<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova Quattroruote della Civic | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Prova Quattroruote della Civic

No calma non estremizziamo . Non so se hai mai guidato un piccolo motore di questi moderni ,anche diesel..il discorso è semplice , tu hai tutto e subito ovvero il motore e la coppia ci sono ai regimi intermedi che è dove una persona normale probabilmente sfrutta il mezzo il novanta percento delle volte. Poi se hai velleità sportive sai che in alto non c'è nulla e allora devi passare a una motorizzazione superiore. Il concetto di fondo e ' che il mille secondo me non è affatto sottodimensionato - numeri alla mano - ma va' preso nel suo giusto contesto perché una formula 1 ha un certo powertrain e un taxi un altro e così via. Se chi deve correre mi sceglie un taxi ,qualcosa non quadra a monte di tutti i discorsi presunti tecnici ;)
Io guido un 2.2 con un filo di gas, e con un pò più di filo di gas sorpasso. La mia quotidianità è anche poter fare sorpassi, cosa che con Giulietta 1.4 turbo 120cv fatico molto più a fare. Perchè? Perchè mura... così come questo 1.0 fa quel che può e non mi vengano a dire che è miracoloso. Poi tutto può bastare, dipende tutto da chi e come guida... ad esempio in città può bastare una Auris con l'HSD della Yaris.
 
I numeri alla carta danno una certa soddisfazione ,secondo me è innegabile . Oggi sfruttare certe prestazioni e' impensabile e lo vedo già sulla mia ,figurarsi du su un'auto da 250 cv
Dipende da dove guidi e come guidi, altrimenti gireremmo tutti veramente con un mono-motore e non esisterebbe il mercato.
Forse neppure il forum...
 
Io guido un 2.2 con un filo di gas, e con un pò più di filo di gas sorpasso. La mia quotidianità è anche poter fare sorpassi, cosa che con Giulietta 1.4 turbo 120cv fatico molto più a fare. Perchè? Perchè mura... così come questo 1.0 fa quel che può e non mi vengano a dire che è miracoloso. Poi tutto può bastare, dipende tutto da chi e come guida... ad esempio in città può bastare una Auris con l'HSD della Yaris.


Allora ,sulla mia macchina ho almeno 150nm e 70/80 cv di troppo nell'80 % dei casi ( e tu a quanto dici,pure) ..li pago e li mantengo ..perché ? Perché mi va bene così ,ho passione . Non credo però che se usassi una civic 1,0 da 16 a litro veri - fonte test QR- potrei sentire necessità di chissà cosa ...al semaforo vai via anche troppo veloce ,in ripresa ci sei,in lungo sei sovradimensionato ( limite Max in Italia 150 km/ orari ) ...di che si parla ? Con un qualsiasi turbo moderno, il filo di gas -che capisco benissimo perché utilizzo anche io l'auto così - basta e avanza su questo mille e basta e avanza su quasi tutte le auto sovralimentate con potenze nell'ordine dei 100cv e i 200 nm di coppia tra i 2000 e i 3000 giri al minuto . Anche a me poi piace il resto ,di fatti butto via un sacco di soldi in consapevolezza ;) scusa ma non credo che tu non riesca a fare un " sorpassino " con una Giulietta da 120 cv in modo rapido :) :) a meno che non mi dica che avverti la coppia diversa ,ok va bene ,ci balla qualcosina tra il tuo due litri e quel 1.4 ..in più non è a gas?
 
Dipende da dove guidi e come guidi, altrimenti gireremmo tutti veramente con un mono-motore e non esisterebbe il mercato.
Forse neppure il forum...


Guido che in autostrada sto sempre ben oltre i limiti ma durante i giri quotidiani uso il 40% di ciò che ho sotto le chiappe ,come gran parte di noi direbbe con un po di onesta'
 
Allora ,sulla mia macchina ho almeno 150nm e 70/80 cv di troppo nell'80 % dei casi ( e tu a quanto dici,pure) ..li pago e li mantengo ..perché ? Perché mi va bene così ,ho passione . Non credo però che se usassi una civic 1,0 da 16 a litro veri - fonte test QR- potrei sentire necessità di chissà cosa ...al semaforo vai via anche troppo veloce ,in ripresa ci sei,in lungo sei sovradimensionato ( limite Max in Italia 150 km/ orari ) ...di che si parla ? Con un qualsiasi turbo moderno, il filo di gas -che capisco benissimo perché utilizzo anche io l'auto così - basta e avanza su questo mille e basta e avanza su quasi tutte le auto sovralimentate con potenze nell'ordine dei 100cv e i 200 nm di coppia tra i 2000 e i 3000 giri al minuto . Anche a me poi piace il resto ,di fatti butto via un sacco di soldi in consapevolezza ;) scusa ma non credo che tu non riesca a fare un " sorpassino " con una Giulietta da 120 cv in modo rapido :) :) a meno che non mi dica che avverti la coppia diversa ,ok va bene ,ci balla qualcosina tra il tuo due litri e quel 1.4 ..in più non è a gas?
No, guarda... ci balla un bel pò.
Un sacco di soldi butti via? Ti piacerebbe, magari avresti una M3 (BMW).

Quando avevo la Skoda Fabia 3 cilindri 56cv di mia zia (ero a piedi) avevo la sensazione DOPO UN PO' che bastasse pure quella... quindi dovrebbero provare a montare quel motore su qualsiasi auto... forse lentamente ci abitueremmo tutti.
 
Guido che in autostrada sto sempre ben oltre i limiti ma durante i giri quotidiani uso il 40% di ciò che ho sotto le chiappe ,come gran parte di noi direbbe con un po di onesta'
Io il contrario, uso spesso al 100% coppia e potenza su extraurbane e in autostrada sto a 130-140.
Però il volume della radio non lo alzo troppo... tu lo sfrutti?
 
Tu vai al MASSIMO della coppia e potenza del tuo duemila ? Abiti a le Mans? :) :) :)
No, semplicemente faccio extraurbane ed ho modo spesso di sfruttare il motore (non è una 991 Turbo) ...però avessi la enorme jattura di trovarmi bloccato in città costantemente prenderei una piccola HSD. :emoji_blush:
 
No, semplicemente faccio extraurbane ed ho modo spesso di sfruttare il motore (non è una 991 Turbo) ...però avessi la enorme jattura di trovarmi bloccato in città costantemente prenderei una piccola HSD. :emoji_blush:


Idem e per fortuna anche io non ci sto quasi mai nel traffico ma capisco i tassisti dopo averne provate un bel po di ibride . Sono giuste giuste per quell'uso li . Comunque tu non hai una Porsche ma una buona dose di potenza e coppia ,sta sereno ;)
 
Idem e per fortuna anche io non ci sto quasi mai nel traffico ma capisco i tassisti dopo averne provate un bel po di ibride . Sono giuste giuste per quell'uso li . Comunque tu non hai una Porsche ma una buona dose di potenza e coppia ,sta sereno ;)
E se potessi non direi ipocritamente che non mi interesserebbe farmi una Porsche 991.
Ci sta il trio?
 
io credo che ognuno in un vettura cerca quello che maggiormente l'aggrada , non è detto che un appassionato per l'utilizzo di tutti i giorni , anche disponendo economicamente, debba per forza scegliere una vettura prestazionale, conosco gente che utilizza delle normalissime utilitarie e poi soddisfa la sua passione automobilistica in altro contesto o altro modo.
Io ancora non ho avuto modo di provare l'honda, mi sembra di capire che con questa 2 motorizzazioni(in attesa della TypeR) la casa abbia voluto soddisfare sia chi cerca un vettura con un buon equilibrio e parsimoniosa come la 1.0 e chi invece cerca qualche cavallo di più e quindi ha a disposizione il 1.5.
 
Back
Alto