<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid vs Punto 1.4 GPL | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid vs Punto 1.4 GPL

Se il problema prezzo non esiste credo non si ponga neanche il problema. La Yaris HSD offre equipaggiamento completo, costi di gestione (inferiori ad una Yaris standard) e confort da prima della classe.
 
nafnlaus ha scritto:
Se il problema prezzo non esiste credo non si ponga neanche il problema. La Yaris HSD offre equipaggiamento completo, costi di gestione (inferiori ad una Yaris standard) e confort da prima della classe.
Ma quante certezze...
 
aronne_ ha scritto:
Ma veramente ci stai a pensare?
Le dotazioni delle due auto sono imparagonabili, la qualità delle due case costruttrici è imparagonabile, la tecnologia con le quali sono costruite è imparagonabile.
Se ti piace e riesci a pagarla che diavolo aspetti ?
Cavillare sui cm di spazio mi sembra la storia di quello che non voleva andare con la fotomodella perchè aveva un'unghia incarnita .... :)

Dire che la GP sia costruita male e la Yaris sia piu' rifinita vuol dire non essere mai salito sopra a nessuna delle 2,ti assicuro che gli interni si equivalgono,anche se le plastiche della Yaris sembrano piu' da mezzo commerciale che da auto privata.Poi penserai mica che 200.000km con la Fiat non riuscirai a farli?Conosco decine di persone che ci sono riuscite,me compreso, e ti assicuro che quasi tutti hanno fatto solo manutenzioni ordinarie.Mi viene poi da ridere pensando alla gente che pensa solo all'affidabilita' quando fa 10.000 km annui,poi tiene la macchina 10 anni,totale 100.000km e crede che solo poche macchine li possano fare senza problemi.Sveglia!!! non siamo piu' negli anni '60,dove a 50.000km rifacevi la testa e a 100.000 cambiavi il motore
 
ma poi senza contare che la GP ha dei motori benzina superaffidabili.
in caso di noie vai dal meccanico sotto casa e la fai mettere a posto, mentre con un'ibrida per ora puoi rivolgerti solo al concessionario ufficiale.
 
io terrei anche d'occhio il discorso cambio automatico (Yaris, non ricordo però la tipologia del cambio) ed manuale con ovvi vantaggi, svantaggi...
 
Visto i 2 modelli che proponi io ragionerei così:

-Pezzo/Convenienza iniziale : io di solito me ne frego se lo scarto è accettabile, anche sotto il fattore finanze, come in questo caso.

-Consumi: più o meno consumano uguali visto che la Punto ha il gpl, solo benzina secondo me l'ago della bilancia cade verso la Yaris.

-Prestazioni: è vero che la punto è 1.4 ma ha una discreta potenza se la usi solo a benzina, però c'è il discorso relativo bilancio/consumi, la yaris quando serve può contare comunque di un buon apporto elettrico che ho potuto verificare con quella di mia cognata.

Qualità costruttiva e affidabilità : che ne possono dire ma le ultime Fiat di questo segmento reggono bene il confronto anche in affidabilità anche se però il mio dubbio sarebbe quello dell'impianto gpl, certo però la Yaris tecnologicamente la "svernicia" e per di più è un progetto nuovissimo con una meccanica stra-collaudata.

Manutenzione: non ci si deve confondere ma la Yaris ha un termico di 1.5 che, a parte il ciclo di combustione, ha una manutenzione di un comunissimo motore di pari cilindrata. Semmai non ha dei particolari che sulla punto si possono rompere, frizione, cinghie varie ecc.ecc. quindi siamo li.

Piacere di guida: se ami guidare in qualche occasione in modo sportivo la Yaris non fà per te, altrimenti sul relax è imbattibile.

Conclusioni: a me piacciono le tecnologie quindi nella scelta sarei di parte, comunque per entrambi caschi in piedi.
 
hpx ha scritto:
Visto i 2 modelli che proponi io ragionerei così:

-Pezzo/Convenienza iniziale : io di solito me ne frego se lo scarto è accettabile, anche sotto il fattore finanze, come in questo caso.

-Consumi: più o meno consumano uguali visto che la Punto ha il gpl, solo benzina secondo me l'ago della bilancia cade verso la Yaris.

-Prestazioni: è vero che la punto è 1.4 ma ha una discreta potenza se la usi solo a benzina, però c'è il discorso relativo bilancio/consumi, la yaris quando serve può contare comunque di un buon apporto elettrico che ho potuto verificare con quella di mia cognata.

Qualità costruttiva e affidabilità : che ne possono dire ma le ultime Fiat di questo segmento reggono bene il confronto anche in affidabilità anche se però il mio dubbio sarebbe quello dell'impianto gpl, certo però la Yaris tecnologicamente la "svernicia" e per di più è un progetto nuovissimo con una meccanica stra-collaudata.

Manutenzione: non ci si deve confondere ma la Yaris ha un termico di 1.5 che, a parte il ciclo di combustione, ha una manutenzione di un comunissimo motore di pari cilindrata. Semmai non ha dei particolari che sulla punto si possono rompere, frizione, cinghie varie ecc.ecc. quindi siamo li.

Piacere di guida: se ami guidare in qualche occasione in modo sportivo la Yaris non fà per te, altrimenti sul relax è imbattibile.

Conclusioni: a me piacciono le tecnologie quindi nella scelta sarei di parte, comunque per entrambi caschi in piedi.
ESATTO!
 
ottovalvole ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
modus72 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Se il problema prezzo non esiste credo non si ponga neanche il problema. La Yaris HSD offre equipaggiamento completo, costi di gestione (inferiori ad una Yaris standard) e confort da prima della classe.
Ma quante certezze...

Che inutile questo post .....
argomenta per benino allora

Argomentare cosa??
Che l'equipaggiamento è completo, che i costi di gestione sono inferiori ad una Yaris standard o che il confort è da prima della classe??

Sulle prime due basta che guardiate un listino fatto bene o il sito della casa madre dove c'è scritto tutto .... pure sui costi di mantenimento.
Sull'ultimo punto mi pare che nel dire che è da prima della classe non abbia fatto torto a nessun altro e già con il solo eCVT e l'erogazione del motore si fa' un bel salto in avanti nel confort.
 
nafnlaus ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
modus72 ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
Se il problema prezzo non esiste credo non si ponga neanche il problema. La Yaris HSD offre equipaggiamento completo, costi di gestione (inferiori ad una Yaris standard) e confort da prima della classe.
Ma quante certezze...

Che inutile questo post .....
argomenta per benino allora

Argomentare cosa??
Che l'equipaggiamento è completo, che i costi di gestione sono inferiori ad una Yaris standard o che il confort è da prima della classe??

Sulle prime due basta che guardiate un listino fatto bene o il sito della casa madre dove c'è scritto tutto .... pure sui costi di mantenimento.
Sull'ultimo punto mi pare che nel dire che è da prima della classe non abbia fatto torto a nessun altro e già con il solo eCVT e l'erogazione del motore si fa' un bel salto in avanti nel confort.
guarda il sito dell'aci per sapere i costi al km, tutte le case nei loro siti fanno statistiche moooooooooolto ottimistiche,riguardo alla dotazione ci sono comunque 3000 euro da spendere in eventuali optional, cifra che sale se si considera un normalissimo benzina. riguardo al confort non credo si possa giudicare solo da un cambio automatico. ora non metto in dubbio la bontá della yaris, anch'io la reputo tecnologicamente avanti alla punto e a tutte le concorrenti,però non me la sento nemmeno di buttare la fiat nel bidone dell'immondizia visto che in fin dei conti calcolatrice alla mano con una tecnologia piú vecchia e semplice riesce ad essere risparmiosa quanto la yaris. oltretutto i motori fiat metano o gpl nascono modificati per la doppia alimentazione mentre tantissimi altri montano l'impianto aftermaker in concessionaria stesso,per questo creano piú problemi. apparte il fatto che conosco gente che con macchine vecchissime e impianti aftermaker macinano km più dei diesel. i calcoli bisogna farli a lungo termine non a breve termine ed è l'errore di tutti quelli che comprano i piccoli diesel per farci 8000km in cittá. per finire,una punto si sfascia e a 10m trovi chi te la ripara e a costi ragionevoli, una yaris hsd vuol dire spostarsi la residenza dall'unico concessionario di zona. un mio conoscente ha la lexus ct200h,macchina favolosa ma da ct l'assistenza ce l'ha a reggio calabria!
 
ot: sapete cosa vuol dire per un siciliano andare a reggio calabria? 15 euro di benzina e 77 euro di traghetto se supero i 3 giorni.....e sono meno di 3km!!! questo per non fare un ponte fituso......lo sapete che lo stato ha dovuto pagare una penale salatissima al consorzio ponte di messina per non fare piú il ponte? in pratica la penale è costata piú del ponte stesso......ogni tanto invece di fare gli ecologisti dovremmo occuparci pure di queste cose.....visto che le caronde inquinano il mare siciliano da una vita.ma i giornali stanno in silenzio mentre le aziende italiane costruiscono i migliori ponti antisismici in tutto il mondo.
 
ottovalvole ha scritto:
suiller ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
12 km/l di gpl...

seeeee sognando california :D

chiedete ad un possessore di auto gpl quanto fa di media... se arriva a 10 è già tanto soprattutto in città
il gpl consuma un pò piú della benzina, il metano ancora di piú

ma perchè continuate a dire che il metano consuma di più? è esattamente il contrario, un kg di metano rende quanto un litro e mezzo di verde. oh, la grande punto metano che abbiamo, senza molti riguardi fa 275 km con 10.5 kg di metano, circa 25 km per kg.... e se va a piè leggero passa i 30 km per kg.
 
Back
Alto