<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris e cambio MMT... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Yaris e cambio MMT...

Credo che non ci siano problemi a montare il bluetooth, forse però spendi meno e godi uguale a montarne uno aftermarket, magari asportabile!
Buena suerte con la tua Yaris.

(Hai, infine, scelto la MMT vero?)

Ps. per la GP non ti preoccupare, potrai sempre prenderla prima della pensione :p
 
Mi documentero' sui vari bluetooth montabili sulla yaris... che spero abbia almeno l'aux in :)

alla fine no, non ho preso l'MMT: per 2000 euro in piu' prendo un'auto di un paio di anni piu' recente (2008 contro 2006), un BEL cambio manuale (dopo smart, basta automatici per un po') e la metà del chilometraggio.

Poi sulle vecchie generazioni di mmt qualche rogna l'ho sentita sussurrare, mentre una frizione in mano a me dura sicuramente di piu' :)

domani firmo, spero che me la diano presto.
 
Firmato ieri sera, nel frattempo la ex rompe che non trova l'assicurazione ergo... un altro weekend in smart e auto nuova in settimana prossima.

Un meccanico di passaggio dice che "le testate della yaris d4d non si crepano". Mi sa che devo valutare bene quell'officina...
 
Uppo per tenerla in vista e per dirti che la storia delle testate della Yaris è l'ennesima pagliacciata della malainformazione o meglio dell'ignoranza meccanica dei possessori di auto diesel. Ad alcuni è succeso ed è innegabile ma siamo certi che quel motore sia stato usato con tutti i crismi? So' per certo che ancora oggi, nel 2009, quel genere di problema si presenta su tutti i motori diesel se trattati da benzina!
 
G5 ha scritto:
Quella, del 2006, non dovrebbe avere il cambio a 6 marce ma quello a 5. La Yaris non ha un problema congenito nella testa del d4d. Il problema vero è che il diesel non nasce per stare in città ... infatti un uso errato comporta problemi di testata (a chilometraggi ben più elevati però dei 30000) a qualunque diesel.
Se ti interessasse la Yaris ti consiglio di spostarti su un paio di concessionarie Toyota (LUCCA ed Empoli ad esempio). Più facile che il tizio/tizia non si trovasse a suo agio con l'MMT.

ah perché il d4 ha problemi alla testa... tipo?
e quindi un diesel 1350 dove lo usi? per fare bordeaux - taranto tutti i giorni in autostrada??? :D
 
Vedi zero c, il fatto che uno possa usare un motore diesel per fare frequenti START&STOP in città, per usarlo senza che vada mai in temperatura ottimale, per strinarlo a freddo e spegnerlo mentre va in temperatura, non significa che quel tipo di uso sia quello più indicato e nemmeno quello necessario e nemmeno quello ottimale. Chi si prende il motore diesel dovrebbe usare la macchina su tragitti di medio raggio, preferibilmente in zone poco urbanizzate e magari con un po' di collina. In quel contesto il diesel ha senso pratico. Ancora peggio per quei diesel che in città il diesel deve fare le rigenerazioni dei filtri. Insomma il diesel ha una struttura che non è nata per essere usata alla stregua di un benzina .... qualcuno, di tanto in tanto, ne paga le conseguenze.
 
G5 ha scritto:
Vedi zero c, il fatto che uno possa usare un motore diesel per fare frequenti START&STOP in città, per usarlo senza che vada mai in temperatura ottimale, per strinarlo a freddo e spegnerlo mentre va in temperatura, non significa che quel tipo di uso sia quello più indicato e nemmeno quello necessario e nemmeno quello ottimale. Chi si prende il motore diesel dovrebbe usare la macchina su tragitti di medio raggio, preferibilmente in zone poco urbanizzate e magari con un po' di collina. In quel contesto il diesel ha senso pratico. Ancora peggio per quei diesel che in città il diesel deve fare le rigenerazioni dei filtri. Insomma il diesel ha una struttura che non è nata per essere usata alla stregua di un benzina .... qualcuno, di tanto in tanto, ne paga le conseguenze.

ah capisco. quindi le smart diesel, le pandine, e compagnia briscola sono sconsigliate a chi le usa in città.
in realtà i vantaggi di coppia, emissioni e consumo è proprio nel ciclo urbano che sono piu evidenti.
forse è meglio tenere in mente anche questo in sede di progettazione, nespà?
quanto al dpf stendiamo un velo di pietà e su questo concordo con te nel senso che non si può vendere una cosa inidonea alla funzione cui è destinata.
ciao
 
Il diesel, è universalmente riconosciuto, rende meglio quando è caldo. Anzi, quando è freddo soffre poco.

Smart cdi e panda mjet sono ottime auto per chi ha bisogno di una piccola con cui fare tragitti lunghi. Anche io ho preso una yaris a gasolio, ma se avessi dovuto farci i 9km che mi separano dal lavoro l'avrei presa a benzina.

Esistono anche persone che devono fare 30000km all'anno e si possono permettere solo una utilitaria. Comprare una diesel per portare i figli a scuola e fare spesa il weekend è da folli, imho.

A proposito: domani la ritiro :)
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Vedi zero c, il fatto che uno possa usare un motore diesel per fare frequenti START&STOP in città, per usarlo senza che vada mai in temperatura ottimale, per strinarlo a freddo e spegnerlo mentre va in temperatura, non significa che quel tipo di uso sia quello più indicato e nemmeno quello necessario e nemmeno quello ottimale. Chi si prende il motore diesel dovrebbe usare la macchina su tragitti di medio raggio, preferibilmente in zone poco urbanizzate e magari con un po' di collina. In quel contesto il diesel ha senso pratico. Ancora peggio per quei diesel che in città il diesel deve fare le rigenerazioni dei filtri. Insomma il diesel ha una struttura che non è nata per essere usata alla stregua di un benzina .... qualcuno, di tanto in tanto, ne paga le conseguenze.

ah capisco. quindi le smart diesel, le pandine, e compagnia briscola sono sconsigliate a chi le usa in città.
in realtà i vantaggi di coppia, emissioni e consumo è proprio nel ciclo urbano che sono piu evidenti.
forse è meglio tenere in mente anche questo in sede di progettazione, nespà?
quanto al dpf stendiamo un velo di pietà e su questo concordo con te nel senso che non si può vendere una cosa inidonea alla funzione cui è destinata.
ciao

Tu puoi anche andare in autostrada con una moto da cross e tasselli lunghi 3 cm ... spero converrai che sarebbe più idonea una bella moto stradale. Il motore diesel non è fatto per girare in città. Mettila come vuoi. Le piccole con motore diesel usate in città e sui bevi tragitti sono risposte di marketing non tecniche. Fattene una ragione.
 
Back
Alto