<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F1 - GP Monza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F1 - GP Monza

Bravo, hai preso sulle spalle il "compito" di Pilota54...

no lui è più bravo, e anche più ordinato :) ma io non avendo Sky non mi curo molto della loro programmazione (io ringrazio la TV svizzera e quella tedesca che trasmettono tutto in chiaro)..peccato che non capisca una parola di tedesco altrimenti con gli interventi di Lauda sarei a posto :)
 
No, nel 2005 faceva coppia in McLaren col finnico..e la McLaren quell'anno andava molto, molto forte (almeno in fatto di velocità di punta)

la MP4-20 in quell'anno vinse 9 gare su 19 di cui 7 con Raikkonen e 2 con JPMontoya, che impressionò per sue prestazioni velocistiche a Monza e fecero fare qualche considerazione successiva alla Fia sulla sicurezza
 
la MP4-20 in quell'anno vinse 9 gare su 19 di cui 7 con Raikkonen e 2 con JPMontoya, che impressionò per sue prestazioni velocistiche a Monza e fecero fare qualche considerazione successiva alla Fia sulla sicurezza

Se non ricordo male erano 10 su 19...7 Raikkonen 3 JPM, le altre 9 7 Alonso 1 Fisichella (con le Renault), 1 Schumacher (il famoso GP USA con lo sciopero dei gommati Michelin).

E' stato il secondo anno (dopo il 2003 mi pare, quello del titolo perso da Schumi per 1 punto) in cui Raikkonen ha dimostrato di essere il pilota più sfigato dell'universo, lanciando la sfida a Chris Amon (pace all'anima sua). 7 vittorie come Alonso, 5 pole (Alo 6), 10 giri più veloci in gara, due ritiri mentre era in testa che gli sono costati il titolo, oltre a almeno 3-4 penalità di 10 posti in griglia per sostituzione del motore (che nel 2005 doveva durare 2 gare di fila) che lo costrinsero a rimonte assurde (a Suzuka vinse partendo 17esimo, ma lì c'era di mezzo la pioggia)
 
Se non ricordo male erano 10 su 19...7 Raikkonen 3 JPM, le altre 9 7 Alonso 1 Fisichella (con le Renault), 1 Schumacher (il famoso GP USA con lo sciopero dei gommati Michelin).

E' stato il secondo anno (dopo il 2003 mi pare, quello del titolo perso da Schumi per 1 punto) in cui Raikkonen ha dimostrato di essere il pilota più sfigato dell'universo, lanciando la sfida a Chris Amon (pace all'anima sua). 7 vittorie come Alonso, 5 pole (Alo 6), 10 giri più veloci in gara, due ritiri mentre era in testa che gli sono costati il titolo, oltre a almeno 3-4 penalità di 10 posti in griglia per sostituzione del motore (che nel 2005 doveva durare 2 gare di fila) che lo costrinsero a rimonte assurde (a Suzuka vinse partendo 17esimo, ma lì c'era di mezzo la pioggia)
Pensando alla lotta tra gommisti che c'era in quegli anni mi è venuta in mente questa domanda: secondo voi con le regole che ci sono oggi per le gomme sarebbe possibile la presenza di più costruttori?

PS. Nel 2003 Schumacher vinse con 2 punti di vantaggio su Kimi.
 
Pensando alla lotta tra gommisti che c'era in quegli anni mi è venuta in mente questa domanda: secondo voi con le regole che ci sono oggi per le gomme sarebbe possibile la presenza di più costruttori?

Beh, per essere possibile sarebbe possibile, ammesso che interessi a qualcuno entrare in F1 senza avere un monopolio garantito...quali sarebbero gli effetti, invece, è molto difficile da prevedere.

Potrebbe capitare che il team migliore abbia le gomme migliori, il che sostanzialmente ucciderebbe il campionato alla terza gara.

Potrebbe capitare al contrario che i team con l'auto migliore si trovino le gomme peggiori, nel qual caso la situazione sarebbe molto interessante perchè si potrebbero creare gare molto tirate: pensa cosa potrebbe succedere a un GP di Monza con le Mercedes in grande vantaggio di motore (velocissime sui rettilinei) ma con pochissima trazione in uscita dalle chicane per via delle gomme scarse e viceversa una McLaren con 80 cv in meno ma le gomme giuste. O anche solo a una possibile lotta interna tra squadre con lo stesso motore ma gomme diverse

Molto probabilmente, ci sarebbero gare in cui le gomme Y potrebbero avere grandissimi prestazioni e gare in cui la situazione si ribalta completamente (per esempio nelle gare "calde" se le gomme X dovessero avere una struttura più adatta alle alte temperature).
Tenendo sempre l'obbligo delle 2 mescole diverse in gara, ci sarebbero poi un'infinità di variabili (il pilota A sull'auto B che con le gomme C fa una strategia D..), il che creerebbe un bel pò di problemi agli strateghi, con possibili conseguenze positive per lo spettacolo.

Però vedo molto improbabile che un qualsiasi costruttore possa voler iniziare a competere con Pirelli che ha ormai anni di esperienza..a meno di un nuovo regolamento che faccia tabula rasa e partenza a condizioni uguali per tutti. Vedremo...
 
non mi pare che i burocrati ammettano oggi con i loro astrusi regolamenti più costruttori di uno, praticamente è un trofeo monogomma: d'altra parte già la scelta cervellotica dell'obbligo di cambio di gomme con set diversi è una cosa astrusa e senza significato alcuno, che trascina quella cosa ridicola di scegliere il set di gomme in Q2 che servirà alla partenza. Invece di semplificare hanno complicato il tutto, uccidendo lo spettacolo e allontanando con questi regolamenti il pubblico. Il DRS che posso aprire solo in alcune zone è un'altra chicca...una pillola di veleno per lo spettacolo
 
Se non ricordo male erano 10 su 19...7 Raikkonen 3 JPM, le altre 9 7 Alonso 1 Fisichella (con le Renault), 1 Schumacher (il famoso GP USA con lo sciopero dei gommati Michelin).

E' stato il secondo anno (dopo il 2003 mi pare, quello del titolo perso da Schumi per 1 punto) in cui Raikkonen ha dimostrato di essere il pilota più sfigato dell'universo, lanciando la sfida a Chris Amon (pace all'anima sua). 7 vittorie come Alonso, 5 pole (Alo 6), 10 giri più veloci in gara, due ritiri mentre era in testa che gli sono costati il titolo, oltre a almeno 3-4 penalità di 10 posti in griglia per sostituzione del motore (che nel 2005 doveva durare 2 gare di fila) che lo costrinsero a rimonte assurde (a Suzuka vinse partendo 17esimo, ma lì c'era di mezzo la pioggia)

Secondo me quello fu il suo anno migliore in assoluto, e anche l'anno in cui sono diventato un suo fan. Sembrava imbattibile, fu una stagione da lui dominata, ma purtroppo persa contro Alonso per l'inaffidabilità della sua Mc Laren.

Ma anche il 2007 non fu affatto male. Alcuni dicono che approfittò del duello Alonso-Hamilton, ma non ricordano che solo lui quell'anno ottenne ben 6 vittorie, cosa che non riuscì né ad Alonso né a Hamilton. ..........

Quest'anno, dopo due anni non al top, lo sto vedendo di nuovo ai suoi più alti livelli, soprattutto perché va forte anche in prova. Peccato che la macchina non sia vincente, se no avremmo visto una bella lotta con Vettel per il titolo..............
 
Sfigato nel 2003? Voleva vincere il mondiale con 1 sola vittoria contro 6 di Schumacher. Non c'era storia anche se perse per 1 solo punto.
due punti, mi pare.....pensa che se Barrichello non avesse vinto l'ultimo GP in Giappone e avesse vinto Raikkonen sarebbe diventato campione del mondo il finnico
 
per quanto riguarda il meteo , domenica da nuvolosità sparsa in quel di monza, non sembra che ci sia pioggia, cmq mai dire mai e cmq le temperature non saranno altissime
 
Back
Alto