Visto che sei spiritoso e sei ancora fermo al concetto che frizione vuol dire spingidisco e cuscinetto reggispinta mi sa che sul tubo ci devi andare te, se così' fosse allora vero Toy non ha frizione ma non è così . rivedi ancora nella mente il riduttore epicicloidale ,dove il sole + satelliti vengono azionati dall'albero motore termico ,mentre la corona al posto di frizioni che la bloccano e sbloccano Toy ci ha costruito il rotore con magneti permanenti ed all'esterno lo statore con relativi avvolgimenti ,guarda bene il tubo.Un po come una sorta di differenziale con le ruote appoggiate a terra lavorano entrambi i motori con una sollevata ne lavora uno col doppio dei giri ecc, "esempio solo per spiegare il concetto" poi ovvio che Toy è più complicato esiste il controllo elettronico di tutto ciò.Quindi hsd system sarebbe munito di frizione con tanto di canonici spingidisco e reggispinta ad es?
Più che "spiritoso" io direi che tu sei un tantinello inacidito!Visto che sei spiritoso e sei ancora fermo al concetto che frizione vuol dire spingidisco e cuscinetto reggispinta mi sa che sul tubo ci devi andare te, se così' fosse allora vero Toy non ha frizione ma non è così . rivedi ancora nella mente il riduttore epicicloidale ,dove il sole + satelliti vengono azionati dall'albero motore termico ,mentre la corona al posto di frizioni che la bloccano e sbloccano Toy ci ha costruito il rotore con magneti permanenti ed all'esterno lo statore con relativi avvolgimenti ,guarda bene il tubo.Un po come una sorta di differenziale con le ruote appoggiate a terra lavorano entrambi i motori con una sollevata ne lavora uno col doppio dei giri ecc, "esempio solo per spiegare il concetto" poi ovvio che Toy è più complicato esiste il controllo elettronico di tutto ciò.
Però mi sembra c'è una incongruenza, quello che lui chiama clutch da altre parti viene chiamato dumper.
Vedi l'allegato 7959
Scusate, da non perfetto conoscitore del sistema HSD (mi sono informato ai tempi ma mi sono rimasti dubbi che non ho mai avuto tempo di risolvere) mi sono sempre domandato: in pratica una toyota ibrida hsd deve per forza partire da ferma sempre col motore elettrico, altrimenti il termico con riuscirebbe a stare acceso "in folle" o comunque a partire "sfrizionando" cioè modulando la coppia in uscita, giusto?
Non è che questa benedetta frizione o smorzatore che sia serve anche per questo? Per collegare il motore termico alla trasmissione qualora la tensione della batteria fosse troppo scarica per permettere una partenza in elettrico?
Scusatemi se involontariamente avessi detto una bestialità, parlo da profano...
Per capire come funziona bisogna fare riferimento allo schema e al nomogramma interattivo qui: http://eahart.com/prius/psd/in pratica una toyota ibrida hsd deve per forza partire da ferma sempre col motore elettrico, altrimenti il termico con riuscirebbe a stare acceso "in folle" o comunque a partire "sfrizionando" cioè modulando la coppia in uscita, giusto?
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa