<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> XXXX sas è una truffa , www. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

XXXX sas è una truffa , www.

Maxetto ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
_Ulisse_ ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
camon ha scritto:
belpietro ha scritto:
camon ha scritto:
ciao a tutti ,è il mio primo messaggio...

cortese nuovo utente, il forum è fatto anche per segnalare le proprie esperienze, negative o positive, con concessionarie, meccanici o qualsiasi altro operatore.
bisogna però evitare che la comunicazione della soddisfazione diventi pubblicità, e che quella della insoddisfazione diventi denigrazione o diffamazione.

segnalate pure le vostre esperienze, però per favore pensate attentamente a che cosa volete dire e come volete esternare il vostro disappunto.

sarebbe apprezzabile che chi decide di fare apertamente nomi e cognomi di ditte / persone ci metta anche il proprio di nome e cognome, e specialmente è importante considerare che potrebbe essere necessario (ed è sempre opportuno, nell'interesse di tutti i frequentatori del forum) che si possa sentire anche l'altra campana;
eventualmente contattate prima la Redazione e/o i moderatori.

ovviamente chi espone considerazioni e attribuisce comportamenti penalmente rilevanti a soggetto individuati si assume le relative responsabilità; al fine di evitare coinvolgimenti sgradevoli per la Casa Editrice che ci ospita, le segnalazioni postate in modo anonimo è bene che siano verificate.

d'altro lato, la segnalazione circostanziata può servire anche alla rivista per approfondire casi singoli e verificare appunto se ci siano situazioni che meratno di essere segnalate per tutela degli utenti in generale.

fate bene ad essere garantisti certo senza nomi precisi quel che ho scritto nulla vale e altri consumatori potrebbero incappare nel mio errore.
sono disponibile a interloquire con la redazione . email? tel?
posso fornire prove documentali chiaramente.

il nome e cognome mio nn è un problema se lo associamo al loro.

povera italia! paese dei furbetti, difesi anche dal reato di diffamazione

CC

Già, e di tordi che danno in mano oltre 20.000? come bere un caffè.....
in bocca al lupo!

Per parlare così si dovrebbe conoscere per bene la situazione. Chiunque prima di intestarti la macchina chiede il saldo, c'è poco da fare....

verissimo ormai se non saldi prima l'immatricolazione non la fanno

Vero e lo trovo anche normale.
Però nulla vieta di presentarti in concessionaria con il tuo bel assegno circolare in tasca (non penso sia obbligatorio il bonifico) e prima di darglielo pretendere di vedere la vettura e non solo per sincerarti che esista ma sia anche nelle condizioni che tu hai riscontrato all'atto della trattativa.
A questo punto, prima di cedere l'assegno, richiedi che a fronte del saldo ti venga fatta una fattura dove sia indicata la corretta causale con marca/modello veicolo, targa e telaio + fotocopia del libretto di circolazione con timbro della concessionaria (serve anche per assicurare il mezzo).
Se il venditore tentenna ti alzi e te ne vai.
Ma se non l'hanno ancora immatricolata non c'è il libretto.
Mi pare che nel caso specifico si tratti di vettura usata.
 
camon ha scritto:
povera italia! paese dei furbetti, difesi anche dal reato di diffamazione

CC

veramente, il reato di diffamazione non difende i furbetti (la comunicazione di fatti veri non è reato) ma difende chiunque da chi (cliente insoddisfatto, concorrente scorretto, dipendente maltrattato, eccetera) volesse diffondere informazioni non vere e squalificanti.

a prescindere dal fatto che il nome della concessionaria l'hai fatto in modo pubblico e che il tuo intendi farlo solo privatamente (scelta tua), l'indirizzo della redazione è redazione@quattroruote.it, quello dell'amministrazione del sito è web@edidomus.it

se contatti la redazione, ti suggerisco magari di allegare qualche documento che possa aiutare un'eventuale approfondimento della questione, e i riferimenti perché contattino la concessionaria interessata.
normalmente la redazione della rivista è molto attenta a queste cose.
 
CinghialeMannaro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Già, e di tordi che danno in mano oltre 20.000? come bere un caffè.....
in bocca al lupo!

Tu hai mai comprato un'auto senza saldarla prima?

Tu faresti un bonifico da 19.000? dopo che ne hai versati 2.000 di caparra su un foglio di carta con una proposta di acquisto per un auto usata 3 giorni prima di entrarne in possesso?
io dopo 2 auto usate prese da miei fratelli dove potevo andare ad occhi chiusi, ho preso un auto usata da un conoscente, dopo averla provata insieme al mio mecca di fiducia ed aver pattuito il prezzo, ci siamo trovati per il passaggio di proprietà, che ha effettuato lui ed ho pagato io, solo dopo avere in mano cammello intestato a me, io avere dato soldi a lui!
l'ultima auto l'ho presa nuova, c'è stato un contratto con caparra, c'è stato un saldo a fronte assegno bancario dove su mia richiesta mi è stata data una ricevuta con tanto di fotocopia dell'assegno, ove veniva specificato che io saldavo per l'auto avente come n. di telaio xxxxxyyyyyjjjjjxxx con le caratteristiche dell'auto, naturalmente prima di acquistare li l'auto sapevo già essendo una conce a 10km da casa mia, che era una conce sana e con una operatività ultratrentennale (in pratica ero piccolo e già c'era, il titolare è ancora lo stesso (sembra paperon de paperoni, ora ha aperto la 4 conce renault) !
 
manuel46 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Già, e di tordi che danno in mano oltre 20.000? come bere un caffè.....
in bocca al lupo!

Tu hai mai comprato un'auto senza saldarla prima?

Tu faresti un bonifico da 19.000? dopo che ne hai versati 2.000 di caparra su un foglio di carta con una proposta di acquisto per un auto usata 3 giorni prima di entrarne in possesso?
io dopo 2 auto usate prese da miei fratelli dove potevo andare ad occhi chiusi, ho preso un auto usata da un conoscente, dopo averla provata insieme al mio mecca di fiducia ed aver pattuito il prezzo, ci siamo trovati per il passaggio di proprietà, che ha effettuato lui ed ho pagato io, solo dopo avere in mano cammello intestato a me, io avere dato soldi a lui!
l'ultima auto l'ho presa nuova, c'è stato un contratto con caparra, c'è stato un saldo a fronte assegno bancario dove su mia richiesta mi è stata data una ricevuta con tanto di fotocopia dell'assegno, ove veniva specificato che io saldavo per l'auto avente come n. di telaio xxxxxyyyyyjjjjjxxx con le caratteristiche dell'auto, naturalmente prima di acquistare li l'auto sapevo già essendo una conce a 10km da casa mia, che era una conce sana e con una operatività ultratrentennale (in pratica ero piccolo e già c'era, il titolare è ancora lo stesso (sembra paperon de paperoni, ora ha aperto la 4 conce renault) !

ho sia la fattura per intero che fotocopia assegni caparra
ho per iscritto il numero di telaio e la targa.la macchina l'ho anche provata ....
 
manuel46 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Già, e di tordi che danno in mano oltre 20.000? come bere un caffè.....
in bocca al lupo!

Tu hai mai comprato un'auto senza saldarla prima?

Tu faresti un bonifico da 19.000? dopo che ne hai versati 2.000 di caparra su un foglio di carta con una proposta di acquisto per un auto usata 3 giorni prima di entrarne in possesso?
io dopo 2 auto usate prese da miei fratelli dove potevo andare ad occhi chiusi, ho preso un auto usata da un conoscente, dopo averla provata insieme al mio mecca di fiducia ed aver pattuito il prezzo, ci siamo trovati per il passaggio di proprietà, che ha effettuato lui ed ho pagato io, solo dopo avere in mano cammello intestato a me, io avere dato soldi a lui!
l'ultima auto l'ho presa nuova, c'è stato un contratto con caparra, c'è stato un saldo a fronte assegno bancario dove su mia richiesta mi è stata data una ricevuta con tanto di fotocopia dell'assegno, ove veniva specificato che io saldavo per l'auto avente come n. di telaio xxxxxyyyyyjjjjjxxx con le caratteristiche dell'auto, naturalmente prima di acquistare li l'auto sapevo già essendo una conce a 10km da casa mia, che era una conce sana e con una operatività ultratrentennale (in pratica ero piccolo e già c'era, il titolare è ancora lo stesso (sembra paperon de paperoni, ora ha aperto la 4 conce renault) !

Beh se vogliamo allora tu hai trovato il pollo che ti ha intestato la macchina prima di vedere il becco di un quattrino. E se tu poi non gli davi niente?
 
camon ha scritto:
manuel46 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Già, e di tordi che danno in mano oltre 20.000? come bere un caffè.....
in bocca al lupo!

Tu hai mai comprato un'auto senza saldarla prima?

Tu faresti un bonifico da 19.000? dopo che ne hai versati 2.000 di caparra su un foglio di carta con una proposta di acquisto per un auto usata 3 giorni prima di entrarne in possesso?
io dopo 2 auto usate prese da miei fratelli dove potevo andare ad occhi chiusi, ho preso un auto usata da un conoscente, dopo averla provata insieme al mio mecca di fiducia ed aver pattuito il prezzo, ci siamo trovati per il passaggio di proprietà, che ha effettuato lui ed ho pagato io, solo dopo avere in mano cammello intestato a me, io avere dato soldi a lui!
l'ultima auto l'ho presa nuova, c'è stato un contratto con caparra, c'è stato un saldo a fronte assegno bancario dove su mia richiesta mi è stata data una ricevuta con tanto di fotocopia dell'assegno, ove veniva specificato che io saldavo per l'auto avente come n. di telaio xxxxxyyyyyjjjjjxxx con le caratteristiche dell'auto, naturalmente prima di acquistare li l'auto sapevo già essendo una conce a 10km da casa mia, che era una conce sana e con una operatività ultratrentennale (in pratica ero piccolo e già c'era, il titolare è ancora lo stesso (sembra paperon de paperoni, ora ha aperto la 4 conce renault) !

ho sia la fattura per intero che fotocopia assegni caparra
ho per iscritto il numero di telaio e la targa.la macchina l'ho anche provata ....
Ma il fatto della richiesta di bonifico giorni prima della consegna doveva insospettirti, alla fine come si stanno comportando? è appurato che ti hanno truffato?
 
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Già, e di tordi che danno in mano oltre 20.000? come bere un caffè.....
in bocca al lupo!

Tu hai mai comprato un'auto senza saldarla prima?

Tu faresti un bonifico da 19.000? dopo che ne hai versati 2.000 di caparra su un foglio di carta con una proposta di acquisto per un auto usata 3 giorni prima di entrarne in possesso?
io dopo 2 auto usate prese da miei fratelli dove potevo andare ad occhi chiusi, ho preso un auto usata da un conoscente, dopo averla provata insieme al mio mecca di fiducia ed aver pattuito il prezzo, ci siamo trovati per il passaggio di proprietà, che ha effettuato lui ed ho pagato io, solo dopo avere in mano cammello intestato a me, io avere dato soldi a lui!
l'ultima auto l'ho presa nuova, c'è stato un contratto con caparra, c'è stato un saldo a fronte assegno bancario dove su mia richiesta mi è stata data una ricevuta con tanto di fotocopia dell'assegno, ove veniva specificato che io saldavo per l'auto avente come n. di telaio xxxxxyyyyyjjjjjxxx con le caratteristiche dell'auto, naturalmente prima di acquistare li l'auto sapevo già essendo una conce a 10km da casa mia, che era una conce sana e con una operatività ultratrentennale (in pratica ero piccolo e già c'era, il titolare è ancora lo stesso (sembra paperon de paperoni, ora ha aperto la 4 conce renault) !

Beh se vogliamo allora tu hai trovato il pollo che ti ha intestato la macchina prima di vedere il becco di un quattrino. E se tu poi non gli davi niente?

Se è per questo il concessionario Honda mi inviò per fax copia del libretto per assicurare il motociclo (nuovo) già intestato al sottoscritto.
Senza aver ancora saldato e con il vecchio scooter (da dare in permuta) ancora in mio possesso.
 
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Già, e di tordi che danno in mano oltre 20.000? come bere un caffè.....
in bocca al lupo!

Tu hai mai comprato un'auto senza saldarla prima?

Tu faresti un bonifico da 19.000? dopo che ne hai versati 2.000 di caparra su un foglio di carta con una proposta di acquisto per un auto usata 3 giorni prima di entrarne in possesso?
io dopo 2 auto usate prese da miei fratelli dove potevo andare ad occhi chiusi, ho preso un auto usata da un conoscente, dopo averla provata insieme al mio mecca di fiducia ed aver pattuito il prezzo, ci siamo trovati per il passaggio di proprietà, che ha effettuato lui ed ho pagato io, solo dopo avere in mano cammello intestato a me, io avere dato soldi a lui!
l'ultima auto l'ho presa nuova, c'è stato un contratto con caparra, c'è stato un saldo a fronte assegno bancario dove su mia richiesta mi è stata data una ricevuta con tanto di fotocopia dell'assegno, ove veniva specificato che io saldavo per l'auto avente come n. di telaio xxxxxyyyyyjjjjjxxx con le caratteristiche dell'auto, naturalmente prima di acquistare li l'auto sapevo già essendo una conce a 10km da casa mia, che era una conce sana e con una operatività ultratrentennale (in pratica ero piccolo e già c'era, il titolare è ancora lo stesso (sembra paperon de paperoni, ora ha aperto la 4 conce renault) !

Beh se vogliamo allora tu hai trovato il pollo che ti ha intestato la macchina prima di vedere il becco di un quattrino. E se tu poi non gli davi niente?

Come ho detto era un conoscente, lui ha tenuto l'auto fino all'ultimo, io i soldi.....poi non so cosa potesse succedere se io non gli avessi dato i soldi e lui si fosse trovato l'auto intestata a me, sicuramente credo che anche lui se non mi avesse conosciuto avrebbe preso più precauzioni!
Il problema credo sia per il fatto che ci saranno tanti commercianti alla canna del gas, non sanno più come racimolare migliaia di euro che gli servono per le insolvenze, l'utente deve solo sperare che si ravvedano e che non siano già falliti......
 
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Già, e di tordi che danno in mano oltre 20.000? come bere un caffè.....
in bocca al lupo!

Tu hai mai comprato un'auto senza saldarla prima?

Tu faresti un bonifico da 19.000? dopo che ne hai versati 2.000 di caparra su un foglio di carta con una proposta di acquisto per un auto usata 3 giorni prima di entrarne in possesso?
io dopo 2 auto usate prese da miei fratelli dove potevo andare ad occhi chiusi, ho preso un auto usata da un conoscente, dopo averla provata insieme al mio mecca di fiducia ed aver pattuito il prezzo, ci siamo trovati per il passaggio di proprietà, che ha effettuato lui ed ho pagato io, solo dopo avere in mano cammello intestato a me, io avere dato soldi a lui!
l'ultima auto l'ho presa nuova, c'è stato un contratto con caparra, c'è stato un saldo a fronte assegno bancario dove su mia richiesta mi è stata data una ricevuta con tanto di fotocopia dell'assegno, ove veniva specificato che io saldavo per l'auto avente come n. di telaio xxxxxyyyyyjjjjjxxx con le caratteristiche dell'auto, naturalmente prima di acquistare li l'auto sapevo già essendo una conce a 10km da casa mia, che era una conce sana e con una operatività ultratrentennale (in pratica ero piccolo e già c'era, il titolare è ancora lo stesso (sembra paperon de paperoni, ora ha aperto la 4 conce renault) !

Beh se vogliamo allora tu hai trovato il pollo che ti ha intestato la macchina prima di vedere il becco di un quattrino. E se tu poi non gli davi niente?

Come ho detto era un conoscente, lui ha tenuto l'auto fino all'ultimo, io i soldi.....poi non so cosa potesse succedere se io non gli avessi dato i soldi e lui si fosse trovato l'auto intestata a me, sicuramente credo che anche lui se non mi avesse conosciuto avrebbe preso più precauzioni!
Il problema credo sia per il fatto che ci saranno tanti commercianti alla canna del gas, non sanno più come racimolare migliaia di euro che gli servono per le insolvenze, l'utente deve solo sperare che si ravvedano e che non siano già falliti......

Ad ogni modo sai della fotocopia dell'assegno e del numero di telaio cosa te ne saresti fatto se il concessionario fosse stato disonesto e avesse venduto l'auto a due o più persone come in effetti è successo ad altri? Purtroppo c'è sempre un lasso di tempo in cui si è scoperti e c'è il rischio di prenderlo in quel posto....
 
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Già, e di tordi che danno in mano oltre 20.000? come bere un caffè.....
in bocca al lupo!

Tu hai mai comprato un'auto senza saldarla prima?

Tu faresti un bonifico da 19.000? dopo che ne hai versati 2.000 di caparra su un foglio di carta con una proposta di acquisto per un auto usata 3 giorni prima di entrarne in possesso?
io dopo 2 auto usate prese da miei fratelli dove potevo andare ad occhi chiusi, ho preso un auto usata da un conoscente, dopo averla provata insieme al mio mecca di fiducia ed aver pattuito il prezzo, ci siamo trovati per il passaggio di proprietà, che ha effettuato lui ed ho pagato io, solo dopo avere in mano cammello intestato a me, io avere dato soldi a lui!
l'ultima auto l'ho presa nuova, c'è stato un contratto con caparra, c'è stato un saldo a fronte assegno bancario dove su mia richiesta mi è stata data una ricevuta con tanto di fotocopia dell'assegno, ove veniva specificato che io saldavo per l'auto avente come n. di telaio xxxxxyyyyyjjjjjxxx con le caratteristiche dell'auto, naturalmente prima di acquistare li l'auto sapevo già essendo una conce a 10km da casa mia, che era una conce sana e con una operatività ultratrentennale (in pratica ero piccolo e già c'era, il titolare è ancora lo stesso (sembra paperon de paperoni, ora ha aperto la 4 conce renault) !

Beh se vogliamo allora tu hai trovato il pollo che ti ha intestato la macchina prima di vedere il becco di un quattrino. E se tu poi non gli davi niente?

Come ho detto era un conoscente, lui ha tenuto l'auto fino all'ultimo, io i soldi.....poi non so cosa potesse succedere se io non gli avessi dato i soldi e lui si fosse trovato l'auto intestata a me, sicuramente credo che anche lui se non mi avesse conosciuto avrebbe preso più precauzioni!
Il problema credo sia per il fatto che ci saranno tanti commercianti alla canna del gas, non sanno più come racimolare migliaia di euro che gli servono per le insolvenze, l'utente deve solo sperare che si ravvedano e che non siano già falliti......

Ad ogni modo sai della fotocopia dell'assegno e del numero di telaio cosa te ne saresti fatto se il concessionario fosse stato disonesto e avesse venduto l'auto a due o più persone come in effetti è successo ad altri? Purtroppo c'è sempre un lasso di tempo in cui si è scoperti e c'è il rischio di prenderlo in quel posto....

Hai ragione, si fa tutto per bene, sperando di non trovare il bidone, quello che si fa è per avere in mano qualcosa per intentare un eventuale causa, se non hai in mano nemmeno quello, puoi solo che darti le martellate sui marroni.....
 
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Già, e di tordi che danno in mano oltre 20.000? come bere un caffè.....
in bocca al lupo!

Tu hai mai comprato un'auto senza saldarla prima?

Tu faresti un bonifico da 19.000? dopo che ne hai versati 2.000 di caparra su un foglio di carta con una proposta di acquisto per un auto usata 3 giorni prima di entrarne in possesso?
io dopo 2 auto usate prese da miei fratelli dove potevo andare ad occhi chiusi, ho preso un auto usata da un conoscente, dopo averla provata insieme al mio mecca di fiducia ed aver pattuito il prezzo, ci siamo trovati per il passaggio di proprietà, che ha effettuato lui ed ho pagato io, solo dopo avere in mano cammello intestato a me, io avere dato soldi a lui!
l'ultima auto l'ho presa nuova, c'è stato un contratto con caparra, c'è stato un saldo a fronte assegno bancario dove su mia richiesta mi è stata data una ricevuta con tanto di fotocopia dell'assegno, ove veniva specificato che io saldavo per l'auto avente come n. di telaio xxxxxyyyyyjjjjjxxx con le caratteristiche dell'auto, naturalmente prima di acquistare li l'auto sapevo già essendo una conce a 10km da casa mia, che era una conce sana e con una operatività ultratrentennale (in pratica ero piccolo e già c'era, il titolare è ancora lo stesso (sembra paperon de paperoni, ora ha aperto la 4 conce renault) !

Beh se vogliamo allora tu hai trovato il pollo che ti ha intestato la macchina prima di vedere il becco di un quattrino. E se tu poi non gli davi niente?

Come ho detto era un conoscente, lui ha tenuto l'auto fino all'ultimo, io i soldi.....poi non so cosa potesse succedere se io non gli avessi dato i soldi e lui si fosse trovato l'auto intestata a me, sicuramente credo che anche lui se non mi avesse conosciuto avrebbe preso più precauzioni!
Il problema credo sia per il fatto che ci saranno tanti commercianti alla canna del gas, non sanno più come racimolare migliaia di euro che gli servono per le insolvenze, l'utente deve solo sperare che si ravvedano e che non siano già falliti......

Ad ogni modo sai della fotocopia dell'assegno e del numero di telaio cosa te ne saresti fatto se il concessionario fosse stato disonesto e avesse venduto l'auto a due o più persone come in effetti è successo ad altri? Purtroppo c'è sempre un lasso di tempo in cui si è scoperti e c'è il rischio di prenderlo in quel posto....

Hai ragione, si fa tutto per bene, sperando di non trovare il bidone, quello che si fa è per avere in mano qualcosa per intentare un eventuale causa, se non hai in mano nemmeno quello, puoi solo che darti le martellate sui marroni.....

Sono d'accordo... a volte però c'è quello che, vuoi per sfiga, vuoi per scarsa accortezza, si ritrova col cerino in mano
 
Se incappi in un disonesto non c'è nulla che vale, se ti vogliono fregare ti fregano, ovvio che + sei sprovveduto + sarà facile farlo ma normalmente i + sgamati sono a rischio.
Tempo fa un possessore di classe A si era piazzato davanti alla concessionaria di viale monza con la macchina dove aveva apposto grossi cartelli esprimendo il suo disappunto nei confronti della concessionaria per aver ricevuto una macchina difettosa....
potresti attuare la medesima politica, piazzare davanti il negozio cartelli e scritte descrivendo l'accaduto, se è tutto vero non rischi nulla.
 
In riferimento alla Vostra pubblicata il 23.05.2011 dal titolo ROMICAR SAS è una truffa
Risponde la ROMICAR sas nella persona del legale rappresentante Ronco Marco.
Essendo stato pubblicato l'articolo di cui sopra,elencando con dovizia di dettagli,nomi,cognomi e nominativi di aziende,senza per altro contattare la controparte e pubblicando un articolo senza firma,con la presente ,Vi comunico che oltre a darVi ora la mia versione dei fatti ed allegandone la documentazione,Vi sara' immediatamente sporta denuncia per calunnia e diffamazione .
Escludo da questo provvedimento "QUATTRORUOTE" ed anzi ringrazio in quanto giustamente,richiamava l'autore delle mail e gli faceva presente che prima di pubblicare simili gravi accuse,sarebbe meglio aver prima ascoltato anche l'altra campana.
In data 03.maggio 2011, il Sig.Enrico Chiapponi (colui che non ha firmato la mail)si recava presso la nostra concessionaria Romicar sas per acquistare l'autovettura BMW serie 1 cabrio 120 Targata EF 592 FR dopo aver visto la nostra inserzione sul sito di Autoscout. L'autovettura in oggetto, era una autovettura imma tricolata a Km.0,il cui prezzo di listino era di 38.600 euro.L'autovettura veniva da noi pagata alla concessionaria CAMAR euro 27.000,00 visto che da cinque mesi l'autovettura era invenduta,decidavamo di proporla a euro 21.000,00 su Autoscout quindi sottocosto ma impostando l'operazione come promozionale.In effetti,l'iniziativa è stata subito recepita e ci sono pervenute subito due richieste tra cui quella del Sig.Chiapponi tramite una sua Societa' CASA ALBERGO DOMUS MARIAE DI ENRICO CHIAPPONI E C SNC. e da un'altra Societa' di cui per ovvi motivi e non come il Sig.Chiapponi (non pubblico il nome).E' vero che il Sig.Chiapponi, versava un acconto di 2000,00 euro alla firma della proposta di acquisto della autovettura,è altrettanto vero che gli fu richiesto un bonifico bancario di 19.000,00 euro prima dell'immatricolazione della autovettura e che il Sig.Chiapponi effettuo'.E'altrettanto vero che un altro venditore della Romicar sas,ritiro'i documenti dell'altra Societa'interessata la quale richiedeva un finanziamento di 36 mesi sull'autovettura.L'autovettura,veniva mandata alla Camar BMW di Vercelli per l'inizializzazione ( dal momento che si apre il tettuccio apribile scatta la garanzia) ed è altrettanto vero che l'auto veniva immatricolata per errore o per mancanza di comunicazione alla Societa' che aveva richiesto il finanziamento.
Io stesso,parlavo con il Sig.Chiapponi al telefono spiegandogli l'accaduto e rassi curandolo che avrei fatto il possibile per fornirgli una identica autovettura allo stesso costo o in subordine rimborsagli l'importo da lui versato + naturalmente le spese per il disguido arrecatogli. In seguito a questa telefonata,io stesso,inviavo al Sig.Chiapponi il giorno 20 maggio 2011 una mail (VEDI ALLEGATO) dove ribadivo con un documento ufficiale su carta intestata e da me firmato quanto concordato telefonicamente....

DORMELLETTO 20/05/2011

Alla cortese attenzione del Sig. Chiapponi Enrico

In merito alle telefonate intercorse con il nostro Sig.Ronco la presente,per comunicarle che per causa malinteso tra i nostri venditori,l?autovettura BMW serie 1 cabrio numero targa EF 592 FR numero telaio WBAUM51080VJ52321 è stata immatricolata ad altro acquirente.
Riconoscendo con la presente di aver ricevuto da lei il bonifico per l?acquisto della sopracitata autovettura e scusandoci per l?errore da noi commesso, abbiamo provveduto ad ordinare l?autovettura da lei richiesta con gli stessi allestimenti e le stesse caratteristiche tecniche.
Purtroppo il ritardo di cui ci prenderemo la piena responsabilità è dovuto al fatto che le condizioni di acquisto dell?autovettura erano nettamente inferiori agli attuali standard di valutazione.
In effetti l?autovettura dai lei ordinata era a km 0 e le veniva venduta a ? 21.000,00 contro i ?38.600,00 di listino.
Se non riusciremo a reperire lo stesso modello con le stesse caratteristiche nell?arco di giorni 10 sarà nostra premura restituirle l?importo da lei bonificato e rimborsarle una cifra simbolica per il disagio attribuitole
Scusandoci nuovamente ,con la presente le porgiamo i nostri saluti.

IN FEDE

Marco Ronco
Dopo questa mail, il Sig.Chiapponi Enrico,rispondeva solo con mail di minacce (ne conservo copie) e iniziava a martellare di telefonate la Concessionaria Camar di Vercelli nella fattispecie nella figura del Sig.Vallesi il quale dopo innumerevoli chiamate, venendo a vedere che oltretutto noi come ROMICAR sas venivamo a vendere ad un prezzo inferiore l'autovettura, e pressato dalle continue telefonate,non immatricolava l'auto nè al Sig. Chiapponi nè all'altra Societa'.Di conseguenza, onde non rischiare, ci richiamava tutte le sue auto concesse a noi in conto esposizione togliendoci la sua fiducia.In piu',alcuni clienti (vedi dal nostro registro di carico e scarico registrato al comune di Dormelletto in data 26 giugno 2010) che ci avevano concesso in conto esposizione e vendita i loro autoveicoli, visti gli articoli fatti pubblicare dal Sig.Enrico Chiapponi,si sono precipitati a ritirare i loro autoveicoli. Altre concessionarie le quali gentilmente ci concedevano le loro autovetture in conto esposizione, ci hanno gentilmente richiesto di riconsegnarle gli autoveicoli. Solo in data 07.giugno 2011, ho ricevuto richiesta tramite raccomandata R.R. inviatami dall'Avvocato Stefano Sacchi da parte del Sig.Enrico Chiapponi la richiesta di restituzione del prezzo versato e alla rinuncia alla proposta di acquisto. Nel frattempo sono stato costretto a chiudere la ROMICAR sas e costituire una nuova societa che iniziera' l'attivita' in data 20 giugno 2011.
Di conseguenza, il Sig. Enrico Chiapponi verra' soddisfatto dei suoi diritti,la Romicar sas nella mia persona tutelera' i proprii per tutti i danni arrecatomi dalle dichiarazioni pubblicate dal Sig.Enrico Chiapponi.
In fede
l'Amministratore ROMICAR sas
Marco Ronco
 
Back
Alto