<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Xv diesel qualcuno di voi provata? | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

Xv diesel qualcuno di voi provata?

Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
si vero.
resta il dubbio su frizione e albero motore
pensa che 5 - 6 mesi fa avevo trovato anche QUESTA (proprio la stessa), solo che stava a 23 non trattabili ... :?

ne avevo vista una simile anche io ma a meno..(sui 15k mi pare ) ma non bisgona stare un po' attenti ai diesel del'08 o ho capito male?
 
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
si vero.
resta il dubbio su frizione e albero motore
pensa che 5 - 6 mesi fa avevo trovato anche QUESTA (proprio la stessa), solo che stava a 23 non trattabili ... :?

ne avevo vista una simile anche io ma a meno..(sui 15k mi pare ) ma non bisgona stare un po' attenti ai diesel del'08 o ho capito male?
si esatto.
qualche BD ha rotto l'abero.
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
si vero.
resta il dubbio su frizione e albero motore
pensa che 5 - 6 mesi fa avevo trovato anche QUESTA (proprio la stessa), solo che stava a 23 non trattabili ... :?

ne avevo vista una simile anche io ma a meno..(sui 15k mi pare ) ma non bisgona stare un po' attenti ai diesel del'08 o ho capito male?
si esatto.
qualche BD ha rotto l'abero.

non una bella cosa questa,ma credo che non ce nesiano molti di '08 in giro no se cosi si puo' dire per le vendite? ne vedo molte dal'09/'10 in giro...
 
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
si vero.
resta il dubbio su frizione e albero motore
pensa che 5 - 6 mesi fa avevo trovato anche QUESTA (proprio la stessa), solo che stava a 23 non trattabili ... :?
avessi aspettato un paio di mesi eh... :D
eh un bel po' di più, l'ha abbassata giusto due settimane fa ... ed io avevo già sentore che la mia smartina stava svalutandosi alla velocità della luce ... oggi sul mercato dell'usato la 3rd generation è diventata il classico "mattone invendibile", la precedente invece va ...

mi rendo conto solo ora che sto svaccando il topic principale ... scusate :oops:
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
si vero.
resta il dubbio su frizione e albero motore
pensa che 5 - 6 mesi fa avevo trovato anche QUESTA (proprio la stessa), solo che stava a 23 non trattabili ... :?
avessi aspettato un paio di mesi eh... :D
eh un bel po' di più, l'ha abbassata giusto due settimane fa ... ed io avevo già sentore che la mia smartina stava svalutandosi alla velocità della luce ... oggi sul mercato dell'usato la 3rd generation è diventata il classico "mattone invendibile", la precedente invece va ...

mi rendo conto solo ora che sto svaccando il topic principale ... scusate :oops:

per quanto mi riguarda no problem,si stanno condividendo informazioni piu' che utili ;)
 
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
si vero.
resta il dubbio su frizione e albero motore
pensa che 5 - 6 mesi fa avevo trovato anche QUESTA (proprio la stessa), solo che stava a 23 non trattabili ... :?
avessi aspettato un paio di mesi eh... :D
eh un bel po' di più, l'ha abbassata giusto due settimane fa ... ed io avevo già sentore che la mia smartina stava svalutandosi alla velocità della luce ... oggi sul mercato dell'usato la 3rd generation è diventata il classico "mattone invendibile", la precedente invece va ...

mi rendo conto solo ora che sto svaccando il topic principale ... scusate :oops:

ma vaaaa?lo dici ad uno che è costantemente in ot?? :D
 
Suby01 ha scritto:
Certo che 50000 km in tre anni e mezzo. Mah....
Se stai manifestando dubbi sulla veridicità (pochi km per un diesel) ... ecco uno dei motivi per cui, acquistando da privato (che i privati secondo me sono potenzialmente meno "furbetti" di certi salonisti ...), preferisco acquistare nella mia regione, dove mi è più semplice e diretto effettuare dei controlli (a parte che tarroccamenti molto forti li sgami subito all'esame del mezzo).
In altre parole già non è semplice preparare un circolare "al buio", farsi qualche centinaia di km in treno con il rischio di andare a vuoto e doversene tornare, magari il giorno dopo con un pernottamento in mezzo (sai che l'Italia ferroviara ad Est finisce a Mestre .. ). Lo fai, ma se il prezzo è davvero allettante.
Comunque, non è da escludersi a priori un possibile basso chilometraggio annuo9 anche con il naftone ...
 
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Certo che 50000 km in tre anni e mezzo. Mah....
Se stai manifestando dubbi sulla veridicità (pochi km per un diesel) ... ecco uno dei motivi per cui, acquistando da privato (che i privati secondo me sono potenzialmente meno "furbetti" di certi salonisti ...), preferisco acquistare nella mia regione, dove mi è più semplice e diretto effettuare dei controlli (a parte che tarroccamenti molto forti li sgami subito all'esame del mezzo).
In altre parole già non è semplice preparare un circolare "al buio", farsi qualche centinaia di km in treno con il rischio di andare a vuoto e doversene tornare, magari il giorno dopo con un pernottamento in mezzo (sai che l'Italia ferroviara ad Est finisce a Mestre .. ). Lo fai, ma se il prezzo è davvero allettante.
Comunque, non è da escludersi a priori un possibile basso chilometraggio annuo9 anche con il naftone ...
Non dubito che ci sia qualcuno che prende diesel anche facendi 13000 km l'anno.... Peró c'è di che state all'erta
 
si,bisogna stare un po' attenti..qualche auto l'ho visionata con palesi km in eccesso sul groppone,ma sulle formule viste e piaciute tra privati,quindi basta non comprarle se si e' diffidenti e via...pero',sulla mia il kilometraggio medio era di poco piu' di 10k all'anno e si sono dimostrati reali,quindi e' possibile...
 
reFORESTERation ha scritto:
Ho una foreste 3 boxer diesel, stesso autotelaio, stessi cm da terra, stesso motore stessa trazione.
Confermo quanto dici ed aggiungo, semmai, una certa pigrizia nel recupero della sospensione. Mi spiego meglio, in caso di dossi, artificiali o no, quando la sospensione (specialmente l'anteriori, dietro ho le pneumatiche), è in fase di compressione, passato il dosso, ho notato una certa pigrizia a tornare in distensione.
Per quanto riguarda la tenuta di strada, è eccellente in ogni condizione, il rollio c'è ma è intelligente, una volta che appoggia ed imposti la curva, rimane bella piatta e sicura, permette velocità di percorrenza delle curve sconoscete fino ad ora (sono alla prima subaru)
Scusa Forester,
solo per curiosità personale, so che Forester e OB hanno le autolivellanti, ma non sono di tipo meccanico (a barra di reazione, mi pare)? Hai il compressore d'aria al ponte posteriore :?:

In ogni caso, in generale, i test dinamici di 4R sono dei test standard per vedere il comportamento dell'auto in manovre d'emergenza. Ora, è chiaro che uno non prende un suv o comunque una &quot;ruote alte&quot; per fare l'animalata autstradale ... né un coupé assettato per andare sui tratturi ... ogni auto va guidata secondo la sua natura, un suv impone una guida più paciosa in autostrada proprio perché non puoi non sapere che in caso di brusco scarto avrà reazioni diverse da una Sti ... tant'è che a suo tempo dicevo di volermi suvvizare proprio per i tutor e menate varie. Ad esempio è notevole la differenza di comportamento stradale tra le gemelle diverse Legacy e OB (e similmente tra A4 Avant e Allroad). Poi si possono avere dei suv stradali con assetto spaccaossa e cerchi da 20&quot; e gomme uhp, che alla prima salitella in ghiaino vanno ovviamente in crisi ... insomma non bisogna essere dei geni per capire la differenza. Mettici poi le gomme di primo equipaggiamento che sono studiate in funzione della versatilità e non del tempo su pista ...

L'unica auto che, forse, era davvero polivalente nel senso di cui sopra, fu, secondo me, la prima A6 Allroad, nella versione con le sospensioni pneumatiche (ant. e post.) regolabili in altezza. Si andava su 3-4 assetti, dal super ribassato per l'animalata autostradale &gt 200km/h all'extra alto (mantenibile solo a bassa velocità) per strade davvero difficili (mi pare da 10/12 a 20/22 cm circa, non uno scherzo). A detta di chi l'ha posseduta, l'unica difettosità costante era nel compressore delle sospensioni (praticamente attorno ai 150 mila km +/- lo hanno cambiato tutti o quasi), però era un'auto davvero massiccia, anche se costava un futtìo. Pensate che chi mi ha venduto l'attuale 318, prima ne aveva uno, venduto con circa 250.000 km ad un maestro di sci, che nel frattempo aveva superato felicemente i 300.000 km ...
Ci sono vetture che, indipendentemente dal produttore, riescono particolarmente bene, e poi chissà perché ne viene abbandonato lo spirito. Personalmente trovo un peccato che abbiano addomesticato e &quot;civilizzato&quot; le successive Allroad (l'occhio clinico cade subito sul paraurti anteriore, quando passa dalla forma &quot;a scafo&quot; a quella &quot;a spazzaneve&quot;, ... è finita ... ). Eh ... il marchètting :evil:
 
Suby01 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Certo che 50000 km in tre anni e mezzo. Mah....
Se stai manifestando dubbi sulla veridicità (pochi km per un diesel) ...
Ie.
Comunque, non è da escludersi a priori un possibile basso chilometraggio annuo anche con il naftone ...
Non dubito che ci sia qualcuno che prende diesel anche facendi 13000 km l'anno.... Peró c'è di che state all'erta

In certe fasce di mercato, il diesel rappresenta l' 80/90 % delle vendite, per cui non è così difficile trovare usati "freschi" con chilometraggi non elevati.
Io ho potuto verificare i km della mia presso l'assistenza ufficiale, ci sono tanti che non fanno troppi km, e ci sono auto aziendali, ecc...
Fermo restando che su qualunque usato bisognerebbe stare all'erta... ;)
 
gallongi ha scritto:
si,bisogna stare un po' attenti..qualche auto l'ho visionata con palesi km in eccesso sul groppone,ma sulle formule viste e piaciute tra privati,quindi basta non comprarle se si e' diffidenti e via...pero',sulla mia il kilometraggio medio era di poco piu' di 10k all'anno e si sono dimostrati reali,quindi e' possibile...
Un mio vicino di casa ha in garage una V50 my2006 con il 2.0d, con percorrenze ben inferiori ai 10.000 annui. Per capirci, quando la usa, di solita la lava prima di rimetterla in garage :shock:. Non fa percorsi brevi, se non raramente, fa invece pochi percorsi medio - lunghi. Gli ho chiesto perché diesel, mi ha risposto che il venditore gli "ha garantito" un maggior valore di rientro.
Solo che lui la cambia ogni 8 -10 anni con 70-80 mila km ... :rolleyes:
 
Back
Alto