<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.3 consigli | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.3 consigli

In pratica sono rimaste al ballottaggio jazz e cee'd. La cee'd dovrei essere riuscito a trovarla da provare fuori Roma, se tutto va bene dovrei andare nel prossimo we. Mi sono anche iscritto ad un forum specifico per amanti e possessori della cee'd ma anche li pare che il modello benzina l'abbiano acquista in pochissimi (ne avranno vendute una quindicina almeno in Italia??), eppure parlando con il cencessionario honda (che mi dice che prima era Kia) mi diceva che secondo lui era una buonissima macchina ma non capita in Italia (forse anche per i costi aggiungo io: benzina, bollo, assicurazione). I costi in piu ci sono (e anche i consumi no sono certo quelli della jazz, anzi), quello che voglio verificare io provandola è almeno come va: se mi delude come prestazioni allora di positivo rimane poco (credo sicuramente un buon molto e l'estetica che in questo caso mi ha colpito, e anche il prezzo che per un segmento c con tantissime dotazioni è veramente poco, abbastanza da compensare per vari anni un moderno diesel abbanza piu costoso, penso)

Eravamo andati anche noi a vedere le Kia, oltre che le Hyundai prima di decidere per la Jazz.
In particolare vedemmo la Picanto e la Rio, oltre a dare uno sguardo agli altri modelli.
A fronte di prezzi oggettivamente molto bassi, la qualità (almeno quella percepita) ci sembrò oggettivamente imbarazzante, a differenza dei modelli Hyundai dove, a fronte di prezzi in linea con il mercato, la sensazione di accuratezza di montaggio, di qualità dei materiali e di solidità era stata molto soddisfacente.
Essendo le vetture delle due marche sostanzialmente le stesse (anche se in alcuni particolari meccanici qualche differenza c'è a sfavore delle Kia) riterrei che sul piano dell'affidabilità non dovrebbero esserci problemi nel caso scegliessi la Cee'd.
Ovviamente va provata per saggiarne la qualità stradali ed essere sicuro che i materiali interni siano di tuo gradimento.
 
il ruotino si paga a parte (come negli altri casi) e io lo faccio sempre mettere nei preventivi, quindi questo è compreso. Non sono sicuro ma se non ricordo male forse la ruota normale entra in larghezza ma non in profondità, ma ripeto non sono sicuro di ricordare bene. Il prezzo credo lo porterebbe a 14.000 e comunque se decisessi per la jazz passerei prima a vedere in un altro concessionario

14.000 col ruotino va bene. Ti confermo comunque che entra anche la ruota di dimensioni normali.
 
1 - risposta del motore: come volevasi dimostrare :cool:
2 - prezzo: si dovrebbe trovare a meno
3 - ruotino: non mi risulta ce l'abbia, la danno con l'inutile kit di riparazione. Nel caso, visto che il posto c'è, conviene investire in un cerchio di dimensioni normali ed essere sicuro di proseguire in caso di foratura.

Difatti, come volevasi dimostrare.... (copia incolla post di Amadeus 10):

- ho provato la jazz: non mi sembra male come risposte del motore (ne ero un pò spaventato) e penso che tirando le marce non ha problemi, anzi (solo che aumenterebbero i consumi chiaramente).

esattamente quello che si è sempre detto: "TIRANDO LE MARCE " sempre che non disturbi farlo - però - :)
 
sono stato da un altro concessionario honda, mi ha fatto un preventivo come il primo (14.200 sempre prendendosi indietro la mia valutata pochissimo, giustamente) ma senza margine di ulteriore sconto (come invece ipotizzato dall'altro) e mi conferma che c'entra solo il ruotino non la stessa ruota che monta. Anche se in un forum honda e anche se segmento diverso, che ne pensate anche della cee'd 1.6 135 cv (e 165 di coppia max a 4200?... Ormai sto diventando un tecnico pure io ma non arrivero mai ai vostri livelli..a volte mi entusiasmo a vedervi esporre queste cose, anche con polemiche ma si vede proprio che siete moltissimo appassionati ed è bello). A parte la qualità dei materiali interni, come potenza in salita sorpassi ecc rispetto alla jazz sarà migliore o peggiore (considerati però d'altra parte anche i 280 kg di peso in piu)?
 
sono stato da un altro concessionario honda, mi ha fatto un preventivo come il primo (14.200 sempre prendendosi indietro la mia valutata pochissimo, giustamente) ma senza margine di ulteriore sconto (come invece ipotizzato dall'altro) e mi conferma che c'entra solo il ruotino non la stessa ruota che monta. Anche se in un forum honda e anche se segmento diverso, che ne pensate anche della cee'd 1.6 135 cv (e 165 di coppia max a 4200?... Ormai sto diventando un tecnico pure io ma non arrivero mai ai vostri livelli..a volte mi entusiasmo a vedervi esporre queste cose, anche con polemiche ma si vede proprio che siete moltissimo appassionati ed è bello). A parte la qualità dei materiali interni, come potenza in salita sorpassi ecc rispetto alla jazz sarà migliore o peggiore (considerati però d'altra parte anche i 280 kg di peso in piu)?
c'è da dire che il regime di coppia massima è un valore di picco, piuttosto sarebbe interessante vedere lo sviluppo grafico della curva di coppia: se per esempio essa risultasse piuttosto piatta, senza cioè impennate o cadute repentine ma che si sviluppi con un andamento regolare fino al fatidico picco, probabilmente quel motore non sarà pienissimo ai bassi ma sarà comunque gradevolmente elastico.
Ad ogni modo sono sempre e solo teorie, la prova pratica ed il feeling alla guida è quello che conta.
Se poi - come mi pare di aver capito - a te non disturba il dover tenere su di giri il motore per avere uno spunto accettabile, vai di Jazz e non pensarci più !
 
Ciao Albelilly, purtroppo non riesco a reperire il grafico della curva di coppia...tu che hai la hyundai (kia penso sia simile essendo stesso gruppo) mi potresti comunque dare un tuo parere sulla cee'd di cui parlavo (con i parametri pro e contro che dicevo. P.S coppia max dovrebbe essere a 4850 giri) e anche in confronto alla jazz (sempre sapendo che sono due segmenti diversi ma il motore è simile, aspirato ma coppia ecc e peso diversi)?
Grazie mille


p.s. è vero che non mi dispiace cambiare marcia e una guida un pò sportiva ma poi devo contemperare con tutti i pro e contro (fra i tanti anche i consumi. Invece l'indecisione sul segmento mi rimane perchè non so in questo momento di cambiamenti nella mia vita quale mi si addice meglio, ma in ogni caso non penso di sbagliare di molto in un caso o nell'altro, almeno per spazi e affidabilità; i consumi sono diversi ma devo verificare anche se la cee'd ha maggiore forza, in caso contrario avrebbe più svantaggi che vantaggi per me e anche rispetto alla jazz)
 
Ciao Albelilly, purtroppo non riesco a reperire il grafico della curva di coppia...tu che hai la hyundai (kia penso sia simile essendo stesso gruppo) mi potresti comunque dare un tuo parere sulla cee'd di cui parlavo (con i parametri pro e contro che dicevo. P.S coppia max dovrebbe essere a 4850 giri) e anche in confronto alla jazz (sempre sapendo che sono due segmenti diversi ma il motore è simile, aspirato ma coppia ecc e peso diversi)?
Grazie mille


p.s. è vero che non mi dispiace cambiare marcia e una guida un pò sportiva ma poi devo contemperare con tutti i pro e contro (fra i tanti anche i consumi. Invece l'indecisione sul segmento mi rimane perchè non so in questo momento di cambiamenti nella mia vita quale mi si addice meglio, ma in ogni caso non penso di sbagliare di molto in un caso o nell'altro, almeno per spazi e affidabilità; i consumi sono diversi ma devo verificare anche se la cee'd ha maggiore forza, in caso contrario avrebbe più svantaggi che vantaggi per me e anche rispetto alla jazz)
purtroppo ti posso aiutare poco perché la i20 1,4 benzina che ho preso per mia moglie ha un motore simile a quello della Kia solo apparentemente poiché la versione Hyundai ha 100 cv (euro 6) e la coppia massima a soli 3500 giri con un andamento incredibilmente costante in tutto il range di utilizzo (da provare, per essere un aspirato è davvero sorprendente come spinge fin da poco oltre il minimo) peccato che il mercato (che comanda) abbia obbligato anche i coreani a pensionarlo per sostituirlo con il turbo 3 cilindri da un litro di 100 e 120 cv, ottimo motore anche questo ma io preferisco il classico 4 cilindri aspirato.
 
Si ho visto i tuoi precendenti messaggi...e purtroppo non la fanno più..anche io preferisco i 4 cilindri aspirato (e infatti sto ricercando solo quelli) però chiedevo anche solo approssimativamente (a te e/o altri) un parere spassionato (e anche se solo teorico mi va bene, in attesa di provarla, anche perche non capendo molto non so quanto sara decisiva la prova per decidermi definitivamente) pur se approssimativo o non reale sul "campo" ma sicuramente sempre migliore del mio. Io riassumo un po le cose: sul prezzo ci saranno un migliaio di differenza circa (a favore della jazz) ma non è decisivo, la cee'd mi piace di piu esteticamente ma la jazz ha costi di gestione minori (penso almeno un migliaio di euro all'anno tra assicurazione, bollo e benzina) e forse ha affidabilità leggermente maggiore...ma sono veramente molto indeciso (la forma almeno quella sportiva della cee'd mi piace molto). Ditemi qualcosa quello che pensate oggettivamente, e a questo punto anche la potenza effettiva puo fare la differenza....
 
Si ho visto i tuoi precendenti messaggi...e purtroppo non la fanno più..anche io preferisco i 4 cilindri aspirato (e infatti sto ricercando solo quelli) però chiedevo anche solo approssimativamente (a te e/o altri) un parere spassionato (e anche se solo teorico mi va bene, in attesa di provarla, anche perche non capendo molto non so quanto sara decisiva la prova per decidermi definitivamente) pur se approssimativo o non reale sul "campo" ma sicuramente sempre migliore del mio. Io riassumo un po le cose: sul prezzo ci saranno un migliaio di differenza circa (a favore della jazz) ma non è decisivo, la cee'd mi piace di piu esteticamente ma la jazz ha costi di gestione minori (penso almeno un migliaio di euro all'anno tra assicurazione, bollo e benzina) e forse ha affidabilità leggermente maggiore...ma sono veramente molto indeciso (la forma almeno quella sportiva della cee'd mi piace molto). Ditemi qualcosa quello che pensate oggettivamente, e a questo punto anche la potenza effettiva puo fare la differenza....
Sai, io sono sempre molto schietto e sincero e da NON fan di nessuna squadra ma grande appassionato di motori in genere non mi sento di sbilanciarmi su qualcosa che conosco poco; da tantissimi anni, dal 1992 per la precisione, le mie auto principali sono solo giapponesi (ogni tanto divago con qualche auto particolare da svago che poi rivendo, qui in Svizzera per fortuna è tutto semplice) solo lo scorso anno dovendo cambiare la vecchia Jazz 1,4 GD (gran macchina) che usava mia moglie e dopo il peregrinare da un concessionario all'altro abbiamo optato per la i20 rigorosamente 1,4 benzina e full optional (che più full non si può, lei la voleva così...) ebbene ci stiamo trovando talmente bene che quasi rimpiangiamo di non averlo fatto prima !
Quanto alla Kia al tempo provammo la Rio 1,4 motore simile alla i20 ma con qualche cavallo in più per il variatore di fase che la i20 non ha ma, a sensazione, motore più assetato di giri per andare (un po' come quello della Jazz i-Vtec) e per questo scartato.
Ora mi parli della Cee'd della quale non conosco nulla, a noi occorreva una vettura da battaglia, terza o quarta di famiglia perciò la Cee'd era fin troppo grande per le esigenze di mia moglie e non l'abbiamo nemmeno considerata.
Tornando ai tuoi dubbi sull'affidabilità tieni ben conto dei 7 anni di garanzia di Kia contro i canonici 3 di Honda; per quanto riguarda i consumi, a quanto leggo, Honda consuma meno... non so che dirti altro, personalmente a me la nuova Jazz non piace per niente né esteticamente né a livello motoristico, Kia è (per me) molto più bella e meglio rifinita e accessoriata.
 
@amadeus
Bene caro, stanotte ci ho pensato bene ed ho deciso che devi prendere la Jazz perché è meglio ed anche perché così facendo diventerai hondista.
Benvenuto tra noi.
Ps: non te ne pentirai, siamo i mejo anche quando passiamo alla concorrenza ;)
 
@ anadeus
sono anch'io convinto che se ti piace "guidare da Hondista" cioè in modo brillante, devi prendere la Jazz, che ha tante qualità; come ti ho detto e ripetuto l'avrei (ri)presa anch'io se solo avesse meccanica differente. Ma si tratta di vedute personali.
 
Sicuramente l'accoglienza e la disponibilità che ho trovato qui è notevole e mi fa molto piacere, per il resto sono veramente indeciso, anche la cee'd mi sa che si guida da hondista...domani dovrei andare a provarla e vediamo un pò. Per il prezzo dei concessionari honda mi ero sbagliato poi ho rivisto i preventivi erano piu in alto di come ricordavo ma sono particolari. Come è un particolare che anche non mi piace che ha di serie la frenata automatica (io ci tengo a guidare la macchina e non viceversa, voglio avere il controllo...sono proprio all'antica ma dei sensori crepuscolari o di pioggia...boh...mi sembra che siamo entrati in un'epoca che ci scoccia pure spostare una levetta). La cee'd mi spaventa un pochino oltre che per i consumi anche per i pezzi di ricambio (va bene garanzia 7 anni ma non è che deve stare settimane dal meccanico perchè non si trovano? ne avranno vendute qualche decina all'anno a benzina) ma mi attira la forma e forse una leggera potenza in piu...ma vedremo, non ho fretta (la mia va bene e mi dispiace pure ucciderla volontariamente) ma penso che entro dicembre comprero la nuova (poi mi darete anche un parere sul colore...quale che sia la scelta?)
 
Back
Alto