<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yeti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yeti

SID25 said:
gitizetadue said:
più ne leggo le caratteristiche e più mi convinco delle ottime qualità di questo suv, è davvero molto interessante!

Ti dò un consiglio..provala!!! E' un funambolo!!!

Mi ricordo come stava su tre ruote come niente alla presentazione in fuoristrada.
Bella macchina.
 
gitizetadue said:
ma i diesel hanno già la tecnologia common rail?

Non saprei risponderti....non sono un amante dei motori a nafta!!! Ma qualcuno più esperto di me sui trattori qui lo trovi!!! Scherzo ovviamente.... ;)
 
complimenti agusmag per il livello di compenteza tecnica!

volevo solamente aggiungere che non è proprio vero che la trazion e integrale con l'haldex non sia permanente. infatti in condizioni normali il 10% della trazione è sempre presente sull'asse posteriore.
ovviamente il torsen o ad es. il sistema utilizzato dalla subaru sono un'altra cosa, anche se poi quello che conta è l'efficacia complessiva del sistema "trazione+auto"

belli questi topic, mancavo da un pò ma devo dire che mi sto divertendo molto ;)

PS: non c'entra nulla ma mi dite come funzionano le stelline?
 
andygas said:
complimenti agusmag per il livello di compenteza tecnica!

volevo solamente aggiungere che non è proprio vero che la trazion e integrale con l'haldex non sia permanente. infatti in condizioni normali il 10% della trazione è sempre presente sull'asse posteriore.
ovviamente il torsen o ad es. il sistema utilizzato dalla subaru sono un'altra cosa, anche se poi quello che conta è l'efficacia complessiva del sistema "trazione+auto"

belli questi topic, mancavo da un pò ma devo dire che mi sto divertendo molto ;)

PS: non c'entra nulla ma mi dite come funzionano le stelline?

A saperlo.
All'inizio ce ne sono subito 5 e poi più uno è votato diminuiscono, quelle sotto al nik.
Io ho rinunciato a capirlo :lol: :lol: :lol:

Esempio
A te ne ho date 5 e ne hai 5 anche sotto al nik
A Agusmag ne do sempre 5 ma sotto al nik ne ha 4
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
andygas said:
complimenti agusmag per il livello di compenteza tecnica!

volevo solamente aggiungere che non è proprio vero che la trazion e integrale con l'haldex non sia permanente. infatti in condizioni normali il 10% della trazione è sempre presente sull'asse posteriore.
ovviamente il torsen o ad es. il sistema utilizzato dalla subaru sono un'altra cosa, anche se poi quello che conta è l'efficacia complessiva del sistema "trazione+auto"

belli questi topic, mancavo da un pò ma devo dire che mi sto divertendo molto ;)

PS: non c'entra nulla ma mi dite come funzionano le stelline?

Sì io avevo scritto 95% e 5% (mi pare sia questo il dato ufficiale di Haldex).

Però dissento sul significato di permanente:

- l'Haldex reagisce ad uno slittamento per ecceso di coppia trasmessa rispetto all'aderenza disponibile in un determinato istante.

- l'integrale Quattro invece ha sempre coppia ripartita su entrambi gli assali (40%-60%) e quindi è in grado Sempre di ottenere questo beneficio:

Se ho 400Nm e l'auto ha un aderenza tale che riesco a metterli giù tutti solo con le 4 ruote e non solo con 2:

- con l'Haldex prima ne metto giù 400 - X e poi dopo n decimi di secondo ne metto giù 400.

- con la trazione integrale Quattro ne metto giù subito e sempre 400.

Questo grafico è più chiaro di mille parole:

quattro.Par.0012.Image.gif


Con un Haldex sei nella situazione di sinistra e dopo n decimi di secondo (quando tutto il sistema di frizione reagisce) ti avvicini alla situazione di sinistra.

Con il Quattro sei nella situazione di sinistra sempre.

Quindi la forza centrifuga che agisce su ogni ruota è inferiore....

Purtroppo questo tempo di reazione dell'Haldex fa si che l'auto:

in un primo momento tenda ad andare dritta,
poi invece a chiudere la curva quando la frizione Haldex si attiva

Queste 2 fasi creano:

- un momento di imbardata dell'auto prima in un senso,
- poi un momento di imbardata nell'altro senso più un momento di rollio

E queste due forze che agiscono sul corpo vettura non contribuiscono a mantenere un assetto neutro in curva, anzi.

E questo giustifica tutti quelli che dicono che il Quattro in curva sul bagnato con l'acceleratore pigiato è superiore.
Il discorso sulla neve invece è completamente diverso....ma la superiorità tecnica rimane.

La superiorità del Quattro non credo sia in discussione. Ma l'Haldex non può considerarsi permanente, tant'è che le è stato associato un termine un po' brutto che è "On-demand". Ciòè si attiva solo quando le due ruote anteriori non ce la fanno più.

Detto questo l'ultima versione dell'Haldex è stata stramigliorata (soprattutto con l'avvento della pompa elettrica, mi pare dalla 3a generazione).
 
si è vero, ma volevo solamente dire che con l'haldex 90 - 10, avendo cmq un 10% di trazione sul posteriore, quando la frizione slitta perchè ad esempio le ruote posteriori patinano, essendoci già un 10% (in questo senso "permanente") le ruote posteriori non cominciano a spingere da zero ma sono già in trazione.

correggimi se sbaglio perchè questo è quello che ho sempre capto dell'haldex montato dal gruppo VW.

PS: possiendo una scenic RX4 che ha uno schema di trazione integrale con il giusto viscoso. io condizioni normali funziona come una trazione anteriore quindi a mio parere è un pò meno pronto rispetto all'haldex VW (poi però ha il vantaggio di trasferire fino al 100% di trazione alle ruote posteriori).
 
ivanpg said:
A saperlo.
All'inizio ce ne sono subito 5 e poi più uno è votato diminuiscono, quelle sotto al nik.
Io ho rinunciato a capirlo :lol: :lol: :lol:

Esempio
A te ne ho date 5 e ne hai 5 anche sotto al nik
A Agusmag ne do sempre 5 ma sotto al nik ne ha 4
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Non è difficile capire come funzionano le stelline.
Lo rispiego per l'ennesima volta.

Allora, ciascuno è libero di votare i messaggi degli altri, aprendo il menù tendina con scritto VOTA in basso a destra del messaggio che intende votare.
Ciascuno può votare tutti tranne sè stesso.
In altro al messaggio, sulla destra, viene visualizzato l'ultimo voto dato (o ricevuto per uno che legge), mentre le stelline sotto al nome rappresentano la mediua voti ottenuta dal soggetto sin dall'inizio.

E' quindi logico che uno all'inizio abbia un numero di stelle quanto più corrispondente ai voti ricevuti, poi aumentando i voti che riceve ecco che la media cambia più lentamente.
Se uno ha 1000 voti, l'incidenza dell'ultimo voto è bassissima e quindi nulla cambierà istantaneamente alla media, ma se uno ha 10 voti, ecco che l'ultimo voto avrà una maggiore incidenza.

Il fatto che ivan abbia sempre dato 5 stellette ad Agus, non significa nulla, perchè evidentemente qualche altro anzichè 5 ne ha assegnate 4 o 3, o 2 o 1, a seconda e quindi la media cala (magari qualche buontempone non necessariamente presente in Skoda, ma magari di qualche altro forum, entra in Skoda e potrebbe votare anche lui a caso, abbassando la media).

Chiaro??? ;) ;)

AGUSMAG, scusa....però non è detto che avendo sempre tutto scaricato a terra contemporaneamente sia per forza un vantaggio...
 
Rosberg said:
AGUSMAG, scusa....però non è detto che avendo sempre tutto scaricato a terra contemporaneamente sia per forza un vantaggio...

Almeno per come la vedo io, mi sembra di poter azzardare a dire che l'unico svantaggio stia solo nei consumi (sia per il peso, che per gli attriti).
Veramente non ne riesco a vedere altri per la versione Quattro.
 
andygas said:
si è vero, ma volevo solamente dire che con l'haldex 90 - 10, avendo cmq un 10% di trazione sul posteriore, quando la frizione slitta perchè ad esempio le ruote posteriori patinano, essendoci già un 10% (in questo senso "permanente") le ruote posteriori non cominciano a spingere da zero ma sono già in trazione.

correggimi se sbaglio perchè questo è quello che ho sempre capto dell'haldex montato dal gruppo VW.

PS: possiendo una scenic RX4 che ha uno schema di trazione integrale con il giusto viscoso. io condizioni normali funziona come una trazione anteriore quindi a mio parere è un pò meno pronto rispetto all'haldex VW (poi però ha il vantaggio di trasferire fino al 100% di trazione alle ruote posteriori).

Mi sa che con questo post ti diventerò un po' antipatico.

Per quanto riguarda l'Haldex ribadisco i concetti già espressi. Non siamo in presenza di una trazione integrale permanente.

Per quanto riguarda la Scenic RX4 (nonostante io non ce l'abbia) mi sa che ti devo contraddire.

Francamente è molto difficile che con un motore trasversale si possa fare una trazione integrale permanente perchè lo schema diventa illogico, quindi costoso e potenzialmente fragile.

Detto questo ho cercato informazioni sulla Scenic RX4 perchè non mi quadrava quel 100% di trazione alle ruote posteriori.

A me sembra (non posso essere certo al 100%, ma al 99% sì) che lo schema in sostanza sia identico all'Haldex. Il giunto viscoso è al retrotreno, ma soprattutto il moto non lo prende il giunto che lo ripartisce ai due assali. Il moto esce dal cambio che lo trasferisce al differenziale anteriore e all'albero di trasmissione posteriore (entrambi sono sempre in rotazione)
Per questa ragione è impossibile che alle ruote posteriori arrivi più del 50% di coppia, in condizioni normali. Solo in condizioni molto particolari (es ruote anteriori su ghiaccio e ruote posteriori su asfalto), la percentuale di coppia può diventare maggiore del 50%....ma molto improbabile che arrivi al 90-95%.
Inoltre, a peggiorare la situazione c'e' il giunto viscoso che funziona utilizzando un liquido molto viscoso che impedisce che ci sia una grossa differenza di velocità angolare fra i dischi della frizione. In questo contesto, la viscosità del liquido consente in condizioni normali di trasferire quasi un 20% della coppia.
In condizioni di fondi fangosi la capacità di arrivare al 50%-50% di coppia è poi virtuale perchè il liquido non può in sostanza avere una viscosità tale da bloccare il giunto.

Ecco lo schema, che dovrebbe riferirsi proprio alla Scenic RX4
diferenciales.jpg


Ecco il link alla pagina in spagnolo:
http://www.km77.com/marcas/renault/scenicRX4_00/sumario2.asp

Purtroppo è veramente una versione economica e inefficiente (soprattutto per i consumi) dell'Haldex. Infatti, a me sembra quasi scomparsa come soluzione tecnica che non includa la possibilità di bloccare il giunto.

Una curiosità, uno schema simile, ma messo al contrario ce l'aveva anche la Lamborghini Diablo VT (Viscous Traction).

Purtroppo su Internet c'è una quantità incredibile di informazioni sbagliate:

Questa di MotorBox sulla RX4 ne è un esempio:
http://www.motorbox.com/Auto/VisteeProvate/Le_Nostre_prove/245.html

In cui si dice che Renault la definisce "permanente" perchè arriva almeno l'1% della coppia....lasciamo perdere queste affermazioni di pubblicità ingannevole.... e ancora... lo schema è "completamente meccanico", mentre invece è idraulico...etc...etc...

Con questo non voglio certamente dire che non si tratti di una buona auto. Ma diciamo che il 4X4 di questo tipo rappresenta una tecnologia un po' limitata.
Adesso puoi fucilarmi.
 
Ecco quello che cercavo è una trazione PART-TIME.


Characteristic of Viscous Coupling center differential

Note that Viscous-Coupling LSD is a speed-sensing device: under no-slip condition, no torque will be sent to another axle. Whenever slip occurs, theoretically up to 100% torque can be sent to any axle, depending on the traction difference between front and rear axle. Therefore it is a part-time 4WD.
Being a part-time 4WD, it does not have the neutral steering of a permanent 4WD can obtain. For cars based on rear-wheel drive models, such as Porsche 911 Carrera 4, this is not a real problem - as normally the car runs like a RWD car thus is capable to deliver the desirable throttle oversteer . However, for other front-wheel drive-based cars like VW Golf Syncro and Volvo 850 AWD, the part-time 4WD can do nothing to correct their understeering manner. This is the first disadvantage.

The next problem is the delay before the 4WD get into effective. Since viscous liquid is not a fixed medium (unlike gear), it takes time and speed difference to be effective. The function between speed difference and torque transfer is an exponential function - that means in the early stage of slip, torque transfer remains near zero.

To cure this problem, most manufacturer varies the final drive ratio such that introduce a slightly speed difference even in normal condition. As a result, the car actually runs with 95:5 torque split between front and rear. This shorten the delay time. However, it is still impossible to match the pure mechanical Torsen LSD.

It might be less effective than Torsen system, but it is certainly the cheapest, so we can find it in many mass production 4WD cars.
 
Comunque grazie Andygas, perchè mi hai permesso di approfondire il funzionamento dell'Haldex su fondi non omogenei che è contro-intuitivo; ma che d'altra parte giustifica perchè sulla carta è corretto dire che sull'assale posteriore può arrivare anche + del 50% della coppia pur prendendo il moto dall'assale anteriore... :thumbup:
 
Back
Top