<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 - GP Monza | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 - GP Monza

risultati della FP1....

P # NAME BEST S1 S2 S3
1 6 N.ROSBERG 1:22.959 – – –
2 44 L.HAMILTON 1:23.162 –

3 7 K.RAIKKONEN 1:24.047 – – –
4 5 S.VETTEL 1:24.307


5 11 S.PEREZ 1:24.650 – – –
6 8 R.GROSJEAN 1:24.763 – – –
7 77 V.BOTTAS 1:24.785 –

8 33 M.VERSTAPPEN 1:24.982 – – –
9 21 E.GUTIERREZ 1:25.113 – – –
10 3 D.RICCIARDO 1:25.120 – – –
11 22 J.BUTTON 1:25.351 – – –
12 34 A.CELIS 1:25.367 – – –
13 14 F.ALONSO 1:25.507 – – –
14 19 F.MASSA 1:25.840 – – –
15 9 M.ERICSSON 1:25.853 –

16 55 C.SAINZ 1:25.973 – – –
17 26 D.KVYAT 1:26.074 – – –
18 31 E.OCON 1:26.391 –

19 12 F.NASR 1:26.439 – – –
20 94 P.WEHRLEIN 1:26.762 –

21 30 J.PALMER 1:26.811 – – –
22 20 K.MAGNUSSEN 1:26.956 –

continuo a non capire come mai la Mercedes si permetta di fare 33-35 giri e la Ferrari ne faccia la metà...per la cronaca Rosberg ha fatto il tempo con le Soft. Poi se qualcuno si era illuso di aver raggiunto quasi la Mercedes, qui c'è una risposta parziale

No, illuso di fare i tempi della MB no, ma speranzoso di avvicinarsi un po' o, quanto meno, stare davanti di nuovo alle RB, questo si.....ma ormai sono un po' di settimane che comincio a temere il peggio:mad:
 
continuo a non capire come mai la Mercedes si permetta di fare 33-35 giri e la Ferrari ne faccia la metà...per la cronaca Rosberg ha fatto il tempo con le Soft. Poi se qualcuno si era illuso di aver raggiunto quasi la Mercedes, qui c'è una risposta parziale
Evidentemente alla Mercedes la benzina la paga Ecclestone.:D

Aspettiamo le prove ufficiali, i tempi del venerdì durano come un castello di sabbia in riva al mare.:rolleyes:
 
No, illuso di fare i tempi della MB no, ma speranzoso di avvicinarsi un po' o, quanto meno, stare davanti di nuovo alle RB, questo si.....ma ormai sono un po' di settimane che comincio a temere il peggio:mad:

magari è presto.....magari non hanno usato i nuovi motori con 10 cavalli in più.. C'è tempo x vincere 4 gran premi prima di finire il 2016 (ipse dixit)
 
Evidentemente alla Mercedes la benzina la paga Ecclestone.:D

Aspettiamo le prove ufficiali, i tempi del venerdì durano come un castello di sabbia in riva al mare.:rolleyes:

che forse quello che fa Mercedes (più di mezzo gran premio) permette loro di avere già all'ora di pranzo del venerdì tutti i dati sul passo gara??

Che poi i tempi delle FP1 durino poco....mi permetto di dubitare assai. Già per il fatto che hanno demolito i record dell'anno scorso, un dubbio dovrebbe farlo venire: e in questa stagione non mi pare che i tempi delle FP1 siano stati poi smentiti tante volte, anzi
 
Sia le Mercedes che le Ferrari e le Red Bull hanno girato con le soft. Di positivo c'è che i lattinari sono staccati. Ma come sempre siamo al venerdì mattina, vedremo nel pomeriggio e domani. La vedo bene la Ferrari, anche perché domani dovrebbe esordire il nuovo motore, con camere di combustione modificate e diversi cv in più.
 
Top ten FP2:

1 44 Lewis Hamilton Mercedes Mercedes 40 1'22.801 251.866
2 6 Nico Rosberg Mercedes Mercedes 42 1'22.994 0.193 0.193 251.280
3 5 Sebastian Vettel Ferrari Ferrari 33 1'23.254 0.453 0.260 250.496
4 7 Kimi Raikkonen Ferrari Ferrari 28 1'23.427 0.626 0.173 249.976
5 33 Max Verstappen Red Bull TAG 25 1'23.732 0.931 0.305 249.066
6 3 Daniel Ricciardo Red Bull TAG 33 1'24.003 1.202 0.271 248.262
7 14 Fernando Alonso McLaren Honda 24 1'24.259 1.458 0.256 247.508
8 77 Valtteri Bottas Williams Mercedes 41 1'24.299 1.498 0.040 247.390
9 8 Romain Grosjean Haas Ferrari 35 1'24.516 1.715 0.217 246.755
10 22 Jenson Button McLaren Honda 28 1'24.549 1.748 0.033 246.659

Le Mercedes sono sempre davanti, ma con le Ferrari più vicine (tutti con supersoft). Anche le Red Bull hanno migliorato le prestazioni ma sembra che su questa pista non riescano a fare i tempi delle Ferrari.

In merito alle rosse devo fare una precisazione rispetto a quanto detto prima: il motore nuovo con 3 gettoni utilizzati è stato montato, ma pare con una mappatura di conserva (solo per le libere) e senza la nuova benzina Shell, più adatta alla nuova camera di combustione. Domani sarà al top. Vettel appariva molto fiducioso dopo le L2, quindi c'è da aspettarsi delle qualifiche con le Ferrari ancora più vicine alla Mercedes, come a Spa. Staremo a vedere.
C'è anche da dire che Raikkonen mentre era nel giro veloce ha dovuto abortirlo perché c'era una Manor ferma sulla pista, poi ha fatto un secondo tentativo ma con gomma ormai troppo usurata. Nonostante ciò è a 6 decimi da Ham, 4 da Ros e 1 decimo e mezzo da Vet. E l'inglese aveva detto che con le gomme rosse usate era inutile tentare di migliorarsi.
 
Ultima modifica:
direi incoraggiante le fp2 non siamo troppo lontani!!!
domani una bella qualifica ci puo stare, visto che poi fa anche motlo caldo...domani abbiamo il motore nelle sua evoluzione top....speriamo ...
 
In merito alle rosse devo fare una precisazione rispetto a quanto detto prima: il motore nuovo con 3 gettoni utilizzati è stato montato, ma pare con una mappatura di conserva (solo per le libere) e senza la nuova benzina Shell, più adatta alla nuova camera di combustione. Domani sarà al top. Vettel appariva molto fiducioso dopo le L2, quindi c'è da aspettarsi delle qualifiche con le Ferrari ancora più vicine alla Mercedes, come a Spa. Staremo a vedere.
Ho visto anch'io un sorrisetto incoraggiante di Vettel alla domanda sul nuovo motore...pulsante "magico" per le prove di domani?
Da dire che credo comunque difficile piazzare una macchina in prima fila, a meno di imprevisti, mentre mancare la seconda fila mi sembrerebbe un delitto: ma ricordiamo la notte tra il venerdì e il sabato a SPA per Ferrari, anche RB lavorerà per cercare di ridurre il gap

Top ten FP2:
C'è anche da dire che Raikkonen mentre era nel giro veloce ha dovuto abortirlo perché c'era una Manor ferma sulla pista, poi ha fatto un secondo tentativo ma con gomma ormai troppo usurata. Nonostante ciò è a 6 decimi da Ham, 4 da Ros e 1 decimo e mezzo da Vet. E l'inglese aveva detto che con le gomme rosse usate era inutile tentare di migliorarsi.
Giustissima osservazione: il primo intertempo di Kimi se non sbaglio era migliore di quello di Vettel: il secondo giro era di certo penalizzato dall'usura gomme, quindi sarà ancora lotta serrata domani in prova tra i due compagni.
 
Spero che in ferrari catechizzino bene Seb e Kimi perché alla partenza lascino abbastanza spazio tra loro cosicché Verstappen abbia almeno il dubbio di quale rossa ostacolare....
 
Camere di combustione riviste e benzina di nuovo tipo : forse che stiamo dietro alle Mercedes!
Incrociamo le dita .. e speriamo anche in un bel po di fortuna .. è Monza !!

da quello che si è visto oggi a livello motore ol Cavallino sembra aver raggiunto la Mercedes ma bisognerà attendere le qualifiche e ancor più la corsa per verificare i realo valori in campo. Secondo me la Ferrari sta andando per la strada giusta cioè motore e il resto viene da se, lavorando duro ovviamente. Peccato per Spa la gara sarebbe stata importantissima ai fini dell'analisi tecnica ma va be è andata così, speriamo solo che stavolta Raikkonen non le mandi a dire e che Vettel non faccia l'idiota
 
fp3....

se questo è l'antipasto delle qualifiche....

P # NAME BEST S1 S2 S3
1 44 L.HAMILTON 1:22.008 – – –
2 6 N.ROSBERG 1:22.401 – – –
3 5 S.VETTEL 1:22.946 – –
4 7 K.RAIKKONEN 1:23.149 –

5 77 V.BOTTAS 1:23.500 –

6 19 F.MASSA 1:23.647 –

7 3 D.RICCIARDO 1:23.709


8 33 M.VERSTAPPEN 1:23.740 – –
9 11 S.PEREZ 1:23.917 – –
10 21 E.GUTIERREZ 1:24.034 – – –
11 27 N.HULKENBERG 1:24.041 – –
12 22 J.BUTTON 1:24.104 – – –
13 55 C.SAINZ 1:24.240


14 8 R.GROSJEAN 1:24.463 – –
15 30 J.PALMER 1:24.533 – – –
16 9 M.ERICSSON 1:24.542 – – –
17 14 F.ALONSO 1:24.658 – – –
18 20 K.MAGNUSSEN 1:24.793 – –
19 26 D.KVYAT 1:24.845


20 31 E.OCON 1:24.938 – –
21 12 F.NASR 1:24.989 – –
22 94 P.WEHRLEIN 1:25.248 –
 
Back
Alto