Maxetto883 ha scritto:
La Thema misura 5,07m contro 4,91 della classe E, se la matematica non è un'opinione ci sono 16 cm di differenza non 10.
....
a parte che ho scritto "circa 10" e non "10"...
su 5 metri che siano 10 o 16 cm (meno della mano intera di un adulto, mentre 10 sono il palmo) non vedo differenze di compatibilità negli ingombri di parcheggio.
la thema partiva da 44mila? (di listino) per la versione diesel da ben 190cv, la classe E quasi uguale per la diesel base da 136cv...
direi che anche i prezzi erano decisamente a favore "dell'italiana", oltre ad avere finiture paragonabili e una dotazione superiore.
direi che il motore era decisamente compensato dai prezzi.
ma è il corpo vettura il problema più grosso.
e lo sarebbe stato anche della 200.
non le dimensioni o le finiture, ma il sapere che era un rimarchiamento palese di un modello con caratteristiche lontanissime dal gusto europeo e ancora di più italiano.
meglio il marchio lancia sostenuto dall'unico modello con un pò di personalità rimasto, dopo le defunte musa e delta, più che avere questi obrobri commerciali.
anche l'aver allungato ulteriormente il già enorme voyager (+8cm lunghezza, +5 larghezza, +70 kg di peso) non mi sembra abbia giovato alle vendite.