<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> YEA e NAY | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

YEA e NAY

FedeSiena ha scritto:
Poi, te l'ho già detto, non guardare me, io, l'inglese lo parlo (e pure benino) fin da quando avevo 5 anni...
Però non ho la supponenza di biasimare chi non se l'è imparato perchè non gliene frega niente.
Ho tanti amici che non parlano inglese eppure vivono benissimo.
;)

E chi ha parlato di te? Anch'io parlo piuttosto bene inglese, mastico un po' di tedesco e comprendo due acche di spagnolo. Ho rifiutato categoricamente di imparare il francese perchè è una lingua che non sopporto. Però il fatto che in un paese turistico sarebbe assai opportuno che la conoscenza dell'inglese fosse assai più diffusa mi pare incontestabile
 
jaccos ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Non entro nel giudizio del popolo americano, per il quale possiamo cercare dei caratteri distintivi e parlarci su, ma sempre nella consapevolezza che si tratta di luoghi comuni simili a pizza spaghetti e mandolino.
Non possiamo sperare che in Svezia ci distinguano tra mafiosi e non mafiosi e invece giudicare tutti gli americani nello stesso modo per poterne trarre un giudizio su tutta la popolazione.
Mi soffermo invece in questa tua affermazione, che mi sembra assai sbagliata.
Sarà magari fortunato, ma l'americano che si aspetta che in una struttura ricettiva italiana si parli inglese non fa altro che aspettarsi una cosa giusta e diffusa in tutta Europa.

Che sia diffusa sarà anche vero, che sia giusta, parliamone....
:rolleyes:

Poi comunque anche sul "diffuso" ci sarebbe da parlare.
Dubito che a Vlore o in Turchia o in Grecia sia così diffuso l'inglese come in Olanda...

Andare in un paese straniero e "pretendere" che parlino una lingua che noi occidentali abbiamo "scelto" di riconoscere come lingua convenzionale è come andare in un paese Islamico e "pretendere" di vedere ragazze in bikini in che passeggiano sul lungomare o che cuociano carne di maiale in strada.

Ogni posto ha le sue tradizioni, chi viene qui dovrebbe adeguarsi alle nostre regole, così come chi va in USA o in Inghilterra farebbe bene ad impararsi la lingua onde evitare di fare le solite figure ridicole di chi a Piccadilly Circus tenta di spiegare ad un inglese dove può mangiare spaghetti, parlando italiano.
;)

Claudio b. ha scritto:
Se poi a te capita l'americano che chiede al primo che passa in inglese qualcosa, è facile che non sappia come altro chiederlo.
Ciao
Claudio

E farebbe bene ad impararsi quattro parole in Italiano.
Oppure, se non ottiene l'informazione, non lamentarsi.
;)

Parli altre lingue oltre all'inglese?
No perchè sennò viaggi al di fuori del commonwealth te li sogni caro mio...
Cmq non sono gli americani che dovrebbero pretendere di parlare inglese qui, dovremmo essere noi a pretendere di essere in grado di farlo.

Parlo e capisco il francese ma non lo scrivo correttamente.
Capisco e parlo un pò di spagnolo.

Ma nessuna delle lingue è al livello dell'inglese.

Vorrei andare in Germania ma siccome non so il tedesco non ci vado (non vorrei fare la figura del pirla).

I viaggi al di fuori del Commonwealth li faccio eccome però senza la "presunzione" di essere capito, compreso ed accettato.
Mi limito a rispettare le regole e le tradizioni del paese in cui vado.
Poi magari, anzi spesso, le critico e le giudico, ma comunque le rispetto.

PS: la conoscenza dell'Inglese in Grecia o Turchia non mi è stata di grande aiuto...
:? :? :?
 
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Claudio b. ha scritto:
Non entro nel giudizio del popolo americano, per il quale possiamo cercare dei caratteri distintivi e parlarci su, ma sempre nella consapevolezza che si tratta di luoghi comuni simili a pizza spaghetti e mandolino.
Non possiamo sperare che in Svezia ci distinguano tra mafiosi e non mafiosi e invece giudicare tutti gli americani nello stesso modo per poterne trarre un giudizio su tutta la popolazione.
Mi soffermo invece in questa tua affermazione, che mi sembra assai sbagliata.
Sarà magari fortunato, ma l'americano che si aspetta che in una struttura ricettiva italiana si parli inglese non fa altro che aspettarsi una cosa giusta e diffusa in tutta Europa.

Che sia diffusa sarà anche vero, che sia giusta, parliamone....
:rolleyes:

Poi comunque anche sul "diffuso" ci sarebbe da parlare.
Dubito che a Vlore o in Turchia o in Grecia sia così diffuso l'inglese come in Olanda...

Andare in un paese straniero e "pretendere" che parlino una lingua che noi occidentali abbiamo "scelto" di riconoscere come lingua convenzionale è come andare in un paese Islamico e "pretendere" di vedere ragazze in bikini in che passeggiano sul lungomare o che cuociano carne di maiale in strada.

Ogni posto ha le sue tradizioni, chi viene qui dovrebbe adeguarsi alle nostre regole, così come chi va in USA o in Inghilterra farebbe bene ad impararsi la lingua onde evitare di fare le solite figure ridicole di chi a Piccadilly Circus tenta di spiegare ad un inglese dove può mangiare spaghetti, parlando italiano.
;)

Claudio b. ha scritto:
Se poi a te capita l'americano che chiede al primo che passa in inglese qualcosa, è facile che non sappia come altro chiederlo.
Ciao
Claudio

E farebbe bene ad impararsi quattro parole in Italiano.
Oppure, se non ottiene l'informazione, non lamentarsi.
;)

Parli altre lingue oltre all'inglese?
No perchè sennò viaggi al di fuori del commonwealth te li sogni caro mio...
Cmq non sono gli americani che dovrebbero pretendere di parlare inglese qui, dovremmo essere noi a pretendere di essere in grado di farlo.

Parlo e capisco il francese ma non lo scrivo correttamente.
Capisco e parlo un pò di spagnolo.

Ma nessuna delle lingue è al livello dell'inglese.

Vorrei andare in Germania ma siccome non so il tedesco non ci vado (non vorrei fare la figura del pirla).

I viaggi al di fuori del Commonwealth li faccio eccome però senza la "presunzione" di essere capito, compreso ed accettato.
Mi limito a rispettare le regole e le tradizioni del paese in cui vado.
Poi magari, anzi spesso, le critico e le giudico, ma comunque le rispetto.

PS: la conoscenza dell'Inglese in Grecia o Turchia non mi è stata di grande aiuto...
:? :? :?

Sbagli a non andare in germania, l'inglese lo parlano quasi tutti, anche i vecchi... ed è una bellissima terra.
Ora vado a pranzo... buon appetito!
 
a_gricolo ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Poi, te l'ho già detto, non guardare me, io, l'inglese lo parlo (e pure benino) fin da quando avevo 5 anni...
Però non ho la supponenza di biasimare chi non se l'è imparato perchè non gliene frega niente.
Ho tanti amici che non parlano inglese eppure vivono benissimo.
;)

E chi ha parlato di te? Anch'io parlo piuttosto bene inglese, mastico un po' di tedesco e comprendo due acche di spagnolo. Ho rifiutato categoricamente di imparare il francese perchè è una lingua che non sopporto. Però il fatto che in un paese turistico sarebbe assai opportuno che la conoscenza dell'inglese fosse assai più diffusa mi pare incontestabile

Non contesto infatti.

Però mi sforzo di capire i motivi e di spiegare le ragioni di chi l'inglese non lo sa.

E' qui la differenza.
;)

Mi sembra che si tenda a dare un po troppo "per scontato" che noi tutti dobbiamo essere belli, produttivi, veloci, intelligenti, esperti, automuniti, competitivi, lavoratori e poliglotti.
;)

o sbaglio?

Senza considerare che c'è una larga fetta della popolazione che di essere veloce, produttiva, poliglotta, esperta non gliene frega assolutamente niente, ma si accontenta di essere bella e automunita...
:D :D
 
FedeSiena ha scritto:
Stai dando dei giudizi di valore o sbaglio?
Meglio?
Peggio?
Chi?
Cosa?

Io mi dovrei sentire "peggio" di un "americano" perchè sono italiano?

Ma per piacere.
;)

Io non mi sento "peggio" di nessuno, mi sento diverso, quello si, e sono pure ben contento di esserlo.
;)
Non di un americano, ma di una qualsiasi altra persona che invece di schifare un turista perchè non parla italiano lo accoglie e lo fa sentire a casa propria...
Nessuno ti chiede di essere diverso o di omologarti, ma di essere ciò che sei e di avere anche una mentalità aperta e tollerante nei confronti degli altri, tutti, nessuno escluso. Se non ce la fai, male per te, perderai tante occasioni di arricchimento personale...
FedeSiena ha scritto:
Scusa ma con chi te la prendi?
Se la gente non si impara l'inglese vuol dire che evidentemente non gliene frega niente.
E se non gliene frega niente, vuol dire che sta bene pure senza saperlo.

Io, l'inglese l'ho imparato perchè quando avevo 5 anni i miei mi hanno sbattuto in una scuola primaria in USA e li mi hanno tenuto fino a quando non avevo imparato l'inglese.
Altri genitori hanno preferito mandare i propri figli a giocare a calcio.
Ciascuno fa le sue scelte, e io non giudico quelle degli altri.
L'importante è esserne consapevoli e soddisfatti.
E io, di gente contenta e senza sapere l'inglese ne conosco tanta.

PS: io sono contento di saperlo.
Invece l'inglese deve essere insegnato a tutti.
Se non lo si sa, finchè si sta in italia certo che va tutto bene. Ma non pensare di che ci si possa interfacciare con qualsiasi cosa venga da fuori, internet compreso, altrimenti crolla tutto il castello. Insomma, se non esci dal paesello va ben tutto, ma non provare a mettere il naso fuori che ti prendi un raffreddore.... per qualsiasi altra esigenza, iscriversi ad un buon corso di inglese...
Ah, ringrazia i genitori che hanno fatto si che tu imparasi l'inglese e ti hanno mandato in giro per il mondo a studiare, non tutti sono fortunati come te...
 
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
Sbagli a non andare in germania, l'inglese lo parlano quasi tutti, anche i vecchi... ed è una bellissima terra.
Ora vado a pranzo... buon appetito!

Lo so, infatti prima o poi ci vado. ;)

Ti impari il tedesco allora? no perchè stando a quel che dici dovresti fare così...
 
metallo666 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
jaccos ha scritto:
Chi cerca di convincermi che è meglio Starbucks del BAR, o McDonald del pizzaiolo sotto casa, con me non attacca...
;)
quotone mega galattico

ma non toccatemi il macBook l'iPod e l' iPhone
:D :D :D


Bah, io vado da starbucks E al bar, dal pizzaiolo E al macdonald... non vedo perchè le cose non possano coesistere...
 
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Tornando in topic ma non troppo, che ne pensate dell'uso sempre maggiore delle parole di origine straniera? Sono curioso di fare un baby sondaggino...

eccoci, perchè non usare il termine mini invece di baby? io le uso solamente quando non è possibile utilizzare parole autoctone...

Quoto
Ciao
 
A proposito di lingue e proper english, provate a leggere questa.....

The Italian who went to Malta

One day ima gonna Malta to bigga hotel. Ina morning I go down to eat breakfast. I tella waitress I wanna two pissis toast. She brings me only one piss. I tella her I want two piss. She say go to the toilet. I say, you no understand, I wanna piss onna my plate. She say you better no piss onna plate, you sonna ma bitch. I don't even know the lady and she call me sonna ma bitch !!

Later I go to eat at a bigga restaurant. The waitress brings me a spoon and a knife, but no fock. I tella her I wanna fock. She tell me everyone wanna fock. I tell her you no understand, I wanna fock on the table. She say you better not fock on the table, you sonna ma bitch.

So, I go back to my room inna hotel and there is no shits onna my bed. I call the manager and tella him I wanna shit. He tell me to go to toilet. I say you no understand. I wanna shit on my bed. He say you better not shit onna bed, you sonna ma bitch.

I go to the checkout and the man at the desk say: "Peace on you". I say piss on you too, you sonna ma bitch, I gonna back to Italy!!!
 
migliazziblu ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
jaccos ha scritto:
Tornando in topic ma non troppo, che ne pensate dell'uso sempre maggiore delle parole di origine straniera? Sono curioso di fare un baby sondaggino...

eccoci, perchè non usare il termine mini invece di baby? io le uso solamente quando non è possibile utilizzare parole autoctone...

Quoto
Ciao

Ehm, lo sai che l'etimologia di mini deriva dall'inglese?

da garzanti linguistica:
mini-
Definizione
primo elemento di parole composte di formazione moderna, tratto dall'ingl. mini(ature) 'in miniatura'; significa 'molto piccolo, di formato ridotto al minimo' (minigonna, miniappartamento).


Come vedi, questo è l'esempio lampante di quanto dicevo prima. Una altissima percentuale delle parole che comunemente pensiamo siano italiane al 100% in realtà non lo sono.
E' inutile prendere provvedimenti, una lingua evolve e non c'è niente che possa fermare o rallentare questo processo, ci hanno provato in molti e non c'è mai riuscito nessuno... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
A proposito di lingue e proper english, provate a leggere questa.....

The Italian who went to Malta

One day ima gonna Malta to bigga hotel. Ina morning I go down to eat breakfast. I tella waitress I wanna two pissis toast. She brings me only one piss. I tella her I want two piss. She say go to the toilet. I say, you no understand, I wanna piss onna my plate. She say you better no piss onna plate, you sonna ma bitch. I don't even know the lady and she call me sonna ma bitch !!

Later I go to eat at a bigga restaurant. The waitress brings me a spoon and a knife, but no fock. I tella her I wanna fock. She tell me everyone wanna fock. I tell her you no understand, I wanna fock on the table. She say you better not fock on the table, you sonna ma bitch.

So, I go back to my room inna hotel and there is no shits onna my bed. I call the manager and tella him I wanna shit. He tell me to go to toilet. I say you no understand. I wanna shit on my bed. He say you better not shit onna bed, you sonna ma bitch.

I go to the checkout and the man at the desk say: "Peace on you". I say piss on you too, you sonna ma bitch, I gonna back to Italy!!!
:shock:
ma dove le trovi?
:D :D
 
a_gricolo ha scritto:
A proposito di lingue e proper english, provate a leggere questa.....

The Italian who went to Malta

One day ima gonna Malta to bigga hotel. Ina morning I go down to eat breakfast. I tella waitress I wanna two pissis toast. She brings me only one piss. I tella her I want two piss. She say go to the toilet. I say, you no understand, I wanna piss onna my plate. She say you better no piss onna plate, you sonna ma bitch. I don't even know the lady and she call me sonna ma bitch !!

Later I go to eat at a bigga restaurant. The waitress brings me a spoon and a knife, but no fock. I tella her I wanna fock. She tell me everyone wanna fock. I tell her you no understand, I wanna fock on the table. She say you better not fock on the table, you sonna ma bitch.

So, I go back to my room inna hotel and there is no shits onna my bed. I call the manager and tella him I wanna shit. He tell me to go to toilet. I say you no understand. I wanna shit on my bed. He say you better not shit onna bed, you sonna ma bitch.

I go to the checkout and the man at the desk say: "Peace on you". I say piss on you too, you sonna ma bitch, I gonna back to Italy!!!

Bellissimo, avevo visto il video anche, da pisciarsi addosso dal ridere!!!
 
Back
Alto