<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ypsilon 5p...finito l'entusiasmo | Il Forum di Quattroruote

ypsilon 5p...finito l'entusiasmo

è vero a marzo il mercato è crollato di quasi il 30%, siamo ai livelli non più del 1994, ma dell''80...ma la lancia fino ad oggi aveva retto il colpa grazie ad un'ypsilon che in qualche modo ha catturato l'interesse del pubblico...

a marzo ne sono state immatricolate 3900, rispetto alle oltre 5000 di un anno fa ( e stiamo parlando ancora del vecchio modello ormai a fine ciclo che stava per essere affiancato dalla nuova versione), e la fiesta le si è di nuovo piazzata davanti...e intanto la quota di lancia in italia torna sotto il 5%...
 
giuliogiulio ha scritto:
è vero a marzo il mercato è crollato di quasi il 30%, siamo ai livelli non più del 1994, ma dell''80...ma la lancia fino ad oggi aveva retto il colpa grazie ad un'ypsilon che in qualche modo ha catturato l'interesse del pubblico...

a marzo ne sono state immatricolate 3900, rispetto alle oltre 5000 di un anno fa ( e stiamo parlando ancora del vecchio modello ormai a fine ciclo che stava per essere affiancato dalla nuova versione), e la fiesta le si è di nuovo piazzata davanti...e intanto la quota di lancia in italia torna sotto il 5%...

E' indubbio, la nuova Ypsilon non ha l'appeal delle sue antenate.
Sarà il frontale (oggettivamente brutto, sa di posticcio), sarà che le 5 porte le hanno fatto perdere molto in "glamour femminile", che era una delle caratteristiche salienti delle serie precedenti, pur facendole guadagnare un filo di praticità (dote che però nessuno ha mai chiesto ad una Ypsilon, per chi voleva le 5 porte c'erano la Panda e la Punto), sarà quel che sarà, ma effettivamente siamo un bel po' sottotono..............

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
è vero a marzo il mercato è crollato di quasi il 30%, siamo ai livelli non più del 1994, ma dell''80...ma la lancia fino ad oggi aveva retto il colpa grazie ad un'ypsilon che in qualche modo ha catturato l'interesse del pubblico...

a marzo ne sono state immatricolate 3900, rispetto alle oltre 5000 di un anno fa ( e stiamo parlando ancora del vecchio modello ormai a fine ciclo che stava per essere affiancato dalla nuova versione), e la fiesta le si è di nuovo piazzata davanti...e intanto la quota di lancia in italia torna sotto il 5%...

E' indubbio, la nuova Ypsilon non ha l'appeal delle sue antenate.
Sarà il frontale (oggettivamente brutto, sa di posticcio), sarà che le 5 porte le hanno fatto perdere molto in "glamour femminile", che era una delle caratteristiche salienti delle serie precedenti, pur facendole guadagnare un filo di praticità (dote che però nessuno ha mai chiesto ad una Ypsilon, per chi voleva le 5 porte c'erano la Panda e la Punto), sarà quel che sarà, ma effettivamente siamo un bel po' sottotono..............

Saluti

E chi l'ha detto???
Se a te non piace, non puoi farne una verità assoluta!
A me piace, e del mio parere è anche una mia amica che aveva la precedente e ha appena preso la nuova: la trova molto migliorata (qua non so quali siano i suoi criteri, ma sta di fatto che la pensa così). Questo per invitare a non fare delle proprie opinioni delle regole oggettivamente riconosciute.

Riguardo le vendite, ricordo che a marzo c'è stato lo sciopero delle bisarche, che ha penalizzato soprattutto la Fiat.
E comunque, giuliogiulio, se il mercato è crollato del 30%, 5000 - 30% fa 3500, quindi la Ypsilon ha perso meno del mercato (secondo i tuoi numeri, io non li ho controllati).
Ricordo inoltre che la Ypsilon vecchia l'anno scorso aveva avuto un paio di mesi di vendite particolarmente alte e tu stesso te ne eri stupito, aprendo addirittura un tread. Non è giusto confrontare il mese (finora) eccezionalmente magro della nuova con quello eccezionalmente grasso della vecchia.
 
Secondo me la scelta delle 5 porte e' stata giusta e penso abbia pagato al di la' delle difficolta' di marzo.
Il grosso errore pero' e' stato farla sul pianale della Panda, la maggior parte dei proprietari del vecchio modello non glielo hanno perdonato !!
 
Ma che dite? La izzilon è la izzilon! :D forse il problema è che stavolta sembra piú piccola di quello che è e realmente è un subsegmento,puó essere un pregio ma anche un difetto.
 
danilorse ha scritto:
Secondo me la scelta delle 5 porte e' stata giusta e penso abbia pagato al di la' delle difficolta' di marzo.
Il grosso errore pero' e' stato farla sul pianale della Panda, la maggior parte dei proprietari del vecchio modello non glielo hanno perdonato !!
Si viene visto come un passo indietro malgrado abbia le carte in regola. Dovevano farla sul pianale punto accorciato come sempre ma col difetto che sarebbe stata pesante.
 
aamyyy ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
è vero a marzo il mercato è crollato di quasi il 30%, siamo ai livelli non più del 1994, ma dell''80...ma la lancia fino ad oggi aveva retto il colpa grazie ad un'ypsilon che in qualche modo ha catturato l'interesse del pubblico...

a marzo ne sono state immatricolate 3900, rispetto alle oltre 5000 di un anno fa ( e stiamo parlando ancora del vecchio modello ormai a fine ciclo che stava per essere affiancato dalla nuova versione), e la fiesta le si è di nuovo piazzata davanti...e intanto la quota di lancia in italia torna sotto il 5%...

E' indubbio, la nuova Ypsilon non ha l'appeal delle sue antenate.
Sarà il frontale (oggettivamente brutto, sa di posticcio), sarà che le 5 porte le hanno fatto perdere molto in "glamour femminile", che era una delle caratteristiche salienti delle serie precedenti, pur facendole guadagnare un filo di praticità (dote che però nessuno ha mai chiesto ad una Ypsilon, per chi voleva le 5 porte c'erano la Panda e la Punto), sarà quel che sarà, ma effettivamente siamo un bel po' sottotono..............

Saluti

E chi l'ha detto???
Se a te non piace, non puoi farne una verità assoluta!
A me piace, e del mio parere è anche una mia amica che aveva la precedente e ha appena preso la nuova: la trova molto migliorata (qua non so quali siano i suoi criteri, ma sta di fatto che la pensa così). Questo per invitare a non fare delle proprie opinioni delle regole oggettivamente riconosciute.

Quel che scrivo sono sempre le mie opinioni, dove mai avrei scritto che si tratta di una verità assoluta? E' vero, a me non piace ma c'è a chi piace ed è ovvio così. La mia opinione sull'appeal è strettamente personale e come tale l'ho espressa.
Solo i numeri sono verità assolute e, stranamente, confermano esattamente quel che ho scritto.
Questo per invitare a non criticare le opinioni tacciandole di arroganza solo perchè sono contrarie alle proprie.

Saluti
Saluti
 
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
Secondo me la scelta delle 5 porte e' stata giusta e penso abbia pagato al di la' delle difficolta' di marzo.
Il grosso errore pero' e' stato farla sul pianale della Panda, la maggior parte dei proprietari del vecchio modello non glielo hanno perdonato !!
Si viene visto come un passo indietro malgrado abbia le carte in regola. Dovevano farla sul pianale punto accorciato come sempre ma col difetto che sarebbe stata pesante.

Attualmente ci sono circa 60kg di differenza, che con il pianale accorciato avrebbero potuto scendere sotto i 50.
Dall'altro lato sarebbero sicuramente lievitati i prezzi.
Le scelte pero' sono state di tipo industriale, e quindi in Polonia si produce solo su pianale Panda.
 
fabiologgia ha scritto:
aamyyy ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
è vero a marzo il mercato è crollato di quasi il 30%, siamo ai livelli non più del 1994, ma dell''80...ma la lancia fino ad oggi aveva retto il colpa grazie ad un'ypsilon che in qualche modo ha catturato l'interesse del pubblico...

a marzo ne sono state immatricolate 3900, rispetto alle oltre 5000 di un anno fa ( e stiamo parlando ancora del vecchio modello ormai a fine ciclo che stava per essere affiancato dalla nuova versione), e la fiesta le si è di nuovo piazzata davanti...e intanto la quota di lancia in italia torna sotto il 5%...

E' indubbio, la nuova Ypsilon non ha l'appeal delle sue antenate.
Sarà il frontale (oggettivamente brutto, sa di posticcio), sarà che le 5 porte le hanno fatto perdere molto in "glamour femminile", che era una delle caratteristiche salienti delle serie precedenti, pur facendole guadagnare un filo di praticità (dote che però nessuno ha mai chiesto ad una Ypsilon, per chi voleva le 5 porte c'erano la Panda e la Punto), sarà quel che sarà, ma effettivamente siamo un bel po' sottotono..............

Saluti

E chi l'ha detto???
Se a te non piace, non puoi farne una verità assoluta!
A me piace, e del mio parere è anche una mia amica che aveva la precedente e ha appena preso la nuova: la trova molto migliorata (qua non so quali siano i suoi criteri, ma sta di fatto che la pensa così). Questo per invitare a non fare delle proprie opinioni delle regole oggettivamente riconosciute.

Quel che scrivo sono sempre le mie opinioni, dove mai avrei scritto che si tratta di una verità assoluta? E' vero, a me non piace ma c'è a chi piace ed è ovvio così. La mia opinione sull'appeal è strettamente personale e come tale l'ho espressa.
Solo i numeri sono verità assolute e, stranamente, confermano esattamente quel che ho scritto.
Questo per invitare a non criticare le opinioni tacciandole di arroganza solo perchè sono contrarie alle proprie.

Saluti
Saluti

Un'opinione personale comincia con "secondo me", "per me", ecc... Non con "E' indubbio, la nuova Ypsilon non ha l'appeal delle precedenti". Quindi non mi pare proprio che tu abbia espresso la tua opinione come tale.
Riguardo i numeri, quali sarebbero a confermare quello che hai scritto??
Quelli del mese di marzo 2012 confrontati con quelli di marzo 2011?
Risulta che la Ypsilon ha perso meno del mercato (considerando quanto riportato da giuliogiulio) e, da quando è uscito, il nuovo modello vende decisamente più del precedente. Sembrerebbe che i numeri stiano premiando la nuova versione (questo è già stato più volte evidenziato da vari articoli).
Ripeto quello che ho già scritto: marzo 2011 era stato un mese particolarmente ricco di immatricolazioni per la vecchia Ypsilon, al contrario di marzo 2012 con la nuova Ypsilon (e tutto il mercato).
 
per adesso i dati di vendita sono un pò falsati sia dal mercato in perdita sia dallo sciopero delle bisarche che hanno rallentato le consegne di tutti i marchi. Probabilmente le grosse concessionarie hanno lavoricchiato con quello che c'era in pronta consegna mentre le piccole sono rimaste ferme. Non voglio difendere la Ypsilon,però penso che un confronto con l'anno scorso non si piò fare per nessuna macchina,ne italiana ne estera.
 
ilSagittario ha scritto:
Secondo me, così aamyyy non si incazza :D , la vecchia Y come appeal dava la paga a quella attuale.

Non ti preoccupare, anche se si arrabbia già gli passa, è un bravo ragazzo.
Qui nessuno detta legge, ognuno scrive sempre le proprie opinioni, nel mio caso si è attaccato ad un formalismo lessicale (ed ammetto che ci poteva anche stare) ma se la stessa frase anzichè leggerla sul video me l'avesse sentita dire a parole certamente non avrebbe frainteso.

E comunque sono d'accordo con te. Dai tempi della Y10, della Y e poi della Ypsilon prima serie il tratto distintivo dell'auto, quello che ha fatto il suo successo, è stato il lato "glamour", raffinato e modaiolo.
La "vecchia" Ypsilon era un gioiellino per ragazze e signore trendy.
La nuova strizza di più l'occhio alla clientela maschile col suo look da piccola Delta, vuol dare praticità con le 5 porte ma secondo me ha perso quel tratto distintivo che ha fatto la fortuna della precedente.

Saluti
 
aamyyy ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
è vero a marzo il mercato è crollato di quasi il 30%, siamo ai livelli non più del 1994, ma dell''80...ma la lancia fino ad oggi aveva retto il colpa grazie ad un'ypsilon che in qualche modo ha catturato l'interesse del pubblico...

a marzo ne sono state immatricolate 3900, rispetto alle oltre 5000 di un anno fa ( e stiamo parlando ancora del vecchio modello ormai a fine ciclo che stava per essere affiancato dalla nuova versione), e la fiesta le si è di nuovo piazzata davanti...e intanto la quota di lancia in italia torna sotto il 5%...

E' indubbio, la nuova Ypsilon non ha l'appeal delle sue antenate.
Sarà il frontale (oggettivamente brutto, sa di posticcio), sarà che le 5 porte le hanno fatto perdere molto in "glamour femminile", che era una delle caratteristiche salienti delle serie precedenti, pur facendole guadagnare un filo di praticità (dote che però nessuno ha mai chiesto ad una Ypsilon, per chi voleva le 5 porte c'erano la Panda e la Punto), sarà quel che sarà, ma effettivamente siamo un bel po' sottotono..............

Saluti

E chi l'ha detto???
Se a te non piace, non puoi farne una verità assoluta!
A me piace, e del mio parere è anche una mia amica che aveva la precedente e ha appena preso la nuova: la trova molto migliorata (qua non so quali siano i suoi criteri, ma sta di fatto che la pensa così). Questo per invitare a non fare delle proprie opinioni delle regole oggettivamente riconosciute.

Riguardo le vendite, ricordo che a marzo c'è stato lo sciopero delle bisarche, che ha penalizzato soprattutto la Fiat.
E comunque, giuliogiulio, se il mercato è crollato del 30%, 5000 - 30% fa 3500, quindi la Ypsilon ha perso meno del mercato (secondo i tuoi numeri, io non li ho controllati).
Ricordo inoltre che la Ypsilon vecchia l'anno scorso aveva avuto un paio di mesi di vendite particolarmente alte e tu stesso te ne eri stupito, aprendo addirittura un tread. Non è giusto confrontare il mese (finora) eccezionalmente magro della nuova con quello eccezionalmente grasso della vecchia.
lo sciopero delle bisarche, si può avere avuto un certo peso (penso alla punto che ha venduto 7mila pezzi!!!!!),ed è altrettanto vero che il primo semestre 2011 per la ypsilon 3p è stato veramente un finale con il botto, con numeri sempre in crescita rispetto a un anno prima...

detto questo non mi sembra che fino ad oggi ci sia stato un successo travolgente di questa nuova versione, alla quale va riconosciuto di essere stata davanti a fiesta negli ultimi mesi...i numeri di marzo mi sembrano una doccia fredda...

con un pizzico di polemica, dal momento che i numeri che noi abbiamo visto in questi ultimi mesi consideravano le vendite in aggregato della 3p e della 5p, ora che la prima non c'è più (o cmq sono in esaurimento, dai primi dicembre mi sembra che la linea di termini si sia spenta), forse questo nuovo modello, da solo fatica e non poco....
 
fabiologgia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Secondo me, così aamyyy non si incazza :D , la vecchia Y come appeal dava la paga a quella attuale.

Non ti preoccupare, anche se si arrabbia già gli passa, è un bravo ragazzo.
Qui nessuno detta legge, ognuno scrive sempre le proprie opinioni, nel mio caso si è attaccato ad un formalismo lessicale (ed ammetto che ci poteva anche stare) ma se la stessa frase anzichè leggerla sul video me l'avesse sentita dire a parole certamente non avrebbe frainteso.

E comunque sono d'accordo con te. Dai tempi della Y10, della Y e poi della Ypsilon prima serie il tratto distintivo dell'auto, quello che ha fatto il suo successo, è stato il lato "glamour", raffinato e modaiolo.
La "vecchia" Ypsilon era un gioiellino per ragazze e signore trendy.
La nuova strizza di più l'occhio alla clientela maschile col suo look da piccola Delta, vuol dare praticità con le 5 porte ma secondo me ha perso quel tratto distintivo che ha fatto la fortuna della precedente.

Saluti
io non ne faccio solo un discorso di posizionamento sul mercato...è vero l'Y10 fu un fenomeno commerciale studiato dai sociologi per il successo incredibile che ha riscosso, ...il problema è di prodotto...che per molti è inferiore al precedente...
 
fabiologgia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Secondo me, così aamyyy non si incazza :D , la vecchia Y come appeal dava la paga a quella attuale.

Non ti preoccupare, anche se si arrabbia già gli passa, è un bravo ragazzo.
Qui nessuno detta legge, ognuno scrive sempre le proprie opinioni, nel mio caso si è attaccato ad un formalismo lessicale (ed ammetto che ci poteva anche stare) ma se la stessa frase anzichè leggerla sul video me l'avesse sentita dire a parole certamente non avrebbe frainteso.

E comunque sono d'accordo con te. Dai tempi della Y10, della Y e poi della Ypsilon prima serie il tratto distintivo dell'auto, quello che ha fatto il suo successo, è stato il lato "glamour", raffinato e modaiolo.
La "vecchia" Ypsilon era un gioiellino per ragazze e signore trendy.
La nuova strizza di più l'occhio alla clientela maschile col suo look da piccola Delta, vuol dare praticità con le 5 porte ma secondo me ha perso quel tratto distintivo che ha fatto la fortuna della precedente.

Saluti
la Ypsilon 3p era una bomboniera,la nuova Ypsilon come hai detto tu è un pò più "maschia" ma forse lo è quanto la Y e la Y10...sta di fatto che non è fashion come la vecchia. Però aspetterei le serie speciali che sono state il cavallo di battaglia delle piccole Lancia. La Ypsilon '03 per me era stata una delusione,non la vedevo bella però poi lo è diventata col restyling e con le varie serie speciali che l'hanno resa unica (vale anche per la Y10 e per la Y) quindi spero che lo stesso accada anche con l'ultima
 
Back
Alto