<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Ibrida problemi in montagna | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Ibrida problemi in montagna

Scusate niente per la quale ma bisogna essere sicuri di ciò che ha detto uno e capito l'altro in un dialogo riportato. Mi sembra con rispetto parlando che anche l'utente ne sappia poco.
 
Il riduttore epicicloidale per funzionare ha bisogno di frizioni o freni ognuno li chiama come vuole ogni riduttore ha tre rapporti due in un senso ed uno reverse per far uscire dallľalbero finale un rapporto si bloccano i satelliti oppure il porta satelliti oppure la corona. I ca automatici a 6 rapporti hanno due riduttori quelli a 9 tre riduttori ecc, toy mi sembra un misto con variatore continuo cvt e riduttore epicicloidale
 
La cinghia però pare sia in realtà una catena che va alla riduzione poi alle ruote ma non ritrovo la frizione ,almeno
 

Allegati

  • 7167BB39-5D92-4BBD-A32A-DF65B5A591D5.jpeg
    7167BB39-5D92-4BBD-A32A-DF65B5A591D5.jpeg
    166,7 KB · Visite: 272
Il riduttore epicicloidale senza pacco frizioni o freni non funziona gira a vuoto nel caso Toyota parte della funzione frizione la svolge il motore elettrico direttamente sulla corona ha montato lo statore.
Se guardi altro filmato il cambio yaris a sinistra in alto vedi parte del CVT variatore continuo con cinghia metallica,
attenzione che ad esempio il cambio della Prius è totalmente diverso senza cinghia.
 
Ultima modifica:
Domani voglio un pochetto guardare con calma . Non mi convince una risposta così dalla concessionaria

“ Segnalo il problema alla concessionaria la quale afferma che l'odore è dovuto solo allo sforzo della frizione in salita.”
 
La raffigurazione del e-cvt/psd è questa -->

Epicyclic.gif


Uno schema piuttosto "elementare" direi il quale è mosso/gestito da motori elettrici...

In genere poi non mi risulta che qualsivoglia cvt sia dotato di frizioni.
 
Quel damper, da quello che ho letto, serve per ridurre le vibrazioni, non disaccoppia.
Giusto?
Se è così, in salita con Ice sempre acceso cosa può aver prodotto puzza?
 
Personalmente non sono certo il più adatto per dare spiegazioni tecniche...

Quel che posso sommariamente dire è che il sistema in questione, così come per tutto il genere cvt diciamo, ha un unico rapporto variato all'infinito ma con la differenza rispetto a dei "veri" cvt qui non ci sono cinghie e relativi elementi (pulegge...) da azionare/gestire...
 
Back
Alto