Credo che il metodo della doppia chiave vada bene per i neopatentati diciottenni, magari anche a degli ipotetici "prepatentati" sedicenni, ma qui si parla della mobilità di ragazzi di quattordici anni, troppo giovani per un'auto normale per quanto ridotti siano gli ingombri e limitate le prestazioni. Ci vorrebbe la possibilità di ripensare le microcar, ad esempio accettando i limiti di sagoma di un Renault Twizy e certificandone le qualità dinamiche attraverso uno specifico test dell'alce.
Se quello che si vede in questi fotogrammi accadesse in curva (anche in "leggera curva") le conseguenze sarebbero disastrose:
Vedi l'allegato 3310 Vedi l'allegato 3311
Ma quella bianca che ha il muso simile a una 500 che roba è?!
Spero sia un'imitazione o un kit estetico perchè se hanno storpiato di proposito l'immagine della 500 per realizzare una microcar è proprio un crimine.