<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid vs Punto 1.4 GPL | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid vs Punto 1.4 GPL

gallongi ha scritto:
perkus ha scritto:
Intanto grazie per le varie opinioni! :)

Aries mi diceva di comprare quello che mi piace di più, se non mi pongo problemi economici.
Mi sono spiegato male, i problemi economici me li pongo eccome. Ma dal momento che Yarsi mi piace mooolto di più della Punto, sono disposto a farmi carico di quei 3000 euro di differenza. Però se poi mi costa di più anche come consumi, bollo da pagare, manutenzione ecc... allora non ci sto proprio più dentro. Per quello che sto cercando di avere un'idea comparativa precisa.

L'unica cosa che non mi preoccupa proprio sono i tempi. L'acquisto l'avevo programmato x maggio, su Yaris mi hanno dato minimo sei mesi... se la ordino oggi forse arriva a fine a giugno, o magari addirittura a settembre, ma quello non è proprio un problema.

ti sei intanto informato,non dalla fiat chiaramente :D,su cosa comporta il gpl su quel motore li? tanto inizia da li,se hai magggiore manutenzione,ripeto,non ne vale la pena ,il gpl di base rompe i maroni,te lo dico per esperienza... ;) la yaris hsd cmq pare faccia al caso tuo,in piu' ti piace anche ,la gp e' anche vecchia come auto... ;)

Un po' qualunquistico questo intervento.

Tutti i motori Fiat a gas, che sia gpl o metano, sono studiati per resistere alle maggiori sollecitazioni del gas. Quindi problemi non ne danno.

Che poi uno non gradisca il gas, ci sta perfettamente ed è un altro paio di maniche
 
Aries.77 ha scritto:
Un po' qualunquistico questo intervento.

Tutti i motori Fiat a gas, che sia gpl o metano, sono studiati per resistere alle maggiori sollecitazioni del gas. Quindi problemi non ne danno.

Che poi uno non gradisca il gas, ci sta perfettamente ed è un altro paio di maniche
Dunque...
Yaris, tagliandi ogni 15000km. Punto ogni 20000. Come costi di manutenzione, credo che tutto sommato siano assimilabili, considerati sia il minor consumo di gomme e freni, assenza di frizione e cinghia distribuzione della Yaris ma frequenza maggiore... Il busillis sulla convenienza direi si giochi sul costo del carburante.
 
Aries.77 ha scritto:
Un po' qualunquistico questo intervento.

Tutti i motori Fiat a gas, che sia gpl o metano, sono studiati per resistere alle maggiori sollecitazioni del gas. Quindi problemi non ne danno.

Che poi uno non gradisca il gas, ci sta perfettamente ed è un altro paio di maniche

Si ma lo dici tu ? La fiat? Gran parte delle case dicono che non da problemi,io preferisco sentire il parere di un'installatore o un'utente che ce l'ha e da la sua testimonianza...qualunquista mi sembra sia tu che perche parliamo di fiat gia parti in quarta... ;) sei tu che dici che tutti i motori fiat sono studiati per il metano o gpl,proprio tutti tutti? Testimonianze concrete?
 
modus72 ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Un po' qualunquistico questo intervento.

Tutti i motori Fiat a gas, che sia gpl o metano, sono studiati per resistere alle maggiori sollecitazioni del gas. Quindi problemi non ne danno.

Che poi uno non gradisca il gas, ci sta perfettamente ed è un altro paio di maniche
Dunque...
Yaris, tagliandi ogni 15000km. Punto ogni 20000. Come costi di manutenzione, credo che tutto sommato siano assimilabili, considerati sia il minor consumo di gomme e freni, assenza di frizione e cinghia distribuzione della Yaris ma frequenza maggiore... Il busillis sulla convenienza direi si giochi sul costo del carburante.

Ecco,bene,gia queste son basi più solide per poter giudicare...tutti i motori :D
 
ucre ha scritto:
valuta, la punto è molto più spaziosa della yaris, che però è un progetto molto più recente rispetto la punto, nata nel 2005.

Questo è un altro aspetto che mi interessa molto. Capita abbastanza spesso che debba trasportare per lavoro del materiale (ora non consigliatemi di prendere un Cubo o roba del genere perchè la risposta è NO :D ) e quindi anche di abbatterei i sedili posteriori per aumentare lo spazio.
Tu dici che Punto è più spaziosa. Però i dati della 5p dicono: 275/1030 dm3
Yaris: 286/1365

Quindi... o mi perdo qualcosa, oppure Yaris pur essendo più piccola (cosa vantaggiosa per parcheggiare in città), ha una capacità di carico maggiore.

galiongi diceva che non mi sono informato bene sulle fiat. Ma da alcune chiacchere con conoscenti e guardando in giro su internet, mi pare che dei motori fiat gpl si parli bene, cosa che hanno confermato qui anche altri utenti. Per questo ho escluso alternative come Fiesta, Polo, CS3/DS3... che sarebbero auto che mi piacciono anche di più, ma delle motorizzazioni gpl non se ne parla bene, a fronte comunque di un costo superiore alla Punto.

Quanto ai costi di manutenzione, ho letto che potrebbero essere più o meno uguali. Resta appunto da capire il costo carburante...
 
perkus ha scritto:
ucre ha scritto:
valuta, la punto è molto più spaziosa della yaris, che però è un progetto molto più recente rispetto la punto, nata nel 2005.

Questo è un altro aspetto che mi interessa molto. Capita abbastanza spesso che debba trasportare per lavoro del materiale (ora non consigliatemi di prendere un Cubo o roba del genere perchè la risposta è NO :D ) e quindi anche di abbatterei i sedili posteriori per aumentare lo spazio.
Tu dici che Punto è più spaziosa. Però i dati della 5p dicono: 275/1030 dm3
Yaris: 286/1365

Quindi... o mi perdo qualcosa, oppure Yaris pur essendo più piccola (cosa vantaggiosa per parcheggiare in città), ha una capacità di carico maggiore.

galiongi diceva che non mi sono informato bene sulle fiat. Ma da alcune chiacchere con conoscenti e guardando in giro su internet, mi pare che dei motori fiat gpl si parli bene, cosa che hanno confermato qui anche altri utenti. Per questo ho escluso alternative come Fiesta, Polo, CS3/DS3... che sarebbero auto che mi piacciono anche di più, ma delle motorizzazioni gpl non se ne parla bene, a fronte comunque di un costo superiore alla Punto.

Quanto ai costi di manutenzione, ho letto che potrebbero essere più o meno uguali. Resta appunto da capire il costo carburante...

Bene,quindi se ti sei informato hai fatto gia una gran cosa... ;) quanto allo spazio interno,credo che la yaris sia più spaziosa,io do ragione ai numeri..la punto ha la bocca del bagagliaio stretta ed è poco sfruttabile,cosa confermatami anche da un collega che con un bambino faticava anche a metterci solo che il passeggino...la yaris ha un rapporto dimensioni esterne / spazi interni notevolissimo...
 
La Yaris ha un abitacolo più grande e che sfrutta meglio gli spazi rispetto a quello della Punto.

Era così anche per la serie precedente che però, essendo più corta, aveva anche il divanetto posteriore scorrevole.
 
perkus ha scritto:
ucre ha scritto:
valuta, la punto è molto più spaziosa della yaris, che però è un progetto molto più recente rispetto la punto, nata nel 2005.
Questo è un altro aspetto che mi interessa molto. Capita abbastanza spesso che debba trasportare per lavoro del materiale (ora non consigliatemi di prendere un Cubo o roba del genere perchè la risposta è NO :D ) e quindi anche di abbatterei i sedili posteriori per aumentare lo spazio.
Tu dici che Punto è più spaziosa. Però i dati della 5p dicono: 275/1030 dm3
Yaris: 286/1365

Quindi... o mi perdo qualcosa, oppure Yaris pur essendo più piccola (cosa vantaggiosa per parcheggiare in città), ha una capacità di carico maggiore.

galiongi diceva che non mi sono informato bene sulle fiat. Ma da alcune chiacchere con conoscenti e guardando in giro su internet, mi pare che dei motori fiat gpl si parli bene, cosa che hanno confermato qui anche altri utenti. Per questo ho escluso alternative come Fiesta, Polo, CS3/DS3... che sarebbero auto che mi piacciono anche di più, ma delle motorizzazioni gpl non se ne parla bene, a fronte comunque di un costo superiore alla Punto.

Quanto ai costi di manutenzione, ho letto che potrebbero essere più o meno uguali. Resta appunto da capire il costo carburante...
Per quanto riguarda la capienza del bagagliaio c'e' un errore nei dati di 4ruote.
Su altre riviste la capienza della Yaris e' di 286/768, mentre quella della Punto e' corretta.
 
Con 12k chilometri all'anno, comprando il nuovo, se uno fa discorsi di economicità, l'unica opzione è la cara vecchia benzina, pura e semplice.

Se proprio proprio, con un buono sconto, il metano è forse il primo che ammortizzi.
Forse.
Ma soprattutto, troppo alla lunga.

Visto che parti dal presupposto che una ti piace di più e che il sovrapprezzo non è determinante, direi che la scelta si fa praticamente da sola.

Senza considerare che escluso qualche intervento in determinati modelli, i costi di manutenzione delle citycar sono più o meno tutti lì.
 
perkus ha scritto:
ucre ha scritto:
valuta, la punto è molto più spaziosa della yaris, che però è un progetto molto più recente rispetto la punto, nata nel 2005.

Questo è un altro aspetto che mi interessa molto. Capita abbastanza spesso che debba trasportare per lavoro del materiale (ora non consigliatemi di prendere un Cubo o roba del genere perchè la risposta è NO :D ) e quindi anche di abbatterei i sedili posteriori per aumentare lo spazio.
Tu dici che Punto è più spaziosa. Però i dati della 5p dicono: 275/1030 dm3
Yaris: 286/1365

Quindi... o mi perdo qualcosa, oppure Yaris pur essendo più piccola (cosa vantaggiosa per parcheggiare in città), ha una capacità di carico maggiore.

galiongi diceva che non mi sono informato bene sulle fiat. Ma da alcune chiacchere con conoscenti e guardando in giro su internet, mi pare che dei motori fiat gpl si parli bene, cosa che hanno confermato qui anche altri utenti. Per questo ho escluso alternative come Fiesta, Polo, CS3/DS3... che sarebbero auto che mi piacciono anche di più, ma delle motorizzazioni gpl non se ne parla bene, a fronte comunque di un costo superiore alla Punto.

Quanto ai costi di manutenzione, ho letto che potrebbero essere più o meno uguali. Resta appunto da capire il costo carburante...

se mi parli di spazio con i sedili abbattuti non ti so rispondere perchè sulla grande punto non mi è mai capitato di dover abbattere i sedili. il bagagliaio è di 275 litri, e quando uscì questa cosa mi stupì perchè la mia punto, ben più corta, ha un bagagliaio di 298 litri. io intendevo spazio come abitabilità. cavolo, io sono alto 1.81 e bello largo di spalle, ma dietro quasi posso accavallare le gambe. sulla yaris, non l'ultima, ma sono salito sulla penultima versione, tocco con le ginocchia il sedile posteriore. come dimensioni non credo siano molto diverse.
 
@perkus: i costi di esercizio (per 15000 Km annui) alla data corrente,
calcolati da ACI, risultano essere 0,442 ?/Km per Yaris 1.5 HSD Hybrid
verso 0,423 ?/Km per Fiat Punto 1.4 Easypower 77CV benzina/GPL
 
Ma veramente ci stai a pensare?
Le dotazioni delle due auto sono imparagonabili, la qualità delle due case costruttrici è imparagonabile, la tecnologia con le quali sono costruite è imparagonabile.
Se ti piace e riesci a pagarla che diavolo aspetti ?
Cavillare sui cm di spazio mi sembra la storia di quello che non voleva andare con la fotomodella perchè aveva un'unghia incarnita .... :)
 
aronne_ ha scritto:
Ma veramente ci stai a pensare?
Le dotazioni delle due auto sono imparagonabili, la qualità delle due case costruttrici è imparagonabile, la tecnologia con le quali sono costruite è imparagonabile.
Se ti piace e riesci a pagarla che diavolo aspetti ?
Cavillare sui cm di spazio mi sembra la storia di quello che non voleva andare con la fotomodella perchè aveva un'unghia incarnita .... :)

ha ragione Aronne, comprati la Punto che vai sul sicuro!
 
blackblizzard82 ha scritto:
aronne_ ha scritto:
Ma veramente ci stai a pensare?
Le dotazioni delle due auto sono imparagonabili, la qualità delle due case costruttrici è imparagonabile, la tecnologia con le quali sono costruite è imparagonabile.
Se ti piace e riesci a pagarla che diavolo aspetti ?
Cavillare sui cm di spazio mi sembra la storia di quello che non voleva andare con la fotomodella perchè aveva un'unghia incarnita .... :)

ha ragione Aronne, comprati la Punto che vai sul sicuro!
:D
 
Back
Alto