<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yeti 1.2 tsi: catena di distribuzione nuovamente da sostituire | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Yeti 1.2 tsi: catena di distribuzione nuovamente da sostituire

da qualche tempo per accelerare la fase di ingegnerizzazione i clienti stessi fanno da collaudatori nella fase finale dei test....

un po' tutte le case, invero, lo fanno, ma fa specie che lo faccia anche una tedesca un tempo nota per l'affidabilità a tutta prova, affidabilità che alla luce di una magagna alla catena, una al dsg, una al fap, una al common rail, una agli iniettori, una al clima.... alla fine.... fa parlare di se.

nonj per citare un dittatore ma.....

.... forse la vw non sa che la comunità dei clienti è un po' tutta come gli italiani: un popolo di voltagabbana....

io per primo.

Per 8.000 euro di motivi
 
Non so cosa dire.

Qui in Svizzera hanno venduto una moltitudine (e vendono TUTT'ORA) di Fabia, Polo, Ibiza e A1 con il 1.2 TSI (da 86/90/105 cv), con e senza DSG7, hanno venduto e vendono una moltitudine di 1.4 TSI (140 e 180 cv) con il DSG7... e questo (il 140 cv solo sulla Polo GT) su tutte le segmento B del gruppo, e alcune sono portate a 210 cv con il kit base ABT (garanzia mantenuta), talune vendono vendute come versione 210 già dalle concessionarie.

Per non parlare dei DSG7 venduti sulle 1.2, 1.4, 1.8 TSI delle segmento C (Golf, Octavia, Leon, A3) e segmento D (Passat, Superb, Exeo...)... naturalmente non dimentico le Yeti, le Tiguan...

Non si sentono tutti questi casini, oggi sono stato in concessionaria per far sentire un rumore del servosterzo e ho finalmente fatto applicare la molletta di metallo apposita per togliere il "rattle noise" tipico del 2.0 TSI 200 cv, ho riparlato con il capo officina e mi ha detto sì che qualche problema alla meccatronica c'è stato, ma in passato! Parliamo di 3 anni or sono! Da una parte è vero che qui le auto si tende a cambiarle ogni 3-4 anni e si percorrono in media pochi km, ma boh! Parlate di problemi relativi ai primissimi km (anche meno di 10'000) e comunque entro i 30'000 di solito qualcosa a questi 1.2 TSI o al DSG7 capita...

Vi assicuro che qui se qualcosa non va si lascia l'auto in officina e SE LA VEDANO LORO, e mancherebbe altro!

Mi piacerebbe sentire da Mode64 come vadano le sue due auto (Octavia 1.8 TSI DSG7 e Roomster 1.2 TSI DSG7)... ma credo bene, visto che non si fa sentire.

Boh, boh, boh e poi ancora boh.
 
Chicco, solitamente concordo con i tuoi interventi, ma quelli sui difetti, ormai conclamati, del tsi non li inquadro. Non capisco cosa si voglia evocare: macchine fallate vengono date al mercato italiano? Gli italiani guidano male o manutenzionano male le auto? Sul forum anglofono briskoda, forse il più autorevole sulla marca ceca, ci sono fior fior di discussioni a tema. La tua casistica, per quanto importante, non puó considerarsi esaustiva. Se mamma vw ha riconosciuto che le catene erano non come standard impone, motivo ci sarà. Meno che un motore sia stato sostituito dopo nemmeno due anni con altro pesantemente rivisto. Cordialmente&#128539;
 
chicochico ha scritto:
Chicco, solitamente concordo con i tuoi interventi, ma quelli sui difetti, ormai conclamati, del tsi non li inquadro. Non capisco cosa si voglia evocare: macchine fallate vengono date al mercato italiano? Gli italiani guidano male o manutenzionano male le auto? Sul forum anglofono briskoda, forse il più autorevole sulla marca ceca, ci sono fior fior di discussioni a tema. La tua casistica, per quanto importante, non puó considerarsi esaustiva. Se mamma vw ha riconosciuto che le catene erano non come standard impone, motivo ci sarà. Meno che un motore sia stato sostituito dopo nemmeno due anni con altro pesantemente rivisto. Cordialmente&#128539;

Ma no chico era ovvio che non intendessi quello... i problemi sono noti nella stessa germania e in tutta europa, così come è noto il richiamo giapponese, negli states, e sicuramente in india e cina.

Non riesco a capacitarmi del fatto che qui il gruppo VW venda più di tutti (Skoda, VW e Audi, ma vende benino pure Seat) e di sti problemi non si sente quasi... il capo officina ha parlato di frizioni da sostituire e meccatronica, ma non ha fatto interventi su catene e tendi catena dei TSI, iniettori o chissà cos'altro... per questo mi domando come sia possibile.

È veramente assurdo che non capitino queste cose anche qui, dove la diffusione dei TSI e del DSG7 è tale da dover riscontrare tutti i difetti citati, che, naturalmente, non possono avvenire per colpa delle utenze ma bensì per una gestione pessima dei prodotti venduti.
 
Dimenticavo: gli italiani si inventano i guasti?&#128515;

Cito ad esempio da briskoda: http://www.briskoda.net/forums/topic/273839-tsi-ht-lead-failure/#
http://www.briskoda.net/forums/topic/132861-help-my-epc-emissions-or-cel-check-engine-lamp-is-on/
http://www.briskoda.net/forums/topic/278197-rattle-on-startup-12-tsi/#entry3295464
http://www.briskoda.net/forums/topic/277667-scary-moment-epc-light-on-12-petrol-engined-dsg-yeti/#entry3292469
http://www.briskoda.net/forums/topic/262442-12-tsi-turbo-shim-fitted/#entry3290762
http://www.briskoda.net/forums/topic/276245-oo-erworrying-noise-from-my-yeti/#entry3283185
http://www.briskoda.net/forums/topic/274554-problem-yeti/#entry3265808
http://www.briskoda.net/forums/topic/152102-engine-problems-yeti-12-tsi/page__st__30#entry3248521

In 5 minuti di buona volontà ho tirato giù queste discussioni...
In vw-skoda pensate non surfino?? &#128522;
 
il_chicco_show ha scritto:
chicochico ha scritto:
Chicco, solitamente concordo con i tuoi interventi, ma quelli sui difetti, ormai conclamati, del tsi non li inquadro. Non capisco cosa si voglia evocare: macchine fallate vengono date al mercato italiano? Gli italiani guidano male o manutenzionano male le auto? Sul forum anglofono briskoda, forse il più autorevole sulla marca ceca, ci sono fior fior di discussioni a tema. La tua casistica, per quanto importante, non puó considerarsi esaustiva. Se mamma vw ha riconosciuto che le catene erano non come standard impone, motivo ci sarà. Meno che un motore sia stato sostituito dopo nemmeno due anni con altro pesantemente rivisto. Cordialmente&#128539;

Ma no chico era ovvio che non intendessi quello... i problemi sono noti nella stessa germania e in tutta europa, così come è noto il richiamo giapponese, negli states, e sicuramente in india e cina.

Non riesco a capacitarmi del fatto che qui il gruppo VW venda più di tutti (Skoda, VW e Audi, ma vende benino pure Seat) e di sti problemi non si sente quasi... il capo officina ha parlato di frizioni da sostituire e meccatronica, ma non ha fatto interventi su catene e tendi catena dei TSI, iniettori o chissà cos'altro... per questo mi domando come sia possibile.

È veramente assurdo che non capitino queste cose anche qui, dove la diffusione dei TSI e del DSG7 è tale da dover riscontrare tutti i difetti citati, che, naturalmente, non possono avvenire per colpa delle utenze ma bensì per una gestione pessima dei prodotti venduti.

Ora ho capito! Pax et bonum fratello&#128515;
 
chicochico ha scritto:
Dimenticavo: gli italiani si inventano i guasti?&#128515;

Cito ad esempio da briskoda: http://www.briskoda.net/forums/topic/273839-tsi-ht-lead-failure/#
http://www.briskoda.net/forums/topic/132861-help-my-epc-emissions-or-cel-check-engine-lamp-is-on/
http://www.briskoda.net/forums/topic/278197-rattle-on-startup-12-tsi/#entry3295464
http://www.briskoda.net/forums/topic/277667-scary-moment-epc-light-on-12-petrol-engined-dsg-yeti/#entry3292469
http://www.briskoda.net/forums/topic/262442-12-tsi-turbo-shim-fitted/#entry3290762
http://www.briskoda.net/forums/topic/276245-oo-erworrying-noise-from-my-yeti/#entry3283185
http://www.briskoda.net/forums/topic/274554-problem-yeti/#entry3265808
http://www.briskoda.net/forums/topic/152102-engine-problems-yeti-12-tsi/page__st__30#entry3248521

In 5 minuti di buona volontà ho tirato giù queste discussioni...
In vw-skoda pensate non surfino?? &#128522;

Avete dato un occhio?
 
chicochico ha scritto:
chicochico ha scritto:
Dimenticavo: gli italiani si inventano i guasti?&#128515;

Cito ad esempio da briskoda: http://www.briskoda.net/forums/topic/273839-tsi-ht-lead-failure/#
http://www.briskoda.net/forums/topic/132861-help-my-epc-emissions-or-cel-check-engine-lamp-is-on/
http://www.briskoda.net/forums/topic/278197-rattle-on-startup-12-tsi/#entry3295464
http://www.briskoda.net/forums/topic/277667-scary-moment-epc-light-on-12-petrol-engined-dsg-yeti/#entry3292469
http://www.briskoda.net/forums/topic/262442-12-tsi-turbo-shim-fitted/#entry3290762
http://www.briskoda.net/forums/topic/276245-oo-erworrying-noise-from-my-yeti/#entry3283185
http://www.briskoda.net/forums/topic/274554-problem-yeti/#entry3265808
http://www.briskoda.net/forums/topic/152102-engine-problems-yeti-12-tsi/page__st__30#entry3248521

In 5 minuti di buona volontà ho tirato giù queste discussioni...
In vw-skoda pensate non surfino?? &#128522;

Avete dato un occhio?

io sì
 
chicochico ha scritto:
chicochico ha scritto:
Dimenticavo: gli italiani si inventano i guasti?&#128515;

Cito ad esempio da briskoda: http://www.briskoda.net/forums/topic/273839-tsi-ht-lead-failure/#
http://www.briskoda.net/forums/topic/132861-help-my-epc-emissions-or-cel-check-engine-lamp-is-on/
http://www.briskoda.net/forums/topic/278197-rattle-on-startup-12-tsi/#entry3295464
http://www.briskoda.net/forums/topic/277667-scary-moment-epc-light-on-12-petrol-engined-dsg-yeti/#entry3292469
http://www.briskoda.net/forums/topic/262442-12-tsi-turbo-shim-fitted/#entry3290762
http://www.briskoda.net/forums/topic/276245-oo-erworrying-noise-from-my-yeti/#entry3283185
http://www.briskoda.net/forums/topic/274554-problem-yeti/#entry3265808
http://www.briskoda.net/forums/topic/152102-engine-problems-yeti-12-tsi/page__st__30#entry3248521

In 5 minuti di buona volontà ho tirato giù queste discussioni...
In vw-skoda pensate non surfino?? &#128522;

Avete dato un occhio?

io sì
 
chicochico ha scritto:
chicochico ha scritto:
Dimenticavo: gli italiani si inventano i guasti?&#128515;

Cito ad esempio da briskoda: http://www.briskoda.net/forums/topic/273839-tsi-ht-lead-failure/#
http://www.briskoda.net/forums/topic/132861-help-my-epc-emissions-or-cel-check-engine-lamp-is-on/
http://www.briskoda.net/forums/topic/278197-rattle-on-startup-12-tsi/#entry3295464
http://www.briskoda.net/forums/topic/277667-scary-moment-epc-light-on-12-petrol-engined-dsg-yeti/#entry3292469
http://www.briskoda.net/forums/topic/262442-12-tsi-turbo-shim-fitted/#entry3290762
http://www.briskoda.net/forums/topic/276245-oo-erworrying-noise-from-my-yeti/#entry3283185
http://www.briskoda.net/forums/topic/274554-problem-yeti/#entry3265808
http://www.briskoda.net/forums/topic/152102-engine-problems-yeti-12-tsi/page__st__30#entry3248521

In 5 minuti di buona volontà ho tirato giù queste discussioni...
In vw-skoda pensate non surfino?? &#128522;

Avete dato un occhio?

io sì
 
chicochico ha scritto:
chicochico ha scritto:
Dimenticavo: gli italiani si inventano i guasti?&#128515;

Cito ad esempio da briskoda: http://www.briskoda.net/forums/topic/273839-tsi-ht-lead-failure/#
http://www.briskoda.net/forums/topic/132861-help-my-epc-emissions-or-cel-check-engine-lamp-is-on/
http://www.briskoda.net/forums/topic/278197-rattle-on-startup-12-tsi/#entry3295464
http://www.briskoda.net/forums/topic/277667-scary-moment-epc-light-on-12-petrol-engined-dsg-yeti/#entry3292469
http://www.briskoda.net/forums/topic/262442-12-tsi-turbo-shim-fitted/#entry3290762
http://www.briskoda.net/forums/topic/276245-oo-erworrying-noise-from-my-yeti/#entry3283185
http://www.briskoda.net/forums/topic/274554-problem-yeti/#entry3265808
http://www.briskoda.net/forums/topic/152102-engine-problems-yeti-12-tsi/page__st__30#entry3248521

In 5 minuti di buona volontà ho tirato giù queste discussioni...
In vw-skoda pensate non surfino?? &#128522;

Avete dato un occhio?

sì io hovvisto tuttoh!

Attached files /attachments/1626411=27247-pino cammino.JPG
 
Purtroppo mi unisco anche io al club di chi ha, o ha avuto, questo problema.

Fabia TSI 86CV del 2010, sostituisco la catena a 37.000 km. Il problema lo dava, solo a freddo e solo di rado, già da un po?. Col tempo è diventato più frequente, poi sembrava essere sparito dopo un cambio olio.

Poche settimane fa sono rimasto in panne durante una coda in autostrada (un po? di prima e seconda), per accensione della spia centralina e motore e conseguente limitazione del motore (non teneva la terza). Alla VW più vicina hanno risolto riaggiornando il software e imputando il problema ?probabilmente? alla catena che per l?occasione aveva ripreso a far rumore.

Portata in assistenza VW locale per fare una verifica a questa benedetta catena, ne hanno diagnosticato un allentamento.
Hanno detto di aver chiamato la casa madre chiedendo se si poteva effettuare comunque la sostituzione in garanzia, e la risposta è stata no.

Se può interessare a qualcuno, mi hanno anche detto che lo stesso rumore può essere dato da un difetto della pompa dell?acqua. In effetti è quello che è capitato a un mio amico (stesso modello), che l?ha dovuta sostituire.

Mi spiace perché con l?auto mi stavo trovando molto bene, e posso capire che su un motore di nuova progettazione ci scappi il difetto sui primi esemplari, ma sono deluso dal comportamento della casa madre.
 
Lainz77 ha scritto:
Purtroppo mi unisco anche io al club di chi ha, o ha avuto, questo problema.

Fabia TSI 8CV del 2010, sostituisco la catena a 37.000 km. Il problema lo dava, solo a freddo e solo di rado, già da un po?. Col tempo è diventato più frequente, poi sembrava essere sparito dopo un cambio olio.

Poche settimane fa sono rimasto in panne durante una coda in autostrada (un po? di prima e seconda), per accensione della spia centralina e motore e conseguente limitazione del motore (non teneva la terza). Alla VW più vicina hanno risolto riaggiornando il software e imputando il problema ?probabilmente? alla catena che per l?occasione aveva ripreso a far rumore.

Portata in assistenza VW locale per fare una verifica a questa benedetta catena, ne hanno diagnosticato un allentamento.
Hanno detto di aver chiamato la casa madre chiedendo se si poteva effettuare comunque la sostituzione in garanzia, e la risposta è stata no.

Se può interessare a qualcuno, mi hanno anche detto che lo stesso rumore può essere dato da un difetto della pompa dell?acqua. In effetti è quello che è capitato a un mio amico (stesso modello), che l?ha dovuta sostituire.

Mi spiace perché con l?auto mi stavo trovando molto bene, e posso capire che su un motore di nuova progettazione ci scappi il difetto sui primi esemplari, ma sono deluso dal comportamento della casa madre.

Ma quanti km hai ora?
Quando hai sostituito la prima volta la catena?
Prova ad andare alla tua officina Skoda e richiedi l'applicazione della "correntezza" (valida e applicabise a patto che tu abbia svolto tutta la manutenzione nei centri Skoda autorizzati, non necessariamente sempre nello stesso). Gira un paio o tre di officine e richiedi la correntezza e vedi chi, se e per quanto te la applicano.
Ovviamente se fosse solo un allenatamento davvero allora non si sostituirebbe nulla.
 
Chiedo scusa, mi son spiegato male.

Adesso ho 37.000 km e mi accingo a cambiare catena. Non ho fatto caso a quanti km aveva la prima volta che ha dato il problema, si è verificato in modo talmente occasionale...

Quando sono rimasto in panne per la centralina, l'auto è stata portata all'officina più vicina (una fiat). In quel momento l'auto faceva quel rumore, e così a orecchio mi hanno detto: "attenzione la catena è da sostituire".
Poi l'auto è stata portata alla VW più vicina, dove hanno risolto per la centralina, ma intanto... stesso rumore, stessa osservazione.

Così una volta tornato a casa, l'ho portata in assistenza VW. Il giorno dopo (ieri) mi fanno sapere che la catena si è allentata ed è da sostituire. Auto fuori garanzia (immatricolata agosto 2010), tutto a spese mie.
Spesa di circa 500-600?.
 
Lainz77 ha scritto:
Chiedo scusa, mi son spiegato male.

Adesso ho 37.000 km e mi accingo a cambiare catena. Non ho fatto caso a quanti km aveva la prima volta che ha dato il problema, si è verificato in modo talmente occasionale...

Quando sono rimasto in panne per la centralina, l'auto è stata portata all'officina più vicina (una fiat). In quel momento l'auto faceva quel rumore, e così a orecchio mi hanno detto: "attenzione la catena è da sostituire".
Poi l'auto è stata portata alla VW più vicina, dove hanno risolto per la centralina, ma intanto... stesso rumore, stessa osservazione.

Così una volta tornato a casa, l'ho portata in assistenza VW. Il giorno dopo (ieri) mi fanno sapere che la catena si è allentata ed è da sostituire. Auto fuori garanzia (immatricolata agosto 2010), tutto a spese mie.
Spesa di circa 500-600?.

Ok ora è un pochino più chiaro anche se ho un paio di punti "oscuri".
Il primo è perchè tu l'abbia portata in una officina VW e non Skoda. Il secondo è perchè se la catena è solo allentata vada obbligatoriamente sostituita (qui tecnicamente non lo so proprio).

Rinnovo il mio consiglio di prima, nel mio precedente messaggio anche perchè con 37 mila km l'applicazione della correntezza è ancora più probabile.
 
Back
Alto