<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ypsilon 1.2 5p 69 cv euro 6 non ha ripresa in salita...... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Ypsilon 1.2 5p 69 cv euro 6 non ha ripresa in salita......

Siamo andati a provarla .....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La auto è come pensavo. Onesta , non un fulmine ma neanche un carretto. Va meglio del vecchio 1.6 di mia moglie ..... Abbiamo fatto un bel giro, prima ha guidato Lei e poi io, accelerazioni, ho provato a riprendere da 40 km in quarta e ha preso velocità senza problemi con il clima acceso ( in questa situazione mia moglie deve scalare marcia in terza con la sua auto vecchia ). Se devo dare un voto sufficienza piena , 6,5 o 7 .

Dimenticavo , quando siamo arrivati il venditore Ci ha dato le chiavi e Ci ha detto andate da soli !!! Abbiamo fatto un giro di circa 20 minuti solo io e mia moglie ...
Poi abbiamo firmato il contratto !
 
Marcato.alberto@gmail.com ha scritto:
Siamo andati a provarla .....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
La auto è come pensavo. Onesta , non un fulmine ma neanche un carretto. Va meglio del vecchio 1.6 di mia moglie ..... Abbiamo fatto un bel giro, prima ha guidato Lei e poi io, accelerazioni, ho provato a riprendere da 40 km in quarta e ha preso velocità senza problemi con il clima acceso ( in questa situazione mia moglie deve scalare marcia in terza con la sua auto vecchia ). Se devo dare un voto sufficienza piena , 6,5 o 7 .

Dimenticavo , quando siamo arrivati il venditore Ci ha dato le chiavi e Ci ha detto andate da soli !!! Abbiamo fatto un giro di circa 20 minuti solo io e mia moglie ...
Poi abbiamo firmato il contratto !

Complimenti!
Com'è? Allestimento, colore...
 
ifrdon ha scritto:
Avete presente i film dove ci sono inseguimenti con macchine che volano e ricadono sugli pneumatici, carrozzerie sfasciate che comunque permettono di correre ancora al massimo e ... di fare pure le scale. Bene non fatelo mai con una Nuova Lancia Y. Un piccolo gradino autostradale non più alto di 10 cm, di quelli che si creano per il rifacimento delle corsie, nemmeno ad angolo vivo, preso con la ruota anteriore sinistra a 100 km/h, ovviamente non frontalmente, ha mandato KO lo pneumatico relativo nuovo, di appena 3700 km. Ma che razza di gomme scadenti ci montano sulle nuove auto?

Ah beh indubbiamente non gomme per gradini autostradali....
 
mommotti ha scritto:
ifrdon ha scritto:
Avete presente i film dove ci sono inseguimenti con macchine che volano e ricadono sugli pneumatici, carrozzerie sfasciate che comunque permettono di correre ancora al massimo e ... di fare pure le scale. Bene non fatelo mai con una Nuova Lancia Y. Un piccolo gradino autostradale non più alto di 10 cm, di quelli che si creano per il rifacimento delle corsie, nemmeno ad angolo vivo, preso con la ruota anteriore sinistra a 100 km/h, ovviamente non frontalmente, ha mandato KO lo pneumatico relativo nuovo, di appena 3700 km. Ma che razza di gomme scadenti ci montano sulle nuove auto?

Ah beh indubbiamente non gomme per gradini autostradali....

Se veramente avesse preso un gradino di 10 cm a 100 km/h, altro che la gomma avrebbe rotto... Cioè... 10 cm è un marciapiede...
 
La Ypsilon 1.2 EU6 con alimentazione a gpl e' stata provata questo mese da 4R. Le prestazioni non sono granche', ma confrontandole con quelle della Polo 1.0 EU6 3 cilindri con 75cv sono praticamente allineate anche come consumi, nonostante l'alimentazione a gpl comporti un aggravio di peso di circa 40kg.
Nella prova non vengono evidenziate situazioni critiche del motore.
Piuttosto si nota che la V marcia e' piuttosto lunga in quanto il motore a 130km/h gira a 3700 giri contro i 4450 della Polo. In pratica la IV della Ypsilon e' quasi uguale alla V della Polo, quindi tutti i rapporti intermedi sono piu' lunghi.
Ad ogni modo continuo a pensare che il fire 1.4 da 77cv sarebbe la motorizzazione piu' adatta per questa auto.
 
danilorse ha scritto:
Ad ogni modo continuo a pensare che il fire 1.4 da 77cv sarebbe la motorizzazione piu' adatta per questa auto.
Io ho quel motore sulla ben più pesante ed ingombrante Musa, è un po' sottotono, ma in città è perfetto ed anche in statale, anche in collina va benone, come ho provato ancora ieri in giro per il monferrato, in montagna soffre un po' di più, occorre avere pazienza, in autostrada volendo va ma non me la sento di tirarle il collo per molti km, ma tra i 100 ed i 120 si viaggia benissimo e con consumi accettabili
 
mommotti ha scritto:
ifrdon ha scritto:
Avete presente i film dove ci sono inseguimenti con macchine che volano e ricadono sugli pneumatici, carrozzerie sfasciate che comunque permettono di correre ancora al massimo e ... di fare pure le scale. Bene non fatelo mai con una Nuova Lancia Y. Un piccolo gradino autostradale non più alto di 10 cm, di quelli che si creano per il rifacimento delle corsie, nemmeno ad angolo vivo, preso con la ruota anteriore sinistra a 100 km/h, ovviamente non frontalmente, ha mandato KO lo pneumatico relativo nuovo, di appena 3700 km. Ma che razza di gomme scadenti ci montano sulle nuove auto?

Ah beh indubbiamente non gomme per gradini autostradali....

Infatti. Io vorrei sapere allora che pneumatici montano le macchine dei film :D
 
aamyyy ha scritto:
mommotti ha scritto:
ifrdon ha scritto:
Avete presente i film dove ci sono inseguimenti con macchine che volano e ricadono sugli pneumatici, carrozzerie sfasciate che comunque permettono di correre ancora al massimo e ... di fare pure le scale. Bene non fatelo mai con una Nuova Lancia Y. Un piccolo gradino autostradale non più alto di 10 cm, di quelli che si creano per il rifacimento delle corsie, nemmeno ad angolo vivo, preso con la ruota anteriore sinistra a 100 km/h, ovviamente non frontalmente, ha mandato KO lo pneumatico relativo nuovo, di appena 3700 km. Ma che razza di gomme scadenti ci montano sulle nuove auto?

Ah beh indubbiamente non gomme per gradini autostradali....

Se veramente avesse preso un gradino di 10 cm a 100 km/h, altro che la gomma avrebbe rotto... Cioè... 10 cm è un marciapiede...

Ma non era un gradino, solo il rialzo dovuto al rifacimento dell'asfalto di una corsia non segnalato peraltro dovutamente. Magari non saranno stati neanche 10 cm e sicuramente lo spigolo non era vivo. Pneumatico nuovo distrutto.
 
ifrdon ha scritto:
aamyyy ha scritto:
mommotti ha scritto:
ifrdon ha scritto:
Avete presente i film dove ci sono inseguimenti con macchine che volano e ricadono sugli pneumatici, carrozzerie sfasciate che comunque permettono di correre ancora al massimo e ... di fare pure le scale. Bene non fatelo mai con una Nuova Lancia Y. Un piccolo gradino autostradale non più alto di 10 cm, di quelli che si creano per il rifacimento delle corsie, nemmeno ad angolo vivo, preso con la ruota anteriore sinistra a 100 km/h, ovviamente non frontalmente, ha mandato KO lo pneumatico relativo nuovo, di appena 3700 km. Ma che razza di gomme scadenti ci montano sulle nuove auto?

Ah beh indubbiamente non gomme per gradini autostradali....

Se veramente avesse preso un gradino di 10 cm a 100 km/h, altro che la gomma avrebbe rotto... Cioè... 10 cm è un marciapiede...

Ma non era un gradino, solo il rialzo dovuto al rifacimento dell'asfalto di una corsia non segnalato peraltro dovutamente. Magari non saranno stati neanche 10 cm e sicuramente lo spigolo non era vivo. Pneumatico nuovo distrutto.
Guido al 1970, e faccio almeno 30.000 Km anno, con macchine diversissime, solo negli ultimi anni mi è capitato di distruggere pneumatici seminuovi, senza fare nulla di speciale
Sicuramente la resistenza dei fianchi dei pneumatici è molto più ridotta.... ma che centra con la Y?
 
aamyyy ha scritto:
mommotti ha scritto:
ifrdon ha scritto:
Avete presente i film dove ci sono inseguimenti con macchine che volano e ricadono sugli pneumatici, carrozzerie sfasciate che comunque permettono di correre ancora al massimo e ... di fare pure le scale. Bene non fatelo mai con una Nuova Lancia Y. Un piccolo gradino autostradale non più alto di 10 cm, di quelli che si creano per il rifacimento delle corsie, nemmeno ad angolo vivo, preso con la ruota anteriore sinistra a 100 km/h, ovviamente non frontalmente, ha mandato KO lo pneumatico relativo nuovo, di appena 3700 km. Ma che razza di gomme scadenti ci montano sulle nuove auto?

Ah beh indubbiamente non gomme per gradini autostradali....

Se veramente avesse preso un gradino di 10 cm a 100 km/h, altro che la gomma avrebbe rotto... Cioè... 10 cm è un marciapiede...
evidentemente non ha la cognizione di quello che scrive, un gradino da rifacimento stradale va fra il mezzo centimetro fino al massimo 4cm ma fatto male male, ma male male male!!! Addirittura se il vecchio manto viene raschiato il gradino è nullo o addirittura più basso del vecchio. 10cm è un marciapiede, se a 100km/h ha preso un dislivello di 10cm o stava per finire sul guardarail destro o sinistro o quei 100 non erano cento ma centosessanta.
 
tolo52meo ha scritto:
ifrdon ha scritto:
aamyyy ha scritto:
mommotti ha scritto:
ifrdon ha scritto:
Avete presente i film dove ci sono inseguimenti con macchine che volano e ricadono sugli pneumatici, carrozzerie sfasciate che comunque permettono di correre ancora al massimo e ... di fare pure le scale. Bene non fatelo mai con una Nuova Lancia Y. Un piccolo gradino autostradale non più alto di 10 cm, di quelli che si creano per il rifacimento delle corsie, nemmeno ad angolo vivo, preso con la ruota anteriore sinistra a 100 km/h, ovviamente non frontalmente, ha mandato KO lo pneumatico relativo nuovo, di appena 3700 km. Ma che razza di gomme scadenti ci montano sulle nuove auto?

Ah beh indubbiamente non gomme per gradini autostradali....

Se veramente avesse preso un gradino di 10 cm a 100 km/h, altro che la gomma avrebbe rotto... Cioè... 10 cm è un marciapiede...

Ma non era un gradino, solo il rialzo dovuto al rifacimento dell'asfalto di una corsia non segnalato peraltro dovutamente. Magari non saranno stati neanche 10 cm e sicuramente lo spigolo non era vivo. Pneumatico nuovo distrutto.
Guido al 1970, e faccio almeno 30.000 Km anno, con macchine diversissime, solo negli ultimi anni mi è capitato di distruggere pneumatici seminuovi, senza fare nulla di speciale
Sicuramente la resistenza dei fianchi dei pneumatici è molto più ridotta.... ma che centra con la Y?
purtroppo devo darti ragione, ho cambiato più pneumatici per forature irriparabili che per usura :cry:
 
Back
Alto