assurdi proprio nei primi anni 2000 questo perchè la casa, sia la prima che tutte le altre, era diventato un bene speculativo, e secondo me , almeno la prima, non doveva esserlo. Ora chi ha comprato una casa in quegli anni si ritrova a pagare mutui altissime con il valore che al contempo è come giustamente dici tu molto diminuito, e anche questo è un motivo per cui spesso si hanno condizioni economiche non facili .
 
si vero pilota, però questo è accaduto diciamo dal 2010 in poi,ed è la prima volta che succede da quando esiste la repubblica, prima il prezzo delle case era sempre andato ad aumentare con dei picchi assurdi proprio nei primi anni 2000 questo perchè la casa, sia la prima che tutte le altre, era diventato un bene speculativo, e secondo me , almeno la prima, non doveva esserlo. Ora chi ha comprato una casa in quegli anni si ritrova a pagare mutui altissime con il valore che al contempo è come giustamente dici tu molto diminuito, e anche questo è un motivo per cui spesso si hanno condizioni economiche non facili .
hai fatto la foto della mia situazione, purtroppo...
 
Ora chi ha comprato una casa in quegli anni si ritrova a pagare mutui altissime con il valore che al contempo è come giustamente dici tu molto diminuito, e anche questo è un motivo per cui spesso si hanno condizioni economiche non facili .

Non solo, ci si ritrova anche con mutui che non si svalutano perchè l'inflazione è zero, da anni, e quindi mentre prima l'incidenza della rata di mutuo sul reddito era fortemente decrescente, tanto che da una rata elevata dopo qualche anno ti ritrovavi una rata modesta, ora l'incidenza è sempre la stessa. Ciò ha portato al fatto di avere molte case sul mercato, perchè non si riusciva a pagare i mutui, diminuendo ulteriormente i valori per eccesso di offerta.
 
Certo che te lo posso dire: se giri con la Tipo di Montalbano puoi anche passare le revisioni senza spintarelle ma comunque ti ritroverai con una euro1 e con protezione agli urti risibile. La revisione serve a certificare che l'auto rimanga entro i parametri definiti al momento della sua costruzione, mica altro...
Appunto!
O mi metti la Montalbano fuorilegge oppure sono i regola e ci giro come voglio.
Il discorso inquinamento già adesso vede il bollo più caro per le "euro" più vecchie.
Credo che Calenda o meglio il suo alter ego vogliono fare qualche regalo ai costruttori.
 
Appunto!
O mi metti la Montalbano fuorilegge oppure sono i regola e ci giro come voglio.
Il discorso inquinamento già adesso vede il bollo più caro per le "euro" più vecchie.
Credo che Calenda o meglio il suo alter ego vogliono fare qualche regalo ai costruttori.
Considerata la tipologia di veicoli, la fascia di prezzo in questione e le attuali classifiche di vendita, il regalo finirà prevalentemente in mano a FCA..
Comunque, a parte qualche centro urbano nessuno ti impedisce di girare con la Montalbano. Viene semplicemente fatto pagare di più rispetto a delle equivalenti auto più recenti, il che non mi pare uno scandalo.
 
Gli immobili veramente negli ultimi anni hanno subìto un crollo di valore senza precedenti, quasi il 40%. Solo ora i prezzi stanno leggermente risalendo. Io ho una casa in vendita da un sacco di tempo perchè le cifre che mi vengono offerte sono ridicole. Riparametrando tutto, la vederei praticamente a meno di quanto l'ho comprata 26 anni fa.

Scusate l'OT ma era per precisare un dato errato.


Prezzi a rotoli, certo, per forza....
Tassa, tassa, tassa....
( A me la casetta del mare mi costa in tasse l' 1% del valore odierno; e con la monnezza oltre )
 
Considerata la tipologia di veicoli, la fascia di prezzo in questione e le attuali classifiche di vendita, il regalo finirà prevalentemente in mano a FCA..
Comunque, a parte qualche centro urbano nessuno ti impedisce di girare con la Montalbano. Viene semplicemente fatto pagare di più rispetto a delle equivalenti auto più recenti, il che non mi pare uno scandalo.
Il regalo lo ricevono tutti quelli che vendono in Italia, che FCA in Italia vende di più non significa che non si tratti di regalo.
Del resto tra Renzi e Marchionne è stato amore a prima vista.:emoji_couplekiss:
Se il discorso fosse veramente legato alla sicurezza od inquinamento certe vetture andrebbero rottamate forzatamente e basta.
Ma se si fa pagare di più e poi si può circolare liberamente allora è solo un gioco sporco per spillare soldi alla gente.
 
Il regalo lo ricevono tutti quelli che vendono in Italia, che FCA in Italia vende di più non significa che non si tratti di regalo.
Del resto tra Renzi e Marchionne è stato amore a prima vista.:emoji_couplekiss:
Se il discorso fosse veramente legato alla sicurezza od inquinamento certe vetture andrebbero rottamate forzatamente e basta.
Ma se si fa pagare di più e poi si può circolare liberamente allora è solo un gioco sporco per spillare soldi alla gente.
E' una "spinta" a cambiare l'auto vecchia con qualcosa di più recente; in teoria, considerato il minor impatto ambientale e la minor "aggressività" in caso di incidente, i costi di sostituzione dovrebbero venir compensati dalle minori spese "sociali", anche se si tratta di un discorso molto teorico.
Il regalo lo ricevono tutti quelli che vendono automobili incentivate, ma il grosso non prenderanno di certo BMW o Mercedes... Non ci vuol molto a vedere chi ha a listino modelli che potrebbero esser incentivati, nell'ipotesi che il governo decida in questo senso, cosa tutta da vedere.
 
E' una "spinta" a cambiare l'auto vecchia con qualcosa di più recente; in teoria, considerato il minor impatto ambientale e la minor "aggressività" in caso di incidente, i costi di sostituzione dovrebbero venir compensati dalle minori spese "sociali", anche se si tratta di un discorso molto teorico.
Il regalo lo ricevono tutti quelli che vendono automobili incentivate, ma il grosso non prenderanno di certo BMW o Mercedes... Non ci vuol molto a vedere chi ha a listino modelli che potrebbero esser incentivati, nell'ipotesi che il governo decida in questo senso, cosa tutta da vedere.
L'incentivazione non c'entra, casomai si spinge a comprare il nuovo per evitare di pagare un extra per l'auto vecchia.
 
Visto che comunque le auto € 0,1,2,3, 4 non vengono più costruite, e che man mano per guasti, incidenti o "morte naturale" vanno ad esaurirsi, io propongo di proibirne l'importazione di usati, così la loro incidenza sarà sempre minore.
 
Back
Alto