Innanzitutto un saluto a tutti
vi leggo da anni ma solo per interesse generico, in quanto non sono nè un esperto (anzi ne capisco assai poco di auto) ed in quanto non avevo necessità di cambiare auto...
AVEVO, in quanto dopo 10 anni di militanza (di cui gli ultimi 3 con guarnizione della testata andata) la mia Yaris D4D del 2002 con 160.000 km mi sta lasciando (schiantata la testata, mi hanno chiesto almeno 2000 euro di lavoro, ma minimo, con grosse probabilità che la spesa aumenti man mano che smontano, quindi ho lasciato stare l'idea della riparazione)
siccome da poco ho perso anche il lavoro ed i soldi non abbondano, prima di spendere una cifra per me devastante vorrei un vostro consiglio, anche generico, su eventuali sostitute
premetto che ho letto centinaia di topic di mio interesse quindi intanto vi ringrazio per le cose che ho appreso dalle vostre discussioni
e premetto che siccome non ne so nulla di auto e che non ho un meccanico di fiducia, preferirei non rivolgermi all'usato perchè con la sfiga che ho mi appiopperebbero di sicuro una fregatura
vi lascio delle indicazioni di massima per potermi consigliare al meglio:
1) vorrei, se possibile, un'auto di classe/dimensioni equivalente alla yaris che avevo
2) percorro circa 10.000km annui, il 70% in città (ma non traffico urbano pesante "prima, seconda, folle" che avviene piuttosto di rado), piuttosto scorrevole ma con percorrenze di ogni viaggio assai bassa, sui 30km a tratta poi sosta, poi altri 30km e così via, ed il resto su autostrade / statali con viaggi di massimo 300km a botta
3) ho intenzione di spendere MASSIMO 11.000 euro (ma più risparmio e meglio è!!!)
4) non mi interessa quasi niente l'estetica, lo stile ecc, molto invece l'economia di servizio, l'affidabilità ed il comfort
5) ho 36 anni ma guido come un 80enne, piede leggerissimo, zero accelerazioni brusche (poi negli ultimi 3 anni con il problema al motore non ho mai superato i 90Km/h e mi sono abituato ad andare ancora più piano) insomma, non ho metro di paragone ma per me la Yaris d4d andava benissimo a livello di prestazioni e soprattutto di consumi, raggiungevo praticamente sempre i 1000km con un pieno con queste andature
6) prenderò se possibile una km 0 per risparmiare, quindi colore ed allestimento...come le trovo
7) non mi interessano per niente i blocchi del traffico (non vado dove sono vietati), non mi interessa il bagagliaio (viaggio sempre da solo) e, qualora servisse, ho distributori di ogni tipo di carburante, compresi metano e gpl, sotto casa e lungo i miei tragitti abituali
questo il quadro della mia situazione
pur essendomi trovato assai bene in questi ultimi 10 anni pensavo di scartare il diesel a causa dei filtri fap ecc ecc che ho letto si intasano in città, danno un po' di noie con le mie percorrenze basse e con molte soste ogni volta
15 anni fa avevo una Y10 a gpl che mi dava abbastanza problemi col gas ma sicuramente oggi le cose sono migliorate... non ho alcuna preclusione per questi carburanti, sia gpl sia metano (anche perchè come detto non mi interessa il bagagliaio e sono copertissimo a livello di distributori) ma non so se mi convenga per via del mio assai basso kilometraggio annuo
il benzina ovviamente lo trovo in giro a prezzo assai più basso ma se penso al pieno da 80 euro e passa mi viene da piangere (adesso con la Yaris sto a circa 60 per come detto 1000km di autonomia)
sono andato a vedere, molto randomicamente, le seguenti auto:
Panda Classic Natural Power 1.4
Kia Rio 1.2 benzina
Opel Corsa 1.2 gpl tech
Chevrolet Aveo 1.2 gpl
Peugeot 206 plus 1.1 gpl
Citroen C3 1.1 benzina
Toyota Yaris 1.0 benzina
Renault Clio 1.2 gpl
Ford Fiesta 1.2 benzina
poi basta che mi ero esaurito a girare per i concessionari
a parte la fiesta che non mi fa impazzire e la panda che la trovo molto più scarna ma che compensa con l'impianto a metano, per me tutte le altre sono praticamente equivalenti in fatto di piacere
ora se potete vorrei qualche consiglio da voi, dato che come premesso io di auto non ne capisco nulla
devo evitare qualche motorizzazione? al contrario, devo puntare su qualche modello/motore notoriamente affidabile e ben costruito? (anche che non ho visto io in questi giorni ovviamente)
per l'uso che ne faccio dovrei puntare al benzina, al gpl, al metano? (o al diesel?)
sono un po' in confusione lo ammetto... alla fine per me basta che consumi poco, che lo stereo magari abbia una presa USB e che si senta bene e che sia vagamente affidabile ed io sono contento...
mi scuso per la pappardella infinita ma, come avrete intuito, per mettere 10 mila euro da parte c'ho messo abbastanza e non vorrei polverizzarli con un acquisto scellerato
grazie dell'aiuto,
buona serata
gianluca
vi leggo da anni ma solo per interesse generico, in quanto non sono nè un esperto (anzi ne capisco assai poco di auto) ed in quanto non avevo necessità di cambiare auto...
AVEVO, in quanto dopo 10 anni di militanza (di cui gli ultimi 3 con guarnizione della testata andata) la mia Yaris D4D del 2002 con 160.000 km mi sta lasciando (schiantata la testata, mi hanno chiesto almeno 2000 euro di lavoro, ma minimo, con grosse probabilità che la spesa aumenti man mano che smontano, quindi ho lasciato stare l'idea della riparazione)
siccome da poco ho perso anche il lavoro ed i soldi non abbondano, prima di spendere una cifra per me devastante vorrei un vostro consiglio, anche generico, su eventuali sostitute
premetto che ho letto centinaia di topic di mio interesse quindi intanto vi ringrazio per le cose che ho appreso dalle vostre discussioni
e premetto che siccome non ne so nulla di auto e che non ho un meccanico di fiducia, preferirei non rivolgermi all'usato perchè con la sfiga che ho mi appiopperebbero di sicuro una fregatura
vi lascio delle indicazioni di massima per potermi consigliare al meglio:
1) vorrei, se possibile, un'auto di classe/dimensioni equivalente alla yaris che avevo
2) percorro circa 10.000km annui, il 70% in città (ma non traffico urbano pesante "prima, seconda, folle" che avviene piuttosto di rado), piuttosto scorrevole ma con percorrenze di ogni viaggio assai bassa, sui 30km a tratta poi sosta, poi altri 30km e così via, ed il resto su autostrade / statali con viaggi di massimo 300km a botta
3) ho intenzione di spendere MASSIMO 11.000 euro (ma più risparmio e meglio è!!!)
4) non mi interessa quasi niente l'estetica, lo stile ecc, molto invece l'economia di servizio, l'affidabilità ed il comfort
5) ho 36 anni ma guido come un 80enne, piede leggerissimo, zero accelerazioni brusche (poi negli ultimi 3 anni con il problema al motore non ho mai superato i 90Km/h e mi sono abituato ad andare ancora più piano) insomma, non ho metro di paragone ma per me la Yaris d4d andava benissimo a livello di prestazioni e soprattutto di consumi, raggiungevo praticamente sempre i 1000km con un pieno con queste andature
6) prenderò se possibile una km 0 per risparmiare, quindi colore ed allestimento...come le trovo
7) non mi interessano per niente i blocchi del traffico (non vado dove sono vietati), non mi interessa il bagagliaio (viaggio sempre da solo) e, qualora servisse, ho distributori di ogni tipo di carburante, compresi metano e gpl, sotto casa e lungo i miei tragitti abituali
questo il quadro della mia situazione
pur essendomi trovato assai bene in questi ultimi 10 anni pensavo di scartare il diesel a causa dei filtri fap ecc ecc che ho letto si intasano in città, danno un po' di noie con le mie percorrenze basse e con molte soste ogni volta
15 anni fa avevo una Y10 a gpl che mi dava abbastanza problemi col gas ma sicuramente oggi le cose sono migliorate... non ho alcuna preclusione per questi carburanti, sia gpl sia metano (anche perchè come detto non mi interessa il bagagliaio e sono copertissimo a livello di distributori) ma non so se mi convenga per via del mio assai basso kilometraggio annuo
il benzina ovviamente lo trovo in giro a prezzo assai più basso ma se penso al pieno da 80 euro e passa mi viene da piangere (adesso con la Yaris sto a circa 60 per come detto 1000km di autonomia)
sono andato a vedere, molto randomicamente, le seguenti auto:
Panda Classic Natural Power 1.4
Kia Rio 1.2 benzina
Opel Corsa 1.2 gpl tech
Chevrolet Aveo 1.2 gpl
Peugeot 206 plus 1.1 gpl
Citroen C3 1.1 benzina
Toyota Yaris 1.0 benzina
Renault Clio 1.2 gpl
Ford Fiesta 1.2 benzina
poi basta che mi ero esaurito a girare per i concessionari
a parte la fiesta che non mi fa impazzire e la panda che la trovo molto più scarna ma che compensa con l'impianto a metano, per me tutte le altre sono praticamente equivalenti in fatto di piacere
ora se potete vorrei qualche consiglio da voi, dato che come premesso io di auto non ne capisco nulla
devo evitare qualche motorizzazione? al contrario, devo puntare su qualche modello/motore notoriamente affidabile e ben costruito? (anche che non ho visto io in questi giorni ovviamente)
per l'uso che ne faccio dovrei puntare al benzina, al gpl, al metano? (o al diesel?)
sono un po' in confusione lo ammetto... alla fine per me basta che consumi poco, che lo stereo magari abbia una presa USB e che si senta bene e che sia vagamente affidabile ed io sono contento...
mi scuso per la pappardella infinita ma, come avrete intuito, per mettere 10 mila euro da parte c'ho messo abbastanza e non vorrei polverizzarli con un acquisto scellerato
grazie dell'aiuto,
buona serata
gianluca