<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 - GP Monza | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 - GP Monza

Quanto conta per il risultato il fatto di correre a Monza per la Ferrari??

Zero

Quanto conta per l'umore??

zero perchè poi il cronometro ti mostra il secondo di distacco

Citazioni di Pino Allevi sulla Rai
 
Mercedes distacca tutti pesantemente.
Ferrari 3° e 4° a un secondo.
Nel 2015 il distacco era di 3 decimi. La Mercedes e' migliorata di 2,5 secondi la Ferrari solo di 2 (mezzo secondo e' dovuto alla mescola super soft).
L'unica cosa positiva direi che e' il margine sulla Red Bull, che oltretutto si e' classificata appena dietro alle Williams.
La Ferrari ha registrato velocita' un po' basse (circa 5 km/h meno dello scorso anno), forse non hanno spremuto al max il motore.
Da notare che le Red Bull hanno fatto diverse prove con le gomme soft, e penso che tenteranno di utilizzarle per la partenza come a Spa (scelta utilizzata anche dalla Ferrari in Belgio). Strategia molto interessante in ottica gara, ma si rischia di perdere molte posizioni in partenza perche' lo spazio per arrivare alla prima curva e' molto e rimanere nelle retrovie espone al rischio contatti (.... anche se non sembra essere un problema per Verstappen !!!).
Pero' la Ferrari dovra' fare la corsa sul suo avversario diretto, ovvero la Red Bull.
La Mercedes e' su un'altro pianeta e se non avranno problemi sul podio ci sara' posto solo sull'ultimo scalino.
 
secondo me sarebbe sbagliato la Ferrari deve puntare alla Mercedes provando in ogni modo a mettergli pressione so bene che è molto dura ma bisogna farlo, soprattutto deve costringerla a scoprire le sue carte se vuol provare a raggiungerla. Per ora conosciamo qual è il reale distacco con RB, Williams, Force India e direi pure Hass e quanto è legato alle varie variabili alle 14 si penserà alla Mercedes
 
secondo me sarebbe sbagliato la Ferrari deve puntare alla Mercedes provando in ogni modo a mettergli pressione so bene che è molto dura ma bisogna farlo, soprattutto deve costringerla a scoprire le sue carte se vuol provare a raggiungerla. Per ora conosciamo qual è il reale distacco con RB, Williams, Force India e direi pure Hass e quanto è legato alle varie variabili alle 14 si penserà alla Mercedes

per mettere pressione alla Mercedes bisognerebbe avere una vettura efficace, non bastano le chiacchiere di Sergio Marchionne
 
e così le qualifiche...... 8 decimi tra la Ferrari e la Mercedes: non mi pare che l'anno scorso ci fosse questo divario e pone una pietra tombale sull'illusione che a Spa avessero raggiunto le frecce d'argento. Ma Sergio è soddisfatto...(ma di che?? non ricorda le sue boriose affermazioni di inizio d'anno??)


Monza
Live Timing
P # NAME BEST S1 S2 S3 LAP
1 44 L.HAMILTON 1:21.135 – – – 16
2 6 N.ROSBERG 1:21.613 – – – 15
3 5 S.VETTEL 1:21.972 – – 13
4 7 K.RAIKKONEN 1:22.065 – – 15
5 77 V.BOTTAS 1:22.388 – – – 12
6 3 D.RICCIARDO 1:22.389 – – 17
7 33 M.VERSTAPPEN 1:22.411 – – – 15
8 11 S.PEREZ 1:22.814 – – – 15
9 27 N.HULKENBERG 1:22.836 – – – 18
10 21 E.GUTIERREZ 1:23.184 – – 21
11 19 F.MASSA 1:22.967 10
12 8 R.GROSJEAN 1:23.092 14
13 14 F.ALONSO 1:23.273 13
14 94 P.WEHRLEIN 1:23.315 14
15 22 J.BUTTON 1:23.399 13
16 55 C.SAINZ 1:23.496 12
17 26 D.KVYAT 1:23.825 9
18 12 F.NASR 1:23.956 8
19 9 M.ERICSSON 1:24.087 7
20 30 J.PALMER 1:24.230 9
21 20 K.MAGNUSSEN 1:24.436 9
31 E.OCON
 
Bene ci siam fati un'idea dei reali valori in prova adesso aspettiamo la gara di domani per verificare la prestazione sulla durata. Vettel sembrava contrariato quanto avrà perso alla parabolica, sentiamo pe interviste
 
Non so se bisogna parlare di Mercedes mostruosa o di Hamilton mostruoso, fattosta' che la Ferrari ha un distacco di oltre 8 decimi, mentre lo scorso anno partiva in prima fila con un distacco di 2 decimi.
Fortunatamente alla Red Bull non e' riuscito l'azzardo di qualificarsi con le gomme soft.
Ora speriamo tutti che le 2 Ferrari son le supersoft riescano a superare le Mercedes alla partenza, ma l'obiettivo per la gara rimane il 3° e 4° con l'obbligo di tenere dietro le Red Bull, per cercare di recuperare la seconda posizione nel mondiale marche e la terza in quello piloti.
 
Bene ci siam fati un'idea dei reali valori in prova adesso aspettiamo la gara di domani per verificare la prestazione sulla durata. Vettel sembrava contrariato quanto avrà perso alla parabolica, sentiamo pe interviste
In realta' i valori in campo si erano gia' visti chiaramente nelle prove libere, anche se Monza rimane un circuito unico in F1 e poco significativo per le prossime gare.
Devo dire che dopo i buoni risultati di Spa mi aspettavo una Ferrari molto piu' vicina alla Mercedes, ma evidentemente i tedeschi in Belgio hanno introdotto un supermotore, che abbinato al supertelaio, ha permesso prestazioni eccezionali con forti distacchi sugli inseguitori.
 
In realta' i valori in campo si erano gia' visti chiaramente nelle prove libere, anche se Monza rimane un circuito unico in F1 e poco significativo per le prossime gare.
Devo dire che dopo i buoni risultati di Spa mi aspettavo una Ferrari molto piu' vicina alla Mercedes, ma evidentemente i tedeschi in Belgio hanno introdotto un supermotore, che abbinato al supertelaio, ha permesso prestazioni eccezionali con forti distacchi sugli inseguitori.

Io no mi aspettavo una Ferrari a 0,8-1,2 secondi dalla Mercedes livevemente più veloce della RB invece siamo sui 0,8 sec. con una RB molto staccata. Sarà la gara a dirci se la Mercedes dispone del bottone magico che le da un surpus si potenza in prova oppure se la sua prestazione è genuina. Certamente a livello motore non ci sono problemi lo si vede chiaramente dalla prestazione della Hass occorre lavorare duramente solo a livello aereodinamico e (altrove) di sfruttamento delle coperture per ora è importante che per la PU (che schifo di sigla) si è imboccata la strada giusta.

Ora devono assolutamente provare a mettere pressione alle Mercedes almeno a Rosberg possibilmente anche ad Hamlton
 
Bisogna chiedersi qual è la vera Mercedes.
Vettel è più vicino a Rosberg che Rosberg a Hamilton.

Marchionne ha detto che stanno lavorando e adesso chi lo sente a montaq.:D
 
Bisogna chiedersi qual è la vera Mercedes.
Vettel è più vicino a Rosberg che Rosberg a Hamilton.

Marchionne ha detto che stanno lavorando e adesso chi lo sente a montaq.:D

Sarà a gara a dircelo, l'importante che la Ferrari tiri al limite per tutto il gp magari se una delle due riuscisse a passare Rosberg avremmo un confronto diretto con la prima guida. Mi aspetto una bella gara da Raikkonen, Verstappen permettendo :D:D:D:D

Marchionne era bello tirato secondo me anche il secondo posto comincia a fargliele girare parecchio, questa per me è la vera notizia positiva :D:D:D:D
 
Bisogna chiedersi qual è la vera Mercedes.
Vettel è più vicino a Rosberg che Rosberg a Hamilton.

Marchionne ha detto che stanno lavorando e adesso chi lo sente a montaq.:D

può dire quello che vuole ma di fatto ha esaurito i gettoni, quindi ha lavorato più degli altri....poi se non ci sono risultati (i famosi 4 gran premi vinti - a questo punto io dico neanche uno se le cose vanno in modo normale) qualche domanda fossi in lui me la farei. E qualche risposta agli azionisti è dovuta.
Un dato di fatto che la prima Ferrari è a circa 8 decimi, è in seconda fila, mentre se non erro l'anno scorso a parità di piloti era a meno di tre decimi in prima fila, quindi non ha recuperato proprio una cippa. Ricordiamoci pure che con Monza si esauriscono le piste più amiche della Ferrari che della Red Bull e quindi il secondo posto nel Mondiale Costruttori è ancora da assicurare
 
e così le qualifiche...... 8 decimi tra la Ferrari e la Mercedes: non mi pare che l'anno scorso ci fosse questo divario e pone una pietra tombale sull'illusione che a Spa avessero raggiunto le frecce d'argento. Ma Sergio è soddisfatto...(ma di che?? non ricorda le sue boriose affermazioni di inizio d'anno??)


Monza
Live Timing
P # NAME BEST S1 S2 S3 LAP
1 44 L.HAMILTON 1:21.135 – – – 16
2 6 N.ROSBERG 1:21.613 – – – 15
3 5 S.VETTEL 1:21.972 – – 13
4 7 K.RAIKKONEN 1:22.065 – – 15
5 77 V.BOTTAS 1:22.388 – – – 12
6 3 D.RICCIARDO 1:22.389 – – 17
7 33 M.VERSTAPPEN 1:22.411 – – – 15
8 11 S.PEREZ 1:22.814 – – – 15
9 27 N.HULKENBERG 1:22.836 – – – 18
10 21 E.GUTIERREZ 1:23.184 – – 21
11 19 F.MASSA 1:22.967 10
12 8 R.GROSJEAN 1:23.092 14
13 14 F.ALONSO 1:23.273 13
14 94 P.WEHRLEIN 1:23.315 14
15 22 J.BUTTON 1:23.399 13
16 55 C.SAINZ 1:23.496 12
17 26 D.KVYAT 1:23.825 9
18 12 F.NASR 1:23.956 8
19 9 M.ERICSSON 1:24.087 7
20 30 J.PALMER 1:24.230 9
21 20 K.MAGNUSSEN 1:24.436 9
31 E.OCON

Sergio ha detto questo (fonte Leo Turrini):

"Abbiamo fallito la stagione.
Il 2015 ci ha illusi.
Gli altri sono andati avanti e noi no.
Ho aspettato troppo a sostituire Allison con Binotto.
Ma con Binotto siamo a posto, saprà far lavorare bene insieme i tanti ingegneri giovani e bravi che abbiamo.
Raikkonen e' strepitoso.
A Vettel dobbiamo dare un'auto vincente."
 
Sono stato fuori dalle 10 alle 17. Tornando a casa ho visto qualifiche F.1, gara1 GP3 e gara1 GP2. Dopo aver visto ciò, per prima cosa devo dire che ho un nuovo idolo: Antonio Giovinazzi. E' tutta la stagione che lo seguo e mi entusiasma sempre di più, sono convinto che sia un fenomeno, ma anche un bravo ragazzo. Vai Antonio, grandissima vittoria oggi a Monza, da ULTIMO a PRIMO. E' vero, è stato favorito dalla SC perché non aveva ancora cambiato le gomme (lui e altri) ma nel finale ha fatto una gara fantastica, da terzo a primo. Perché è partito ultimo (era in 1a fila)? Perché aveva una gomma con pressione 0,001 inferiore al consentito..............

Delle prove di Monza che dire? Sono andate come mi aspettavo quanto a scala di valori: Mercedes-Ferrari-Williams-Red Bull. Però mi aspettavo una Ferrari più vicina, come era avvenuto a Spa, segno che il vantaggio Mercedes resta soprattutto di power-unit.
Domani per i rossi prevedo un 3° e 4° posto, salvo imprevisti o caos alla prima curva.
 
Sono stato fuori dalle 10 alle 17. Tornando a casa ho visto qualifiche F.1, gara1 GP3 e gara1 GP2. Dopo aver visto ciò, per prima cosa devo dire che ho un nuovo idolo: Antonio Giovinazzi. E' tutta la stagione che lo seguo e mi entusiasma sempre di più, sono convinto che sia un fenomeno, ma anche un bravo ragazzo. Vai Antonio, grandissima vittoria oggi a Monza, da ULTIMO a PRIMO. E' vero, è stato favorito dalla SC perché non aveva ancora cambiato le gomme (lui e altri) ma nel finale ha fatto una gara fantastica, da terzo a primo. Perché è partito ultimo (era in 1a fila)? Perché aveva una gomma con pressione 0,001 inferiore al consentito..............

Delle prove di Monza che dire? Sono andate come mi aspettavo quanto a scala di valori: Mercedes-Ferrari-Williams-Red Bull. Però mi aspettavo una Ferrari più vicina, come era avvenuto a Spa, segno che il vantaggio Mercedes resta soprattutto di power-unit.
Domani per i rossi prevedo un 3° e 4° posto, salvo imprevisti o caos alla prima curva.
Pilota posso parlare ancora di sospetti?:mad:
Ho seguito la vicenda di Giovinazzi e quarda caso in Sky si sono chiesti come mai l'anno scorso Ham non fu squalificato visto che aveva le gomme sotto pressione minima?
Oggi la Pirelli ha abbassato il valore minimo rispetto a ieri.:rolleyes:
 
Back
Alto