Ho recentemente ascoltato una trasmissione radiofonica (Melog di Gianluca Nicoletti) sul fenomeno delle microcar. Cioè di quelle “macchinette” che si guidano senza patente essendo quadricicli.
Pare che città come Roma e Milano ne siano invase.
Da queste parti (Svizzera) non se ne vede una, e forse non sono neppure vendute.
La trasmissione portava però interessanti spunti.
Innanzitutto sono rimasto basito nel sentire che questi mezzi, che sono in genere 2 posti, costano dai 9'000 euro in su, con punte da 20'000. Si tratta di quadricicli con il motore diesel di una motozappa, freni e dotazioni minime, niente servosterzo, ABS non so. Insomma… con quei soldi ci esce una utilitaria di qualsiasi marca, sicura e moderna.
Poi, pare che la normalità sia elaborare questi mezzi, a suon di migliaia di euro, soldi messi da mamma e papà (con che coraggio???).
Infine, mi sono andato a vedere i test Euro NCAP di questi trabiccoli; giudicate voi: http://www.euroncap.com/it/sicurezz...lla-sicurezza/2016-sicurezza-dei-quadricicli/
Che idea mi sono fatto io?
Che si tratta di mezzi equiparabili ai motorini, per cui non è che debbano essere più sicuri.
Però c’è un grande equivoco di base: il genitore non informato la compra la microcar al figlio proprio ritenendola più sicura, spendendo di conseguenza. Ma in realtà non è così.
Lo stesso genitore che, probabilmente, si compra un Hummer, o simile, per far girare “al sicuro” la famigliola.
Voi che ne pensate?
Pare che città come Roma e Milano ne siano invase.
Da queste parti (Svizzera) non se ne vede una, e forse non sono neppure vendute.
La trasmissione portava però interessanti spunti.
Innanzitutto sono rimasto basito nel sentire che questi mezzi, che sono in genere 2 posti, costano dai 9'000 euro in su, con punte da 20'000. Si tratta di quadricicli con il motore diesel di una motozappa, freni e dotazioni minime, niente servosterzo, ABS non so. Insomma… con quei soldi ci esce una utilitaria di qualsiasi marca, sicura e moderna.
Poi, pare che la normalità sia elaborare questi mezzi, a suon di migliaia di euro, soldi messi da mamma e papà (con che coraggio???).
Infine, mi sono andato a vedere i test Euro NCAP di questi trabiccoli; giudicate voi: http://www.euroncap.com/it/sicurezz...lla-sicurezza/2016-sicurezza-dei-quadricicli/
Che idea mi sono fatto io?
Che si tratta di mezzi equiparabili ai motorini, per cui non è che debbano essere più sicuri.
Però c’è un grande equivoco di base: il genitore non informato la compra la microcar al figlio proprio ritenendola più sicura, spendendo di conseguenza. Ma in realtà non è così.
Lo stesso genitore che, probabilmente, si compra un Hummer, o simile, per far girare “al sicuro” la famigliola.
Voi che ne pensate?