<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tempi alla mano la 124 Abarth vale cosi tanti soldi in più? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Tempi alla mano la 124 Abarth vale cosi tanti soldi in più?

Comunque per dare il mio contributo...come estetica 124, come "idea" preferisco la MX5 (più "divertente", che poi, pensando alla 124, le auto noiose sono un'altra roba eh :D).

Dovessi sceglierei prenderei la MX5 credo, perchè alla fine l'estetica mi importa poco...la macchina si vive da dentro, non da fuori, e gli interni sono praticamente uguali, per cui..

P.S. in realtà dovessi scegliere prenderei la Abarth Rally, però quel consumo di 1,5 km/litro di una benzina che costerà 3 euro al litro...mmh..
 
in realtà dovessi scegliere prenderei la Abarth Rally, però.........

Beh, se la prendessi (a 140.000 euro pronta corse), potresti usarla solo ed esclusivamente in gara in un rally, oppure in pista, portandola dentro un camion o col carrello, per fare il nababbo che si trastulla nei track-days.................:emoji_slight_smile:
I consumi sono quelli di un'auto da corsa.
 
Beh, se la prendessi (a 140.000 euro pronta corse), potresti usarla solo ed esclusivamente in gara in un rally, oppure in pista, portandola dentro un camion o col carrello, per fare il nababbo che si trastulla nei track-days.................:emoji_slight_smile:
I consumi sono quelli di un'auto da corsa.

Beh, sognare per sognare, a quel punto proverei a correre nei rally ahah...che poi, ci sono modi relativamente più economici per farlo, in effetti...
 
Secondo me è una questione di gusti personali. Preso atto, come dice Frankie, che comunque sono 2 vetture abbastanza diverse (se no non ci sarebbero le forti e radicate preferenze per l'una o per l'altra che si leggono ovunque), la scelta dipende molto dal gusto estetico, dalla passione per un brand o per l'altro, dal più o meno fascino che ognuna delle due esercita sugli utenti, dalle caratteristiche tecniche dei motori (completamente diversi).

Riguardo alla differenza di prezzo tra la versione top della Mazda e la versione top Fiat-Abarth, indubbiamente l'Abarth si fa pagare anche il brand, perchè a parte l'impianto frenante Brembo, l'autobloccante specifico e, se vogliamo, il turbo e i 10 cv, ha poco "in più" che possa giustificare la differenza, ma i clienti li trova....

Una cosa è certa: MX-5 + 124 spider + 124 Abarth vendono molto di più della sola MX-5, nel mondo, anche se la giap, che vanta una lunghissima tradizione, si vende di più, quindi lo scopo della joint-venture è stato raggiunto, Fiat costruisce e vende più motori e Mazda più pianali..........

L' autobloccante è presente anche su tutte le MX-5 2.0 fino al MY 2016, nel 2017 solo su Sport. I freni Brembo alla fine forniscono gli stessi risultati della Mazda, forse a causa di una massa leggermente superiore e dei pneumatici diversi.
Piccolo off topic: scusate ma la mia MX-5 è da 2 giorni a fare il tagliando e sono in crisi di astinenza, pensavo di ovviare leggendo la prova della 124 Abarth ma evidentemente non ci sto riuscendo:emoji_grin:
 
L' autobloccante è presente anche su tutte le MX-5 2.0 fino al MY 2016, nel 2017 solo su Sport. I freni Brembo alla fine forniscono gli stessi risultati della Mazda, forse a causa di una massa leggermente superiore e dei pneumatici diversi.
Piccolo off topic: scusate ma la mia MX-5 è da 2 giorni a fare il tagliando e sono in crisi di astinenza, pensavo di ovviare leggendo la prova della 124 Abarth ma evidentemente non ci sto riuscendo:emoji_grin:

E' in officina da 2 giorni per fare un tagliando??? E che cacchio....
 
E' in officina da 2 giorni per fare un tagliando??? E che cacchio....
Eh si, niente di grave ma ho fatto una lista di cose da controllare che sembra un bollettino di guerra.
A proposito può darsi che io e te ci conosceremo prossimamente, forse a fine maggio:emoji_wink: (lavoro permettendo)

EDIT: mi hanno appena chiamato, me la riconsegnano domani
 
Eh si, niente di grave ma ho fatto una lista di cose da controllare che sembra un bollettino di guerra.
A proposito può darsi che io e te ci conosceremo prossimamente, forse a fine maggio:emoji_wink: (lavoro permettendo)

EDIT: mi hanno appena chiamato, me la riconsegnano domani

Azzzzzz....ci sarai anche tu al megaraduno del 27 e 28 maggio???? :emoji_grinning:
 
Se posso dare anche io il mio contributo...a me della mx-5 fa impazzire il frontale ma il posteriore mi lascia un po' perplesso..la 124 pur essendo un rifacimento della storica sembra ben proporzionata...Se non sbaglio poi Mazda aveva detto che se non era per FCA non sarebbe riuscita a tirare fuori nei tempi previsti il pianale o forse ricordo male?
Ultimo, sarò esagerato xò a me nel 2017 girare con un 2000 da 160cv nel cofano mi sembra un po' antiquato e penso nell'uso quotidiano e a passeggi col tetto aperto un 1.4 turbo da 170 cv sia azzeccato, tra l'altro l'ho provato sulla giulietta ed è vero alla fine cala la spinta ma nulla a che vedere con altri turbo che dopo i 5000 han già dato tutto...è un buon motore...Per quanto riguarda il 1750 alfa, non so se si poteva montare mantenendo il cambio originale, mi sembra tempo addietro di aver letto così...
 
Piccola correzione: il pianale derivato dalla X-Bow era quello del primo progetto, di Dallara. Per la vettura definitiva si realizzò una monoscocca completamente nuova (con tecnologia pre-preg) che nulla aveva a che vedere con la X-Bow.

E' vero invece che non era assolutamente in programma una "124" con progetto originale. Anzi, inizialmente doveva essere un'Alfa Romeo, poi si optò per Fiat e Abarth perchè si decise per una estetica "evocativa".
A dimostrazione che se si vuole si possono realizzare cose egregie senza fotocopie di altri costruttori. Non mancano mezzi, conoscenza e professionalità.
Senza scomodare la 4C ricordo la coupe, la barchetta, la gtv, la spider e la troppo sottovalutata brera.
 
A dimostrazione che se si vuole si possono realizzare cose egregie senza fotocopie di altri costruttori. Non mancano mezzi, conoscenza e professionalità.
Senza scomodare la 4C ricordo la coupe, la barchetta, la gtv, la spider e la troppo sottovalutata brera.

Concordo sostanzialmente con il tuo discorso, però la 4C era ed è una vettura (con quel pianale esclusivo e in fibra di carbonio), sulla quale a mio parere non si guadagna, un investimento soprattutto di immagine per rilanciare il marchio. E comunque il prezzo per molti è ugualmente un po' alto e le vendite sono un po' sotto le aspettative.

Se avessero fatto una spider Fiat-Abarth con pianale inedito e poco sfruttabile per altri modelli avrebbero dovuto venderla sottocosto per essere competitivi sul prezzo. Per me è stata una scelta giusta quella di utilizzare un telaio esistente e notoriamente eccellente (non era certo quello usato per la "Flavia spider"......) differenziando la vettura solo come motore e carrozzeria.
 
Back
Top