nafnlaus
0
danilorse ha scritto:Non pensavo che tale informazione fosse cosi' importante per te, comunque e' meglio saperlo prima che sia troppo tardi.perkus ha scritto:Scusate l'assenza ma sono stato parecchio impegnato.danilorse ha scritto:Per quanto riguarda la capienza del bagagliaio c'e' un errore nei dati di 4ruote.
Su altre riviste la capienza della Yaris e' di 286/768, mentre quella della Punto e' corretta.
Questo intervento è quello che ahimè fa crollare tutti i miei progetti e rende pure inutile tutta questa discussione!!
Io mi basavo sui dati di Quattroruote per il bagagliaio e nella mia scelta la capienza a sedili abbattuti è FONDAMENTALE. Ripeto, non voglio comprare Cubo o pseudoveicoli commerciali, ma il fatto è che quelle 2-3 volte al mese devo caricare completamente l'auto e mi serve spazio.
Considerate che attualmente ho un panda del 2007, che ha più o meno la stessa capacità di carico della Yaris con i sedili abbattuti (stando al dato corretto e non a quello errato). Ebbene, ho bisogno di PIU' spazio ed è anche e soprattutto per questo che voglio fare l'acquisto. Ad esempio, una volta per caricare il materiale ho usato una Punto Evo e avevo molto più spazio che sulla Panda, mi andava bene, chiaro ce ne fosse ancora più tanto meglio.
Quindi a questo punto questa discussione è da chiudere... ne dovrei riaprire un'altra perchè le possibili scelte cambiano radicalmente.
Ossia, in alternativa alla Punto, che soluzioni avrei? Stando in casa Fiat ci sarebbe la Y che ha anche GPL, ma ha capacità di carico inferiore a Punto, però potrebbe comunque bastarmi... in più ha il vantaggio di essere decisamente più compatta (3,84 vs 4.07 e in città conta!)
Oppure, potrei valutare tutt'altra scelta, lasciar perdere il discorso GPL che vedo che già molti mi sconsigliano per i km che faccio e andare su benzina o diesel... Al riguardo ho notato che i modelli francesi del segmento B, 208, CS3/DS3 e nuova Clio hanno ottimi dati sui consumi.... e tutte mi piacciono molto di più della Punto, che è proprio una soluzione di ripiego...
Che ne pensate?
Ad ogni modo, nel segmento B una delle auto piu' spaziose e con il baule piu' grande (303/1300) e' la Honda Jazz, anch'essa disponibile in versione ibrida, seppure con un sistema piu' semplice rispetto alla Toyota.
In alternativa bisogna puntare sulle monovolume piccole, tipo Musa, Kia Venga, Hyunday ix20, Toyota Verso-S, Subaru Trezia , Citroen C3 Picasso o Fiat Idea (anche se fuori listino da poco mesi) che e' l'unica sotto i 4 metri.
Con queste auto la capienza del baule e' di circa 350/1500.
I 768 lt sono misurati a filo dei vetri mica a soffitto!