<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Talisman Sporter 1.6 dCi Initiale Paris. Primi 20.000 km. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Talisman Sporter 1.6 dCi Initiale Paris. Primi 20.000 km.

Ho interpellato telefonicamente Renault italia che mi ha confermato che la initiale paris ha il cruise control adattivo DI SERIE.Mi ha consigliato di chiamare la concessionaria e poi se non succede nulla di chiamare ancora loro.
Mah!Ma non desisto....:emoji_angry:
 
Ricevuto telefonata dal concessionario.Consultando l'archivio Renault ed inserendo il numero di telaio della mia auto risulta che E' PRIVA del radar di distanza.Il perché non me lo ha saputo dire nemmeno il responsabile (anche perché il dato è consultabile e stop).La supposizione che abbiamo fatto entrambi è che l'auto fosse destinata ad un mercato diverso da quello itialiano ma è solo un' ipotesi.La realtà accertata è che la mia non NON HA il cruise control adattivo :emoji_disappointed_relieved::emoji_disappointed_relieved:.
 
No, il Cruise Control adattativo è di serie su quell'allestimento a prescindere dal mercato cui è destinata la Talisman.
Niente niente dovrò incazzarmi? Guarda, eh..
Grazie mille delle informazioni, Max. Ora mi muovo pure io.
 
No, il Cruise Control adattativo è di serie su quell'allestimento a prescindere dal mercato cui è destinata la Talisman.
Niente niente dovrò incazzarmi? Guarda, eh..
Grazie mille delle informazioni, Max. Ora mi muovo pure io.
Chiedi anche tu lumi.Mi sembra il minimo da fare e magari possiamo "smuovere" qualcosa.Anche perché anche io la trovo strana questa cosa.Poco fa ho guardato la fattura d'acquisto e c'è scritto "veicolo dimostrativo".Non credo c'entri qualcosa ma potrebbe darsi che proprio perché "dimostrativo" non abbia il cruise adattivo (sarebbe curioso però).
In ogni caso si potrebbe chiedere ad un avvocato se ci fosse qualche "obbligo" da parte della casa.
 
È possibile che l'accessorio non fosse ancora stato omologato, per cui i primi esemplari potevano non averlo.
In ogni caso, avrebbero dovuto informarvi sulla dotazione delle vetture prima dell'acquisto.
Teneteci informati sulle risposte che vi daranno e sulla possibilità di integrare il dispositivo sulla vettura.
 
È possibile che l'accessorio non fosse ancora stato omologato, per cui i primi esemplari potevano non averlo.
In ogni caso, avrebbero dovuto informarvi sulla dotazione delle vetture prima dell'acquisto.
Teneteci informati sulle risposte che vi daranno e sulla possibilità di integrare il dispositivo sulla vettura.
Trovo strano che non fosse omologato in quanto l'auto usciva DI SERIE con quell'accessorio.
Quello che vorrei provare a chiedere è se fosse possibile integrarlo come hai scritto tu.Aspetto ancora un paio di risposte per poi muovermi in quel senso.
 
Trovo strano che non fosse omologato in quanto l'auto usciva DI SERIE con quell'accessorio.
Quello che vorrei provare a chiedere è se fosse possibile integrarlo come hai scritto tu.Aspetto ancora un paio di risposte per poi muovermi in quel senso.
Ogni accessorio deve essere omologato in Italia. Può essere che al momento dell'immatricolazione nel nostro Paese quel dispositivo fosse ancora in fase di omologazione, per cui non installato o attivato sui primi esemplari immatricolati, le auto dimostrative.
È accaduto anche con il sensore di apertura del portellone delle Espace, del quale i primi esemplari erano privi.

Comunque devono fare chiarezza e se possibile integrarlo.
 
Ogni accessorio deve essere omologato in Italia. Può essere che al momento dell'immatricolazione nel nostro Paese quel dispositivo fosse ancora in fase di omologazione, per cui non installato o attivato sui primi esemplari immatricolati, le auto dimostrative.
È accaduto anche con il sensore di apertura del portellone delle Espace, del quale i primi esemplari erano privi.

Comunque devono fare chiarezza e se possibile integrarlo.

Ciao caro, hai voglia se era omologato: la berlina già lo montava da tempo, quando è uscita la Sporter.
Manca, punto e fine. Non c'è e basta. :(
Non è assolutamente possibile integrarlo, oltre all'interruttore manca tutta la parte dedicata del software - radar anteriore che dialoga con limitatore di velocità, freni, sensori di parcheggio e frenata di emergenza.
Semplicemente, temo sia un magheggio di Renault: ecco perché - a suo tempo, in fase di preacquisto - avevo scritto a Max di controllarne la presenza, perché se acquisti l'auto priva di tale accessorio e lo scopri ex-post, te la tieni così.
Poco danno eh, non inficia la soddisfazione: però è un atteggiamento un po' meschino che non rende giustizia alla qualità del prodotto ed agli sforzi profusi dalla Régie..
 
N.B.
Neanche la Sporter Initiale provata da Quattroruote lo monta.
La berlina, invece, si.
Inizio a pensare che siano esemplari di pre-serie, la cui omissione rende il tutto ancora più scorretto da parte della casa transalpina.
 
Non è assolutamente possibile integrarlo, oltre all'interruttore manca tutta la parte dedicata del software - radar anteriore che dialoga con limitatore di velocità, freni, sensori di parcheggio e frenata di emergenza.
Sicuro che sia così?Il radar già c'è (è quello che viene usato per la frenata di emergenza, almeno credo) per il software non è un gran problema.Sul volante c'è la predisposizione per il tasto.Secondo me potrebbe essere possibile ed ho intenzione di andare a fondo.Anche perché preserie e non preserie se lo monta in origine....
 
Sicuro che sia così?Il radar già c'è (è quello che viene usato per la frenata di emergenza, almeno credo) per il software non è un gran problema.Sul volante c'è la predisposizione per il tasto.Secondo me potrebbe essere possibile ed ho intenzione di andare a fondo.Anche perché preserie e non preserie se lo monta in origine....

Andrò a sentire, ma è questione di riprogrammare la centralina, forse cablare fino all'interruttore: insomma, si rischia di smontare mezza Talisman..
Comunque teniamoci in contatto per gli sviluppi, io molto presto andrò in Concessionaria ed, intanto, ho già riscritto a renault.it in termini ESTREMAMENTE chiari e concisi.
 
Andrò a sentire, ma è questione di riprogrammare la centralina, forse cablare fino all'interruttore: insomma, si rischia di smontare mezza Talisman..
Comunque teniamoci in contatto per gli sviluppi, io molto presto andrò in Concessionaria ed, intanto, ho già riscritto a renault.it in termini ESTREMAMENTE chiari e concisi.
:emoji_relaxed: Scambiamoci quante più informazioni possibili.
 
upload_2017-6-5_16-12-58.png


Pag 49, Brochure italiana Renault Talisman/Talisman Sporter anno 2016.
Il regolatore di velocità adattivo è DI SERIE sulla Initiale, punto e fine - Pack Easy Drive.
Ora questa me la D E V O N O spiegare.
 
Back
Alto