Sai qual è il punto?
Chi acquista una vettura con il 1.2TSI lo fa sicuramente perchè ha un chilometraggio annuale inferiore ai 20.000 km
Poichè i sintomi del problema alla distribuzione si manifestano proprio tra i 15.000 e i 25.000km, prima che tutti i possessori di 1.2TSI cominceranno a riscontrarli, passeranno quasi due anni.
Ciò che sta "autorizzando" la casa madre a comportarsi così, secondo me, è proprio il fattore tempo, perchè se invece bastassero 3 mesi, 6 mesi, o anche solo 1 anno e meno km (per esempio, 1000, 5000, o anche solo 10.000km) per riavere gli stessi problemi, ci sarebbero molte più persone che porterebbero la propria vettura in officina, si scatenerebbe un fenomeno di massa e la casa sicuramente si sarebbe comportata diversamente!
Bisognerebbe fare qualcosa, affinchè la casa madre riconosca il difetto progettuale ed intervenga sostituendo il motore!
Perchè se devi sostituire il monoblocco, a quel punto ci stai e ti conviene sostituire tutto in blocco! anche perchè col tempo sono stati aggiornati moltissimi altri componenti del motore, come la pompa della benzina, la centralina, il volano, il tubo di aspirazione della pompa dell'olio, i cavi delle candele...capirai: fai prima a sostituire tutto insieme, anzichè pezzo per pezzo. Ci vogliono pure molte meno ore di lavoro!