<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Yaris D4D morta, consiglio su sostituta | Il Forum di Quattroruote

Yaris D4D morta, consiglio su sostituta

Innanzitutto un saluto a tutti
vi leggo da anni ma solo per interesse generico, in quanto non sono nè un esperto (anzi ne capisco assai poco di auto) ed in quanto non avevo necessità di cambiare auto...

AVEVO, in quanto dopo 10 anni di militanza (di cui gli ultimi 3 con guarnizione della testata andata) la mia Yaris D4D del 2002 con 160.000 km mi sta lasciando (schiantata la testata, mi hanno chiesto almeno 2000 euro di lavoro, ma minimo, con grosse probabilità che la spesa aumenti man mano che smontano, quindi ho lasciato stare l'idea della riparazione)

siccome da poco ho perso anche il lavoro ed i soldi non abbondano, prima di spendere una cifra per me devastante vorrei un vostro consiglio, anche generico, su eventuali sostitute

premetto che ho letto centinaia di topic di mio interesse quindi intanto vi ringrazio per le cose che ho appreso dalle vostre discussioni
e premetto che siccome non ne so nulla di auto e che non ho un meccanico di fiducia, preferirei non rivolgermi all'usato perchè con la sfiga che ho mi appiopperebbero di sicuro una fregatura :(

vi lascio delle indicazioni di massima per potermi consigliare al meglio:

1) vorrei, se possibile, un'auto di classe/dimensioni equivalente alla yaris che avevo
2) percorro circa 10.000km annui, il 70% in città (ma non traffico urbano pesante "prima, seconda, folle" che avviene piuttosto di rado), piuttosto scorrevole ma con percorrenze di ogni viaggio assai bassa, sui 30km a tratta poi sosta, poi altri 30km e così via, ed il resto su autostrade / statali con viaggi di massimo 300km a botta
3) ho intenzione di spendere MASSIMO 11.000 euro (ma più risparmio e meglio è!!!)
4) non mi interessa quasi niente l'estetica, lo stile ecc, molto invece l'economia di servizio, l'affidabilità ed il comfort
5) ho 36 anni ma guido come un 80enne, piede leggerissimo, zero accelerazioni brusche (poi negli ultimi 3 anni con il problema al motore non ho mai superato i 90Km/h e mi sono abituato ad andare ancora più piano) insomma, non ho metro di paragone ma per me la Yaris d4d andava benissimo a livello di prestazioni e soprattutto di consumi, raggiungevo praticamente sempre i 1000km con un pieno con queste andature
6) prenderò se possibile una km 0 per risparmiare, quindi colore ed allestimento...come le trovo
7) non mi interessano per niente i blocchi del traffico (non vado dove sono vietati), non mi interessa il bagagliaio (viaggio sempre da solo) e, qualora servisse, ho distributori di ogni tipo di carburante, compresi metano e gpl, sotto casa e lungo i miei tragitti abituali

questo il quadro della mia situazione
pur essendomi trovato assai bene in questi ultimi 10 anni pensavo di scartare il diesel a causa dei filtri fap ecc ecc che ho letto si intasano in città, danno un po' di noie con le mie percorrenze basse e con molte soste ogni volta

15 anni fa avevo una Y10 a gpl che mi dava abbastanza problemi col gas ma sicuramente oggi le cose sono migliorate... non ho alcuna preclusione per questi carburanti, sia gpl sia metano (anche perchè come detto non mi interessa il bagagliaio e sono copertissimo a livello di distributori) ma non so se mi convenga per via del mio assai basso kilometraggio annuo

il benzina ovviamente lo trovo in giro a prezzo assai più basso ma se penso al pieno da 80 euro e passa mi viene da piangere (adesso con la Yaris sto a circa 60 per come detto 1000km di autonomia)

sono andato a vedere, molto randomicamente, le seguenti auto:
Panda Classic Natural Power 1.4
Kia Rio 1.2 benzina
Opel Corsa 1.2 gpl tech
Chevrolet Aveo 1.2 gpl
Peugeot 206 plus 1.1 gpl
Citroen C3 1.1 benzina
Toyota Yaris 1.0 benzina
Renault Clio 1.2 gpl
Ford Fiesta 1.2 benzina

poi basta che mi ero esaurito a girare per i concessionari :D
a parte la fiesta che non mi fa impazzire e la panda che la trovo molto più scarna ma che compensa con l'impianto a metano, per me tutte le altre sono praticamente equivalenti in fatto di piacere

ora se potete vorrei qualche consiglio da voi, dato che come premesso io di auto non ne capisco nulla
devo evitare qualche motorizzazione? al contrario, devo puntare su qualche modello/motore notoriamente affidabile e ben costruito? (anche che non ho visto io in questi giorni ovviamente)
per l'uso che ne faccio dovrei puntare al benzina, al gpl, al metano? (o al diesel?)

sono un po' in confusione lo ammetto... alla fine per me basta che consumi poco, che lo stereo magari abbia una presa USB e che si senta bene e che sia vagamente affidabile ed io sono contento...

mi scuso per la pappardella infinita ma, come avrete intuito, per mettere 10 mila euro da parte c'ho messo abbastanza e non vorrei polverizzarli con un acquisto scellerato

grazie dell'aiuto,
buona serata

gianluca
 
Ciao Gianluca, ti consiglio vivamente di farti un salto in concessionario Ford per provare e farti fare un preventivo sulla Fiesta, in alternativa a quel prezzo o Corsa o Clio!
In ogni caso sono tutte auto affidabili e che riusciresti a portarti a casa rientrando nella cifra da te prefissata.
Ti faccio un resoconto delle auto da te elencate in un allestimento medio/alto (in base alla fascia di prezzo) con motorizzazioni esclusivamente a benzina a 5 porte, ma senza optional a pagamento (a prezzo di listino da scontare + permuta /rottamazione della Yaris):

Fiat Panda Lounge 1.2 69 cv - 12.200 euro
Kia Rio EX 1.2 85 cv - 12.450 euro
Opel Corsa Elective 1.0 65 cv - 14.000 euro
Chevrolet Aveo LTZ 1.2 86 cv - 13.260 euro
Peugeot 206 Plus Energie 1.1 60 cv - 12.700 euro
Citroen C3 Seduction 1.1 60 cv - 13.750 euro
Toyota Yaris Active 1.0 69 cv - 14.000 euro
Renault Clio Dynamique 1.2 75 cv - 14.500 euro
Ford Fiesta Titanium 1.2 60 cv - 14.000 euro

In ogni caso tutte queste vetture puoi averle tranquillamente con meno di 11.000 euro rottamando o permutando la tua Yaris e facendoti fare uno sconto dal concessionario! Se posso darti un consiglio prettamente personale, per i prezzi che riesci a farti fare dai concessioanari per queste auto (sconto più ritiro Yaris), vai direttamente sul nuovo e lascia perdere il km0!!!
 
Con 10000km all'anno mi sa che il GPL non conviene..
Neanche il diesel perchè non riusciresti mai a pareggiare il maggior esborso iniziale e il DPF in percorsi del genere ti farebbe tribolare parecchio..

Se ti ha soddisfatto la vecchia Yaris, potresti provare quella nuova con il 1000 tricilindrico.
 
Prendi la Dacia Sandero, affidabile e senza tutti quei fronzoli elettronici che possono essere la via sicura per avere guai.
 
desmo1987 ha scritto:
Con 10000km all'anno mi sa che il GPL non conviene..
Neanche il diesel perchè non riusciresti mai a pareggiare il maggior esborso iniziale e il DPF in percorsi del genere ti farebbe tribolare parecchio..
concordo

desmo1987 ha scritto:
Se ti ha soddisfatto la vecchia Yaris, potresti provare quella nuova con il 1000 tricilindrico.

quella nuova costa troppo, piuttosto se la trova una IIa serie 1.33 (come la mia x intenderci)

il motore è uguale uguale, anzi ha persino più coppia 132nm contro i 125 attuali e 2 cv in più... 101 contro gli attuali 99 (eu4 VS eu5 :D )

i consumi sono simili al 1.0 ma hai tutt'altro motore soprattutto con aria condizionata accesa e a pieno carico
 
Lascia perdere la Dacia e resta su un piccolo diesel. Anche la Panda, 10mila euro o poco più, 1.3 multijet dovrebbe consumare poco.
 
Diesel altamente sconsigliabile ..... con la sua guida una piccola automatica con il CVT sarebbe l'ideale!
Una Iq aziendale?
Oppure anche la nuova Yaris 1,0 aziendale dovrebbe poter rientrare nei parametri .... la versione base anche da nuova!
 
Se dici di guidare tranquillo, sulla clio 1.2 (ma non prenderla a gas) credo stiano facendo delle belle offerte,
è un auto stracollaudata, unici nei, dicono che non sia un fulmine di guerra e non è proprio astemia (ma con la tua guida i 12-13kml nel misto dovresti farli tranquillamente) per il resto secondo me, è un auto valida, comoda e giusta per la tua età, visto che sei ancora un ragazzo! ;)
 
a_gricolo ha scritto:
manuel46 ha scritto:
(ma con la tua guida i 12-13kml nel misto dovresti farli tranquillamente)
:

12-13? con la benzina a due euro? sai quanto fa un 1.3 a nafta se guidi tranquillo?

12-13 li fa la Tce, quindi immagino che questa arriverà almeno a 15 ;)

Poniamo che il diesel percorra 25 km/l, il risparmio in un anno (considerando 10k km) è di 250 euro circa.

La differenza di listino tra la 1.2 benzina e la 1.5 diesel (entrambe 75 cv) è di 1800 euro.

Quindi recupereresti il sovrapprezzo in 7 anni. E sperando che non si intasi il FAP..
 
Se vuoi risparmiare sul serio, ripara la Yaris.

Poi non ho capito se è la guarnizione o proprio la testata.
Nel primo caso, 2000 ? mi sembrano veramente troppi.

Leggendo sembra che dopo che hai girato per tre anni con la guarnizione rotta,hai fatto fuori anche la testa: se è così, complimenti per l'accuratezza nella manutenzione! :D
 
Back
Alto