<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris Hybrid vs Punto 1.4 GPL | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Yaris Hybrid vs Punto 1.4 GPL

danilorse ha scritto:
perkus ha scritto:
danilorse ha scritto:
Per quanto riguarda la capienza del bagagliaio c'e' un errore nei dati di 4ruote.
Su altre riviste la capienza della Yaris e' di 286/768, mentre quella della Punto e' corretta.
Scusate l'assenza ma sono stato parecchio impegnato.
Questo intervento è quello che ahimè fa crollare tutti i miei progetti e rende pure inutile tutta questa discussione!!

Io mi basavo sui dati di Quattroruote per il bagagliaio e nella mia scelta la capienza a sedili abbattuti è FONDAMENTALE. Ripeto, non voglio comprare Cubo o pseudoveicoli commerciali, ma il fatto è che quelle 2-3 volte al mese devo caricare completamente l'auto e mi serve spazio.

Considerate che attualmente ho un panda del 2007, che ha più o meno la stessa capacità di carico della Yaris con i sedili abbattuti (stando al dato corretto e non a quello errato). Ebbene, ho bisogno di PIU' spazio ed è anche e soprattutto per questo che voglio fare l'acquisto. Ad esempio, una volta per caricare il materiale ho usato una Punto Evo e avevo molto più spazio che sulla Panda, mi andava bene, chiaro ce ne fosse ancora più tanto meglio.

Quindi a questo punto questa discussione è da chiudere... ne dovrei riaprire un'altra perchè le possibili scelte cambiano radicalmente.

Ossia, in alternativa alla Punto, che soluzioni avrei? Stando in casa Fiat ci sarebbe la Y che ha anche GPL, ma ha capacità di carico inferiore a Punto, però potrebbe comunque bastarmi... in più ha il vantaggio di essere decisamente più compatta (3,84 vs 4.07 e in città conta!)

Oppure, potrei valutare tutt'altra scelta, lasciar perdere il discorso GPL che vedo che già molti mi sconsigliano per i km che faccio e andare su benzina o diesel... Al riguardo ho notato che i modelli francesi del segmento B, 208, CS3/DS3 e nuova Clio hanno ottimi dati sui consumi.... e tutte mi piacciono molto di più della Punto, che è proprio una soluzione di ripiego...

Che ne pensate?
Non pensavo che tale informazione fosse cosi' importante per te, comunque e' meglio saperlo prima che sia troppo tardi.
Ad ogni modo, nel segmento B una delle auto piu' spaziose e con il baule piu' grande (303/1300) e' la Honda Jazz, anch'essa disponibile in versione ibrida, seppure con un sistema piu' semplice rispetto alla Toyota.
In alternativa bisogna puntare sulle monovolume piccole, tipo Musa, Kia Venga, Hyunday ix20, Toyota Verso-S, Subaru Trezia , Citroen C3 Picasso o Fiat Idea (anche se fuori listino da poco mesi) che e' l'unica sotto i 4 metri.
Con queste auto la capienza del baule e' di circa 350/1500.

I 768 lt sono misurati a filo dei vetri mica a soffitto!
 
nafnlaus ha scritto:
danilorse ha scritto:
perkus ha scritto:
danilorse ha scritto:
Per quanto riguarda la capienza del bagagliaio c'e' un errore nei dati di 4ruote.
Su altre riviste la capienza della Yaris e' di 286/768, mentre quella della Punto e' corretta.
Scusate l'assenza ma sono stato parecchio impegnato.
Questo intervento è quello che ahimè fa crollare tutti i miei progetti e rende pure inutile tutta questa discussione!!

Io mi basavo sui dati di Quattroruote per il bagagliaio e nella mia scelta la capienza a sedili abbattuti è FONDAMENTALE. Ripeto, non voglio comprare Cubo o pseudoveicoli commerciali, ma il fatto è che quelle 2-3 volte al mese devo caricare completamente l'auto e mi serve spazio.

Considerate che attualmente ho un panda del 2007, che ha più o meno la stessa capacità di carico della Yaris con i sedili abbattuti (stando al dato corretto e non a quello errato). Ebbene, ho bisogno di PIU' spazio ed è anche e soprattutto per questo che voglio fare l'acquisto. Ad esempio, una volta per caricare il materiale ho usato una Punto Evo e avevo molto più spazio che sulla Panda, mi andava bene, chiaro ce ne fosse ancora più tanto meglio.

Quindi a questo punto questa discussione è da chiudere... ne dovrei riaprire un'altra perchè le possibili scelte cambiano radicalmente.

Ossia, in alternativa alla Punto, che soluzioni avrei? Stando in casa Fiat ci sarebbe la Y che ha anche GPL, ma ha capacità di carico inferiore a Punto, però potrebbe comunque bastarmi... in più ha il vantaggio di essere decisamente più compatta (3,84 vs 4.07 e in città conta!)

Oppure, potrei valutare tutt'altra scelta, lasciar perdere il discorso GPL che vedo che già molti mi sconsigliano per i km che faccio e andare su benzina o diesel... Al riguardo ho notato che i modelli francesi del segmento B, 208, CS3/DS3 e nuova Clio hanno ottimi dati sui consumi.... e tutte mi piacciono molto di più della Punto, che è proprio una soluzione di ripiego...

Che ne pensate?
Non pensavo che tale informazione fosse cosi' importante per te, comunque e' meglio saperlo prima che sia troppo tardi.
Ad ogni modo, nel segmento B una delle auto piu' spaziose e con il baule piu' grande (303/1300) e' la Honda Jazz, anch'essa disponibile in versione ibrida, seppure con un sistema piu' semplice rispetto alla Toyota.
In alternativa bisogna puntare sulle monovolume piccole, tipo Musa, Kia Venga, Hyunday ix20, Toyota Verso-S, Subaru Trezia , Citroen C3 Picasso o Fiat Idea (anche se fuori listino da poco mesi) che e' l'unica sotto i 4 metri.
Con queste auto la capienza del baule e' di circa 350/1500.
I 768 lt sono misurati a filo dei vetri mica a soffitto!
Sono misurazioni standard, che valgono per tutte le auto.
La nuova Yaris e' stata progettata pensando anche alla versione ibrida. Cio' ha portato vantaggi dal lato componentistica, ma qualche svantaggio a livello del bagagliaio, che proprio per questa ragione perde volumetria e perde il sedile posteriore scorrevole, che invece era un must della precedente versione.
 
danilorse ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
danilorse ha scritto:
perkus ha scritto:
danilorse ha scritto:
Per quanto riguarda la capienza del bagagliaio c'e' un errore nei dati di 4ruote.
Su altre riviste la capienza della Yaris e' di 286/768, mentre quella della Punto e' corretta.
Scusate l'assenza ma sono stato parecchio impegnato.
Questo intervento è quello che ahimè fa crollare tutti i miei progetti e rende pure inutile tutta questa discussione!!

Io mi basavo sui dati di Quattroruote per il bagagliaio e nella mia scelta la capienza a sedili abbattuti è FONDAMENTALE. Ripeto, non voglio comprare Cubo o pseudoveicoli commerciali, ma il fatto è che quelle 2-3 volte al mese devo caricare completamente l'auto e mi serve spazio.

Considerate che attualmente ho un panda del 2007, che ha più o meno la stessa capacità di carico della Yaris con i sedili abbattuti (stando al dato corretto e non a quello errato). Ebbene, ho bisogno di PIU' spazio ed è anche e soprattutto per questo che voglio fare l'acquisto. Ad esempio, una volta per caricare il materiale ho usato una Punto Evo e avevo molto più spazio che sulla Panda, mi andava bene, chiaro ce ne fosse ancora più tanto meglio.

Quindi a questo punto questa discussione è da chiudere... ne dovrei riaprire un'altra perchè le possibili scelte cambiano radicalmente.

Ossia, in alternativa alla Punto, che soluzioni avrei? Stando in casa Fiat ci sarebbe la Y che ha anche GPL, ma ha capacità di carico inferiore a Punto, però potrebbe comunque bastarmi... in più ha il vantaggio di essere decisamente più compatta (3,84 vs 4.07 e in città conta!)

Oppure, potrei valutare tutt'altra scelta, lasciar perdere il discorso GPL che vedo che già molti mi sconsigliano per i km che faccio e andare su benzina o diesel... Al riguardo ho notato che i modelli francesi del segmento B, 208, CS3/DS3 e nuova Clio hanno ottimi dati sui consumi.... e tutte mi piacciono molto di più della Punto, che è proprio una soluzione di ripiego...

Che ne pensate?
Non pensavo che tale informazione fosse cosi' importante per te, comunque e' meglio saperlo prima che sia troppo tardi.
Ad ogni modo, nel segmento B una delle auto piu' spaziose e con il baule piu' grande (303/1300) e' la Honda Jazz, anch'essa disponibile in versione ibrida, seppure con un sistema piu' semplice rispetto alla Toyota.
In alternativa bisogna puntare sulle monovolume piccole, tipo Musa, Kia Venga, Hyunday ix20, Toyota Verso-S, Subaru Trezia , Citroen C3 Picasso o Fiat Idea (anche se fuori listino da poco mesi) che e' l'unica sotto i 4 metri.
Con queste auto la capienza del baule e' di circa 350/1500.
I 768 lt sono misurati a filo dei vetri mica a soffitto!
Sono misurazioni standard, che valgono per tutte le auto.
La nuova Yaris e' stata progettata pensando anche alla versione ibrida. Cio' ha portato vantaggi dal lato componentistica, ma qualche svantaggio a livello del bagagliaio, che proprio per questa ragione perde volumetria e perde il sedile posteriore scorrevole, che invece era un must della precedente versione.

No, alcuni misurano al soffitto, altri ai vetri/sedili .......
 
a_gricolo ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
spiazzo tutti, una musa gpl fine serie?

secondo me questo è l'intervento più intelligente del thread ;)

Se ha detto che la Jazz è brutta, con questa gli vengono i conati....
premetto che la Jazz non la vedo brutta ma neanche bella, a mio avviso è "sporca" cioè ha un design un pò troppo elaborato che probabilmente si fa o amare o odiare,la Musa è più gradevole (e le vendite confermano),l'ho citata perchè essendo fine serie la si prende ad un prezzo da saldo,oltretutto coniuga tutti i vantaggi del gpl della Punto (stesso motore,stesso impianto) ad una praticità maggiore. Ma la Jazz l'ho vista anche a 9900 euro prima di natale quindi economicamente siamo lì,è più pratica della Musa e magari col tempo ci si abitua all'estetica. Onesto? Una Jazz ibrid nera non è malvagia, grigia o bianca comincia a diventare inguardabile.....ma lo stesso vale anche per la Musa,meglio colori scuri che chiari.
 
ucre ha scritto:
certo che se la jazz sembra vecchia di 10 anni, allora punto, fiesta, c3 sono auto d'epoca....

ma ti sei fatto di tutti sti problemi quando hai preso la tua attuale panda????

La linea della jazz non sembra vecchia di 10 anni. E' vecchia di oltre 10 anni, da lmomento che rispetto al modello uscito nel 2002 ha subito solo qualche maquillage. lo stesso dicasi per la c3 che è praticamente un restyling di quella del 2001. Punto e fiesta sono più recenti e si vede.
 
Jambana ha scritto:
perkus ha scritto:
Ma è anche estremamente orribile!!

A volte mi chiedo perché devo perdere il mio tempo sui forums con certi soggetti.
Prenditi la tua meravigliosa utilitaria, quella che ti piace di piú, e viaggia sereno, Tranquillo che farai un figurone.
Magari iscriviti al concorso d'eleganza di Villa D'Este, forse rischi di vincere!

E' inutile che ti incazzi perchè se uno è indeciso fra mela e pera e chiede pareri in proposito e uno gli suggerisce banana (quando per banana si intende il modello e/o il marchio per cui si fa il tifo), questo è esattamente. Una perdita di tempo.
 
Innanzi tutto mi scuso per aver innescato questa polemica sulla bruttezza della Jazz. Non ho competenze e mi sono limitato a giudicare ?di pancia?. Giudizio che comunque confermerei anche sotto tortura, ma lasciamo perdere.

Come ho già detto non ho nessun dubbio sul valore tecnologico della Jazz e non mi sogno neanche di metterlo in discussione.

In ogni caso, ho letto commenti interessanti sul bagaglio della Yaris ed è quello che mi interessa di più, perchè se ho garanzia di sufficiente capacità di carico vado su Yaris e sono a posto. Quindi, il dato che devo tenere come riferimento è 768 o 1365? E soprattutto, facendo un confronto con la Punto che ha 1030, il dato che devo confrontare è 1365?
 
300 litri sono una differenza notevole, il che mi fa pensare che il dato di punto sia a livello finestrini e non a livello del tetto come per yaris.
 
perkus ha scritto:
Innanzi tutto mi scuso per aver innescato questa polemica sulla bruttezza della Jazz. Non ho competenze e mi sono limitato a giudicare ?di pancia?. Giudizio che comunque confermerei anche sotto tortura, ma lasciamo perdere.

Come ho già detto non ho nessun dubbio sul valore tecnologico della Jazz e non mi sogno neanche di metterlo in discussione.

In ogni caso, ho letto commenti interessanti sul bagaglio della Yaris ed è quello che mi interessa di più, perchè se ho garanzia di sufficiente capacità di carico vado su Yaris e sono a posto. Quindi, il dato che devo tenere come riferimento è 768 o 1365? E soprattutto, facendo un confronto con la Punto che ha 1030, il dato che devo confrontare è 1365?
secondo me l'unica cosa da fare è andare in concessionaria con la Panda e confrontare sul posto di quanto è più grande il vano della yaris e se è sufficiente alle tue esigenze.
 
perkus ha scritto:
Innanzi tutto mi scuso per aver innescato questa polemica sulla bruttezza della Jazz. Non ho competenze e mi sono limitato a giudicare ?di pancia?. Giudizio che comunque confermerei anche sotto tortura, ma lasciamo perdere.

Come ho già detto non ho nessun dubbio sul valore tecnologico della Jazz e non mi sogno neanche di metterlo in discussione.

In ogni caso, ho letto commenti interessanti sul bagaglio della Yaris ed è quello che mi interessa di più, perchè se ho garanzia di sufficiente capacità di carico vado su Yaris e sono a posto. Quindi, il dato che devo tenere come riferimento è 768 o 1365? E soprattutto, facendo un confronto con la Punto che ha 1030, il dato che devo confrontare è 1365?

Non saprei ben dire .... secondo me, al di la dei freddi numeri dovresti provare ad andare in concessionaria e valutare l'auto per quello che realmente offre prendendoti quelle 2-3 misure che sai esserti utili sulla Panda attuale.
Ad esempio, misuri le dimensioni della bocca del bagagliaio, l'altezza e la larghezza interna a schienali abbattuti .........
 
Back
Alto