<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 - GP Monza | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 - GP Monza

Delle prove di Monza che dire? Sono andate come mi aspettavo quanto a scala di valori: Mercedes-Ferrari-Williams-Red Bull. Però mi aspettavo una Ferrari più vicina, come era avvenuto a Spa, segno che il vantaggio Mercedes resta soprattutto di power-unit.
Domani per i rossi prevedo un 3° e 4° posto, salvo imprevisti o caos alla prima curva.
Io invece credo che il vantaggio Mercedes sia nel carico che riesce a generare, le Ferrari soffrivano di sottosterzo e perdevano decimi importanti nei vari settori.
 
Sergio ha detto questo (fonte Leo Turrini):

"Abbiamo fallito la stagione.
Il 2015 ci ha illusi.
Gli altri sono andati avanti e noi no.
Ho aspettato troppo a sostituire Allison con Binotto.
Ma con Binotto siamo a posto, saprà far lavorare bene insieme i tanti ingegneri giovani e bravi che abbiamo.
Raikkonen e' strepitoso.
A Vettel dobbiamo dare un'auto vincente."
Marchionne dice la verità senza peli sulla lingua.
 
Io non farei dietrologia su qualsiasi cosa. Non credo nemmeno al Verstappen "sotto protezione" della Fia. Semplicemente, a quanto si è appreso, è stato raccomandato ai commissari, a partire proprio dalla gara di Spa, di essere più "permissivi" (con tutti) per far vedere gare più spettacolari e appassionanti.

Vedremo se davvero si avrà un giudizio più morbido, ma davvero verso TUTTI. In passato è stato penalizzato Raikkonen per aver superato di pochi cm una linea bianca (Baku), senza alcun pericolo per nessuno (potevano dare una reprimenda) e invece si sono tollerate cose ben peggiori.
 
Marchionne dice la verità senza peli sulla lingua.

Il fatto è che lui sapeva, prima dell'inizio della stagione, che la monoposto era almeno 2 secondi più veloce della SF15T, ma non si aspettava assolutamente che la Mercedes potesse fare un salto in avanti ancora maggiore.
Come magrissima consolazione potremmo dire che, se non ci fossero state le frecce d'argento, per tre anni la Ferrari si sarebbe giocata il mondiale con la Red Bull (la ex-dominatrice), e l'anno scorso lo avrebbe sicuramente vinto. Insomma siamo i secondi del mondo, non è così male. Ma tant'è, la Mercedes c'è. :(
 
Pilota posso parlare ancora di sospetti?:mad:
Ho seguito la vicenda di Giovinazzi e quarda caso in Sky si sono chiesti come mai l'anno scorso Ham non fu squalificato visto che aveva le gomme sotto pressione minima?
Oggi la Pirelli ha abbassato il valore minimo rispetto a ieri.:rolleyes:

Kombloddo Kombloddo!!!! però io trovo che oltre un certo limite senza volerlo uno scade nel ridicolo
 
Il fatto è che lui sapeva, prima dell'inizio della stagione, che la monoposto era almeno 2 secondi più veloce della SF15T, ma non si aspettava assolutamente che la Mercedes potesse fare un salto in avanti ancora maggiore.
Come magrissima consolazione potremmo dire che, se non ci fossero state le frecce d'argento, per tre anni la Ferrari si sarebbe giocata il mondiale con la Red Bull (la ex-dominatrice), e l'anno scorso lo avrebbe sicuramente vinto. Insomma siamo i secondi del mondo, non è così male. Ma tant'è, la Mercedes c'è. :(

dall'anno prossimo a metà stagione verranno squalificati tutti quelli che sono davanti alla SF e anche quelli subito dopo non si sa mai.... :p, così ha detto oggi Ecclestone dopo un incontro con Marchionne...E' il BOP all'italiana
 
la moderazione con parole più gentili ti ha invitato a non fare dietrologia...vedi tu
Oddio, mi pare che pilota intendesse dire che lui non farebbe dietrologia su tutto. Io posso anche essere d'accordo con lui, ma credo di poter dire che stamattina quelli di Sky parlando della vicenda di Giovinazzi hanno ricordato che l'anno scorso Ham nonfu qualificato nella stessa situazione.
Se per questo tu mi dici che scado nel ridicolo penso che non è una cosa gentile nei miei confronti.
 
quelli di Sky (e non solo loro) non sono i commissari di gara: non mi pare che neppure le altre scuderie abbiano avuto da ridire su tale decisione.

Sono contentissimo di non ascoltare i commenti tecnici di Sky, Chiesa sulla Svizzera, Piola e Allevi sulla Rai sono dei professionisti (tant'è che Piola lavora per testate straniere) e non si sognano di fare dietrologia scandalistica e infatti non la fanno, si continua a fare misera cassetta e far credere che il gap con gli avversari sia di questo genere, cosa non vera.E a forza di ripeterselo uno magari ci crede...infatti ci sono i tifosi che danno la colpa anche alla congiuntura astrale pur di non vedere la dura realtà: cosa che non fa bene neppure alla Ferrari (e neppure al Milan e all'Inter)
 
.....
Però mi aspettavo una Ferrari più vicina, come era avvenuto a Spa, segno che il vantaggio Mercedes resta soprattutto di power-unit.
......
Anch'io penso che il motore rimanga il fiore all'occhiello della Mercedes, ulteriormente rafforzato dagli aggiornamenti di Spa, fermo restando le ottime qualita' del telaio, che quest'anno ha permesso ai tedeschi di gestire le gomme meglio di tutti.
Di F1 si parla anche su 4ruote di questo mese, e fra le altre cose si evidenzia che la Mercedes riesce a generare un carico aerodinamico superiore a tutti (si parla di 1400kg, 100kg piu' di Ferrari e RedBull) e nonostante cio' in rettilineo e' sempre una delle piu' veloci, cio rafforza la mia convinzione che solo un supermotore puo' sopportare un maggior carico aerodinamico garantendo maggiori velocita' in rettilineo.
Ferrari e RedBull per raggiungere i tedeschi in rettilineo devono scaricare le ali, ma in curva ed in accelerazione prendono paga, per non parlare dei problemi di gestione gomme.
Va altresi' detto, che la Red Bull ha sempre avuto un'ottima efficienza aerodinamica, ma la scarsa potenza del motore Renault li obbliga a soluzioni con carico minore. La Ferrari invece nonostante le buone potenzialita' del motore non riesce a generare carichi di alto livello e per questa ragione permangono i cronici problemi di trazione e di bilanciamento che quest'anno hanno comportato anche diversi problemi di gestione gomme.
 
Ultima modifica:
Anch'io penso che il motore rimanga il fiore all'occhiello della Mercedes, ulteriormente rafforzato dagli aggiornamenti di Spa, fermo restando le ottime qualita' del telaio, che quest'anno ha permesso ai tedeschi di gestire le gomme meglio di tutti.
Di F1 si parla anche su 4ruote di questo mese, e fra le altre cose si evidenzia che la Mercedes riesce a generare un carico aerodinamico superiore a tutti (si parla di 1400kg, 100kg piu' di Ferrari e RedBull) e nonostante cio' in rettilineo e' sempre una delle piu' veloci, cio rafforza la mia convinzione che solo un supermotore puo' sopportare un maggior carico aerodinamico garantendo maggiori velocita' in rettilineo.
Ferrari e RedBull per raggiungere i tedeschi in rettilineo devono scaricare le ali, ma in curva ed in accelerazione prendono paga, per non parlare dei problemi di gestione gomme.

l'ho letto anche io: mi permetto una osservazione, non è automatico che una maggiore downforce sia sinonimo di maggior resistenza, un profilo che sia un'ala o una vettura intera ben progettato può generare maggiore deportanza a parità di resistenza: il peso generato dall'aerodinamica non aumenta la potenza richiesta se ad esempio generato da un fondo piatto ben progettato (magari non sono stato chiaro)
 
l'ho letto anche io: mi permetto una osservazione, non è automatico che una maggiore downforce sia sinonimo di maggior resistenza, un profilo che sia un'ala o una vettura intera ben progettato può generare maggiore deportanza a parità di resistenza: il peso generato dall'aerodinamica non aumenta la potenza richiesta se ad esempio generato da un fondo piatto ben progettato (magari non sono stato chiaro)
Verissimo quello che dici.
Pero' considerando che l'auto ritenuta da tutti piu' efficiente ed avanzata a livello aerodinamico (la Red Bull) genera mediamente 100kg di down force in meno, secondo me significa che in Mercedes questo livello di carico se lo possono permettere grazie al motore, fermo restando l'ottimo bilanciamento del comparto telaistico.
 
Back
Alto