<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Reddito per potersi permettere un'automobile | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Reddito per potersi permettere un'automobile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ritengo che giudicare irresponsabile chi fa una scelta basata su una razionalitá diversa dalla propria sia quanto meno semplicistico, per non dire offensivo.
A questo punto, mi permetto a mia volta di dare un giudizio, che potrebbe apparire piccante e personale, ma non vuole essere diretto a te come persona, ma in generale alle persone che ragionano allo stesso modo, proprio per analizzare altre facce della stessa medaglia.
Da come capito hai circa la mia età, anno più anno meno, hai uno stipendio buono, hai una casa di proprietá, sei single e senza prole.
Confrontandomi con te, ho una casa di proprietá su cui pago un mutuo, ho un lavoro abbastanza sicuro con un "buono" stipendio (poi va anche valutato dove abiti, perché io sto in Alto Adige e qui la vita costa moooolto piu che in altre parti d´Italia -Bolzano é sempre nelle 2/3 cittá piu care d´Italia, un normalissimo bilocale qui costa tranquillamente fra i 170.000 ed i 230.000 in base alla zona - ), ho una moglie che lavora (siamo 2 dipendenti), una figlia piccola e 2 auto di proprietá (le vedi nella firma).
Ecco, secondo il tuo giudizio, io o sono un pazzo scatenato, oppure un ladro. Non ho mai fatto un finanziamento per comprare le mie vetture, e non ho mai speso più di quanto potessi spendere in quel momento. Non mi faccio mancare una pizza con gli amici, cibo cinese a domicilio quando la giornata é stata complicata e poco tempo per cucinare, e un paio di settimane di mare all´anno (solitamente all´estero). Non vesto alla moda, non mi interessa il lusso.
Ora mi chiedo: cosa dovrei avere in banca sul cc secondo te per vivere "senza pensieri" pensando al domani?!! 30 milioni di euro?!?!?!?
Non hai prole, hai una casa di proprietá, con il tuo stile di vita starai accumulando reddito nell´ordine del 60/70% del tuo introito mensile (sei senza mutuo), e tutto questo per l´ospizio (forse) fra 40 anni? e se a 45 fai un colpo e ciao?!?! cosa ti sei goduto? cosa ti sei vissuto? hai vissuto una paura?!
Per come la vedo io, quando andrai in ospizio affitterai la tua casa attuale, e con l´introito e la pensione ci vivi tranquillo.
O la vendi. Ma nell´ipotesi più realistica fra altri 40 anni di tuo stile di vita, avrai probabilmente altre 2 proprietá e un bel gruzzolo in banca....per cosa?!?!
Capisco se uno ha 3 figli, e vuole lasciare ad ognuno una casa o un piccolo capitale per aiutarli, ma nella tua situazione attuale vivere cosi é limitante all´inverosimile.
E lo dico non per criticare, ma per cercare di farti vivere più leggere e meglio. Se uno ha la passione per la macchina, vale la pena ogni tanto farsi un regalo! questa vita non puó essere solo lavoro e dolori (non intendo fisici, ma dolori per le difficioltá della vita), perché quelli prima o poi purtroppo arivano per tutti, ogni tanto va anche vissuta e goduta.
Se poi invece mi dici che per te l´auto non é una passione, ma una scatola per andare a far la spesa quando piove, e vuoi spendere tutto in viaggi, o in beneficienza, o in donne, ben venga, allora hai ragione a tenerti la yaris! ma non valutare gli altri come irresponsabili perché hanno gusti/passioni/prioritá diverse dalle proprie.
E poi prendendo la vita con più leggerezza e spendendo un pò sti soldi ti capitano anche cose belle, fatti un viaggio, prenditi una bella macchina, magari trovi la compagna della tua vita in concessionaria o in spiaggia!!

Devo dire di essere rimasto colpito dalla tua argomentazione.
Ti ringrazio sinceramente
 
Per ringraziarci, quando ti arriverà la Golf nuova ci offrirai da bere :D

Vedrai che troverai anche la ragazza, la Golf ha sempre il suo fascino... :p

In bocca al lupo !!!
 
Devo dire di essere rimasto colpito dalla tua argomentazione.
Ti ringrazio sinceramente
C'era un film in cui un bancario, iper morigerato, con CC intonsa, e spese ridotte al lumicino incontra una donna per cui poi cambia vita... mi pare fosse di Albanese, qualcuno se lo ricorda, possibile sia Vesna va veloce?
 
Nella vita non ho mai avuto quel che volevo. Le possibilità sono sempre state limitate venendo da una famiglia povera. Dopo aver preso la patente comprai usata una vecchissima panda 750 che dovetti cambiare in breve tempo perchè non affidabile per viaggiare. A 20 anni pur lavorando solo per metà anno, riuscii a comprarmi a rate una Hyundai Atos: un auto dai costi di gestione ridotti, una buona dotazione di sicurezza (per l'epoca) e con un mille a benzina affidabile che mi garantisse di viaggiare per lavoro, per salute, per amore e per svago. Oggi ho quasi 34 anni, la Atos ha quasi 350.000 km e a breve dovrei cambiarla: il reddito è migliorato ma ancora non lavoro tutto l'anno e i viaggi ci sono sempre. La mia razionalità mi propone la nuova i10 con il 1.2 benzina ma il cuore vede la i20 a gasolio... l'auto per me è importante ma il risparmio è d'obbligo.
 
Da ragazzino amante delle auto pensavo anche io che un giorno mi sarei comprato l'auto che piaceva a me, senza esagerare in quel periodo ero attratto dalla Lotus Elan che usata era tutt'altro che irraggiungibile. Sulla carta... da innocente 15 enne senza idea di come funzionassero le cose.
Poi purtroppo non ho mai avuto la possibilità di avere uno stipendio elevato o quantomeno sopra media, ed ancora peggio non ho mai avuto introiti "sicuri" ne come quantità ne come sicurezza assoluta e quindi mi sono accontentato di utilitarie, adesso è vero che tra le utilitarie ed una spider sportiva ce ne passa tanto, il fatto è che le auto tra acquisto, spese fisse e spese variabili costano davvero tanti soldi, ed un auto di fascia superiore incide ancora di piu'. In considerazione che tante altre spese sono comunque irrinunciabili: casa, utenze, spesa, tasse, vestiti, quello che realmente rimane a disposizione di chi guadagna uno stipendio "base" sono davvero 2 spicci... quindi perchè rinunciare a tutto per avere un auto migliore?
15.000 euro l'anno a meno che si viva con i proprio genitori sono pochini per comprarsi una golf nuova e mantenerla. Io guadagno qualcosa in piu', vivo in una piccola città dell'estremo sud italia senza figli e moglie ed ho una Dacia Sandero... per comprarmi e tenermi una golf nuova dovrei rinunciare a tutto... (e non se ne parla nemmeno...).
Secondo me certe auto è giusto che le acquisti chi ne ha la possibilità, il solo stipendio è indice di poco, dipende quante sono le spese, 3000 euro al mese sono tanti soldi per una persona single, sono pochi per un padre di famiglia con mutuo e tutti a carico magari a Milano o Roma.
Le cifre dell'opener però mi sembrano davvero fuori dal mondo, a meno di avere spese che io non conosco, con 50.000 euro l'anno altro che golf base ti puoi mantenere... anche perchè mi pare di capire si parli di soldi netti, stipendio da dipendente o guadagno reale di imprenditore/libero professionista... non sono pochi!
Io con quello stipendietto, ci tirerei fuori uno spider o un coupè.
 
Ultima modifica:
A me sembra assurdo paragonare lo stipendio all'auto che ci si può permettere,ci sono troppe variabili,dipende da dove vivi,sposato,figli,animali,come arredi casa,imprevisti,salute,passioni,sport,dimensione casa,nonni/genitori benestanti,ecc ecc
 
Intervengo in questa discussione per la prima volta.
Per me il reddito minimo per permettersi un'auto è piuttosto variabile. Perché? Perché innanzitutto bisogna vedere se si paga un affitto o un mutuo.
Se prendo 1.500 euro e 500 li pago di mutuo o affitto in realtà guadagno 1.000 euro. Poi bisogna vedere quante persone devi mantenere.

Detto ciò, occorre inoltre sapere quali sacrifici sono disposto a sostenere per permettermi un'auto.

Alla fine penso che con 1.000 euro disponibili al mese un'utitaria o anche una piccola spider posso permettermela solo se non devo mantenere altre persone o al massimo una. Se no diventa dura.
 
Premetto che trovo del tutto improprio fare entrare nelle valutazioni economiche la presenza di nonni/genitori benestanti e roba del genere; ovvio che le possibilità di una persona si valutano in base ai SUOI introiti e/o spese, non da eventuali apporti esterni non prevedibili e che, non essendo presenti nelle case di altre famiglie di analoga composizione, non servono ad alcun ragionamento generale. In un vecchio libro americano(non ne ricordo il nome) lessi che l'auto che ci si può permettere è quella che costa dai 6 agli 8 mesi di stipendio. Va tenuto conto che in USA, per ragioni di mercato e fiscali, un'auto costa parecchio meno che da noi. Comunque vorrebbe dire che il lavoratore con 1500 euro di stipendio può permettersi una Panda , e mi pare che ci siamo. Non considero il caso di due stipendi in famiglia, perchè in tal caso anche le auto (il più delle volte) sono due e siamo al punto di prima. Se andiamo a vedere la solita Golf full-optional (che inspiegabilmente sembra al vertice dei sogni italiani, manco fosse una Jaguar) scopriamo che ci vorrebbe un reddito sui 3500/4000 euro/mese, che credo siano pochini ad avere. Lasciamo la Golf dov'è e facciamo a meno di indebitarci per ingrassare i tedeschi, mi sembra più razionale.
 
In Italia se non sbaglio 1500€ è il reddito medio perciò la maggior parte degli italiani dovrebbe avere la Panda? Ma dai a me sembra assurdo,con uno stipendio da 1500€puoi prendere benissimo una golf e in alcuni casi puoi anche andare oltre.
Con un reddito di 4.000€ altro che golf,come minimo una Jaguar
 
Simohsm come spiegano anche altri un reddito di 1500 euro vuol dire tutto e nulla.
Dipende da quante altre spese/introiti si hanno, da quante persone bisogna mantenere o se addirittura si viene mantenuti da altri.
Una persona con famiglia a carico che guadagna 1500 euro in realtà ha una disponibilità economica mooolto bassa, quei 1500 euro serviranno a sostenere la famiglia.
Una persona che guadagna lo stesso stipendio e vive con mamma e papa verosimilmente avrà pochissime spese e di quei 1500 euro quasi tutti potrà spenderli come gli pare.
Oppure una coppia dove entrambi guadagnano 1500 euro, non hanno figli o ne hanno uno soltanto e necessitano di una sola auto in teoria hanno un buon budget per le spese extra e potrebbero permettersi una bella auto.
Se si considera il caso "medio" ovvero persona che paga affitto e/o mutuo in una media città italiana, 1500 euro al mese, se decide di comprare na golf nuova e di mantenerla vorrebbe dire sacrificare tante altre cose. Poi ovviamente ognuno ha le sue priorità...
Troppe variabili, e poi il posto è fisso e stra sicuro? allora si avrà meno bisogno di pensioni integrative e di avere un tesoretto per le emergenze, poi c'è gente che magari al normale stipendio affianca vari immobili di proprietà... quello dove vive piu' gli affitti... oppure c'è chi non ha nulla e paga 700 euro di mutuo. Troppo variabili bisognerebbe considerare il reale budget a disposizione una volta tolte le spese "obbligatorie".
 
Sinceramente non so come si possa, con 1500 euro/mese, mantenersi una casa(affitto o mutuo, bollette, spese di condominio ecc) e una famiglia e avere ancora i mezzi per comprarsi una Golf. Se c'è un luogo dove questo è realizzabile ditemelo che ci vado subito. Anche i riferimenti ad eventuale famiglia con 2 redditi (che si presume siano di lavoro fuori casa) e una sola auto sono abbastanza inverosimili, forse si può fare in una grande città dove abbondano i mezzi pubblici, ma sotto i 150mila abitanti il trasporto pubblico non è in grado di coprire le esigenze di chi non sia un pensionato di 80 anni. E comunque la Panda è una buona auto, leader di vendite, chi la compra fa un'ottima scelta.
 
In Italia se non sbaglio 1500€ è il reddito medio perciò la maggior parte degli italiani dovrebbe avere la Panda? Ma dai a me sembra assurdo,con uno stipendio da 1500€puoi prendere benissimo una golf e in alcuni casi puoi anche andare oltre.
Con un reddito di 4.000€ altro che golf,come minimo una Jaguar

La maggior parte delle famiglie italiane ha 2 stipendi, quindi il reddito medio familiare è 3.000 (meno ovviamente eventuali impegni a cadenza mensile).....
Poi ci sono tanti single, poi ci sono tanti giovani che vivono con i genitori, ecc. ecc..

Le vetture nettamente più acquistate comunque, in Italia, sono le segmento A-B-C. La Jaguar (intesa come F-type, non la "base") con 4.000 euro/mese puoi permettertela se sei single o in 2, perchè penso che almeno 1.500 se ne vanno per la normale gestione. Se poi devi pagarla a rate aggiungendo la rata alle spese normali non so se ce la fai. Il problema grosso per quelle + potenti è rappresentato dalla sommatoria bollo-superbollo.

La XE (segmento D) senz'altro si, anche una famiglia di 4 persone con reddito complessivo di 4.000 euro può permettersela.
 
Ultima modifica:
La maggior parte delle famiglie italiane ha 2 stipendi, quindi il reddito medio familiare è 3.000 (meno ovviamente eventuali impegni a cadenza mensile).....
Poi ci sono tanti single, poi ci sono tanti giovani che vivono con i genitori, ecc. ecc..

Le vetture nettamente più acquistate comunque, in Italia, sono le segmento A-B-C. La Jaguar (intesa come F-type, non la "base") con 4.000 euro/mese puoi permettertela se sei single o in 2, perchè penso che almeno 1.500 se ne vanno per la normale gestione. Se poi devi pagarla a rate aggiungendo la rata alle spese normali non so se ce la fai.
La XE senz'altro si, anche una famiglia di 4 persone con reddito complessivo di 4.000 euro può permettersela.
E chi si compra una Jaguar ha solo quella, ci va a fare la spesa al mercatino e se c'è andata la moglie il marito va a piedi? Chiaro che ci sarà anche un'altra auto, e non solo, ma ci sarà anche una casa e un tenore di vita all'altezza, tranne il caso di un appassionato di auto che per farsi il Jaguar(o simile) mangia pane e cipolla e vive in un tugurio. Quindi ben altri redditi ci vogliono, per avere certe auto senza comportamenti distorti (che si è liberi di avere, ma poi si crea un'immagine falsata della tua situazione, anche per l'ufficio delle Imposte... )
 
E chi si compra una Jaguar ha solo quella, ci va a fare la spesa al mercatino e se c'è andata la moglie il marito va a piedi?

Guarda, noi ormai siamo in 2 perchè i figli sono sposati, il reddito è di circa 4.000 (2 pensioni), la casa c'è, e un pensierino io a una Jaguar F-Type base (340 cv) o una Porsche Cayman base (300 cv), ovviamente come UNICA AUTO, ce l'ho fatto. Una poco usata potrei forse comprarla in contanti. Quello che mi frena un po' è il superbollo.

Sono vetture che puoi usare, se in buona salute fisica, tranquillamente tutti i giorni, perchè 2 persone ci stanno comodissime e gli assetti sono regolabili su morbido e duro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto