<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> zona invenzioni The Frog | Page 105 | Il Forum di Quattroruote

zona invenzioni The Frog

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Thefrog ha scritto:
Title: sito dove posizionare un "asciuga-ombrello" in auto

Valido solo per i posti anteriori.

Piove e si entra in auto. L'ombrello tipicamente viene posto in basso tra la portiera ed il sedile dell'occupante.

Ecco che allora un flusso di aria calda del climatizzatore e' convogliato giusto in quella zona, a mezzo di una lunga bocchetta dell'aria che sfocia in basso tra la portiera ed sedile. Se il percorso ha una durata sufficiente ecco che si riprende l'ombrello asciugato.

Opinioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog

Un sensore di pioggia aiuta molto in questo caso. Sensore di pioggia pu' sensore di posizionamento ombrello. Quando piove e si accende la climatizzazione, AUTOMATICAMENTE la (lunga) bocchetta d'aria che si trova in basso ai lati dei sedili anteriori si attiva per asciugare l'ombrello. Naturalmente questo se e solo se viene attivato a sua volta il climatizzatore centrale. In questo modo non c'e' neanche bisogno di introdurre una nuova impostazione delle bocchette sul selettore delle bocchette del clima dell'automobile in questione.

Regards,
The frog
 
Title sensori di parcheggio ad attivazione diretta

Mi hanno detto che i sensori di parcheggio iniziano a suonare finanche quando la vettura e' in moto e qualche uccello ci passa vicino. Se e' cosi' allora va introdotta un'attivazione cdei sensori di parcheggio, un apposito tasto sulla plancia che li attiva. In particolare per quelli posteriori non basta solo premere il tasto di attivazione, ma va inserita la retromarcia.

Opinioni/Informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Title sensori di parcheggio ad attivazione diretta

Mi hanno detto che i sensori di parcheggio iniziano a suonare finanche quando la vettura e' in moto e qualche uccello ci passa vicino. Se e' cosi' allora va introdotta un'attivazione cdei sensori di parcheggio, un apposito tasto sulla plancia che li attiva. In particolare per quelli posteriori non basta solo premere il tasto di attivazione, ma va inserita la retromarcia.

Opinioni/Informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
ancora una volta... :rolleyes:
il tasto onoff c'è già.
e nel 90% dei modelli quelli posteriori si attivano solo con la retro.

ennesima invenzione già inventata :rolleyes:
vuoi entrare nel Guinnes?
 
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title sensori di parcheggio ad attivazione diretta

Mi hanno detto che i sensori di parcheggio iniziano a suonare finanche quando la vettura e' in moto e qualche uccello ci passa vicino. Se e' cosi' allora va introdotta un'attivazione cdei sensori di parcheggio, un apposito tasto sulla plancia che li attiva. In particolare per quelli posteriori non basta solo premere il tasto di attivazione, ma va inserita la retromarcia.

Opinioni/Informazioni in merito sono gradite.

Regards,
The frog
ancora una volta... :rolleyes:
il tasto onoff c'è già.
e nel 90% dei modelli quelli posteriori si attivano solo con la retro.

ennesima invenzione già inventata :rolleyes:
vuoi entrare nel Guinnes?

OK le info che avevo chieste.

Thanks and regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: sito dove posizionare un "asciuga-ombrello" in auto
sei a conosceza del fatto che esistono una miriade di tipi di ombrello diversi?
interi, ripiegati, ecc....

tra l'altro in tutte le macchine che conosco non c'è lo spazio per mettere l'ombrello tra sedile e porta, perchè c'è la tasca in mezzo (a meno che non lo infili a pressione, graffiando la porta e bagnando il sedile :lol: :lol: :lol: )...

lascia perdere.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Title: sito dove posizionare un "asciuga-ombrello" in auto
sei a conosceza del fatto che esistono una miriade di tipi di ombrello diversi?
interi, ripiegati, ecc....

tra l'altro in tutte le macchine che conosco non c'è lo spazio per mettere l'ombrello tra sedile e porta, perchè c'è la tasca in mezzo (a meno che non lo infili a pressione, graffiando la porta e bagnando il sedile :lol: :lol: :lol: )...

lascia perdere.

Apri la porta, deponi l'ombrello in basso lungo il corridoio laterale, e poi chiudi la porta.

ELEMENTARE.

Regards,
The frog
 
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Apri la porta, deponi l'mbrello in basso, e poi chiudi la porta.

ELEMENTARE.

Regards,
The frog
poi chiudi la porta e rompi l'ombrello... :rolleyes:

No perche' la famosa tasca che tu descrivi non occupa lo spazio in basso (minimo tra l'altro) riservato all'ombrello. Quello spazio e' proprio studiato apposta per evitare di dover lasciare l'ombello pericolosamente vagante in giro per l'automobile.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
No perche' la famosa tasca che tu descrivi non occupa lo spazio in basso (minimo tra l'altro) riservato all'ombrello.

Regards,
The frog
ma io uso solo ombrelli automatici richiudibili, che sono piuttosto spessi, e su una normale auto non ci stanno tra sedile e porta.
 
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
No perche' la famosa tasca che tu descrivi non occupa lo spazio in basso (minimo tra l'altro) riservato all'ombrello.

Regards,
The frog
ma io uso solo ombrelli automatici richiudibili, che sono piuttosto spessi, e su una normale auto non ci stanno tra sedile e porta.

Cambia ombrello. Ma mi hai dato un'altra idea: Ombrelli specifici per auto da poter acquistare presso un autoricambi. Servizio post vendita.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
Cambia ombrello. Ma mi hai dato un'altra idea: Ombrelli specifici per auto da poter acquistare presso un autoricambi. Servizio post vendita.

Regards,
The frog
perchè dovrei cambiare ombrello?
piccolo, maneggevole, con un apposito pulsante per apertura e chiusura automatica, e dovrei cambiarlo perchè non posso metterlo nel punto asciugatura della macchina?
 
NEWsuper5 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Cambia ombrello. Ma mi hai dato un'altra idea: Ombrelli specifici per auto da poter acquistare presso un autoricambi. Servizio post vendita.

Regards,
The frog
perchè dovrei cambiare ombrello?
piccolo, maneggevole, con un apposito pulsante per apertura e chiusura automatica, e dovrei cambiarlo perchè non posso metterlo nel punto asciugatura della macchina?

Anch io ne ho uno esattamente cosi', con il pulsante d'apertura automatico e nel sito da me descritto ci va benissimo. Se non vuoi cambiare ombrello cambia vettura. E comunque basta progettare la tasca un po' meno bassa e anche il tuo ombrello ci sta tutto.

Regards,
The frog
 
  • Thefrog ha scritto:
    NEWsuper5 ha scritto:
    Thefrog ha scritto:
    Cambia ombrello. Ma mi hai dato un'altra idea: Ombrelli specifici per auto da poter acquistare presso un autoricambi. Servizio post vendita.

    Regards,
    The frog
    perchè dovrei cambiare ombrello?
    piccolo, maneggevole, con un apposito pulsante per apertura e chiusura automatica, e dovrei cambiarlo perchè non posso metterlo nel punto asciugatura della macchina?

    Anch io ne ho uno esattamente cosi', con il pulsante d'apertura automatico e nel sito da me descritto ci va benissimo. Se non vuoi cambiare ombrello cambia vettura. E comunque basta progettare la tasca un po' meno bassa e anche il tuo ombrello ci sta tutto.

    Regards,
    The frog

    Poi vuoi mettere, ho scritto da poco che i sedili anteriori possono spostarsi lateralmente di 5-7cm. Entri in vettura, sposti il sedile deponi l'ombrello e rimetti il sedile a posto.

    Regards,
    The frog
 
Thefrog ha scritto:
  • Thefrog ha scritto:
    NEWsuper5 ha scritto:
    Thefrog ha scritto:
    Cambia ombrello. Ma mi hai dato un'altra idea: Ombrelli specifici per auto da poter acquistare presso un autoricambi. Servizio post vendita.

    Regards,
    The frog
    perchè dovrei cambiare ombrello?
    piccolo, maneggevole, con un apposito pulsante per apertura e chiusura automatica, e dovrei cambiarlo perchè non posso metterlo nel punto asciugatura della macchina?

    Anch io ne ho uno esattamente cosi', con il pulsante d'apertura automatico e nel sito da me descritto ci va benissimo. Se non vuoi cambiare ombrello cambia vettura. E comunque basta progettare la tasca un po' meno bassa e anche il tuo ombrello ci sta tutto.

    Regards,
    The frog

    Poi vuoi mettere, ho scritto da poco che i sedili anteriori possono spostarsi lateralmente di 5-7cm. Entri in vettura, sposti il sedile deponi l'ombrello e rimetti il sedile a posto.

    Regards,
    The frog


  • Aggiungo: non immagino cosa possa succedere in un incidente grave se un pericolosissimo ombrello non e' fermato nel suo apposto sito e balla liberamente nella vettura.

    Regards,
    The frog
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto